mercoledì 28 settembre 2011

Napolitano può mandarlo a casa. - di Massimo Fini.







 L’articolo 88 della Costituzione recita: “Il Presidente della Repubblica può, sentiti i loro Presidenti, sciogliere le Camere”. La Carta non pone alcun limite a questa facoltà del capo dello Stato salvo l'obbligo di sentire il parere, peraltro non vincolante, dei presidenti dei due rami del Parlamento e che non può esercitarla “negli ultimi sei mesi del suo mandato”. Il fatto che la Costituzione dedichi un preciso articolo sui 17 che lo riguardano, a questa facoltà del presidente della Repubblica, senza accompagnarla con alcuna specificazione, indica che i nostri Padri fondatori non la consideravano, come altre, puramente ornamentale, ma un potere concreto e fondamentale della massima carica dello Stato che la può esercitare in piena libertà quando a suo giudizio ne ricorrano le condizioni.
   L’articolo 88 fa quindi piazza pulita delle talmudiche asserzioni degli esponenti del centrodestra che a ogni piè sospinto, di fronte alle reiterate richieste di dimissioni del presidente del Consiglio, che provengono da varie parti e non solo dalle opposizioni, strillano che “nessuno può mandare a casa un governo che ha la maggioranza in Parlamento ed è stato voluto dal popolo sovrano” . Qualcuno c’è: è il capo dello Stato. Naturalmente, a lume di logica, e non perchè la Costituzione gli ponga alcun limite, il presidente della Repubblica eserciterà questa sua peculiarissima facoltà in casi eccezionali e di fronte a situazioni di emergenza.
   I costituzionalisti si sono esercitati e sbizzarriti, nell’elencare una serie di situazioni che costituirebbero un valido motivo per lo scioglimento anticipato delle Camere. Ne citiamo due che sembrano tagliati su misura per il caso nostro.
   1) “L’emergere di nuove questioni fondamentali su cui i candidati non avevano preso posizione al momento della campagna elettorale e che gli stessi elettori non potevano aver preso in considerazione al momento del voto”. Nel 2008, quando fu eletto il terzo governo Berlusconi, non esisteva il rischio di default dell’Italia.
   2) “Se sussiste un tentativo di sovvertimento legale della Costituzione”. Sono diciassette anni che Berlusconi sovverte, fra gli altri, uno degli articoli-cardine della Costituzione, l’articolo 3 che sancisce il principio basilare dell’uguaglianza di tutti i cittadini di fronte alla legge.
   Ma non voglio girare intorno ai pareri dei costituzionalisti. Se c’è un momento per un capo dello Stato, di esercitare la facoltà di sciogliere anticipatamente le Camere e mandare a nuove elezioni, è questo. L’Italia vive una situazione economica gravissima di fronte alla quale c’è un governo indeciso a tutto che ha dovuto cambiare cinque volte la legge finanziaria. È più vicina alla Grecia che alla Spagna. Ma più del governo, dove ci sono anche ottimi ministri, il problema è proprio lui: Silvio Berlusconi. Con i suoi comportamenti, pubblici e privati, agiti anche all’estero, ci ha ridicolizzato di fronte all’opinione pubblica internazionale e ci ha tolto credibilità proprio nel momento in cui ne avremmo più bisogno. L’ “Express” in una sua copertina lo ha definito “il buffone d’Europa”. Ma critiche feroci e sbeffeggianti sono state mosse al premier italiano da vari giornali europei (inglesi, tedeschi, spagnoli e persino bulgari), americani, giapponesi, molto spesso di ispirazione liberale. Recentemente il presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, si è detta stufa di vedere l’Italia considerata “uno zimbello”. Ma, soprattutto, Berlusconi è stato ed è un autocrate alla Putin che per diciassette anni, sotto mentite spoglie di democrazia, ha lato leggi, massacrato tutti i principi dello Stato liberale e democratico, promosso le sue favorite in Parlamento e nelle Istituzioni grazie al potere del suo denaro e avendo, per sopramercato, un’origine politica illegittima a causa di un colossale conflitto d’interessi mai risolto. Oggi ha una maggioranza, in parte prezzolata, in Parlamento, ma quasi tutto il Paese contro: al di là delle opposizioni politiche, la società civile, la Confindustria, la Chiesa, i leghisti di base non lo possono più sopportare. Ma lui suona il suo solito refrain: “Non mollo”. Invece è necessario liberarsene al più presto prima che il Paese precipiti nella catastrofe.
   Solo il presidente della Repubblica può farlo. Certo ci vuole del coraggio per mandare a casa un presidente del Consiglio in carica. Giorgio Napolitano è sempre stato un uomo in grigio, un politico mediocre di cui, prima che salisse al Colle, non si ricordava un discorso significativo, un atto di qualche valore, ma solo l’imbarazzante somiglianza con il re Umberto. E anche adesso si segnala solo per la sua inerzia, per moniti omnicomprensivi che, in quanto tali, non vogliono dire nulla. Giorgio Napolitano ha 85 anni. Trovi, per la prima volta nella sua lunga vita, il coraggio di fare un atto di coraggio.

http://4erre.blogspot.com/2011/09/napolitano-puo-mandarlo-casa.html

3 commenti:

  1. La Costituzione non si interpreta, si applica alla lettera. Se si potesse interpretare, non avrebbe alcun valore, perchè ognuno la interpreterebbe a suo favore.

    RispondiElimina
  2. @cetta504, se le leggi (e la Costituzione e' la legge suprema) si potessero applicare alla lettera dovrebbero chiudere bottega seduta stante le schiere di avvocati che le interpretano e non avrebbe alcun senso l'esistenza della Corte Costituzionale. Purtroppo (o per fortuna) non e' cosi'. E' un po' come dire che siccome esiste il regolamento del gioco del calcio l'arbitro non serve a niente.

    RispondiElimina
  3. Ogni articolo della Costituzione è a se stante, riguarda un argomento non va frammischiato agli altri se non se ne fa un preciso riferimento.
    L'art. 88 spiega quali sono i poteri del Capo dello Stato, l'art. 89 quali sono i doveri di chi legifera. Infatti, non a caso, si citano i "ministri proponenti", che non sono, mi pare chiaro, delegati a proporre lo scioglimento delle Camere.
    Mi pare che si stia facendo una gran confusione sull'argomento e paragonare gli articoli della Costituzione alle leggi fatte e varate da governi impreparati e confusionari contribuisce ad aumentare la confusione.

    RispondiElimina