sabato 11 febbraio 2017

Cgia: da settembre ad erario 1,8 miliardi da accise per ricostruzioni sisma.

Cgia: da settembre ad erario 1,8 miliardi da accise per ricostruzioni sisma

Dall’inizio di settembre del 2016 fino al 31 gennaio di quest’anno gli italiani hanno versato all’erario 1,8 miliardi di euro interamente ascrivibili alle accise sui carburanti introdotte per finanziare la ricostruzione di 5 aree colpite da altrettanti terremoti avvenuti in Italia in questi ultimi 50 anni. 
A calcolarlo è la Cgia di Mestre. Accise, ricorda, che ancora adesso, sebbene siano state rese permanenti, i cittadini pagano perché dovrebbero finanziare i lavori del dopo-sisma del Belice (avvenuto nel 1968), del Friuli (1976), dell’Irpinia (1980) dell’Abruzzo (2009) e dell’Emilia Romagna (2012).
Visto che buona parte di queste ricostruzioni sono terminate da molti anni, “almeno in linea puramente teorica – dichiara il coordinatore dell’Ufficio studi della Cgia Paolo Zabeo - possiamo affermare che per i primi interventi di messa in sicurezza e di avvio dei lavori di ricostruzione nelle aree del centro Italia colpite dal terremoto del 24 agosto scorso e dalle scosse che si sono abbattute successivamente, in soli 5 mesi gli italiani hanno versato nelle casse dello Stato 1,8 miliardi di euro".
"Pertanto, sostenere che non è facile trovare le risorse economiche per affrontare queste emergenze - afferma Zabeo - non corrisponde al vero. Pur sapendo che queste entrate provenienti dall’applicazione delle accise non hanno alcun vincolo di spesa e in larga parte finiscono nel capitolo delle uscite pubbliche, resta il fatto che gli italiani continuano a pagare delle imposte che sono state introdotte per fronteggiare gli effetti negativi provocati da calamità naturali che, in massima parte, sono stati risolti".
"Preso atto di ciò, correttezza vorrebbe che queste risorse, che continuiamo a pagare ogni qual volta ci rechiamo ad una stazione di servizio con la nostra auto, fossero utilizzate per fronteggiare le nuove emergenze come quelle che hanno colpito il centro Italia a partire dal 24 agosto scorso e non voci di spesa che nulla hanno a che vedere con le finalità per cui sono state introdotte”, evidenzia ancora Zabeo.
Come si è stimato l’importo di 1,8 miliardi di euro? Prendendo a modello i dati e le stime dei consumi di gasolio per autotrazione e di benzina registrati a partire dall’1 settembre 2016 fino al 31 gennaio 2017, l’Ufficio studi della Cgia ha stornato dal prezzo alla pompa la quota riconducibile alle 5 accise introdotte per la ricostruzione post-sisma e gli effetti sull’Iva incassati dal fisco.

“Ogni qual volta ci rechiamo a fare il pieno alla nostra autovettura – sottolinea il segretario della Cgia Renato Mason – 12 centesimi di euro al litro ci vengono prelevati per finanziare la ricostruzione delle zone che sono state devastate negli ultimi decenni da questi eventi sismici. Con questa destinazione d’uso gli italiani continuano a versare all’erario circa 4 miliardi di euro all’anno. Se, come dicono gli esperti, questi fenomeni distruttivi avvengono mediamente ogni 5 anni, è necessario che queste risorse siano impiegate in particolar modo per realizzare gli interventi di prevenzione nelle zone a più alto rischio sismico e per fronteggiare i primi interventi nelle zone appena colpite”.
La Cgia, inoltre, ritorna sul tema delle accise anche per ribadire la sua contrarietà al possibile aumento che queste ultime potrebbero subire nelle prossime settimane per far fronte alle richieste dell’Ue di correzione del nostro disavanzo per un importo complessivo di 3,4 miliardi di euro.
“Se oggi Bruxelles ci chiede di rivedere i nostri conti pubblici – conclude Zabeo - ciò è in parte dovuto al fatto che il Parlamento ha approvato una legge di Bilancio per il 2017 molto generosa sul fronte della spesa. I vari bonus erogati con una certa magnanimità e l’innalzamento della no tax area per i pensionati, ad esempio, ci costeranno poco più di 1,3 miliardi di euro. Quasi lo stesso importo che il Governo Gentiloni vuole recuperare con il ritocco all’insù delle accise sui carburanti”.
La Cgia, infine, ricorda che entro la fine di quest’anno il Governo dovrà recuperare 19,5 miliardi di euro, altrimenti dal 1° gennaio 2018 scatterà la clausola di salvaguardia che “provocherà” l’innalzamento dell’aliquota ordinaria dell’Iva dal 22 al 25 per cento e quella ridotta dal 10 al 13 per cento. Se non evitati, questi aumenti faranno salire alle stelle anche i prezzi dei carburanti.
Un motivo in più, afferma, per non anticiparne l’aumento già dalla fine di questo mese visto che, tra le altre cose, continuiamo a pagare le accise introdotte per la guerra di Abissinia (1935), per la crisi di Suez (1956), per il disastro del Vajont (1963), per l’alluvione di Firenze (1966), per la missione in Libano (1983), per la missione in Bosnia (1996) e per il rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri (2004).

Onde gravitazionali, nuove sorprese a un anno dalla scoperta.

Rappresentazione grafica delle onde gravitazionali emessa dalla collisione fra due buchi neri  (fonte: S. Ossokine, A. Buonanno (Max Planck Institute for Gravitational Physics) / Scientific visualization: W. Benger (Airborne Mapping Hydro GmbH) © Ansa
Rappresentazione grafica delle onde gravitazionali emessa dalla collisione fra due buchi neri (fonte: S. Ossokine, A. Buonanno (Max Planck Institute for Gravitational Physics) / Scientific visualization: W. Benger (Airborne Mapping Hydro GmbH)

Ha incuriosito tutti, ha riempito d'entusiasmo il mondo della fisica e dell'astronomia, ha aperto nuove frontiere ed e' in odore di Nobel: la scoperta delle onde gravitazionali compie un anno, ma l'esplorazione di questo aspetto completamente nuovo dell'universo e' appena agli inizi e scalda i muscoli per andare a conoscere da vicino gli aspetti piu' misteriosi della materia, come quelli che sono all'origine dei buchi neri o delle stelle di neutroni.

La scoperta compie un anno
L'11 febbraio 2016 aveva fatto il giro del mondo l'annuncio della possibilita' di ascoltare le increspature dello spazio-tempo previste un secolo prima da Albert Einstein e causate dalla deformazione provocata dalla gravita' di corpi celesti giganteschi. Il segnale era stato catturato dal rivelatore americano Ligo (Laser Interferometer Gravitational-Wave Observatory) e analizzato dalle collaborazioni internazionali Ligo e Virgo. Quest'ultima fa capo allo European Gravitational Observatory (Ego), fondato e finanziato da Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) e Consiglio nazionale delle ricerche francese (Cnrs).

Dopo l'astronomia gravitazionale ...
Da allora sono stati intercettati complessivamente due segnali e il lavoro da fare e' ancora moltissimo e affascinante. Se da allora l'astronomia gravitazionale e' diventata una realta', fisici e astrofisici si stanno preparando a fare il passo ulteriore. "Siamo alle porte dell'astronomia multimessaggero", ha detto Giovanni Losurdo, leader del progetto avanzato Virgo e ricercatore dell'Infn.

... arriva l'astronomia multimessaggero
Vale a dire che nel momento in cui i rivelatori di onde gravitazionali intercettano un segnale e ne localizzano la provenienza in un punto del cielo, altri strumenti da Terra, diversi fra loro, possono guardare in quella stessa direzione per catturare informazioni diverse. E' come se un medico confrontasse le immagini ottenute ai raggi X con quelli di un'ecografia e di una Tac: sicuramente avrebbe un quadro molto piu' preciso. La scommessa e' poterne sapere di piu' su comportamenti insoliti della materia.

Un grimaldello per scoprire i segreti della materia
"Attualmente non abbiamo la piu' pallida idea di che cosa sia un buco nero", ha osservato Gianluca Gemme, coordinatore di Virgo. "Probabilmente - ha aggiunto - le onde gravitazionali sono l'unico mezzo per scalfire il mistero che avvolge i buchi neri".

Messaggeri cosmici
Diventa sempre piu' chiaro che le onde gravitazionali sono messaggeri cosmici che "sicuramente potrebbero aiutarci a raccogliere dati sugli stati della materia ancora sconosciuti e impossibili da riprodurre in laboratorio. L'unico modo per studiarli e' osservarli con questi strumenti sofisticati".


http://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/fisica_matematica/2017/02/11/-onde-gravitazionali-nuove-sorprese-a-un-anno-dalla-scoperta_aba76260-d371-4def-8cd5-3a828875084a.html

#10FallimentiDiSala e del Pd a Milano (censurati dai giornali) - Gianluca Corrado, Patrizia Bedori, Simone Sollazzo - consiglieri M5S Milano

Foto


Sei mesi di giunta Sala a Milano. Che ha fatto Mister Expo, a parte la farsa dell'autosospensione in seguito all'avviso di garanzia? Nessuno lo sa. I giornali non si sono mai curati di lui, neppure quando è stato indagato: la città è un buco nero dell'informazione. Qui potrebbe succedere di tutto senza che nessuno se ne accorga. Per esempio una notizia censurata da tutti i media: ieri la Finanza è entrata al Comune di Milano, dove ha sequestrato tutta la documentazione afferente le opere Expo realizzate al Palazzo di giustizia. 
Qualcuno di voi l'ha saputo? No. 
Nessun giornale o tg ne ha parlato. Ora immaginate per un istante cosa sarebbe successo se la stessa cosa fosse successa a Roma. Non si sarebbe parlato d'altro per mesi. Ma cosa ha fatto quindi in questi mesi? Di seguito 10 punti: dal conflitto di interesse con l'assessore suo socio all'assessora che non vuole pubblicare il suo reddito come prevede la legge. Buona lettura e fate un'opera buona per l'informazione: diffondete il più possibile!

1) I confilitti di interesse: a parte quelli personali del sindaco, derivanti dai suoi pregressi incarichi, ve ne sono parecchi, almeno potenziali, all’interno della giunta. Roberto Tasca si occupa delle casse del Comune dopo aver fatto affari con Sala (entrambi sono fondatori di Medhelan Management & Finance e soci di Kenergy, impresa che produce energia fotovoltaica), essere vicepresidente di Webank e di Bpm e presidente dell'organismo di vigilanza del Fondo Strategico Italiano e della Simest. Molti dei più stretti collaboratori di Sala sono stati scelti dal sindaco proprio dal mondo bancario: Arabella Caporello (Banca popolare di Milano) come direttore generale del Comune, Cesare Ferrero (ex Bnp Paribas) alla presidenza di SoGeMi, Giovanni Gorno Tempini (da Cassa Depositi e Prestiti) come presidente di Fondazione Fiera.

2) Expo: considerato un successo planetario dallo stesso sindaco e da tutto il Pd, in realtà è stato ben altra cosa. Basti pensare che, secondo i calcoli della Magistratura contabile, l’esercizio 2015 si è chiuso con una perdita di 23,8 milioni di euro a fronte di un miliardo e 200 milioni di ricavi. Molte le criticità messe in luce dai giudici contabili: in primis, la «alterazione del principio della concorrenza in molti appalti» dovuta alle deroghe riservate ad Expo dalle norme per la necessità di terminare le opere.

3) Le indagini
: Sala è indagato nell’inchiesta sulla piastra Expo. Durato poco il teatrino dell’autosospensione a dicembre, al sindaco sarebbero contestati reati quali il falso ideologico e il falso materiale. Le indagini della Procura Generale proseguiranno fino a giugno.

4) Cascina Merlata: bisogna fare un passo indietro nel 2011, quando si decide di costruire il nuovo quartiere di Cascina Merlata e, in un'area attigua, un albergo. Nel 2013, però, a Expo 2015 Spa si accorgono che non è stato previsto uno spazio per il parcheggio dei pullman turistici. L'area che dovrebbe diventare un albergo sembra perfetta: abbastanza grande e abbastanza vicina al sito di Expo. Cascina Merlata Spa, proprietaria dei terreni, per realizzare il parcheggio temporaneo sulla sua area chiede a Expo s.p.a., di intercedere con il Comune per ottenere una integrazione dell'accordo di programma. A dicembre 2016, il Consiglio Comunale approva la delibera, consentendo così l'estensione sull'area dell'ennesimo centro commerciale monstre. Il sindaco Sala scappa dall’aula al suono della campana che annuncia il voto.

5) Patto parasociale A2A:
 la firma del nuovo parasociale tra il Comune di Milano e il Comune di Brescia in merito alla partecipazione detenuta in A2A risponde a un interesse tutto partitico, contrario all’interesse e al bene dei cittadini. La Giunta Sala, con l'appoggio della maggioranza a guida PD, senza alcuna oggettiva ragione, ha deciso di consentire la cessione di un ulteriore 8% delle quote tra Milano e Brescia, preservando così solo il 42% e non più la maggioranza assoluta.

6) Trasparenza: Se è vero che Sala si è prodigato nel costituire il Comitato Trasparenza affidato a Gherardo Colombo, e' anche vero che la sua assessora alla Trasformazione digitale e servizi civici non ha ancora reso nota la sua situazione reddituale e patrimoniale sul sito del Comune, non ottemperando agli obblighi di legge, anzi, ha proprio detto di non volerlo fare! Attendiamo l’esito dell’istruttoria dell’Anac, anche considerato che l'assessora Cocco proviene da un'azienda che fornisce prodotti e servizi al Comune di Milano.

7) Servizi tassati: welfare, educazione e scuole sono le voci maggiormente colpite dal bilancio previsionale. Nella proposta di bilancio, in questi giorni in discussione, sono stati previsti 3 milioni di euro in meno alla voce educazione infantile, e decine di milioni in meno per l'edilizia scolastica, salvo poi trovare milioni per il marketing, 5 milioni in favore della digitalizzazione, e 5,5 milioni annui per le consulenze esterne. Perchè investire 5milioni nella digitalizzazione ma inserire una ulteriore tassa per l’iscrizione alle materne di 52 euro ? Prima di parlare di bilancio, la giunta dovrebbe ridiscutere quali sono le priorità per i cittadini.

8) Scali Ferroviari: con l’accordo che il Sindaco Sala si appresta a firmare, gli scali ferroviari, un patrimonio inestimabile per i milanesi, diventeranno solo un asset di FS Sistemi Urbani, un patrimonio di cui disfarsi per fare cassa. La società, con l'appoggio del Comune, ha già dato incarico a 5 architetti di fama internazionale di ridisegnare quei luoghi. Perché non con un concorso internazionale di architettura ? Purtroppo, al di là delle parole spese, il rischio di una cementificazione selvaggia pare sempre più probabile.

9) Gestione e organizzazione personale comunale: a fronte di dipendenti comunali che non si vedono rinnovare il contratto da 7 anni, e che a fronte di un piano assunzioni palesemente inadeguato, la Giunta ha disposto l'assunzione ex art. 90 e 110 TUEL di parecchi soggetti esterni, di certo non estranei agli ambienti PD. Perché Sala non investe nella valorizzazione delle risorse interne piuttosto che continuare ad assumere dirigenti e quadri? Questo è un tema importante sul quale la Giunta continua a non essere trasparente.

10) L'inquinamento atmosferico: 
migliaia i morti ogni anno a Milano a causa dell'inquinamento atmosferico. Valori di P.M 10 e PM 2,5 pari a tre volte la soglia di pericolo, e cosa fa il Sindaco? Propone un piano per impedire l'accesso a veicoli che quando non potranno più accedere in città avrammo più di 15 anni, senza alcuna visione del futuro, tanto da destinare zero euro, nella proposta di bilancio alla missione 17, ovvero gli stanziamenti per le energie ecosostenibili.

http://www.beppegrillo.it/2017/02/10fallimentidisala_e_del_pd_a_milano_censurati_dai_giornali.html

Disoccupazione dei collaboratori e Co.co.co, Governo: nessuna bocciatura, verifiche in corso.



La norma istituita nel 2015 con il Jobs Act è stata prorogata nel 2016.

Si va verso una soluzione per la proroga della Dis-coll, l’indennità di disoccupazione per i collaboratori che perdono involontariamente il lavoro. Questa mattina l’Inps aveva annunciato di non poter accettare le domande per il sussidio dato che la Dis-coll, misura introdotta in modo sperimentale dal Governo Renzi per il 2015 e poi prorogata nel 2016, non è stata rinnovata per quest’anno. Il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti ha assicurato che il Governo è impegnato per una soluzione che passerà per una norma nel Milleproroghe per avere poi una misura strutturale nel testo sul lavoro autonomo non imprenditoriale all’esame della Camera. E in serata la capogruppo della Commissione lavoro al Senato, Anna Maria Parente, annuncia di aver presentato un subemendamento «con adeguata copertura finanziaria» per prorogare l’indennità in questione. 

Prima della nota ufficiale di Poletti da più parti erano arrivate richieste di proroga, dai sindacati ai movimenti politici. Di fatto la misura appare come una bandiera dato che nel primo anno di sperimentazione (il 2015, l’unico per il quale l’Inps ha diffuso i dati), grazie anche ai requisiti stringenti, ha riguardato solo 11.600 persone a fronte di quasi 400.000 collaboratori a progetto. Nell’anno sono state spese meno di un quarto delle risorse stanziate (28,7 milioni su 114 milioni). 

I sindacati hanno chiesto al Governo la proroga della Dis-coll sottolineando che l’introduzione di un ammortizzatore nel provvedimento sul lavoro autonomo non dà garanzie di tempestività. La Cgil afferma che «non è pensabile che la mancata proroga sia stata determinata dalle misure strutturali contenute nel ddl lavoro autonomo, un provvedimento ancora in itinere e i cui tempi di approvazione sono incerti». 

«Abbiamo scritto una lettera con Cgil e Uil - afferma la Cisl ricordando che i collaboratori hanno ormai un’aliquota contributiva del 32% - per sollecitare l’inserimento di una norma ad hoc nel decreto Milleproroghe in fase di conversione in legge, che, oltre a prorogare l’indennità per i collaboratori, la estenda anche ai professionisti con partita Iva, iscritti alla stessa Gestione separata». 

I sindacati si fanno sentire anche sul tema degli esodati, per chiedere a Poletti e al presidente dell’Inps Tito Boeri «una proroga alla data limite» per la presentazione della domanda di accesso all’ottava salvaguardia per gli esodati, fissata al primo marzo, «in considerazione del ritardo da parte dell’Inps nel rendere disponibili le procedure necessarie per il corretto invio delle domande stesse». 

Il mistero della villa di Renzi: la Finanza non trova le fatture. - Chiara Giannini



I pm indagano sulle ricevute dei lavori di ristrutturazione fatti dall'amico Andrea Bacci, già vittima di un agguato. 

Nei giorni scorsi qualcuno aveva esploso dei colpi di pistola contro la Mercedes di Andrea Bacci, l'imprenditore fiorentino amico dell'ex premier Matteo Renzi, indagato peraltro dalla Guardia di Finanza per una questione legata al ricorso abusivo al credito.
Uno dei proiettili era rimbalzato e aveva infranto il vetro di una finestra della sua ditta di pelletteria, non procurando fortunatamente alcun ferito. Ora la storia si fa più intricata, perché gli inquirenti avrebbero messo sotto la lente di ingrandimento proprio i rapporti tra l'uomo e l'ex capo del governo.
L'attenzione sarebbe puntata in modo particolare sulla ristrutturazione alla villa di Renzi, di cui proprio Bacci si occupò nel 2004. Che fine hanno fatto le fatture relative ai lavori? Fonti vicine a chi indaga fanno sapere che non si troverebbero. Il dubbio è quindi lecito: sono semplicemente sfuggite a un occhio attento o l'imprenditore ha fatto le manutenzioni alla casa dell'amico gratis o al nero? C'è chi in passato ha avuto guai per essersi fatto installare una parabola senza pagare la manodopera, figuriamoci se si parla della ristrutturazione di un'intera villa. Peraltro, sono anche al vaglio i legami di Bacci con ambienti connessi con la malavita locale. Quegli spari prima alla sua auto, poi a un cartello della Ab Florence, azienda di pelletteria da 130 dipendenti di proprietà dell'uomo, fanno sorgere molti dubbi.
Negli ambienti dell'imprenditoria toscana si vocifera che l'amico di Renzi abbia contratto numerosi debiti e sia stato costretto a chiedere dei soldi agli strozzini. La mancata restituzione avrebbe fatto irritare i creditori. Ecco perché Bacci è attualmente sotto scorta, su decisione della Procura. La notizia, comunque, è passata quasi sotto silenzio ed è stata riportata da pochi quotidiani, per lo più locali. Se fosse accaduto in Sicilia o in Calabria, con ogni probabilità, sarebbero partite indagini della Dia, ma nel Granducato, terra comunque in cui le infiltrazioni di cosche mafiose sono comprovate, l'attenzione è rimasta puntata solo sugli spari.
Bacci, che è anche patron della Lucchese calcio, risulta indagato con altre sei persone, proprio per l'emissione di fatture false e ricorso abusivo al credito, quale amministratore della Coam, una società che si occupa di edilizia che ha sede, guarda caso, a Rignano sull'Arno, paese di Renzi, attualmente in regime fallimentare.
L'amicizia con l'ex premier risale ai tempi in cui lo stesso era presidente della Provincia e, quindi, sindaco. Bacci deteneva, infatti, una quota della Nikila invest, che possedeva il 40 per cento della Party, società al cui vertice c'era Tiziano Renzi, padre del politico, al quale lo stesso prestò 75mila euro, assieme ad altre persone, per riscattare l'ipoteca sulla casa. Fu proprio Matteo Renzi a nominare l'imprenditore nel cda della Centrale del latte di Firenze, la Mukki e in altre partecipate. «Ancora una volta - spiega il capogruppo in consiglio regionale di Fratelli d'Italia, Giovanni Donzelli - diventa più urgente e necessario che si chiarisca chi ha sparato a Bacci e quali sono i motivi. I suoi strettissimi legami con il capo del partito di governo in Italia costringono gli italiani a chiedere trasparenza completa sulle persone frequentate e i rapporti tra eventuali personaggi malavitosi e Bacci».

Ricostruita l'alba del Sistema Solare.

Ricostruita la storia delle nebulosa che ha dato origine al Sistema Solare (fonte: NASA/JHUAPL) © Ansa
Ricostruita la storia delle nebulosa che ha dato origine al Sistema Solare (fonte: NASA/JHUAPL)

Primi pianeti nati in 4 milioni di anni, 4,6 miliardi di anni fa.


Ricostruita l'alba del Sistema Solare. 
Per la prima volta è stato calcolato il momento in cui la nube di gas e polveri primitiva ha collassato, dando origine al Sole e ai pianeti. La struttura dei giganti del nostro sistema planetario si sarebbe formata entro i primi 4 milioni di anni dalla nascita del Sistema solare, avvenuta oltre 4,6 miliardi di anni fa. La scoperta, pubblicata sulla rivista Science, si deve a un gruppo di ricerca coordinato dal Massachusetts Institute of Technology.

Circa 4,6 miliardi di anni fa un'enorme nube di gas e polveri è collassata sotto il proprio peso, appiattendosi in un disco. La maggior parte della materia si è contratta al centro del disco dando origine al Sole, mentre il resto si è condensato per dare vita ai pianeti. Tutto questo era già noto, ma non sapevamo quando si fossero formati esattamente i pianeti.

Secondo Benjamin Weiss, del Mit, la struttura principale del nostro Sistema Solare, ovvero i giganti gassosi Giove e Saturno, si è formata nei primi 4 milioni di anni dal collasso della nebulosa, mentre il resto dei pianeti si è evoluto successivamente. Si tratta di una cifra più precisa rispetto alle precedenti stime, che collocavano l'epoca della formazione dei primi pianeti in un periodo compreso fra uno e dieci milioni di anni.

I ricercatori sono arrivati a questa conclusione studiando gli orientamenti magnetici in campioni incontaminati di meteoriti molto primitivi, come le angriti, che risalgono a circa 4,6 miliardi di anni fa. Si tratta di rocce ferrose, originate da asteroidi e considerate dagli studiosi dei registratori eccezionali dell'epoca di formazione del Sistema Solare. Il loro elevato contenuto di uranio ha permesso di determinarne con precisione l'età.

I ricercatori hanno analizzato quattro di questi meteoriti, caduti sulla Terra in luoghi e tempi diversi. Sono stati ritrovati in Brasile, Antartide, nel deserto del Sahara e tutti in uno straordinario stato di conservazione. Uno è stato scoperto in Argentina, "da un contadino intento a coltivare il suo campo", racconta Weiss. "Sembrava un manufatto indiano o una ciotola e il contadino lo ha tenuto nella sua casa per circa 20 anni, prima di decidersi a farlo analizzare, per scoprire che si tratta di un rarissimo meteorite".