lunedì 8 giugno 2020

Fontana, in arte Scajola. - Marco Travaglio

Fontana querela Il Fatto per il caso-camici in Lombardia - Il Paragone
Si dice che anche gli orologi guasti, due volte al giorno, segnano inevitabilmente l’ora esatta. Ma Attilio Fontana, presidente leghista della Regione Lombardia e noto caratterista del cabaret padano, fa eccezione: non riesce ad azzeccarne una neppure per sbaglio. Com’è noto ai lettori del Fatto, che l’ha anticipata ieri, stasera Report trasmetterà un’inchiesta di Giorgio Mottola su una commessa da 513mila euro per camici, copricapi e calzari medicali affidata senza gara dalla Regione alla Dama Spa, azienda di abbigliamento controllata e diretta dal cognato di Fontana, Andrea Dini, e partecipata dalla moglie di Fontana, Roberta Dini. L’affidamento diretto risale al 16 aprile, in piena emergenza Covid, firmato da Filippo Bongiovanni, nominato da Maroni a dg di Aria Spa, la centrale acquisti della Lombardia: “… in considerazione della vostra offerta, con la presente si conferma l’ordine” da mezzo milione. Fatture il 30 aprile, pagamento in 60 giorni (16 giugno).
Tutto resta top secret fino al 19-20 maggio, quando l’inviato di Report, scoperto il mega-conflitto d’interessi (e forse anche l’abuso d’ufficio patrimoniale), comincia a chiedere notizie e documenti al Pirellone. Poi intervista Andrea Dini, cognato di Fontana. Che gli risponde al citofono e nega tutto: “Non è un appalto, è una donazione, chieda pure ad Aria”. Clic. Mottola risuona spiegando di avere le carte che dimostrano l’ordine di fornitura. E Dini cambia versione, ammettendo ciò che non può più negare, ma precisando che tutto è avvenuto a sua insaputa: “Non ero in azienda durante il Covid… chi se ne è occupato ha male interpretato. Ma poi me ne sono accorto e ho subito rettificato tutto perché avevo detto ai miei che doveva essere una donazione”. “Subito” mica tanto: l’affidamento è del 16 aprile e la “rettifica” arriva solo il 22 maggio, quando già l’inviato della Rai è in giro a fare domande. Solo allora Dama inizia a stornare le fatture, cioè a restituire di fatto i soldi pubblici ad Aria. A quel punto Report interpella Fontana, che risponde tramite il portavoce con un altro capolavoro di insaputismo: “Della vicenda il presidente non era a conoscenza. Sapeva che diverse aziende, fra sui Dama, avevano dato disponibilità a collaborare con la Regione per reperire con urgenza Dpi (dispositivi di protezione individuale, ndr)”. Quindi Fontana sa che l’azienda di cognato e moglie può fornire la merce, allora introvabile, e si è offerta di procurarla alla Regione (e meno male, perché a lui non è venuto in mente di chiederla). Ma non raccomanda al cognato, alla moglie e all’agenzia regionale di fare tutto gratis, per non finire in conflitto d’interessi.
Anzi, l’agenzia regionale concorda con gli uomini di suo cognato (che in pieno lockdown in azienda non c’è e chissà dov’è) fatture per mezzo milione. E Fontana non ne sa niente, né come presidente della Regione né come marito né come cognato: Scajola gli fa un baffo. Non sa neppure che sta nascendo un clamoroso equivoco, perché la ditta di famiglia della sua signora vuol fare una mega-donazione alla sua Regione e quelli di Aria hanno capito di doverla pagare. In compenso sa che Armani vuole donare un milione di camici e lo ringrazia in varie conferenze stampa. Ma del gentile omaggio di Dama non dicono nulla né lui (che sostiene di non averlo saputo, almeno fino a ieri pomeriggio), né la società dei suoi parenti che, titolare del marchio di moda Paul&Shark, sarebbe interessata a far conoscere il suo beau geste gratuito.
Chi legge questa favoletta senza senso ne deduce che l’appalto da mezzo milione andava bene a tutti finché Report non l’ha scoperto. Poi s’è tramutato in donazione e le fatture in errore da “rettificare” ex post, in una corsa precipitosa a nascondere le tracce che moltiplica i sospetti anziché dissiparli. Avete mai visto un tizio accusato di rubare che, per dimostrare di non aver rubato, restituisce il maltolto al proprietario? Peggio la toppa del buco. Ma è solo la prima perché ieri Fontana, anziché dimettersi seduta stante come avverrebbe in un paese civile, ha diffidato Rai e Report “dal trasmettere un servizio che non chiarisca in maniera inequivocabile come si sono svolti i fatti e la mia totale estraneità alla vicenda” (cioè che non affidi il servizio direttamente a lui). Ha annunciato querela al Fatto per aver pubblicato “fatti volutamente artefatti per raccontare una realtà che semplicemente non esiste”: cioè l’affidamento per 513mila euro a Dama siglato dall’agenzia della sua Regione e le note di credito emesse oltre un mese dopo dalla ditta di cognato& moglie per stornare le fatture. Poi, in serata su Facebook, ha smentito sia se stesso (affermando di sapere tutto ciò che prima negava di sapere), sia suo cognato: nessun errore da “rettificare”, ma un normale “ordine” per “forniture” di Dpi, partite il 17 aprile e “accompagnate attraverso regolare fattura stante alla base la volontà di donare il materiale alla Lombardia, tanto che prima del pagamento della fattura, è stata emessa nota di credito bloccando di fatto qualunque incasso” (peccato che le note di credito siano arrivate solo il 22 maggio, 36 giorni dopo l’inizio delle consegne, proprio quando Report iniziava a indagare). Ma forse Fontana voleva soltanto anticipare la sua linea di difesa su questa e altre sue mirabolanti imprese degli ultimi mesi: l’incapacità di intendere e volere.

Palermo, le mani dei clan sulle scommesse legali. Blitz della Guardia di Finanza: 8 arresti. Tra accuse, associazione mafiosa e riciclaggio. - Marco Bova

Palermo, le mani dei clan sulle scommesse legali. Blitz della Guardia di Finanza: 8 arresti. Tra accuse, associazione mafiosa e riciclaggio

Altre due persone colpite dal divieto di dimora a Palermo, mentre sono stati sequestrati preventivamente beni per 40 milioni di euro. L'indagine dei finanzieri ha tracciato un volume d'affari da oltre 100 milioni di euro e stamattina sono state eseguite delle perquisizioni anche nelle altre regioni coinvolte.
Avevano messo le mani sul business delle scommesse legali, da Palermo fino alla Lombardia. Le indagini della Dda di Palermo, guidata dal procuratore Francesco Lo Voi, hanno portato alla luce un vero e proprio sistema con il quale i clan, con l’aiuto di imprenditori compiacenti, erano riusciti a creare un giro d’affari stimato in oltre 100 milioni di euro. Per questo la Guardia di Finanza ha arrestato 8 persone, mentre altre due sono state raggiunte da divieto di dimora nel palermitano, e sequestrato preventivamente beni per 40 milioni di euro. I dieci sono accusati, a vario titolo, di associazione mafiosaconcorso esterno in associazione mafiosa, riciclaggio e trasferimento fraudolento di valori aggravato dal favoreggiamento mafioso.
Per chiarire alcuni contrasti, il boss aveva dovuto partecipare alla riunione in cui si discusse la ricostituzione della cupola di Cosa Nostra. Quindici giorni fa avevano acquistato l’ultima agenzia di scommesse, ma da tempo avevano allungato i loro tentacoli su Salvatore Rubino, 59enne imprenditore ben integrato nel settore dei giochi legali, intestatario di licenze e concessioni. A gestire tutto però erano i boss dei mandamenti palermitani di Porta Nuova e PagliarelliFrancesco Paolo Maniscalco, di 57 anni, e Salvatore Sorrentino, di 55 anni, entrambi già condannati per mafia. Su richiesta dei pm della Dda di Palermo (aggiunto Salvatore De Luca, sostituto procuratore Dario Scaletta) i tre sono stati arrestati, assieme ad altre cinque persone. In carcere anche l’imprenditore Vincenzo Fiore, di 42 anni, e Christian Tortora, di 44 anni, mentre sono finiti ai domiciliari Giuseppe Rubino, di 87 anni, e i due prestanome Antonino Maniscalco, di 26 anni, e Girolamo Di Marzo, di 59 anni.
Con il provvedimento, il gip Walter Turturici ha disposto anche un sequestro preventivo da 40 milioni di euro. Si tratta di otto società con sede in CampaniaLazioLombardia e Sicilia, “cinque delle quali titolari di concessioni governative cui fanno capo i diritti per la gestione delle agenzie scommesse”. Ma anche nove agenzie fisiche a PalermoNapoli e in provincia di Salerno. Due fratelli, Elio e Maurizio Camilleri, “imprenditori collusi vicini” a Sorrentino, sono stati sottoposti al divieto di dimora nel territorio del comune di Palermo. I due avevano acquistato delle quote societarie – per conto del Mandamento – “investimento poi liquidato a causa di dissidi interni, con l’erogazione, in più tranche, di oltre 500mila euro“. Di loro Sorrentino aveva parlato in una riunione con Settimo Mineo, che poi fu arrestato nel blitz Nuova Cupola del dicembre 2018.
L’indagine dei finanzieri del Nucleo di polizia economico finanziaria ha tracciato un volume d’affari da oltre cento milioni di euro e stamattina sono state eseguite delle perquisizioni anche nelle altre regioni coinvolte. Non è da escludere che l’inchiesta possa condurre a nuovi sviluppi, principalmente legati ai riferimenti del gruppo all’interno dell’agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Ma il cuore pulsante era a Palermo e nel business ormai inabissato si erano lanciati anche i boss delle famiglie della Noce, di Brancaccio, di Santa Maria del GesùBelmonte Mezzagno, in cui erano stati aperti dei centri scommesse, e di San Lorenzo che si erano occupati dei “lavori di allestimento” delle agenzie del gruppo. E che poi restituirono parte dei guadagni, partecipando al “sostentamento dei detenuti” nonché al mantenimento di un “vitalizio” per i familiari del boss assassinato Nicolò Ingarao.
A dimostrazione della trasversalità degli interessi economico-finanziari delle varie articolazioni di Cosa nostra palermitana, l’espansione sul territorio della rete di agenzie scommesse e di corner gestiti tramite le imprese sequestrate è stata garantita dall’ombrello protezionistico delle famiglie mafiose con le quali gli indagati si sono costantemente relazionati ottenendo reciproci vantaggi sia in termini affaristici che di rafforzamento della capacità di controllo economico-territoriale”, scrivono i finanzieri. A febbraio avevano acquistato un immobile trasformato in ufficio amministrativo di una delle società del gruppo. Proseguendo la mimetizzazione degli interessi nel business legale. Per i finanzieri una delle figure centrali era il boss Francesco Paolo Maniscalco, “soggetto di risalente ed indiscusso lignaggio mafioso” già condannato nel 2005 a quattro anni per mafia ed era lui a tenere i contatti con Rubino.
“L’indagine conferma l’approccio di Cosa nostra nell’attuazione della cosiddetta strategia di inabissamento, protesa cioè a mimetizzare le attività criminali all’interno di strutture imprenditoriali inserite nel tessuto economico legale, al fine di non suscitare allarme sociale e limitare gli interventi repressivi”, dice il colonnello Gianluca Angelini, comandante del Nucleo di polizia economico finanziaria di Palermo. I loro affari tra l’altro non si erano fermati neppure in tempo di Covid, anzi stavano cercando delle opportunità per approfittare dell’immobilità. A febbraio avevano acquistato un immobile nel quartiere Malaspina, trasformato in ufficio amministrativo di una delle società del gruppo. Il 15 maggio invece avevano rilevato l’ultima agenzia di scommesse, proseguendo la mimetizzazione degli interessi nel business legale. Tra gli indagati c’è anche Salvatore Milano, 67enne capomafia di Porta Nuova, e nell’indagine emerge anche Enrico Splendore, noto imprenditore delle scommesse a cui lo scorso anno sono stati sequestrati 7 milioni di euro. Per i finanzieri una delle figure centrali era il boss Franco Maniscalco, “soggetto di risalente ed indiscusso lignaggio mafioso” già condannato nel 2005 a quattro anni per mafia, ed era lui a tenere i contatti con Rubino.
“Salvo te ne devi uscire..anzi dobbiamo uscire il più veloce possibile”, diceva il boss Maniscalco. E ancora “a me non interessa niente, pure di quello che pensi tu, si deve fare in questo modo e basta”, diceva rivolgendosi a Rubino. “Totuccio se l’è portata Serie A..ha fatto il mafioso, mi è piaciuto quello, gli ha detto una bugia a zio Settimo”, continuava riferendosi all’incontro convocato per riformare la cupola dopo la morte di Totò Riina. Poi parlando di uno dei prestanome, il boss Sorrentino chiarisce i rapporti tra i vari componenti del gruppo. “Jimmy si deve ‘calare i cavusi’ (i pantaloni ndr) a fare tutto quello che gli diciamo, denunce non ne deve fare e non deve fare questo, io mi ci afferro… visto che è uomo mio e ne rispondo io, se Jimmy si ‘arrisica’ (rischia ndr) a fare qualche denuncia, io ci rompo le gambe a lui e poi mi vado a consumare con loro”. “Noi sbagliamo, piangiamo le conseguenze – rispondeva un altro degli indagati – e poi ci facciamo uscire il sangue dalla bocca”.

domenica 7 giugno 2020

Non vedo, non sento, non parlo. . Massimo Erbetti



Un giorno di ordinaria follia al Circo Massimo a Roma: Secondo una prima ricostruzione, sembra che il tutto sia partito da un'intervista: “Vi assicuro che questa sarà una manifestazione pacifica, altrimenti non sarei qui”... e mentre pronunciava queste parole, Simone Carabella, candidato alle scorse regionali nel Lazio con Fratelli d’Italia e con un passato vicino alla Lega, è stato aggredito da un dirigente di Forza Nuova, il quale sosteneva che nessuno era autorizzato a parlare...e da lì in poi l'inferno:
Inni al Duce.
Saluti Romani.
Risse tra manifestanti.
Lancio di oggetti e fumogeni contro giornalisti e forze dell’ordine...
Senza contare poi il totale mancato rispetto delle più elementari norme di sicurezza per prevenire i contagi da Covid-19.
Questa destra, questi neo fascisti, questi delinquenti devono essere fermati e sanzionati. Non si deve rimanere in silenzio, certi atteggiamenti vanno condannati con fermezza e invece dai due leader di Lega e FdI, il silenzio assoluto, non una parola, niente di niente. E mentre al Circo Massimo è in atto una vera e propria guerra, la Meloni si fa i selfie a Civita di Bagnoregio e Salvini manda un abbraccio a nonna Fatima che a 108 anni sconfigge il virus.
Una destra che fa finta di non vedere, che fa finta di non sentire, che non dice una parola sui gravi fatti di ieri, non è né cieca, né sorda, né muta, è solo complice, ma cosa possiamo aspettarci da partiti al cui interno ci sono consiglieri comunali che inneggiano a Trump e
lo esortano a sparare sui manifestanti negli USA?

Torino in piazza per george floyd e contro il razzismo. - Andrea Scanzi

fisico imposto dalle regole anti-contagio.

Salvini e Meloni, guardate: queste sono le manifestazioni belle. Rispetto delle regole, nobili intenti, motivazioni meravigliose. Imparate, se ce la fate. Oppure, in alternativa, andate a mangiare le ghiande. E se trovate il tempo, tra una belinata e l’altra, condannate la fascistissima canizza ignobile di ieri al Circo Massimo. Fate politicamente pena.

https://www.facebook.com/andreascanzi74/photos/a.381965611819773/3654347751248193/?type=3&theater

Il coraggio di Virginia Raggi. - Tommaso Merlo



Salvini con quelli di Casapound ci faceva le cene elettorali. Sorrisi e scorpacciate di selfie con quello che è il loro “dittatore” del momento. Poracci, si devono accontentare di quello che passa il convento. Quelli del Pd hanno invece sempre girato la faccia dall’altra parte quando sentivano nominare Casapound. Questione di quieto vivere perché si sa, quella è gente manesca e pure sempre incazzata. Ma anche perchè hanno sempre avuto cose molto più importanti a cui pensare. Cosa fossero quelle cose così importanti si è capito grazie a Mafia Capitale. Svaligiare i cittadini romani di soldi e di futuro. Erano i bei tempi degli illustri sindaci sia di destra che di sinistra. Quelli osannati dalla critica, quelli che alle loro spalle han lasciato solo macerie. Erano i tempi di una Roma come mai simbolo dell’Italia intera, un paese depredato da una politica ipocrita, avida e vile. La stessa politica che ha permesso a Casapound di godersi ben 17 anni di occupazione abusiva nel centro a Roma. Stesso andazzo coi Casamonica. Che fossero di sinistra o di destra, gli illustri inquilini del Capidoglio se la sono sempre fatta sotto quando era il momento di far rispettare la legalità. Campioni dell’antimafia a chiacchiere, nella loro perenne campagna elettorale, poi tutti ad abbassare la testa, poi tutti ad occuparsi di “cose più importanti”. Affinché il Comune di Roma e quindi lo Stato rialzasse la testa ci è voluta una giovane donna, Virginia Raggi. Un sindaco eletto sui cumuli di macerie lasciate dai suoi illustri predecessori. Montagne di debiti, rovine amministrative ma anche morali. Mafie e prepotenti han reagito al nuovo corso mandando a fuoco la città. Cassonetti, autobus, sabotaggi. Avvertimenti, minacce. Vogliono che la Raggi si tolga di mezzo, vogliono qualcuno in Campidoglio con cui si possa ragionare, come ai tempi d’oro in cui si sedevano a tavola coi potenti e si spartivano i soldi e il futuro dei cittadini. Ma la reazione della vecchia politica al nuovo corso è stata ancora più vile. Loro che hanno devastato Roma, prima hanno isolato la Raggi, poi l’hanno aggredita. Nei salotti, sui giornali. Se Virginia Raggi fosse stata un’esponente della destra o della sinistra avrebbero applaudito al suo coraggio e al suo sforzo di riportare legalità in una città martoriata dal malaffare, l’avrebbero ricoperta di premi e di gloria sia come giovane donna che come sindaco, avrebbero gioito ai piccoli e grandi passi fatti fare alla sua città. Ed invece Virginia Raggi è finita sotto scorta nel silenzio generale e su di lei si sfoga ancora la peggiore propaganda. La sua colpa è di non essersi mai spaventata o arresa e di non essere mai scesa a compromessi. La sua colpa è di non andare a cena con Casapound e nemmeno di girare la testa dall’altra parte, ma di cacciarli dalla loro occupazione abusiva facendo rialzare la testa al Comune di Roma, allo Stato italiano e a tutti noi.

https://repubblicaeuropea.com/2020/06/05/il-coraggio-di-virginia-raggi/

Sogni d’oro. - Marco Travaglio

Mariano Turigliatto il Blog: I PRENDITORI
Il mondo cambia, l’Europa anche, gli italiani persino, tutti costretti dal Covid a correre per non ritrovarsi un’altra volta impantanati. Una sola cosa non cambia mai: il nostro establishment. I prenditori travestiti da imprenditori, ansiosi di arraffare i soldi pubblici stanziati dal governo e dalla Ue, usando i loro giornaloni come grimaldelli per scassinare il caveau. E i nostri vecchi politici, anche quelli che si credono giovani perché stanno in Parlamento solo da 10 o 20 anni, abituati a risolvere i problemi rinviandoli alle calende greche. Quando c’era Paolo Gentiloni, che non è neppure il peggiore della specie, lo chiamavano Er Moviola per i ritmi di lavoro non proprio frenetici e la rassicurante abitudine di staccare entro e non oltre le ore 19, orario ufficio. Non era un’usanza eccentrica, ma il modus operandi di un’intera generazione di politici, quella del vecchio Pd molto più simile alla Dc che al Pci, che si era liberato del corpo estraneo renziano ed era ben felice di archiviare quel triennio frenetico e ipercinetico (purtroppo impiegato dall’Innominabile a far danni) e di tornare placidamente alle vecchie liturgie al ralenti.
Quella mandria di bradipi polverosi e sonnacchiosi fu sconfitta alle elezioni del 2018 non solo per il vento “populista” e “sovranista”, ma anche perché l’andamento lento delle vecchie facce strideva ormai col nuovo metronomo dell’opinione pubblica, scandito dal “qui e subito” dei social. Nel bene e nel male, il governo gialloverde accelerò il ritmo delle decisioni, producendo in 14 mesi una mole di norme e riforme che sarebbe stata impensabile coi Moviola dei vecchi centrodestra e centrosinistra. L’estate scorsa, grazie alla mattana agostana di Salvini, nacque il governo giallorosa: un esperimento unico al mondo fra un movimento cosiddetto “populista” (i 5Stelle) e due partiti del vecchio establishment (Pd e LeU), un innesto ad alto rischio garantito da Giuseppe Conte: un prof e avvocato che, per temperamento, somiglia più all’antropologia pidina che a quella grillina; ma, per spirito di iniziativa, capacità di lavoro e di apprendimento, rapidità di decisione e movimento, lontananza dall’establishment e presenza mediatica è molto più pentastellato di quanto sembri. Nei primi tre mesi, ancora increduli di esser tornati al governo per grazia ricevuta e contro ogni aspettativa, i dem l’hanno sostenuto. Poi, appena iniziavano a rialzare il capino, è arrivato il Covid e son tornati a cuccia, ben lieti di lasciarlo solo a gestirlo (infatti Conte deliberò in solitudine le zone rosse a Codogno e a Vo’ e il lockdown dell’Italia intera, mentre tutt’intorno suggerivano di attendere ancora).
Se l’avesse azzeccata sarebbe stato merito di tutti, se avesse fallito sarebbe stata colpa sua. I dati e i confronti con l’estero dicono che la Fase 1 l’ha azzeccata. Nella Fase 2 il Pd ha continuato a fingersi morto e a mandare avanti Conte. Soprattutto in Europa, dove i dem si credono i mejo fichi del bigoncio e hanno sempre pensato che il premier avrebbe strappato nulla. Quando parlava di Eurobond e Recovery fund, sogghignavano: quello è matto, Germania e Francia ci faranno a pezzi, cara grazia se ci faranno l’elemosina col Mes. Un giorno Conte disse: “O ci danno quel che chiediamo o l’Italia farà da sola”. Quelli del Pd finirono sotto il tavolo per la paura e per la classica postura a 90 gradi modello Bruxelles: ma chi si crede di essere questo parvenu, la minaccia ci si ritorcerà contro, qui finisce male. Risultato: Eurobond sì, Recovery fund sì: 173 miliardi. Quanto basta, insieme alle ottime aste dei titoli di Stato, allo spread basso e al carico da 11 della Bce, a mandare in soffitta il Mes. Che non è il demonio, ma è un prestito troppo magro per i rischi che comporta: per i trattati Ue invariati (i paesi nordici potranno infilarci altre condizionalità ex post) e perché chiederlo sarebbe un pessimo segnale, visto che è fatto apposta per chi non riesce a finanziarsi sui mercati e nessun paese Ue lo vuole: neppure Spagna e Grecia (l’unica più indebitata di noi). Tant’è che un dibattito sul Mes esiste solo in Italia (e a Cipro!).
Ma chi cammina piegato a 90 gradi da una vita non può raddrizzarsi all’improvviso. È qui, non sulla “collegialità” o altre menate dettate ai giornaloni, che nasce la lite dell’altroieri tra Conte e i ministri Pd su “Stati generali” e “Piano di rinascita” (criticato per l’assonanza con quello di Gelli da chi nel 2011-‘14 ha governato col piduista B.). I dem (e il piduista) vogliono prendere subito gli spicci del Mes e “rinviare a settembre” (hanno detto proprio così) il piano di investimenti da presentare all’Ue per ottenere i 173 miliardi. Che hanno un’unica condizionalità: dire come li spenderemo. Infatti Conte, sempre dipinto come un democristiano indecisionista, vuole far presto (sostenuto una volta tanto dal M5S che, in crisi di identità, prende a prestito la sua). E ai bradipi spossati da mesi di vertici diurni e notturni che volevano andare in ferie per tre mesi, ha risposto: “Tra poco c’è il Consiglio europeo. L’Ue non aspetta, gl’italiani nemmeno. Abbiamo sabato, domenica, lunedì e martedì per mettere nero su bianco le nostre idee: mercoledì le raccogliamo e giovedì Stati generali”. Panico alla parola “giovedì”. Terrore alla parola “idee”: un partito normale ne avrebbe da vendere e le tirerebbe fuori non in quattro giorni, ma in quattro minuti. Però stiamo parlando del Pd.

Il broker dei mille magheggi: dagli affari maltesi al Vaticano. - Gianni Barbacetto

Il broker dei mille magheggi: dagli affari maltesi al Vaticano

Gianluigi Torzi - Il molisano di Londra.
Nella storia italiana, il finanziere d’avventura è una figura ricorrente, che attraversa tutte le grandi vicende economico-finanziarie degli ultimi decenni. Chissà se Gianluigi Torzi ambisce a far parte di questa storia a suo modo grandiosa. Per ora, ha avuto il raro privilegio di essere arrestato dalle autorità vaticane, con le accuse di estorsione, peculato, truffa aggravata e autoriciclaggio: per aver fatto svanire almeno 15 milioni di euro in una complessa operazione iniziata nel 2014 che ruota attorno alla compravendita di un immobile di pregio in Sloane Avenue a Londra. Sarebbero però oltre 400 i milioni dell’Obolo di San Pietro finiti nei magheggi di Torzi e dei suoi compagni d’avventura, il finanziere Raffaele Mincione e due responsabili dell’amministrazione vaticana, monsignor Alberto Perlasca e Fabrizio Tirabassi. “Un malinteso”, secondo gli avvocati di Torzi, Ambra Giovene e Marco Franco.
Intanto Torzi esce dalle pagine finanziarie per entrare in quelle della cronaca. Chi è Torzi? Broker, molisano, basato a Londra. La sua immagine su Twitter è un mojito o comunque un cocktail variopinto. È nato a Guardialfiera, in provincia di Campobasso, dove mantiene le cariche nelle società di famiglia, tra cui la Microspore di Larino, che produce fertilizzanti. Le cronache locali si occuparono di lui per un’inchiesta giudiziaria (poi finita con un’archiviazione) sull’acquisto di una villa sul mare, a Termoli, per l’ex presidente della Regione Paolo Di Laura Frattura (Pd). Poi la sua base è diventata Londra, il suo indirizzo il 33 di Bruton Place, a Mayfair, a due passi da Hyde Park, dove risultano basate molte delle sue società. Comincia come broker, poi passa all’investment banking e alla finanza corporate. Il Fatto quotidiano s’imbatte in lui nel luglio 2019, quando racconta alcune operazioni tentate (invano) dal consigliere delegato della Popolare di Bari, Vincenzo De Bustis, per “rafforzare” la banca. Emissione di un titolo per far entrare 30 milioni di euro. E sottoscrizione di quote di un fondo lussemburghese, Naxos, per far uscire 51 milioni di euro. Il titolo per 30 milioni doveva essere sottoscritto da una società maltese, la Muse Ventures Ltd, controllata da Torzi, nata nell’ottobre 2017 e con un capitale di soli 1.200 euro. L’operazione non si chiude, perché l’istituto di credito coinvolto nell’emissione dei titoli, Bnp Paribas, rileva problemi di trasparenza e di gestione dei rischi finanziari. Anche dentro la Popolare di Bari si nota “la sproporzione tra i mezzi propri del sottoscrittore” (la Muse) “e l’importo della sottoscrizione dei titoli”. Il meccanismo s’inceppa: Muse non sgancia un euro, in compenso Naxos fa causa alla Popolare di Bari per 51 milioni. Si muove il Servizio antiriciclaggio interno alla banca: rileva che “l’anagrafica e l’identificazione della società in discorso”, cioè la maltese Muse di Torzi, “risultano incomplete, essendo carenti le informazioni relative al titolare effettivo e al codice fiscale”. Dopo qualche approfondimento, emerge anche che l’amministratore di Muse, Gianluigi Torzi, insieme al padre Enrico, è nelle liste nere: presente “nelle liste mondiali di bad press (WorldCheck) per diverse indagini a suo carico avviate dalle Procure di Roma e Larino per reati di falsa fatturazione e truffa”. Risulta che anche la Procura di Milano abbia chiesto informazioni e documentazione su di lui. Risultato: l’operazione con questo personaggio è classificata “ad alto rischio” e con “evidenza antiriciclaggio negativa”. Altra storia che lo vede protagonista è quella che ha a che fare con la compagnia assicurativa romana Net Insurance. Sotto osservazione, un ammanco di titoli di Stato scoperto dal nuovo amministratore delegato di Net Insurance, Andrea Battista, relativo all’emissione di obbligazioni realizzata dalla gestione precedente e curata da Torzi.
Il nome del finanziere molisano era spuntato anche a proposito di 14 milioni incamerati nel 2018 da due sue società londinesi (Sunset Enterprice e Odikon Service) come mega-commissione per la cartolarizzazione del credito di 80 milioni vantato dal Fatebenefratelli di Roma nei confronti della Regione Lazio. Ora l’arresto in Vaticano. Se le accuse saranno confermate, Torzi rischia di entrare davvero nella galleria dei personaggi della storia della finanza all’italiana.