A Napoli, la tassa sullo smaltimento dei rifiuti urbani, da quando è gestita dalla Provincia, è stataaumentata per ben tre volte.
La tassa si paga per avere un servizio: raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani, oltre che di spazzamento delle strade pubbliche. L'Ente non può incassare più di quanto spende per il servizio di raccolta e smaltimento. Ma se non si effettua la raccolta e, ancor più grave, non si procede allo smaltimento dei rifiuti come legge impone? Se lo smaltimento dei rifiuti, come audizioni parlamentari, intercettazioni telefoniche, indagini e processi hanno ampliamene dimostrato, non è stato mai svolto, per diciassette anni, come legge imponeva, i campani, per cosa hanno pagato?
Decreto Legislativo del 15 novembre 1993, n. 507: il mancato svolgimento del servizio rifiuti e quindi determinando una situazione sanitaria di danno o pericolo alle persone o all'ambiente, autorizza, il contribuente, per mezzo domanda scritta a richiedere uno sgravio o restituzione, della tassa.
La Provincia così spiega l'ennesimo aumento della tassa: il governo, dopo aver promesso di togliere la monnezza, non ha stanziato i fondi per i cosiddetti «ristori ambientali», vale a dire la riqualificazione ambientale delle zone che ospitano discariche e impianti per i rifiuti. Rispetto al 2009, i napoletani pagheranno il 70% in più. Una voce «aggiuntiva» quella del costo dei «ristori» che ricadrà sui cittadini; 150 milioni di euro. Napoli, presidente di provincia, Luigi Cesaro, fondatore della Sapna, la società che ha acquisito il compito di gestire l'intera filiera dei rifiuti nella provincia partenopea. Conflitto di interesse. Chi controlla la tariffa della tassa sullo smaltimento dei rifiuti solidi urbani? Violazione delle norme europee, violazione dei diritti umani, violazione della Costituzione e del codice penale e civile. La Campania è totalmente amministrata nella violazione. L'illecito si è impossessato delle istituzioni campane; le procure, insidiano, nei cittadini, dubbi legittimi sul loro onesto operato. La domanda: mancano le leggi a permettere alle procure di intervenire, o nelle procure non tutto viene fatto secondo leggi? L'Unione Europea finge di assecondare i preziosi contribuiti dei cittadini campani, finge di sposarne le lotte, le battaglie. Finge, perchè poi lascia al governo italiano di continuare nell'illecito.
Nel frattempo, il ministro dell'Ambiente sigla un protocollo d'intesa assieme alla Confindustria per avviare ilSistri: il programma per la tracciabilità dei rifiuti. L'accordo tra il Ministero e i rappresentanti dell'industria chiude il periodo di contrattazione e apre al monitoraggio del funzionamento del sistema da parte di un Comitato consultivo che non risulterà in oneri ulteriori per la pubblica amministrazione. Chi fa parte di questo comitato consultivo? Il Sistri insomma nasce sotto una cattiva stella. Chiedere ai cittadini italiani di avere fiducia in chi inquina, come le industrie di Confindustria, rende il Sistri, una misura vana, uno specchietto per le allodole.
In particolare, il SISTRI sarà interconnesso telematicamente con l’ISPRA, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, che fornirà, attraverso il Catasto Telematico, i dati sulla produzione e la gestione di rifiuti alle Agenzie Regionali e Provinciali di Protezione dell’Ambiente, che a loro volta provvederanno a fornire i medesimi dati alle competenti Province. Nel caso di Napoli, i dati finiranno in mano a Luigi Cesaro?
Per garantire la tracciabilità dei rifiuti speciali, anche per quanto riguarda il trasporto marittimo e ferroviario, il SISTRI sarà interconnesso con i sistemi informativi della Guardia Costiera e delle Imprese ferroviarie. Inoltre, al fine di ottimizzare la gestione integrata dei rifiuti urbani della Regione Campania, l’art. 2, comma 2 bis, del decreto legge 6 novembre 2008, n. 172, convertito nella legge 30 dicembre 2008, n. 210, ha previsto la realizzazione del sistema di tracciabilità di tale tipologia di rifiuti, denominato SITRA, meriterebbe un approfondimento a parte. Il Sistri non contribuirà affatto ad eliminare la piaga delle ecomafie. Non serviva il Sistri per conoscere chi produce inquinanti e quindi chi non smaltisce secondo le norme. Il Sistri non aiuterà ad inchiodare i responsabili delle migliaia di discariche mal gestite in Italia, il Sistri non farà pulizia dei parassiti e non darà giustizia ai cittadini. Naturalmente anche questo ricadrà nelle tasche e sulla salute dei cittadini. Nell'attesa dell'inutile Sistri, i rifiuti campani volano verso la Toscana. 'Il conferimento dei rifiuti campani nelle due discariche toscane è controllato, monitorato e garantito nei minimi dettagli e in ogni fase. Non esistono quindi estremi per mettere in dubbio la sicurezza di questa operazione svolta nel rispetto di tutte le norme''. Tiene a precisarlo l'assessore regionale all'ambiente della Toscana, Anna Rita Bramerini, rispondendo a quanto sostenuto in una lettera al presidente della Regione, Enrico Rossi, e a lei stessa da Renzo Macelloni, presidente della Belvedere Spa, la discarica di Legoli che potrebbe accogliere in tutto 4500 tonnellate di rifiuti campani. Anche qui la domanda nasce spontanea: se i rifiuti campani non seguono nessuna differenziazione, come fanno ad arrivare monitorati in Toscana e altrove?
Il governo nazionale non deve avere l'autorità esclusiva ed assoluta nel prendere decisioni che coinvolgono i cittadini. Il governo nazionale non può avere tra i ministri e funzionari di ministro, soggetti coinvolti direttamente in aziende o società collegati ad un servizio pubblico. Le segreterie di partito non possono avere come massimi referenti regionali soggetti accusati, a vario titolo, di appartenenza con la criminalità organizzata. Il governo nazionale non può permettere ad un suo referente istituzionale di fondare società private e quindi di gestire servizi pubblici con i soldi dei contribuenti. Il governo nazionale non può venir meno ad un suo specifico compito: arginare il fenomeno della corruzione e dell'illecito mediante leggi specifiche ed urgenti. Il ministero dell'ambiente e quello dell'economia non possono siglare accordi che prevedano cospicui stanziamenti pubblici a favore di soggetti privati ma ben noti nei loro corridoi e chiamati ad assolvere compiti pubblici, abusando di poteri e poltrone. Il governo viene da noi inteso come maggioranza ed opposizione. Una Nazione cresce e si sviluppa se guidata da una classe politica onesta e laboriosa. Fin quando vivrà nel seno del governo il conflitto di interesse, ogni buon proposito morirà ancor prima di vedere luce. Non occorrono invenzioni futuristiche, occorre venga rafforzata la legge, imposta ed attuata. Inoltre, più importante, le discariche usate dagli enti locali come buche per smaltire i propri rifiuti non possono essere di proprietà privata e non possono essere aree militarizzate, così gli inceneritori e i depuratori. Se il governo italiano pretende dagli italiani il pagamento di tasse preposte all'attuazione di servizi pubblici, aree e aziende, devono essere pubbliche e non private. Viene a mancare la trasparenza.