mercoledì 7 aprile 2021

AstraZeneca: limitazioni oggi e altri ritardi domani. - Natascia Ronchetti

 

Campagna miraggio - Trombosi rare: Ema al lavoro per nuove raccomandazioni. Figliuolo: “Arrivano 1,5 milioni di Pfizer”.

Prima lo stop and go, con la sospensione e il successivo via libera. Poi di nuovo l’attesa di una parere dell’Ema, l’Agenzia europea dei medicinali, sui rari casi di trombosi che si sono verificati in Germania (7 su 1,6 milioni di vaccinazioni). Sul vaccino anglo-svedese AstraZeneca altra bufera con le dichiarazioni rilasciate al Messaggero da Marco Cavaleri, responsabile della strategia sui vaccini dell’Ema, su una associazione tra il siero e gli effetti avversi che hanno colpito in Germania sei donne e un uomo, tra i venti e i 50 anni. “È sempre più difficile – ha detto Cavaleri – affermare che non vi sia un rapporto di causa ed effetto tra la vaccinazione con AstraZeneca e casi molto rari di coaguli di sangue insoliti associati a un basso numero di piastrine”. E dalla commissione della farmacovigilanza di Ema oggi o domani arriveranno raccomandazioni aggiornate per indicare le classi di età per le quali è consigliato (in Italia non ci sono limiti).

Bambini e adolescenti stop alla sperimentazione.

Entro domani sono attese anche le conclusioni dell’Organizzazione mondiale della Sanità, che invece getta acqua sul fuoco. L’Oms non rileva legami “tra trombosi e vaccino AstraZeneca; dal Regno Unito e da altri Paesi continuano ad arrivare dati che sono analizzati dai nostri esperti, per il momento è importante ribadire che i benefici continuano a superare i rischi”. Ieri c’è stato un incontro anche in Italia tra Aifa e ministero della Salute: solo interlocutorio, in attesa del responso di Ema. Anche l’Agenzia del farmaco britannica starebbe però valutando, secondo The Times, se limitare AstraZeneca ai più giovani (il Regno Unito ha registrato 7 decessi su 18,1 milioni di somministrazioni). L’Olanda lo ha sospeso; idem, fino al 15 aprile, hanno fatto Norvegia e Danimarca; la Svezia lo somministra solo agli over 65; in Germania la commissione sui vaccini lo raccomanda per le persone sopra i 60 anni. Intanto la stessa AstraZeneca sospende la sperimentazione su bambini e adolescenti: “Sebbene non ci siano preoccupazioni di sicurezza nel trial clinico pediatrico, attendiamo le ulteriori informazioni dall’agenzia britannica sulla sua revisione dei rari casi di trombosi prima di somministrare altre vaccinazioni nel trial”, ha dichiarato l’azienda.

Napoli “Noi vogliamo vaccinarci con Pfizer.”

L’incertezza è tale da scatenare la paura. Una dimostrazione arriva da Napoli, dove al centro vaccinale della Mostra d’Oltremare ieri si sono registrati rallentamenti perché molte persone – erano convocati quelli di età tra i 70 e i 79 anni – hanno tentato di convincere i medici a somministrare un vaccino diverso, Pfizer o Moderna. Secondo il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri ora Ema potrebbe, in via precauzionale, indicare una categoria di persone sulle quali è meglio non utilizzare AstraZeneca. L’agenzia potrebbe cioè “individuare dei sottogruppi che presentano un comune denominatore per un maggiore livello di rischio e valutare il rapporto causa-effetto in tali gruppi”. Se poi arrivasse a escludere dalla somministrazione alcune categorie, questo, dice Sileri, “rientra nei processi di farmacovigilanza ed è già successo per tanti altri farmaci, a partire dall’aspirina”. Intanto sono state avviate quattro indagini, su decessi di vaccinati, da tre procure: Genova, Messina e Firenze (in un caso il vaccino é Moderna).

Esportazioni Bloccate dosi per l’Australia.

Intanto l’Ue ha bloccato la spedizione di 3,1 milioni di dosi di AstraZeneca destinate all’Australia. Uno stop che segue quello deciso a marzo dal premier Draghi, che aveva fermato l’esportazione di 250mila dosi.

Nel frattempo all’Italia arrivano altri vaccini Pfizer: 1,5 milioni di dosi. È la prima consegna del mese aprile. Ed è il lotto più consistente dall’inizio della campagna. Entro oggi, come riferisce il commissario all’emergenza Francesco Paolo Figliuolo, sarà distribuito alle Regioni. Poi arriveranno, il 14 aprile, 175mila dosi AstraZeneca. Non le 340mila previste.

Cnr “Impossibile arrivare a quota 500 mila al giorno.”

Che l’obiettivo di cinquecentomila vaccinazioni al giorno sia davvero lontano è confermato anche dal Cnr: è il matematico Giovanni Sebastiani a spiegare che per la fine di aprile, al ritmo attuale, si potrà arrivare al massimo a 350mila dosi al giorno. Mentre aumentano le somministrazioni a persone che appartengono alla categoria “altro”, passata in una settimana dal 13 al 17%.

Lazio Il mistero delle fiale per difesa e sicurezza.

Ieri nel Lazio, invece, mancavano all’appello rispetto al conteggio ufficiale quasi 98mila dosi: ha lanciato l’allarme l’assessore alla Sanità Alessio D’Amato: conteggiate ma mai consegnate; dosi destinate al personale della sicurezza e della difesa, ha poi replicato la struttura commissariale di Figliuolo: soltanto un disguido contabile, insomma.

IlFattoQuotidiano

I sette pilastri del Conte 5 Stelle. - Domenico De Masi

 

Virtù democristiana - Il discorso dell’ex premier per la rifondazione, spinge la creatura fondata da Grillo oltre il centrismo del Pd proponendo un’economia eco-sociale basata sui diritti e alternativa al liberismo.

Nel breve arco di 41 giorni abbiamo ascoltato tre discorsi “storici”: quello di Draghi al Senato, quello di Letta all’assemblea del Pd e quello di Conte all’assemblea dei 5 Stelle.

Conte è figlio della piccola borghesia meridionale, Draghi e Letta sono figli della buona borghesia del Centro Italia. Tutti e tre hanno frequentato scuole cattoliche o azione cattolica; sono laureati in materie sociali (Economia, Scienze politiche, Giurisprudenza); sono professori universitari; vantano esperienze internazionali. Insomma, tre perfetti democristiani nel senso migliore della parola, educati sui testi classici di Weber, Keynes e Santoro-Passarelli più che di Gramsci o di Bobbio e tanto meno di Marx.

Per ironia della sorte, è a questi tre leader squisitamente moderati che risulta oggi affidata la sorte non solo della sinistra italiana, ma soprattutto di quei 15 milioni di disagiati – disoccupati, poveri, proletari, sottoproletari, neet, precari – che nei partiti di sinistra dovrebbero trovare i loro portavoce e riporre le loro speranze. Ma non è detto: anche Lenin era di famiglia borghese e laureato in Giurisprudenza.

La genesi e l’essenza del discorso di Conte hanno del paradossale come quasi tutte le vicende dei 5 Stelle. In questo caso è stato chiesto a Conte – il più acerbo dei politici italiani – nientemeno che progettare nel minor tempo possibile, prima che il suo consenso popolare evapori, un movimento-partito coerente con il prologo decennale dei 5 Stelle e tuttavia completamente nuovo. Conte si è chiuso in casa e si è cimentato in questa impresa che, a rigor di logica, avrebbe richiesto l’impegno congiunto di politologi, filosofi, economisti, sociologi ed esperti di scienze organizzative. Lui, invece, ha fatto tutto da solo, evitando persino le citazioni, con una sola eccezione riservata a Italo Calvino. Il frutto di questo concepimento solitario è un discorso di 3.150 parole, quindi più breve del discorso di Draghi (5.604 parole), molto più breve di quello di Letta (oltre 7.000 parole).

Creare un nuovo soggetto politico richiede tre successive operazioni: elaborare un modello inedito di società; individuare il segmento di popolo che può essere avvantaggiato da questo modello e potenzialmente disposto a lottare per il suo trionfo; progettare una macchina organizzativa funzionale a questo trionfo. Conte prova a esporre il modello, i destinatari e l’organizzazione premettendo che non intende proporre un’operazione di marketing politico o un semplice restyling del Movimento, ma la sua rigenerazione e rifondazione.

Il suo ambizioso obiettivo è fare del neo-Movimento “un laboratorio privilegiato di idee e progetti diretti a elaborare e a realizzare un nuovo modello di sviluppo che punti non più solo a indici di crescita di produttività, ma a una nozione ampia e incisiva di prosperità. Un modello di sviluppo che realizzi condizioni effettive di benessere equo e sostenibile per tutti i membri della comunità, che declini la transizione energetica e digitale già in atto, secondo logiche e strategie mirate a ridurre le tante diseguaglianze, che sacrificano gli interessi dei più vulnerabili e fragili, delle donne, dei giovani, ma anche di tutti coloro che vivono nei vari Sud del Paese”.

Mentre il discorso di Letta guardava la società con un’ottica centrista, questo di Conte propone come obiettivo primario la riduzione delle disuguaglianze e indica le fasce più svantaggiate del Paese come suo popolo di riferimento privilegiato. Dunque colloca il neo-Movimento alla sinistra del Pd, più vicino a Bersani che a Letta. Auspica inoltre che la forza irradiante di questo neo-Movimento coinvolga in tutto il mondo altre forze politiche e altri movimenti culturali facendoli convergere su una “cultura integralmente ecologica e di giustizia sociale”.

Per creare il neo-Movimento occorre definire due punti: la sua identità politica e la sua razionalità organizzativa. Secondo Conte il modello di sviluppo e l’identità politica vanno tradotti in una proposta “solida, matura, coraggiosa, lungimirante” esposta in una Carta dei principi e dei valori. La Carta deve essere basata su sette pilastri: rispetto della persona, ecologia integrale, giustizia sociale; democrazia; legalità; etica pubblica; cittadinanza attiva. Ne discende la necessità di riscrivere i diritti digitali, quelli dei lavoratori, degli imprenditori, delle persone con disabilità, dei consumatori, partecipando al percorso comune europeo con la forza di un Paese fondatore che spinge tutta l’Unione a convergere su una “economia eco-sociale di mercato”. Dunque, opposta al neo-liberismo.

Ciò comporta anche una rivisitazione delle originarie cinque stelle e la sostituzione del linguaggio aggressivo con le “parole giuste”, pensate, calibrate, improntate al rispetto delle posizioni altrui.

Quanto all’organizzazione, per non “ricadere nei limiti della forma-partito tradizionale” Conte propone una temeraria quadratura del cerchio: salvaguardare la “esperienza leggera” del movimento e, nello stesso tempo, adottare per statuto una struttura funzionale, con un’articolazione interna che includa un dipartimento per rapporti con stranieri, un centro di formazione permanente e una rete di organi territoriali con una ripartizione inequivoca dei compiti, senza correnti, cordate e associazioni.

Il neo-Movimento deve essere inclusivo e accogliente ma intransigente sui suoi valori di onestà e di coraggio. Deve favorire forum e “piazze delle idee” per sollecitare pratiche di “attivismo civico”. Deve promuovere e perseguire la democrazia diretta, continuando ad affidare le scelte fondamentali alla piattaforma digitale ma, nello stesso tempo, deve rafforzare e migliorare l’ineliminabile democrazia rappresentativa. Le funzioni istituzionali di responsabilità vanno severamente riservate a persone oneste, competenti e capaci.

Questo impianto del documento lascia aperte alcune questioni. Il modello di società cui tende è appena sbozzato e dunque occorre mettere subito mano alla sua definizione. La struttura organizzativa, anch’essa solo abbozzata, parrebbe ispirata al vecchio e rigido paradigma dell’organizzazione funzionale, ormai accantonato dalle scienze organizzative a vantaggio di altre forme più flessibili.

Se una delle originalità sostanziali del neo-Movimento deve risiedere nella capacità di conciliare l’effervescenza emotiva dell’anima movimentista con la solidità razionale di una struttura partitica, allora occorre recuperare Di Battista e i suoi elettori, che assicurerebbero ai 5 Stelle lo smalto di quel dinamismo critico che tutti gli altri partiti hanno ormai perso.

Se l’altro aspetto originale e irrinunziabile del neo-Movimento continua a risiedere nella pratica di una democrazia diretta che solo l’impiego esperto di una piattaforma può assicurare, allora gli converrebbe non farsi scappare tutto il know-how accumulato da Rousseau e sintetizzato nel Manifesto ControVento, che offre belle e pronte le infinite opportunità della platform society, connotata dalla disintermediazione e dall’organizzazione politica distribuita.

Insomma, la galassia 5 Stelle presenta tutti i requisiti di un laboratorio politico postindustriale. Resta da capire se questi requisiti riusciranno a sommarsi tra loro o finiranno per sottrarsi a vicenda.

IlFattoQuotidiano

“Sostegno a Draghi ma profonda divergenza su Conte e M5s”. Letta vede Renzi (dopo i big di centrosinistra, centrodestra e pure le Sardine).

 

I due rivali si vedono per un faccia a faccia durato 40 minuti che fonti del Nazareno definiscono "franco e cordiale". Sulle amministrative di autunno, il segretario si è limitato ad ascoltare alcune idee del leader di Italia viva. Poi ha sottolineato che considera il rapporto coi 5 stelle essenziale per costruire in prospettiva un’alternativa vincente a Fdi e Lega.

E alla fine i due rivali si sono seduti insieme. Più di sette anni dopo la monovra che lo portò a essere sfrattato da Palazzo Chigi, a quasi un mese dal suo ritorno in Italia per essere eletto segretario del Pd, Enrico Letta ha incontrato Matteo Renzi. Il leader di Italia viva è stato ricevuto nella sede di Arel, Agenzia di ricerche e legislazione fondata da Nino Andreatta. Un faccia a faccia di 40 minuti, il cui contenuto è stato diffuso da fonti del Nazareno: i due hanno fatto un’analisi a tutto campo e convenuto sul fatto che in questo momento lo sforzo prioritario debba essere sul sostegno alla campagna vaccinale del governo e alle azioni di sostegno economiche. Letta e Renzi hanno poi ragionato sulle prospettive future trovando, spiegano ancora dal Nazareno, alcuni punti di accordo e altri disaccordo. Una è in particolare la madre di tutte le divergenze che separa Letta dall’uomo che lo cacciò da Palazzo Chigi: il rapporto Giuseppe Conte e il M5s. Rapporto che Letta considera essenziale per costruire in prospettiva un’alternativa vincente a Fdi e Lega. Renzi, invece, è il responsabile della caduta del governo Conte.

Che i due la vedessero all’opposto sui 5 stelle e sull’ex presidente del consiglio – uno dei primi big visti da Letta – era cosa nota. Sarà per questo che dal Nazareno provano a buttare acqua sul fuoco definendo l’incontro tra i due rivali come “franco e cordiale“. Sulle amministrative di autunno, invece, pare che Letta si sia limitato ad ascoltare alcune idee di Renzi. Insomma: a parlare era quello di Rignano sull’Arno, mentre il pisano ascoltava, in un incontro tutto toscano che ha animato il dibattito interno al Pd tra il 2013 e il 2014, cioè quando Renzi prima lanciò l’hashtag #enricostaisereno, per tranquillizzare l’allora premier, salvo decidere di sostituirlo a capo del governo. È per questo motivo che l’incontro tra i due era atteso sin dal ritorno di Letta in Italia. Il segretario del Pd, però, prima di Renzi ha preferito vedere praticamente tutto l’arco costituzionale. “Dulcis in fundo ha visto me? Non so quanto dulcis ma non è un problema che mi abbia visto dopo altri …il Pd ha detto che è stato un incontro franco e cordiale, io dico molto franco e molto cordiale, sono d’accordo”, ha commentato Renzi a La 7. Poi ha confermato: “Con Letta, su Conte e il M5s abbiamo opinioni diverse, questo era noto ed è stato confermato. Io non voglio stare con Salvini e Meloni a destra ma nè con i grillini e i populisti a sinistra. Letta, comprensibilmente, cerca una alleanza strategica con il M5s e Conte. Vedremo chi avrà ragione da qui ai prossimi 2 anni”. Quindi ha dato un consiglio al rivale: “Al posto di Enrico non farei accordi con i 5 Stelle”.

Prima di vedere il leader di Italia viva Letta aveva incontrato Giuseppe Conte a Roberto Speranza, cioè quelli che considera gli alleati naturali del suo partito, ad Antonio Tajani e Giorgia Meloni, le facce dell’opposizione ai dem. E pure Matteo Salvini, con il quale ha avuto modo di dialogare durante un evento in videoconferenza dell’Ispi. Poi ha incontrato Carlo Calenda, le Sardine, i Verdi, persino quelli di Demos, il network di democrazia solidale guidato da Mario Giro. Un’agenda affollata in cui il nome di Renzi sembrava non esserci mai. E infatti da Italia viva si erano lamentati: “Non ci sono stati contatti per il momento tra Letta e Renzi. Il segretario del Pd ha evitato di chiamare il leader di IV che però fa sapere di non avere alcun problema sulla questione“, avevano fatto sapere il 31 marzo. Letta si era dovuto giustificare: “Renzi? Lo incontrerò e parleremo di che tipo di futuro costruire per la Sinistra“, aveva detto a domanda diretta posta da Lilli Gruber. Che aveva chiesto: Quando intende incontrarlo? Alla fine del suo lungo giro di colloqui? “No, non è l’ultimo, devo fare ancora diversi incontri”, era stata la risposta. Che poi aveva messo le mani avanti: “Noi vogliamo costruire un’alleanza di centrosinistra con i 5 Stelle“. Renzi, invece, pare di no.

IlFattoQuotidiano

Benedetto Figliuolo. - Marco Travaglio

 

Da ex alpino, ho il massimo rispetto per il Comm. Str. Gen. C.A. F. P. Figliuolo e soprattutto per le medaglie, le mostrine e i nastrini che gli piastrellano il lato sinistro dell’uniforme (e forse anche il retro). Ma l’altro giorno, quando ha dichiarato che ad aprile avremo 8 milioni di vaccini, dunque ne faremo 500mila al giorno, mi è venuto in mente un aforisma di Aldous Huxley: “Ci sono tre tipi d’intelligenza: l’intelligenza umana, l’intelligenza animale e l’intelligenza militare”. Ma benedetto Figliuolo: non l’ha ancora capito che il numero dei vaccini dipende dai galantuomini di Big Pharma e dai geni delle Regioni? Che, se dài i numeri a caso, la gente si ricorda e s’incazza? E che 8 milioni diviso 30 giorni fa 266mila, non 500mila? Si teme che lo sventurato generale (ma chi gliel’ha fatto fare?) sia caduto in preda della sindrome del “bugiardo sincero”: come B. che – notò Montanelli – “crede alle bugie che racconta”. Anche perché la stampa, che di solito critica i potenti aiutandoli a sbagliare meno, dacché governano i Migliori li convince di essere infallibili e li aiuta a sbagliare di più.

Il 1° marzo, quando rimpiazzarono Arcuri col Generalissimo senza spiegare perché, fu tutto un coro di “finalmente!”, “era ora!”, “arrivano i nostri!”. Ma Bersani disse in tv: “Con Arcuri siamo stati per giorni i primi nella Ue per vaccinazioni, poi col taglio delle dosi siamo rimasti alla pari dei grandi. Segnatevi i dati e rivediamoci fra un mese: se avremo fatto meglio, chapeau; se avremo fatto peggio, qualcuno dovrà spiegare”. Dopo cinque settimane, l’Italia scivola verso il fondo-classifica. Qualcuno prima o poi spiegherà perché l’ad di Invitalia, esperto in sistemi industriali, organizzazioni complesse e contratti commerciali, è stato sostituito da un esperto in guerre e ospedali da campo (quando per la logistica vaccinale l’esercito era già coinvolto). Ieri, dopo settimane passate a titolare su “cambi di passo”, “svolte”, “accelerazioni”, “sprint” sui vaccini, “500mila al giorno”, anzi “600mila”, chi offre di più, ieri i giornaloni han cominciato a parlare di “flop”. Il boomerang sta tornando indietro. Come volevasi dimostrare. Il 23 novembre 1930, infastidito dagli eccessi laudatorii della Gazzetta del Popolo diretta dal fascistissimo Ermanno Amicucci, Benito Mussolini telegrafò al prefetto di Torino: “Moderi atteggiamento ultra-demagogico della ‘Gazzetta’ che, facendo attendere i miracoli, finisce per sabotare l’opera del governo”. Non sappiamo se il dispaccio abbia sortito l’effetto sperato. Ma sappiamo cosa accadrebbe oggi se gli uffici stampa di Draghi e Figliuolo ne inviassero uno identico ai direttori dei giornaloni: questi penserebbero a un pesce d’aprile ritardatario.

IlFattoQuotidiano

Che ridere i comici che si sfidano per far ridere: “Lol”. - Selvaggia Lucarelli

 

Sui comici girano un sacco di luoghi comuni: lontani dal palco sono tristi, sono competitivi, sono insicuri, si venderebbero la madre per una battuta. Quasi tutto vero, per giunta. Poi c’è la storia “non ridono mai, la comicità altrui li diverte poco”. E in effetti, è vero pure questo. I comici – da spettatori – conoscono i meccanismi della battuta.
Ne anticipano spesso il finale, si annoiano con facilità, hanno il filtro critico costantemente attivato perché sono interessati non tanto al risultato (la risata) quanto alla costruzione. Alla tecnica. E infatti, l’unica cosa che li diverte davvero, è quasi sempre tutto ciò che annulla ogni costruzione. Ciò che li spiazza. Solitamente, le cose più sceme: una barzelletta triste, una volgarità gratuita e inattesa, un tentativo maldestro di far ridere, quelle cose che fanno palesemente ridere solo chi le dice, il coraggio di certi comici allo sbaraglio, la comicità fanciullesca.

Bisogna partire da qui per raccontare cos’è Lol – Chi ride è fuori, lo show di Amazon Prime (ispirato a un format giapponese) in cui dieci comici devono trascorrere sei ore insieme in una stanza cercando di non ridere a battute e gag altrui. Uno show che sta avendo un clamoroso successo, forse il primo vero successo di Amazon Prime dopo qualche tentativo mal riuscito nel mondo dei reality (il disastroso Celebrity Hunter, per esempio). Il cast è formato da ElioCaterina GuzzantiLilloAngelo PintusFrank MatanoKatia FollesaCiro e Fru dei The Jackal, Michela Giraud e Luca Ravenna, i conduttori sono Fedez, con Mara Maionchi. Insomma, dagli youtuber ai teatranti, ai televisivi, fino ai mestieranti da stand up comedy, in Lol ci sono più correnti che nel Pd. Ed è questo, in definitiva, l’aspetto più interessante del programma: ognuno, per far ridere gli altri, utilizza il suo registro.

Elio, dunque, si presenta con la testa infilata in un quadro (la Gioconda) e quattro braccia, ovviamente senza un perché. Balla un interminabile, estenuante tip tap con la gonna tirata su e i calzini fino al ginocchio, ovviamente – anche in questo caso – senza un perché. Commenta con puntuale e spassosa serietà le battute altrui, giocandosi le sue carte al meglio, tra demenzialità e autorevolezza. Frank Matano, col suo oggetto-feticcio che fa ridere perché non fa ridere, adotta un sistema di raro ingegno per non scoppiare in una risata quando gli scappa: cammina senza sosta per tutta la stanza. Se non vince Lol, può comunque ambire ad un buon piazzamento nella prossima maratona delle Dolomiti. E dopo Italia’s got talent, Matano conferma di essere a suo agio in ogni contesto televisivo, riuscendo ad adattare il contenitore a sé, e non il contrario, tant’è che l’unico momento in cui manifesta insofferenza è quando gli autori gli chiedono di indossare un “abito” da lottatore di sumo: “Ho un problema con i costumi, mi fanno sentire a disagio”. Da notare: un attimo prima, senza costumi, aveva simulato l’accoppiamento di un qualche uccello in un cespuglio, perfettamente a suo agio.

Angelo Pintus è uno che fa il comico da quando Franceschini fa il ministro, cioè da sempre. Ha partecipato a tutti i programmi da “comici in batteria”, allevati come polli, della serie: poco tempo per crescere, molti muoiono dopo pochi giorni di vita. Lui è sopravvissuto più o meno a tutto, con un successo da mediano e un ego da attaccante. Per intenderci, è di quelli che chiamano gli spettacoli “50 sfumature di Pintus”, “Pintus Arena” e così via, insomma un Donald Trump che non ce l’ha fatta. Però – siamo onesti – in Lol fa la metà del lavoro: intrattiene, coinvolge, si diverte, diverte, osa. Insomma, ha mestiere e si vede. Inevitabilmente però, inciampa nel suo ego: non deve ridere delle battute degli altri e gli riesce benissimo. In compenso, ride delle sue, finendo per farsi fuori da solo.

Lillo è un fuoriclasse e, probabilmente, il più versatile: fa ridere con il costume da “Posaman”, quando racconta la barzelletta sugli asterischi, quando spiega con aria compunta i segreti della sua linea “perfetta”. Per non ridere alle sue battute ci si deve concentrare con tutte le forze su avvenimenti drammatici, tipo l’intervista della Boschi a Verissimo. Katia Follesa gioca d’astuzia: sempre seduta, in modalità ape regina, commenta molto gli altri e si espone poco, ma risulta azzeccata ed efficace. Ciro dei The Jackal fa spesso il suo cavallo da battaglia – la nonna col fischio – e lì, come direbbe qualcuno, “so’ gusti”, come forse è una questione di gusti anche la comicità di Caterina Guzzanti, che è l’esatto contrario di Frank Matano: sembra a suo agio solo dentro a un costume, imprigionata in gag teatrali e forzate. Fuori, è impassibile a qualunque stimolo comico, uditivo, visivo, tattile. Forse non è neppure lei: quello è il costume di Caterina Guzzanti e dentro c’è Francesco Borgonovo.

Sottotono Fru Ravenna, menzione speciale per Michela Giraud che riesce nel raro proposito di giocarsi la carta della volgarità gratuita (la hit “Mignottone pazzo” è già leggenda”) senza risultare volgare. Sui due conduttori, poco da dire: avrei evitato l’accoppiata Maionchi/Fedez che fa molto Sky e X Factor e toglie un po’ di identità a un prodotto nuovo e ben fatto. Mara fa Mara, Fedez si sganascia e raggiunge lo studio in monopattino, annunciando le ammonizioni/espulsioni con il carisma, appunto, di un monopattino. Ma in fondo, poco importa. Lol è un programma così spassoso e fortunato che potrebbe presentarlo chiunque: perfino Fedez.

IlFattoQuotidiano