domenica 23 febbraio 2025

Il Dwarfie Stane, Scozia. -

 

Il Dwarfie Stane su Hoy Island nelle Orcadi, Scozia, è un enigma scolpito nella pietra, un antico enigma che ha sconcertato storici e archeologi per oltre 5.000 anni. Immagina di stare davanti a un enorme macigno di arenaria, faticosamente svuotato da mani sconosciute, il suo scopo è perso nel tempo. Era una tomba, un rifugio eremita, o qualcosa di ancora più misterioso? Questo monumento neolitico, risalente almeno al 3.000 a.C., rimane uno dei siti preistorici più sconcertanti della Scozia.
Scolpito da un unico blocco di arenaria, il Dwarfie Stane è diverso da qualsiasi altra struttura neolitica in Gran Bretagna. A differenza dei cerchi di pietra accuratamente disposti o delle grandi camere delle Orcadi, questo monumento non è stato costruito da lastre separate, ma scolpito da un'unica roccia inamovibile. Presenta due piccole camere collegate da uno stretto passaggio, con una "porta" in pietra ormai mancante che una volta la sigillava. La precisione della sua costruzione, dati i rudimentali strumenti disponibili all'epoca, è notevole.
Le leggende girano intorno al sito, aggiungendo al suo intrigo. Alcuni dicono che fosse la casa di un gigante, mentre altri sostengono che fosse occupato dai nani, da qui il suo nome curioso. Il viaggiatore del XIX secolo Walter Scott ha persino ipotizzato che un fuggitivo o un eremita potesse aver vissuto lì. Nonostante queste teorie, nessuna prova definitiva conferma se il Dwarfie Stane fosse una tomba, un rifugio o un luogo di significato rituale.
Oggi, questa misteriosa reliquia continua a rompere i visitatori. Ambientato nel drammatico paesaggio di Hoy, circondato da scogliere imponenti e brughiera spazzata dal vento, il Dwarfie Stane si erge come testimone silenzioso di un passato lontano. I suoi segreti potrebbero non essere mai completamente scoperti, ma il suo mistero lo rende uno dei siti antichi più affascinanti delle Orcadi.