martedì 6 agosto 2024

Cascata delle gole del Baatara, Libano.

La foto mostra una grande dolina, forse una dolina naturale nota anche come voragine. La grotta si apre come una bocca gigante nel terreno, con ripide pareti di calcare coperte di rigogliosa vegetazione verde. Al fondo della dolina, si vede un'ampia entrata che porta profondamente nel sottosuolo, creando una scena sia maestosa che misteriosa. Alcune persone e sentieri visibili sul fondo mostrano l'impressionante scala della dolina rispetto alle dimensioni umane. Il paesaggio che circonda la grotta è pieno di campi e alberi, aggiungendo ulteriore bellezza naturale all'area.

https://www.facebook.com/photo?fbid=122114342210384452&set=a.122094832226384452

La Mesopotamia, spesso chiamata "Culla della civiltà". - Bobby Howe

 

La Mesopotamia, spesso chiamata "Culla della civiltà", è una regione storica tra i fiumi Tigri ed Eufrate, principalmente nell'attuale Iraq. Quest'area è significativa per numerosi motivi, tra cui i suoi primi progressi in agricoltura, scrittura, governance e urbanizzazione, che hanno gettato le basi per le civiltà future.

Uno degli aspetti più sorprendenti della Mesopotamia è la sua agricoltura, resa possibile dalla fertile terra tra i due grandi fiumi. Questo ricco terreno facilitò la coltivazione di varie colture, tra cui orzo, grano e legumi. Questa abbondanza agricola ha sostenuto una popolazione crescente e ha portato alla creazione di alcune delle prime città. Lo sviluppo di tecniche di irrigazione, come canali e dighe, ha permesso ai mesopotamici di gestire efficacemente le risorse idriche, garantendo rese coerenti e facilitando il commercio.
La scrittura è un altro aspetto critico della cultura mesopotamica. I Sumeri, una delle prime civiltà della regione, svilupparono la scrittura cuneiforme intorno al 3200 a.C. Questo sistema di scrittura utilizzava segni a forma di cuneo su tavolette di argilla ed era essenziale per tenere registri, condurre scambi e codificare le leggi. L'Epopea di Gilgamesh, una delle prime opere letterarie conosciute, ha origine in Mesopotamia e riflette i miti, i valori e le credenze della sua gente.
La governance in Mesopotamia si è evoluta significativamente nel tempo. Inizialmente, era prevalentemente per mano dei re sacerdoti che governavano le città-stato. Man mano che le società divennero più complesse, la sovranità passò in una struttura politica più formalizzata, con leggi codificate in documenti come il Codice di Hammurabi. Questo codice è uno dei primi sistemi giuridici scritti e principi stabiliti di giustizia e responsabilità, influenzando il pensiero legale nelle civiltà successive.
L'urbanizzazione della Mesopotamia portò all'ascesa di importanti città-stato come Ur, Uruk e Babilonia. Queste città divennero centri di commercio, cultura e innovazione. Le conquiste architettoniche della Mesopotamia, come gli ziggurat, templi a gradini dedicati agli dei, dimostrano la loro comprensione avanzata dell'ingegneria e dell'arte. Le città erano anche centro di pratiche religiose, con credenze politeiste che dominavano la vita spirituale dei mesopotamici, che costruivano grandi templi per onorare le loro divinità.
L'influenza della Mesopotamia si estendeva oltre i suoi confini. Le reti commerciali facilitavano lo scambio di beni, idee e tecnologie con le regioni vicine, contribuendo allo sviluppo culturale ed economico del mondo antico. Le innovazioni della Mesopotamia, in particolare in matematica e astronomia, hanno colpito le civiltà successive, plasmando il modo in cui le società hanno compreso il mondo che le circonda.
In conclusione, i contributi della Mesopotamia alla civiltà umana sono profondi e di vasta portata. L'agricoltura, la scrittura, la governance e l'urbanizzazione della regione hanno stabilito elementi fondamentali che avrebbero influenzato innumerevoli società nel corso della storia. Come luogo di nascita di molte innovazioni prime, la Mesopotamia rimane un capitolo fondamentale nello sviluppo umano, ricordandoci il nostro passato condiviso e l'eredità duratura delle culture antiche.






Erosioni Sfinge, cause possibii. - Massimo Mastrorosa

 

Come vengono interpretati dall'archeologia i segni di erosione dovuti all'acqua della Sfinge?
La grande sfinge ha vistosi segni di erosione e la discussione tra archeologi è se essi siano dovuti alla sabbia oppure all'acqua, alla pioggia.
Se si tratta di tempeste di sabbia, comunissime nel deserto caldo, questo è normale e non cambia la datazione attuale della sfinge. Infatti se non fossero fatti i lavori di rimozione della sabbia in eccesso, normale manutenzione del sito archeologico più importante del mondo, la Grande Sfinge si ricoprirebbe di sabbia completamente in alcuni anni. E succedeva centinaia d'anni fa quando Giza non era esposta al pubblico nè spalata la sabbia. Questa è la versione ufficiale.
Ma l'andamento strano dei segni farebbe pensare all'erosione da acqua piovana. Ma siccome lì piove veramente poco e solo in certe stagioni significherebbe retrocedere l'esitenza della sfinge a un periodo pluviale interglaciale molto precedente all'attuale datazione della sfinx che corrisponde a una data scritta sulla stele davanti ad essa. In questo caso la targa testimonierebbe solo la data di avvenuti lavori di restauro ordinati dal faraone. Prestando fede a quest'ipotesi si parlerebbe addirittura di 8000 anni fa. Una data impressionante e misteriosa. La notte dei tempi. Ma che popolo avrebbe potuto costruirla allora? E possedere già le migliori tecniche degli Egizi oltre che avere accesso a una cava importante? Resta il fatto che buona parte del volto felino manca ed è stato distrutto quando ancora non esistevano fotografie. La Sfinge ha corpo leonino e faccia di faraone ma mancando parte dal viso. Forse rappresenta il muso felino della divinità di una religione animista precedente agli Egizi. Ma restano solo ipotesi.
Testimonianze nel ritrovamento di fossile Marino nell'area.
Inoltre in siti come la Sfinge, il tempio della Sfinge e i primi venti livelli delle Grandi Piramidi, le rocce sembrano portare i segni di un’erosione causata da una più profonda saturazione dell’acqua. Sulle pietre del tempio ci sono depositi sedimentari e alluvionali, tipici dei letti dei mari poco profondi e delle lagune. Il ritiro delle acque conferisce alle pietre un effetto spugnoso e fangoso.
Affinché l’echinoidea raggiunga gli otto centimetri (la dimensione del fossile), ci vogliono circa 15 anni. Inoltre l’accumulo di quella quantità dei depositi sedimentari e alluvionali e l’erosione mesolitorale nelle zone meno profonde richiedono secoli, suggerendo che l’area è rimasta sommersa per diverso tempo.