venerdì 25 ottobre 2019

Il club degli ex JP Morgan sale ai vertici delle società di Stato. - Alessandro Graziani



la nomina di Gorno Tempini alla presidenza di Cdp evidenzia anche la consacrazione definitiva della scuola degli ex banchieri di JP Morgan come principale serbatoio manageriale per le società pubbliche italiane. La lista dei banchieri ex JP passati alla guida di società pubbliche è ampia e destinata ad allungarsi.

Con il cambio alla presidenza della Cdp tra l'uscente Massimo Tononi e il «rientrante» Giovanni Gorno Tempini (ne era stato amministratore delegato dal 2010) si celebra anche il simbolico passaggio di consegne tra un ex banchiere di Goldman Sachs a favore di un ex di JP Morgan, che ormai sta diventando sempre più il main partner bancario internazionale dell'indebitato Stato italiano. Non solo agendo come collocatore dei titoli di Stato, ma anche come «serbatoio» manageriale - replicando il ruolo che McKinsey ebbe venti anni fa nelle aziende private - per ruoli apicali di società pubbliche. La lista degli ex JP Morgan è ampia. E potrebbe allungarsi con il possibile ritorno in Italia di Vittorio Grilli.

Tornando per un attimo a Cdp. La nomina del presidente della Cassa è statutariamente in capo alle Fondazioni (ex?) bancarie, azioniste di minoranza della Cassa con il 15,93% del capitale, che ancora gravitano in via maggioritaria intorno all’asse di potere tra Fondazione Cariplo-Intesa su cui ha ancora un “ascendente” l'inossidabile ticket tra l’ex presidente della Fondazione Cariplo Giuseppe Guzzetti e l’ex presidente di Intesa Sanpaolo Giovanni Bazoli. Entrambi politicamente vicini all'area dell’ex sinistra Dc guidata da Dario Franceschini, che ancora li rappresenta nel nuovo Pd di Governo.

Politica a parte, ma evitando di prescinderne poichè Cdp fa capo per l’82,7% al Ministero dell’Economia, la nomina di Gorno Tempini alla presidenza di Cdp evidenzia anche la consacrazione definitiva della scuola degli ex banchieri di JP Morgan come principale serbatoio manageriale per le società pubbliche italiane. La lista dei banchieri ex JP passati alla guida di società pubbliche è ampia e destinata ad allungarsi.

In Cdp il neo presidente Gorno Tempini ritroverà come amministratore delegato Fabrizio Palermo, che invece ha un passato in Morgan Stanley. Ma la lista dei banchieri “prestati” allo Stato che provengono dalla banca americana guidata da Jamie Dimon è lunga. A partire dall’amministratore delegato di Poste Italiane Matteo Del Fante, per 13 anni in JP Morgan e poi ai vertici di Terna prima di passare alla guida di Poste. Dove da un paio di anni è diventato “group cfo” Guido Maria Nola, ex country manager di JP Morgan per l'Italia. Tra i manager chiamati dallo Stato a guidare una società pubblica, c'è anche l'amministratore delegato di Mps Marco Morelli che è nato e cresciuto in JP Morgan (prima di passare a Intesa e poi a Bofa-Merrill Lynch). Dire che Jp Morgan stia diventando per le società pubbliche la “palestra” manageriale che è stata Mc Kinsey negli ultimi venti anni per banche e assicurazioni e' forse eccessivo.

È certo che con la temporanea uscita di scena di Tononi e prima di Claudio Costamagna, la generazione degli ex banchieri di Goldman Sachs nata con le privatizzazioni ha passato il testimone agli ex JP Morgan. Pattuglia che potrebbe rafforzarsi ulteriormente se anche l'ex direttore generale del Tesoro Vittorio Grilli, ora capo Europa e Middle East di JP Morgan, lasciasse Londra per tornare stabilmente in Italia (ha da poco comprato casa nel centro di Milano) entrando nella partita delle nomine ai vertici delle società pubbliche della primavera 2020.

Ma come si spiega l’ascesa degli ex JP Morgan ai vertici delle società statali italiani nell’ultimo decennio? JP Morgan è da sempre considerata un’istituzione finanziaria vicina ai Governi, in particolare di quelli che hanno un maxi debito pubblico da rifinanziare. Se fino all’inizio degli anni 2000 JP Morgan concorreva alla pari con le altre big americane sul mercato dei capitali, ormai da anni è diventata la big bank più grande del mondo occidentale (32,5 miliardi di utile nel 2018) con una capitalizzazione di Borsa che sfiora i 400 miliardi di dollari. Il suo contributo ai Governi iperindebitati può fare la differenza e di conseguenza i suoi suggerimenti, anche in politica economica, vengono tenuti nella giusta considerazione. Inutile dire che l’Italia è da anni un buon cliente per la banca Usa. Come dimostra la cosiddetta «operazione Cristal» finalizzata a favorire l’entrata dell’Italia nell’euro a fine ’99, rivelata per la prima volta nel febbraio del 2010 dal New York Times.

«Con l'aiuto di JP Morgan - scrisse il quotidiano americano - l'Italia riuscì nel suo intento. Nonostante alti deficit, un derivato attivato nel 1996 consentì di portare il budget italiano in linea con i parametri swappando valute con JP Morgan a un tasso di cambio favorevole e mettendo più soldi nelle mani del governo». L’aiuto non venne meno neanche durante la crisi del 2011, quando molte banche estere vendettero BTp e invece JP Morgan ne acquistò. Possibile che un Governo dipenda dai «desiderata» di una grande banca globale? Sicuramente no. Anche se qualche dubbio emerse nel maggio 2013 quando un corposo report di 4 analisti-economisti di JP Morgan scrisse che «i sistemi politici dei paesi del Sud Europa, e in particolare le loro costituzioni, adottate in seguito alla caduta del fascismo, presentano una serie di caratteristiche che appaiono inadatte a favorire la maggiore integrazione dell'area europea». Probabilmente solo un «wishful thinking» di analisti. Anche se poi nel 2016 in Italia si svolse davvero un referendum per cambiare la Costituzione.

https://www.ilsole24ore.com/art/il-club-ex-jp-morgan-sale-vertici-societa-stato-AC9gWKu

Squadra che perde - Marco Travaglio sul Fatto Quotidiano del 25 Ottobre.

L'immagine può contenere: 3 persone

Da quando il procuratore Giuseppe Pignatone ha raggiunto la meritata pensione, non si fa che invocare per la Procura di Roma la massima “continuità” con la sua mirabolante gestione, dipinta come una marcia trionfale da un successo all’altro. Tant’è che Marcello Viola, il successore più votato dal Csm, è stato impallinato da una campagna mediatico-giudiziaria sullo scandalo Palamara (capo di Unicost, che aveva votato un altro) per annullare la votazione, troppo “discontinua” per essere valida. Così ora è favorito Michele Prestipino, l’aggiunto prediletto di Pignatone. Noi ci siamo sempre domandati quali sarebbero gli strepitosi successi di Pignatone. Virginia Raggi, indagata dozzine di volte e sempre archiviata, finisce imputata per falso: purtroppo viene assolta. E vabbè, dài, capita. Paola Muraro viene indagata per 15 anni di consulenze all’Ama appena diventa assessore della Raggi. Il tempo di dimettersi e viene archiviata. E vabbè, dài, capita. Arrestato per corruzione Marcello De Vito, presidente 5S del Campidoglio: poi, dopo quattro mesi, la Cassazione dice che erano “solo congetture”.

De Benedetti chiama il broker Bolengo per ordinargli di investire nelle banche popolari, perché il premier Renzi gli ha confidato che sta per varare un decreto che ne farà volare le azioni: la Procura non indaga né Renzi né De Benedetti, ma solo il povero Bolengo, poi chiede di archiviare anche lui. Il gip lo manda a giudizio e ordina nuove indagini sull’ex premier e l’Ingegnere. E vabbè, dài, capita. La Procura di Napoli scopre che Alfredo Romeo, interessato ai mega-appalti Consip, incontra Tiziano Renzi e più spesso il fido Carlo Russo, a cui promette soldi per entrambi, poi tutto si blocca per fughe di notizie dal Giglio magico. Roma eredita il fascicolo e chiede di archiviare Tiziano e Romeo e processare Russo come millantatore e il capitano Scafarto come falsario. I gip invece prosciolgono Scafarto e rifiutano di archiviare Tiziano e Romeo. E vabbè, dài, capita. I giornaloni inventano un mega-complotto putinian-grillesco a colpi di tweet russi per far fuori Mattarella: la Procura mobilita l’Antiterrorismo, poi tutto finisce in fumo. E vabbè, dài, capita. Tanto c’è sempre Mafia Capitale, orgoglio e vanto di Pignatone&C: quelli che la lotta alla mafia sanno farla davvero. Purtroppo la Cassazione, come già la Corte d’assise, cancella la mafia. Ora Pignatone presiede il tribunale del Vaticano (auguri). Resta Prestipino, che giura: “La mafia a Roma esiste”. Certo, solo che non era quella lì. Noi restiamo curiosi: dov’è scritto che squadra che perde non si cambia? E continuità per continuare cosa?


https://www.facebook.com/TutticonMarcoTravaglioForever/photos/a.438282739515247/2850762801600550/?type=3&theater