Un diario, dove annoto tutto ciò che più mi colpisce. Il mio blocco per gli appunti, il mio mondo.
mercoledì 1 giugno 2011
martedì 31 maggio 2011
Milano, capro espiatorio Moratti La signora se ne va da sola. - di Thomas Mackinson
Dai big del partito a Gabriele Albertini, gli "amici" del Pdl si dileguano e la Lega prende le distanze: "Nei mercati c'eravamo solo noi". L'ex sindaco non si sbilancia sul futuro, ma non chiude a "nuovi ambiti di responsabilità"
Pisapia le ha rubato anche l’ultima scena. MentreLetizia Moratti pronunciava il suo addio alla città le telecamere si sono girate improvvisamente su di lui. Negli stessi minuti, ai microfoni di Sky,Giuliano Pisapia faceva la prima esternazione da sindaco. Sono le 17.30 quando un obiettivo impietoso sancisce l’ideale passaggio di consegne tra vincitore e sconfitto, divisi da ben 67mila voti. La partita si chiude con un 55,1% e un 44,89%. Una batosta per Letizia Moratti. Una bocciatura senza appello per il Pdl. Una “sberla”, come l’ha definita il ministro degli Interni Roberto Maroni.
Un colpo così violento che ci vorrà un’ora e mezza prima che Letizia si materializzi in via Montebello, sede del suo comitato elettorale, per le dichiarazioni di rito. Scende dall’auto sfoggiando un sorriso tiratissimo. Le si fa incontro una militante che l’ha attesa, paziente, per ore. Un abbraccio, la voce tremula che ringrazia. Centinaia di flash. Gli ultimi per Letizia Moratti. Lei prende posto e inizia a recitare una breve dichiarazione scritta su un foglio. “Ho telefonato a Pisapia per congratularmi e garantire la mia disponibilità per un rapido passaggio di consegne e per una collaborazione futura”, scandisce. Su sei righe protocollari di dichiarazione una rivela subito il tentativo di mettere le mani avanti e difendersi dal processo dei suoi stessi alleati: “Metterò il mio capitale di fiducia a disposizione delle forze moderate di questo Paese e di questa città per rafforzare la coalizione intorno a temi fondanti come la famiglia, la libertà, la tolleranza e la legalità”. Come dire: vi siete divisi, mi avete lasciata sola. Vero. Sui toni esasperati della campagna elettorale e sul valore nazionale del risultato no comment: “Lascio queste valutazioni agli opinionisti politici”, dice. Seguono i ringraziamenti e nessuna risposta ai cronisti che la incalzano.
Non una parola sul suo futuro e sui tanti temi sospesi tra la sua mano che lascia e quella di Pisapia che prende. A chi le chiede se resterà commissario Expo, ad esempio, risponde: “Le valutazioni le farò nei prossimi giorni con la coalizione e nelle sedi opportune. Ci sono profili diversi che appartengono anche ad ambiti di responsabilità diverse”. Cosa significhi, nessuno lo sa. Certo Expo resta uno dei temi caldi del passaggio di consegne, con il ministro Giulio Tremonti che ha fatto chiaramente intendere che potrebbe congelare i fondi statali (“Con Pisapia l’Expo se ne va via”). Da sciogliere il tema dell’acquisto dei terreni e del loro utilizzo dopo il 2015. Per aria il destino di Ecopass. In bilico il nuovo piano regolatore approvato a soli tre mesi dal voto. Incerta la quotazione di Sea programmata in autunno. Su questi temi si misurerà la tenuta della coalizione di Pisapia. Domani. Perché ieri è stato il giorno del commiato della Moratti.
Un addio quasi in punta di piedi il suo, dopo una campagna elettorale dai toni a dir poco aggressivi. Lo stesso comitato elettorale ieri si è trasformato nella plastica metafora della sua solitudine. Da queste parti non si è visto nessuno del Pdl. Non uno che commentasse la disfatta. Tacciono i big locali Maurizio Lupi, Luigi Casero, Mariastella Gelmini, Roberto Formigoni e Mario Mantovani. Sembra lontana anni luce la foto di gruppo scattata alla vigilia del voto dalla terrazza di Letizia per dare un segnale di coesione. Un espediente inutile.
Chiuse le urne si sono subito rotte le righe. Perfino l’ex sindaco Gabriele Albertini, chiamato all’ultimo in città in un disperato tentativo di salvataggio, è già tornato al Parlamento europeo. Gli unici a parlare forte e chiaro sono i leghisti. Proprio non riescono a contenere la rabbia per aver perso Milano. Il processo alla Moratti in camicia verde è immediato e cruento. Affonda il coltelloMatteo Salvini, spogliato all’ultimo dal ruolo di vicesindaco in pectore: “I milanesi – dice – si sono infastiditi nell’ascoltare temi che non interessano la città come le Br, i giudici, i ladri d’auto”. Ogni riferimento non è affatto casuale. Lo scontro sale di livello in poche ore. Ignazio La Russa accusa la Lega di aver fatto mancare i voti. A stretto giro incassa una dura replica di Umberto Bossi: “Per strada e nei mercati c’eravamo solo noi”. Lo scricchiolio tra alleati a Milano è già diventato boato a Roma.
Un colpo così violento che ci vorrà un’ora e mezza prima che Letizia si materializzi in via Montebello, sede del suo comitato elettorale, per le dichiarazioni di rito. Scende dall’auto sfoggiando un sorriso tiratissimo. Le si fa incontro una militante che l’ha attesa, paziente, per ore. Un abbraccio, la voce tremula che ringrazia. Centinaia di flash. Gli ultimi per Letizia Moratti. Lei prende posto e inizia a recitare una breve dichiarazione scritta su un foglio. “Ho telefonato a Pisapia per congratularmi e garantire la mia disponibilità per un rapido passaggio di consegne e per una collaborazione futura”, scandisce. Su sei righe protocollari di dichiarazione una rivela subito il tentativo di mettere le mani avanti e difendersi dal processo dei suoi stessi alleati: “Metterò il mio capitale di fiducia a disposizione delle forze moderate di questo Paese e di questa città per rafforzare la coalizione intorno a temi fondanti come la famiglia, la libertà, la tolleranza e la legalità”. Come dire: vi siete divisi, mi avete lasciata sola. Vero. Sui toni esasperati della campagna elettorale e sul valore nazionale del risultato no comment: “Lascio queste valutazioni agli opinionisti politici”, dice. Seguono i ringraziamenti e nessuna risposta ai cronisti che la incalzano.
Non una parola sul suo futuro e sui tanti temi sospesi tra la sua mano che lascia e quella di Pisapia che prende. A chi le chiede se resterà commissario Expo, ad esempio, risponde: “Le valutazioni le farò nei prossimi giorni con la coalizione e nelle sedi opportune. Ci sono profili diversi che appartengono anche ad ambiti di responsabilità diverse”. Cosa significhi, nessuno lo sa. Certo Expo resta uno dei temi caldi del passaggio di consegne, con il ministro Giulio Tremonti che ha fatto chiaramente intendere che potrebbe congelare i fondi statali (“Con Pisapia l’Expo se ne va via”). Da sciogliere il tema dell’acquisto dei terreni e del loro utilizzo dopo il 2015. Per aria il destino di Ecopass. In bilico il nuovo piano regolatore approvato a soli tre mesi dal voto. Incerta la quotazione di Sea programmata in autunno. Su questi temi si misurerà la tenuta della coalizione di Pisapia. Domani. Perché ieri è stato il giorno del commiato della Moratti.
Un addio quasi in punta di piedi il suo, dopo una campagna elettorale dai toni a dir poco aggressivi. Lo stesso comitato elettorale ieri si è trasformato nella plastica metafora della sua solitudine. Da queste parti non si è visto nessuno del Pdl. Non uno che commentasse la disfatta. Tacciono i big locali Maurizio Lupi, Luigi Casero, Mariastella Gelmini, Roberto Formigoni e Mario Mantovani. Sembra lontana anni luce la foto di gruppo scattata alla vigilia del voto dalla terrazza di Letizia per dare un segnale di coesione. Un espediente inutile.
Chiuse le urne si sono subito rotte le righe. Perfino l’ex sindaco Gabriele Albertini, chiamato all’ultimo in città in un disperato tentativo di salvataggio, è già tornato al Parlamento europeo. Gli unici a parlare forte e chiaro sono i leghisti. Proprio non riescono a contenere la rabbia per aver perso Milano. Il processo alla Moratti in camicia verde è immediato e cruento. Affonda il coltelloMatteo Salvini, spogliato all’ultimo dal ruolo di vicesindaco in pectore: “I milanesi – dice – si sono infastiditi nell’ascoltare temi che non interessano la città come le Br, i giudici, i ladri d’auto”. Ogni riferimento non è affatto casuale. Lo scontro sale di livello in poche ore. Ignazio La Russa accusa la Lega di aver fatto mancare i voti. A stretto giro incassa una dura replica di Umberto Bossi: “Per strada e nei mercati c’eravamo solo noi”. Lo scricchiolio tra alleati a Milano è già diventato boato a Roma.
Milano e Napoli, volano De Magistris e Pisapia Berlusconi: “Milanesi preghino Dio ora”
Il premier si spezza ma non si piega, insomma, mentre tutto attorno lo scenario racconta un cappotto completo su tutta la linea. Persa Milano per mano del “comunista” Pisapia. Tracollo a Napoli, dove De Magistris prende percentuali bulgare che neanche il Bassolino dei tempi d’oro. E poi Cagliari, che finisce nelle mani dell’altro comunista protagonista di queste amministrative,Massimo Zedda (60%). Via a cadere le città già perse al primo turno: Torino, Bologna. E infineTrieste, che torna nelle mani del centrosinistra. Basterebbero queste sei città per disegnare quel famigerato vento di cambiamento che trascina il centrodestra fuori dalle città che contano. Ma c’è di più, molto di più, andando a guardare nei centri piccoli e medi.
Il centrodestra tiene solo a Varese, dove il leghista Attilio Fontana porta a casa una vittoria sofferta. Il resto è ancora tinto dai colori del centrosinistra: Gallarate, dove la Lega sostiene di fatto il Pd, Novara, Rimini, Pordenone, Grosseto e Crotone. Mentre al centrodestra vanno Cosenza, Iglesias e Rovigo. Per quanto riguarda le province, vanno al centrosinistra quelle di Mantova, Pavia e Macerata. Mentre il centrodestra si prende Vercelli e Reggio Calabria.
Spremuti i dati elettorali, il succo politico è evidente. E Berlusconi lo sa bene. Tracollo, ad essere pietosi, disarmo totale, per dirla tutta. Il primo a farne le spese (unico nel suo genere) è il coordinatore del Pdl Sandro Bondi, che immediatamente rassegna le sue dimissioni. Per il resto è un diluvio di necessità di “riflettere”. Da Quagliariello ad Alemanno, da Frattini alla stessaMoratti, parte in realtà la resa dei conti dentro il partito. Il ministro degli esteri chiede di sperimentare il modello delle primarie nel partito. Ma a parte lui, con i big che tacciono sono i pesci più piccoli che sondano il terreno per capire chi e cosa sarà investito dal terremoto politico. Sisma che potrebbe scatenarsi già oggi, quando il premier di ritorno da Bucarest riunirà l’ufficio di presidenza del Pdl. I nodi hanno nomi e cognomi: Mantovani, che da coordinatore lombardo non ha brillato, Scajola, deciso a dare battaglia. E poi Beccalossi, che al Tg4 ha criticato il premier sulle case abusive. E poi i sempre meno responsabili, ancora in attesa delle promesse poltrone. La lib-dem Melchiorre che lascia il posto da sottosegretario. Ogni nome, negli incubi del premier diventa una possibile corrente da disinnescare.
Il premier glissa sulla resa dei conti e preferisce parlare di “maggiore radicamento nel territorio”: ”Adesso ci vediamo e faremo quello che serve per radicare molto di più il partito sul territorio, come eravamo già intenzionati a fare”, dice ai giornalisti da Bucarest. Ma l’ipotesi, Berlusconi non lo nega, è quella di fare piazza pulita degli attuali coordinatori per fare posto al ministro della Giustizia Alfano: “Si tratta di un processo che era già avviato, un lavoro sul Popolo delle Libertà di cui mi occupo direttamente, perché vogliamo rilanciarlo alla grande”.
Non va meglio in casa della Lega. Matteo Salvini, a Milano, marca subito la distinzione: “Non siamo qui a fare i processi, ma è chiaro che il Pdl ha perso voti, e la Lega ne ha guadagnati”. Il ministro Calderoli, per parte sua, si mostra tranquillo, fedele nel solco tracciato dal premier: “Il governo andrà avanti fino alla fine della legislatura per fare le riforme. Si vince e si perde insieme”. Ma c’è da giurare che la base non sarà così netta nel distribuire le colpe, né così blanda nelle soluzioni.
Chi se la ride, nonostante i magri risultati elettorali, è il presidente della Camera. Gianfranco Finiaffida ad una nota la sua vendetta: “Avevo avvertito Berlusconi, scrive Fini, lui mi ha ripagato buttandomi fuori”. Il leader di Fli si spinge oltre: “Il governo può anche non cadere, ma il berlusconismo è finito”. E aggiunge, preoccupato per la manovra economica alle porte: “Speriamo di non essere alla vigilia di giorni più complicati”.
Ridono, e di gusto, anche nel centrosinistra, e per oggi non potrebbe essere altrimenti. Pisapia e De Magistris, certo, festeggiano. Così come fanno festa Bersani - “Abbiamo smacchiato il giaguaro”, commenta sarcastico – Bindi, Veltroni, D’Alema, i big del partito democratico di solito impegnati a distinguersi per una volta sono tutti d’accordo. Da padre storico dei democratici sorride anche Romano Prodi, che si presenta in piazza del Pantheon a Roma per festeggiare. L’avvertimento dell’unico uomo che abbia battuto Berlusconi (per due volte) è tanto chiaro quanto perentorio: “Non più di cinque minuti per festeggiare – ammonisce – poi subito mettersi al lavoro”. C’è da augurarsi che i suoi seguano il consiglio.
La magia perduta del Cavaliere. - di MARIO CALABRESI.
Il voto di ieri segnala un vento fortissimo di cambiamento che, in modo molto più incisivo che nel primo turno, ha travalicato il valore amministrativo di queste elezioni.
Un vento che ci racconta come Silvio Berlusconi abbia perso la sua sintonia con la maggioranza degli italiani, con la pancia del Paese. Il premier, fin dai tempi della nascita delle televisioni private, è sempre stato un perfetto interprete degli umori e dei desideri degli italiani: li sapeva anticipare e cavalcare con un tempismo perfetto. Berlusconi ha promesso ai cittadini, consumatori prima e elettori poi, di soddisfare ogni loro desiderio, di garantire ogni loro libertà. Oggi questo meccanismo creatore di consenso appare rotto e non per colpa di qualche inchiesta giudiziaria, ma perché il Cavaliere non è riuscito a capire cosa passa in questi giorni nella testa e nella vita degli italiani.
In tempi di crisi, di difficoltà, di risparmi che si assottigliano e di giovani che non trovano lavoro, non si può pensare che il tema della separazione delle carriere o la riforma della Corte Costituzionale scaldino i cuori e riempiano le urne. E dire che Berlusconi lo sapeva bene: per anni ha promesso di non mettere le mani in tasca agli italiani e di abbassare le tasse, ora invece si era convinto che la maggioranza dei suoi concittadini fosse indignata come lui con la magistratura e la sinistra.
Così hanno vinto candidati nuovi e imprevedibili, candidati che sulla carta non avrebbero dovuto avere alcuna possibilità: troppo radicali, troppo di sinistra o anche troppo giovani e inesperti. Ma soprattutto hanno perso le forze di governo, perfino nelle roccaforti del Nord, dove si contava sulla tenuta di una Lega fino a pochi mesi fa in ascesa.
Come è potuto accadere? Per anni Berlusconi ha proposto una sua visione per il Paese mentre i suoi avversari hanno sempre reagito costruendo campagne contro di lui e demonizzandolo. Questa volta i ruoli si sono invertiti: a giocare contro è stato lui, da mesi assistiamo a campagne politiche e giornalistiche in cui gli avversari vengono trasformati in caricature e fatti a pezzi. Da questo punto di vista il trattamento riservato a Pisapia è da manuale, è stato dipinto come il leader degli zingari, dei rom e degli estremisti islamici, una campagna di una tale rozzezza da aver allontanato la maggioranza dei milanesi dal candidato sindaco del centrodestra. Una campagna così poco «positiva» da aver spaventato perfino i moderati, che cinque anni fa avevano garantito la vittoria a Letizia Moratti. E dire che per perdere Milano ci voleva davvero impegno: è stato fatto un capolavoro.
Si può pensare di essere credibili se si tappezza una città con manifesti che strillano: «La sinistra vuole i vigili solo per le multe, non per la sicurezza» o con la minaccia di vedere Milano trasformata in «Zingaropoli»? Era una campagna talmente grottesca da prestarsi a mille parodie che hanno spopolato su Internet. Il migliore spot per Pisapia sono state proprio le caricature fatte su di lui: i filmati e le canzoni che lo dipingevano ancora più estremista dei manifesti leghisti o berlusconiani.
L’errore finale, incomprensibile, è stato poi quello di andare dal Presidente degli Stati Uniti a parlargli dei suoi problemi giudiziari, a insultare un corpo dello Stato italiano. Pensate se il nostro premier, dopo aver chiamato i fotografi ed essersi messo in favore di telecamera, avesse strappato a Barack Obama un impegno sulla Libia per frenare il flusso di clandestini. Il suo gradimento non avrebbe che potuto giovarsene. Invece ha scelto di inseguire la sua ossessione.
Cosa succederà adesso è difficile da prevedere, certamente si è messa in moto una valanga dagli esiti imprevedibili. Potrebbe metterci un giorno, un mese o anche due anni ad arrivare a fondovalle e Berlusconi è persona resistente, tenace, capace di reinventarsi continuamente e che combatte fino all’ultimo. Ma il vero dato di ieri è l’incapacità di leggere cosa passa nella testa, nella pancia e nel cuore degli elettori. E quando un politico smarrisce questo fiuto e questa dote allora per lui suona la campana dell’ultimo giro.
La politica della paura è al capolinea. - di Peter Gomez
Gli elettori hanno dato fiducia alla speranza e al cambiamento. Hanno detto chiaramente che non ne possono più del mondo alla rovescia propagandato dal premier e dai suoi media: un mondo che bolla come pazzo che tenta di far rispettare la legge e indica invece come esempio chi è amico della mafia, un mondo che premia i furbi e penalizza gli onesti, un mondo che ritiene giusto privilegiare il censo al posto del merito. Un mondo che fino a ieri – allargando le braccia compiaciuto – ha continuato a ripetere: che ci volete fare, gli italiani sono fatti così.
No, gli italiani non sono fatti così. Sono meglio. E oggi lo hanno dimostrato.
Da domani, però, è tutta un’altra storia. Chiusi i festeggiamenti, archiviata la sbornia elettorale, si ricomincia. La strada per il Paese resta in salita. Anzi è più in salita di prima. Silvio Berlusconi non ha nessuna intenzione di lasciare Palazzo Chigi. Il Pdl, è vero, è percorso da fibrillazioni di ogni tipo. La voglia di un gran consiglio che esautori l’anziano padre padrone degli azzurri cresce pure da quelle parti. Ma la prospettiva di far fuori (politicamente) il premier, per poi dover lasciare con lui le stanze dei bottoni, paralizza il centro-destra. Anche per questo i referendum di giugno sono importanti: se otterranno il quorum diventeranno una vera e propria lettera di sfratto per il Cavaliere. Saranno il segnale di come oltre quella soglia di sfiducia non si possa davvero più andare.
Una cosa però e bene affermarla con franchezza: chiudere l’era Berlusconi non basterà per fare dell’Italia una democrazia normale. Anche senza il sempre più vecchio multimiliardario brianzolo (acquisito) il nostro paese resterà in preda alle Caste, ai conflitti d’interesse e alla partitocrazia. Pensate, se oggi si votasse per le politiche, sarebbero di nuovo le segreterie dei partiti a nominare onorevoli e senatori. A Montecitorio e a Palazzo Madama ci ritroveremmo insomma la stessa pletora di gente, spesso senza arte né parte, che negli ultimi 15 anni ha felicemente contribuito al declino del Belpaese.
Per questo, se è pure giusto dare atto al Pd di aver introdotto in Italia l’istituto delle primarie, bisogna ricordare quale è il secondo dato suggerito dalle amministrative (almeno nelle piazze principali). A Milano come a Napoli hanno avuto successo due candidati che non uscivano dagli apparati dei partiti. Uno dei due, De Magistris, il più votato, ha anzi corso esplicitamente contro i partiti. Ha rifiutato gli apparentamenti. E ha stravinto.
Quella di De Magistris è una lezione che, a destra come a sinistra, merita di essere ricordata. Perché la pazienza degli elettori è tanta. Ma non è eterna. E se i partiti e i vecchi leader non cambiano, i cittadini se ne trovano di nuovi. Da soli.
Il dramma di Emilio Fede.
Sconsolato e annichilito dal sonoro sganascione rifilato al centrodestra, un cereo Emilio Fede ha offerto ai suoi telespettatori, nel suo tg4 di ieri sera, un notiziario “sui generis”.
Sin dall’anteprima Umilio dedica solo una manciata di secondi alle amministrative e ai risultati di Napoli e Milano, riservando un tempo ben maggiore ai cetrioli spagnoli.
Finzione e comicità, archetipi del tg di Fede, ricorrono costantemente durante i 53 minuti dello show: dapprima un esordio sotto tono, con il quale il direttore scomoda il povero Casini per convincersi che la sconfitta della compagine berlusconiana e leghista “non ha valenza nazionale, ma solo locale”. Poi, imbeccato dall’inviata Marina Dalcerri, che parla di “qualche bandiera rossa che dalla Galleria va verso il Duomo” mostra le immagini di una piazza Duomo rutilante e festante per la vittoria di Pisapia. Ed è una delle ospiti in studio, la senatrice Roberta Pinotti (Pd) a puntualizzare ironicamente: “Sono arancioni, direttore, le bandiere. Non rosse”.
Ma il clou della sceneggiata si registra con l’intervista a Maurizio Baruffi, portavoce di Pisapia. L’inviata Stella Carraro, dal teatro Elfo Puccini, lagna quasi istericamente di non essere stata considerata dal futuro sindaco Pisapia, che le avrebbe preferito altre testate e tg a cui rilasciare le proprie dichiarazioni. La giornalista, però, riesce a fermare Baruffi, che ha una spassosa diatriba con un Fede sempre più alterato. Il portavoce di Pisapia spiega che la scaletta programmata non prevedeva un’intervista al Tg4, ma promette che nei giorni a venire il nuovo sindaco milanese avrebbe concesso il suo tempo al nostro Umilio. “Troveremo sicuramente il modo per poter raccontare finalmente anche agli ascoltatori del Tg4 chi è Giuliano Pisapia”, afferma serafico Baruffi.
Fede si sente profondamente oltraggiato per non essere stato sfiorato tangenzialmente dall’attenzione di Pisapia e incalza con le domande: “E allora cosa prevede la scaletta del sindaco?”.Baruffi non si scompone e rifila il carico da briscola: “Festeggeremo a piazza Duomo e tutti i milanesi potranno finalmente festeggiare una campagna elettorale che è stata condotta col sorriso sulle labbra e con la cifra dell’ironia nei confronti delle menzogne e delle diffamazioni che venivano da più parti. Per fortuna non ha vinto la logica della paura, ha vinto la logica della speranza e del guardare al futuro.”
Fede non ci sta e, autodefinendosi come “piccolissimo , modestissimo, giovanissimo giornalista”, si lancia in un soliloquio comico e delirante. Baruffi replica prontamente, rifilando una nuova stoccata all’informazione al soldo di Berlusconi. Umilio difende eroicamente il suo notiziario e sbotta: “Mamma mia! Io speravo di trovare in lei una persona serena….”.
Baruffi, sempre imperturbabile, tranquillizza il povero Fede: “Assolutamente non da parte sua, direttore, che è stato sempre un esempio di grande correttezza nel mondo dell’informazione.“
“Ecco, appunto!”, gongola il devastato direttore. “Questo me lo conceda, perchè quando ci sono state polemiche io mi sono sempre tirato fuori, rispettoso, come sono, dei pareri degli uni e degli altri”. Qualche minuto più tardi, si sconfina davvero nel surreale: “Io sono sempre al di sopra delle parti”.
L’effetto comico, soprattutto della palese presa in giro ad opera di Baruffi, è devastante. D’altro canto, non è la prima volta che una giornalista sguinzagliata dal fido umilio di Silvio viene snobbata spudoratamente da un esponente del centrosinistra. Già nell’ottobre del 1996, Romano Prodi, in visita a New York, rifiutò con sdegno la richiesta di un’intervista da parte di un’inviata del Tg4. “Il Tg4 no. Ne ho avuto già abbastanza“, furono le sue lapidarie parole.
La polemica prosegue, stavolta tra lo stesso Baruffi e la pidiellina ex missina Viviana Beccalossi (quella del celebre slogan coniato proprio da Silvio: “Forza Viviana! Fagliela vedere”), la quale, sfoderando la musicalità del bresciano eloquio, si cimenta in una critica spietata di “Bella Ciao”. Che, invece, “non dispiace affatto” al direttore. Outing clamoroso, spiegabile forse con il malefico effetto Pisapia.
Iscriviti a:
Post (Atom)