mercoledì 17 agosto 2011

Un privilegio da 200 milioni. - di Primo Di Nicola



La Casta taglia le pensioni degli italiani, ma non tocca le proprie. Per i parlamentari il diritto al vitalizio scatta dopo soli cinque anni di mandato. Con contributi molto bassi. E con compensi incassati anche prima dei 50 anni. Così 2.307 tra ex deputati ed ex senatori si mettono in tasca ogni mese fino a settemila euro netti.

Giovanotti con un grande avvenire dietro le spalle che si godono la vita dopo gli anni di militanza parlamentare. Come Alfonso Pecoraro Scanio, ex leader dei Verdi ed ex ministro dell'Agricoltura e dell'Ambiente. Presente alla Camera dal 1992, nel 2008 non è riuscito a farsi rieleggere e con cinque legislature nel carniere è stato costretto alla pensione anticipata. Ma nessun rimpianto. Da allora, cioè da quando aveva appena 49 anni, Pecoraro Scanio riscuote il vitalizio assicuratogli dalla Camera: ben 5.802 euro netti al mese che gli consentono di girare il mondo in attesa dell'occasione giusta per tornare a fare politica.

Oliviero Diliberto è un altro grande ex uscito di scena nel 2008 causa tonfo elettorale della sinistra. Segretario dei Comunisti italiani ed ex ministro della Giustizia, con quattro legislature alle spalle e ad appena 55 anni, anche lui si consola riscuotendo una ricca pensione di 5.305 euro netti. Euro in più, euro in meno, la stessa cifra che spetta a un altro pensionato-baby della sinistra, addirittura più giovane di Diliberto: Pietro Folena, ex enfant prodige del Pci-Pds, passato a Rifondazione e trombato nel 2008 quando, con le cinque legislature collezionate, a soli 51 anni ha cominciato a riscuotere 5.527 euro netti al mese.

Davvero niente male, considerando le norme restrittive che le varie riforme pensionistiche dal 1992 hanno cominciato ad introdurre per i comuni cittadini. Norme ferree per tutti, naturalmente, ma non per deputati e senatori che, quando si è trattato di ridimensionare le proprie pensioni, si sono ben guardati dal farlo. Certo, hanno accettato di decurtarsi il vitalizio con il contributo di solidarietà voluto da Tremonti per le "pensioni d'oro" e pari al 5 per cento per i trattamenti compresi fra i 90 e i 150 mila euro (una penalizzazione che tocca solo i parlamentari con oltre i 15 anni di mandato), ma per il resto hanno evitato i sacrifici imposti agli altri italiani. Tutto rinviato alla prossima legislatura quando, almeno stando all'annuncio del questore della Camera Francesco Colucci, e a una proposta del Pd, potrebbe entrare in vigore un nuovo modello pensionistico contributivo. A Montecitorio, però, il clima è rovente. Pochi giorni fa il presidente Gianfranco Fini non ha ammesso un ordine del giorno dell'Idv, che chiedeva l'abolizione dei vitalizi ("Un furto della casta", secondo il dipietrista Massimo Donadi). Secondo Fini, i diritti acquisiti non si toccano, al massimo si potrà discutere della riforma.

IL CLUB DEI CINQUE
Nel frattempo, l'andazzo continua, con l'esercito dei parlamentari pensionati che si ingrossa sempre più, fino a toccare il record dei 3.356 vitalizi erogati fra le 2.308 pensioni dirette e le reversibilità, divise tra le 625 alla Camera e 423 al Senato. Un fardello che si traduce ogni anno in una spesa di 200 milioni di euro, oltre 61 dei quali pagati da palazzo Madama e i restanti 138 da Montecitorio. In questo pozzo senza fondo del privilegio ci sono anzitutto i superfortunati che con una sola legislatura, cioè appena cinque anni di contribuzione, portano a casa il loro bravo vitalizio. Personaggi anche molto noti e quasi sempre ancora nel pieno dell'attività professionale. Nell'elenco compare Toni Negri, ex leader di Potere operaio, docente universitario e scrittore. Venne fatto eleggere mentre era in carcere per terrorismo nel 1983 dai radicali di Marco Pannella. Approdato a Montecitorio, Negri ci restò il tempo necessario per preparare la fuga e rifugiarsi in Francia. Ciononostante, oggi percepisce una pensione di 2.199 euro netti. Stesso importo all'incirca riscosso da un capitano d'industria come Luciano Benetton (al Senato nel 1992, restò in carica solo due anni per lo scioglimento anticipato della legislatura) e da un avvocato di grido come Carlo Taormina. E sono solo due casi tra i tanti. Nel "club dei cinque" sono presenti quasi tutte le categorie lavorative, con nomi spesso altisonanti. Compaiono intellettuali come Alberto Arbasino, Alberto Asor Rosa.

e Mario Tronti. Giornalisti di razza come Enzo Bettiza, Eugenio Scalfari, Alberto La Volpe, Federico Orlando; altri avvocati di grido come Raffaele Della Valle, Alfredo Galasso e Giuseppe Guarino; star dello spettacolo come Gino Paoli, Carla Gravina ePasquale Squitieri. Tutti incassano l'assegno calcolato con criteri tanto generosi quanto lontani da quelli in vigore per i comuni lavoratori.

GIOCHI DI PRESTIGIO

Per i deputati eletti prima del 2008 (per quelli nominati dopo è stata introdotta una modesta riforma di cui solo tra qualche anno vedremo gli effetti) vale il vecchio regolamento varato dall'Ufficio di presidenza di Montecitorio nel 1997. Dice che i deputati il cui incarico sia cominciato dopo il '96 maturano il diritto al vitalizio a 65 anni, basta aver versato contributi per cinque. Fin qui, nulla da dire: il requisito dei 65 pone i deputati sulla stessa linea stabilita per la pensione di vecchiaia dei comuni cittadini. Ma basta scorrere il regolamento per scoprire le prime sorprese. L'età minima dei 65 anni si abbassa di una annualità per ogni anno di mandato oltre i cinque prima indicati, sino a toccare la soglia dei 60. E non è finita. Alla Camera ci sono ancora un gran numero di eletti prima del '96 e per questi valgono le norme precedenti. Secondo queste norme il diritto alla pensione si matura sempre a 65 anni, ma il limite è riducibile a 50 anni e ancor meno (come nel caso di Pecoraro Scanio), facendo cioè valere le altre annualità di permanenza in Parlamento oltre ai cinque anni del minimo richiesto. Questo accade nell'Eldorado di Montecitorio.

A palazzo Madama gli eletti si trattano altrettanto bene. Un regolamento del 1997 stabilisce che i senatori in carica dal 2001 possono, come alla Camera, andare in pensione al compimento del sessantacinquesimo anno con cinque anni di contributi versati. Ma attenzione, anche qui dal tetto dei 65 si può scendere eccome. Possono farlo tutti i parlamentari eletti prima del 2001. Per costoro, il diritto alla pensione scatta a 60 anni se si vanta una sola legislatura, ma scende a 55 con due mandati e a 50 con tre o più legislature alle spalle.


IL BABY ONOREVOLE
Dall'età pensionabile alla contribuzione necessaria per la pensione, ecco un altro capitolo che riporta agli anni bui delle pensioni baby. Si tratta delle pensioni che consentivano alle impiegate pubbliche con figli di smettere di lavorare dopo 14 anni, sei mesi e un giorno (i loro colleghi potevano invece farlo dopo 19 anni e sei mesi). Ci volle la riforma Amato del '92 per cancellare lo sfacciato privilegio. Ma cassate per gli statali, le pensioni baby proliferano tra i parlamentari. Secondo il trattamento Inps in vigore per tutti i lavoratori, ci vogliono almeno 35 anni di contributi per acquisire il diritto alla pensione. I parlamentari invece acquisiscono il diritto appena dopo cinque anni e il pagamento di una quota mensile dell'8,6 per cento dell'indennità lorda (1.006 euro). Fino alla scorsa legislatura le cose andavano addirittura meglio per la casta. Bastava durare in carica due anni e mezzo per assicurarsi il vitalizio (è il caso di Benetton). Il restante delle annualità mancanti per arrivare a cinque potevano essere riscattate in comode rate. Nel 2007 è arrivato un colpo basso: i cinque anni dovranno essere effettivi. Una mazzata per Lorsignori, che si rifanno con la manica larga con la quale si calcola il vitalizio.

RIVALUTAZIONE D'ORO
Sino agli anni Novanta, tutti i lavoratori avevano diritto a calcolare la pensione sui migliori livelli retributivi, cioè quelli degli ultimi anni (sistema retributivo). Successivamente, si è passati al sistema contributivo per cui la pensione è legata invece all'importo dei contributi effettivamente versati. Il salasso è stato pesante. Per tutti, ma non per i parlamentari. Che sono rimasti ancorati a un vantaggiosissimo marchingegno. Invece che sulla base dei contributi versati, deputati e senatori calcolano il vitalizio sulla scorta dell'indennità lorda (11 mila 703 euro alla Camera) e della percentuale legata agli anni di presenza in Parlamento. Con 5 anni di mandato si riscuote così una pensione pari al 25 per cento dell'indennità, cioè 2 mila 926 euro lordi. Raggiungendo invece i 30 anni di presenza si tocca il massimo, l'80 per cento dell'indennità che in soldoni vuol dire 9 mila 362 euro lordi. Vero che con una riforma del 2007 Camera e Senato hanno ridimensionato i criteri di calcolo dei vitalizi riducendo le percentuali: si va da un minimo del 20 dopo cinque anni al 60 per 15 anni e oltre di presenza in Parlamento. Ma a parte questa riduzione, gli altri privilegi restano intatti. Con una ulteriore blindatura, che mette al sicuro dall'inflazione e dalle altre forme di svalutazione: la cosiddetta "clausola d'oro", per cui i vitalizi si rivalutano automaticamente grazie all'ancoraggio al valore dell'indennità lorda del parlamentare ancora in servizio.


Leggi anche:


Ritassare lo scudo fiscale: ora avanza la proposta del Fatto Quotidiano. - di Gianni Barbacetto


L'idea per fare cassa lanciata un anno fa dal nostro giornale ora piace a sinistra, ma anche a destra. Il procuratore Greco: "Punire l'autoriciclaggio, ripristinare il falso in bilancio e riformare i reati societari".


“Ritassare quelli dello scudo fiscale”: la proposta che ora torna a circolare fu lanciata per la prima volta su Il Fatto Quotidiano più d’un anno fa, nel maggio 2010, da Peter Gomez (Leggi l’articolo). “Si può evitare di andare a colpire ancora una volta quelli che il loro dovere col fisco lo hanno sempre fatto? Sì, si può. L’alternativa esiste. Ed è il contributo di solidarietà. Un contributo da richiedere ai più ricchi (e spesso più furbi) che nel giro di poche settimane permetterebbe all’erario” di incassare circa 5 miliardi. In concreto: “Perché dunque non rivolgersi a chi ha scudato i propri capitali chiedendo loro di versare un altro 5 per cento?”.

Il giorno dopo, sempre sul Fatto, Marco Travaglio precisò l’idea, articolandola in tre punti e raddoppiando l’aliquota (Leggi l’articolo). “1. Ritassare quelli dello scudo fiscale di un altro 10 per cento, misura che produrrebbe immediatamente 10 miliardi di gettito; 2. Istituire una cauzione sulle impugnazioni (al riesame, in appello o in cassazione, una somma da lasciare allo Stato se il ricorso si rivela infondato); 3. Assicurarsi che gli evasori finiscano, quando è il caso, in manette, eliminando le soglia di non punibilità per i reati di evasione fiscale con un raddoppio delle pene”.

Subito, nel maggio dello scorso anno, l’idea di “ritassare quelli dello scudo fiscale” lanciata su queste pagine raccolse i consensi di Guglielmo Epifani, della Cgil, di Massimo Donadi dell’Italia dei valori. La commentò positivamente anche il responsabile economico del Pd, Stefano Fassina. Già Peter Gomez rispondeva su queste colonne ai primi dubbi: “Conosciamo le obiezioni. Ma come? La legge lo impedisce: lo Stato si è impegnato in un condono tombale, come può dopo soli pochi mesi rimangiarsi la parola? Semplice, lo fa. Esattamente come lo farà con gli insegnanti, i dipendenti pubblici, gli enti locali e tutti coloro i quali fino a ieri pensavano di aver maturato dei diritti che invece oggi, per far fronte alla crisi, verranno loro negati”.

Del resto, “chi vota senza pagare le tasse decide come lo Stato userà i soldi delle tasse pagate dagli altri”, ricordava Il Fatto. Per questo, la tassazione straordinaria dovrebbe andare di pari passo con una riforma che tagli davvero le unghie all’evasione fiscale: “Non occorre molta fantasia sulle nuove regole da approvare subito: ripristinare il falso in bilancio come reato perseguibile d’ufficio; riformare i reati fiscali e la normativa anti-riciclaggio; inserire l’autoriciclaggio; e ammodernare il sistema fiscale, a partire da commissioni tributarie che funzionano poco e male”. Erano queste le proposte avanzate già nel settembre 2009, al

Festival del diritto di Piacenza, da Francesco Greco, procuratore aggiunto e coordinatore del pool sulla criminalità economica e finanziaria presso la Procura di Milano. Greco può essere considerato anche il padre dell’idea di ritassare gli evasori dello scudo. “Siamo un Paese offshore”, va ripetendo da anni in convegni e seminari. “Rispetto agli altri, noi abbiamo alcune peculiarità”, spiegava proprio a Piacenza. “Quale altro Paese assicura l’impunità fiscale che l’Italia garantisce agli evasori? Quale altro Paese in Europa ha un sistema bancario meno trasparente del nostro? Se apro un conto in Svizzera o nel Liechtenstein, sono obbligato a indicarne il beneficiario economico; in Italia no, posso aprire un conto con una società offshore, nominare un procuratore svizzero e nessuno mi verrà mai a chiedere chi è l’effettivo proprietario di quel conto. Siamo l’unico grande Paese d’Europa che non ha ancora adottato una normativa contro l’autoriciclaggio. In più abbiamo sostanzialmente depenalizzato il falso in bilancio e smantellato l’intero comparto dei reati societari, che ora sono perseguibili solo a querela. All’origine delle crisi finanziarie ci sono anche i fattori criminali: l’economia fuori bilancio, tutta spostata alle Cayman e dintorni”.

Ma è legittimo tornare a scoperchiare le tranquillità “tombali” degli evasori che con lo scudo pensano di essersi messo il cuore in pace per sempre? Sì, secondo Greco, perché oggi non si metterebbe in discussione l’esenzione penale, ma si chiederebbe solamente un nuovo contributo di solidarietà, come lo si chiede a tanti altri cittadini. Si verrebbe meno a una promessa fatta dallo Stato? No, e comunque non sarebbe diverso che per un Tfr sospeso o una pensione bloccata. E, nel caso dei soldi “scudati”, lo si farebbe su un “montepremi” di 100 miliardi di euro che restano pur sempre soldi illeciti.

da Il Fatto Quotidiano del 17 agosto 2011

David Icke spiega il signoraggio.



servizio di Mistero Italia 1 del 1 giugno 2010



martedì 16 agosto 2011

Salemi, taroccati i manifesti di Sgarbi “Qua è mafia! Cittadini, ribellatevi”. - di Giuseppe Lo Bianco.


Il sindaco e critico d'arte aveva fatto affiggere dei cartelloni che negavano l'esistenza di Cosa Nostra nella cittadina siciliana. E ora parla di "oltraggio al Comune, alle istituzioni e ai cittadini"

Non è facile rovesciare il senso di un’argomentazione di Vittorio Sgarbi, polemista urlante, principe dei paradossi e maestro della comunicazione. C’è riuscita a Salemi (Trapani),proprio su quest’ultimo, difficile, terreno, una mano ignota. Che con una buona dose di umorismo ha ribaltato il significato dei manifesti fatti affiggere dal sindaco-critico d’arte contro “le ricostruzioni false di alcuni investigatori” in relazione ai presunti “tentativi di condizionamento dell’attività amministrativa” da parte dell’ex deputato della Dc Giuseppe Giammarinaro. Con due tocchi di pennarello e una buona conoscenza della sintassi la scritta originale “ma quale mafia! Cittadini, ribellatevi”, si è trasformata in “ma qua è mafia! cittadini, ribellatevi”. Semplicemente cancellando la lettera “l” e aggiungendo l’accento sulla “e”. Ribellatevi a chi? Al primo cittadino, naturalmente, visto che in fondo ora si legge “Al Sindaco” invece che “Il Sindaco”.

La satira nei suoi confronti è un’arma del tutto nuova e Sgarbi non l’ha presa bene: “Non mi pare proprio uno scherzo – ha commentato, scagliandosi contro gli ignoti autori con il suo consueto furore – semmai un’ulteriore diffamazione della città. Perché utilizzare uno spazio istituzionale del Comune di Salemi per dire che c’è la mafia, è un oltraggio al Comune, alle sue istituzioni, ai suo rappresentanti, ai cittadini umiliati dalla retorica dell’antimafia di carriera. C’è chi sparge letame dappertutto. La violenza di chi vede la mafia anche là dove non c’è, e dunque la inventa, è peggio della mafia. Diceva Sciascia che ‘un’idea morta produce più fanatismo di un’idea viva; anzi soltanto quella morta ne produce. Poiché gli stupidi, come i corvi, sentono solo le cose morte’.

Come non deve averla presa bene davanti ai manifesti affissi da Sgarbi l’ex capo della Mobile di Trapani, Giuseppe Linares, autore nei suoi rapporti giudiziari delle ricostruzioni, secondo Sgarbi “false”, dell’influenza mafiosa di Giammarinaro sull’amministrazione salemitana.

Dopo il pistolotto serioso, però, il sospetto di essere rimasto vittima di uno scherzo bruciante deve avere assalito il critico ravennate. Che ha aggiunto: “Certo, se l’intenzione voleva essere una burla, mi auguro che l’autore, gli autori ed eventuali suggeritori degli esecutori materiali, lo dicano subito facendo pubblica ammenda, perché ho già dato incarico di presentare una denuncia”.

Il manifesto intanto è stato coperto con un altro che pubblicizza l’esposizione al Museo del Paesaggio, per la prima volta in Sicilia, del capolavoro di Paul Cezanne Maison et bosquet, in attesa che la tipografia ristampi quello voluto da Sgarbi. Un maestro dell’impressionismo francese per coprire i rischi dello slogan più famoso del maggio francese: “una risata (almeno lui) lo seppellirà”.



Prostituzione in mano ai comuni la proposta del sindaco Pdl di Altopascio.



Una ricetta contro la crisi? I comuni dovrebbero gestire la prostituzione. Per il sindaco di Altopascio, cittadina in provincia di Lucca, bisognerebbe legalizzare la prostituzione, creando quartieri comunali a luci rossi, dove vi siano “severi controlli e una gestione pubblica dei proventi”, con controlli a livello fiscale e sanitario. Non è la prima volta che Maurizio Marchetti, esponente del Pdl, fa questa proposta: “Credo sarebbe il caso che uno Stato laico e serio accantonasse l’ipocrisia e affrontasse il problema della prostituzione. Un settore oggi totalmente al nero che vede occupate, secondo stime attendibili, ma forse al ribasso, tra le 70mila e le 100mila persone, molte delle quali straniere, che, con ogni probabilità, fanno prendere la strada di altri Paesi europei ai loro cospicui ricavi. Un giro di affari di miliari che piace solo ai delinquenti e a chi ha interessi in questo senso”.
“Mi immagino già le critiche sulla moralità e via dicendo – afferma il sindaco Marchetti – ma chiedo a tutti: è più morale che una persona lavori al nero percependo anche 10mila euro al mese, mentre ci sono persone che lavorano onestamente e non arrivano a fine mese? In ogni caso, se si ritiene che non si possa legalizzare la prostituzione, alla facciamola diventare un reato. Non vedo altre strade”.
Pochi mesi fa la giunta Marchetti aveva istituito il divieto di fermata, sulla via provinciale Bientinese, per contrastare la presenza di prostitute. Le numerose sanzioni accertate avevano infatti allontanato i clienti, poiché le lucciole si erano spostate verso altre zone.





Pensieri e parole. - di Claudia Petrazzuolo



Mi pare fosse Leibniz, filosofo a cavallo tra il 1600 ed il 1700, a dire, ma non ci giurerei, che la perfezione di Dio è dimostrata da un fatto semplicissimo ed inconfutabile: il mondo non è la sintesi della perfezione. Ora, volendo restare nella più semplice delle spiegazioni la cosa si risolve in questo modo: essendo questo mondo imperfetto, vuole dire che non era possibile crearne un altro migliore, quindi questo è il migliore dei mondi possibili, quindi chi lo ha creato è una entità perfetta (avendo scelto o creato il meglio possibile) e siccome non può esserci perfezione lì dove non ci fosse esistenza allora ecco dimostrata l’esistenza di Dio. Fatta salva la memoria e la sua fallibilità, nel caso chiedo venia, questa premessa è il prologo ad una mia affermazione, del tutto arbitraria e personale, che fa capo ad uno scambio on line di vedute intercorso con alcuni amici ieri sera : la realtà che viviamo è la migliore possibile, in questa realtà la politica espressa è la migliore possibile, nell’ambito di questa politica il copione in scena è il migliore possibile, gli attori in gioco, ciascuno per la sua parte, sono i migliori possibili; il che, pur dando una origine addirittura trascendente alla nostra, amara ndr, condizione ci tufferebbe nello sconforto più totale e ben sintetizzato dal detto napoletano “ chi ha avuto ha avuto e chi ha dato ha dato …”, dunque assaporando come inutile ogni tentativo di cambiare le cose.
A questa filosofia evidentemente si ispirano tutti coloro che continuano a professare, su face book ed ovunque gli ne sia data la possibilità, il loro distacco dalla situazione corrente, che dichiarano di non credere più a nulla, che sbandierano ai quattro venti la convinzione dell’inutilità del voto, che vedono vano e vuoto di ogni significato il desiderio di aggregazione verso un obbiettivo ed una meta comune. Nella fattispecie nel mirino c’era l’appello ad una mobilitazione generale fatto da Maurizio Landini segretario del Fiom/Cgil. Qualcuno ha ipotizzato che l’effettivo interesse fosse dettato non dalla tutela dei lavoratori, quanto dall’aver preso coscienza del fatto che, esautorati i diritti, di conseguenza, cessava la ragion d’essere del sindacato stesso il quale quindi non faceva altro che tutelare la sua stessa esistenza. L’interlocutore impegnato a sostenere questa tesi, tra le tante più su accennate, invitava implicitamente ad affossarne l’iniziativa proponendo in alternativa una non meglio specificata rivoluzione espressa contro tutto e tutti incurante delle probabili e possibili implicazioni quali: una repressione sistematica e, forse anche, violenta del sistema, una recrudescenza nel sentire degli animi, un allontanamento degli obiettivi da raggiungere, la stagnazione della situazione stessa. Una rivoluzione che sia degna di questo nome deve rispondere a dei requisiti assoluti: una tempistica unitaria, un coordinamento generale, degli obiettivi strategici preordinati e prefissati, dei referenti a vari gradi cui fare capo, un seguito di popolo che sia reale e sentito e non aleatorio o frutto dell’indignazione del momento; mancando questi presupposti, parlare di rivoluzione non è da sognatori ma è da irresponsabili. Questo insieme di pensieri e parole, quindi, è un ulteriore invito a
1) stare attenti a non farsi subornare da coloro che, magari in buona fede, si attestano e professano posizioni apparentemente arrabbiate e rivoluzionarie
2) perseguire e continuare nei tentativi di aggregazione, gli unici utili alla creazione di una forza che sia poi effettivamente capace di raggiungere degli obiettivi
3) non arrendersi a quella che sembra una realtà ineluttabile
4) continuare a lottare ognuno come sa, come può e ovunque può
5) resistere, resistere, resistere …
perché solo così avremo modo dire alla fine che Leibniz era si un gran pensatore ma era uno che però aveva sbagliato la sua analisi.


Silvio, con le Chiacchiere non si Tromba. - di dellefragilicose


Provate a immaginare questa situazione: un po’ perché il vostro amico Bettino vi ha introdotto nell’ambiente giusto, un po’ perché per fare i soldi non vi siete mai chiesti per quale motivo i vostri soci portassero la coppola in testa anche in pieno agosto, alla fine siete riusciti a portare fuori a cena, nella stessa serata, Katy Perry, Candice Swanepoel e Christina Hendricks.
Ok, poi dopo ci avete messo del vostro. Un po’ di barzellette, tante promesse, ma alla fine ve le siete intortate così bene che le avete convinte a fare una cosetta a quattro nella vostra camera d’albergo. Roba che nemmeno Giove, travestito da cigno con la faccia di Raul Bova, sarebbe riuscito a fare.

Arrivate in stanza, ordinate un po’ di ostriche e champagne, prendete una doppia razione di pilloletta (che l’occasione merita), le ragazze si spogliano e incominciano a darsi da fare. Voi vi tuffate in quella specie di paradiso e niente … non vi viene duro. Loro si impegnano al massimo e si fanno fare di tutto. toccatine ad personam, bacetti alla statuetta di Priapo, ma niente … l’attrezzatura rimane lì moscia e raggrinzita. Allora vi accorgete che Katy inizia ad avere i primi dubbi, Candice gioca col cellulare e Christina vi guarda tra il compatito e il deluso.

Alla fine dite che non era mai successo, che non era prevedibile, che siete un amatore di fama internazionale e nel frattempo vi alzate, prendete i vestiti e con la scusa di andare a prendere un po’ di ghiaccio per le ostriche (che si sono ammosciate pure loro) fuggite dall’albergo senza pagare il conto lasciando le ragazze con la ferma convinzione di essersi fatte fottere anche senza beccare un centimetro di minchia.

Mentre prendete l’autobus per tornare a casa da mamma, vi sentite una merda. Avete avuto l’occasione di mille vite, ma l’avete buttata nel cesso perché per quanto vi piaccia raccontarvela siete solo un cazzo moscio e oltre la pugnetta con il filmino porno non potrete mai andare. Sì, i soldi. Sì gli amici. Sì il potere, ma se uno non arrizza, non arrizza. Non c’è niente da fare.

Ecco. Più o meno deve essere questa la sensazione che dovrebbe provare il nostro Silvio ora che il suo cuore gronda sangue. Il papero più ricco di Paperopoli, il grande imprenditore, il fondatore di partiti, il costruttore di mausolei faraonici. L’uomo che parla con Putin e Obama, che prende l’aereo per spostarsi da una stanza all’altra delle sue mille case, quello che scopa cento puttane a notte, il grande genio della politica e della finanza che ha avuto un’intera nazione nelle sue mani per oltre quindici anni e che passerà alla storia come il più grande fallito italiano di tutti i tempi.

Almeno, noi che non contiamo un cazzo, non abbiamo avuto l’occasione. Lui, invece, si è trovato con la palla della finale sul piede, la porta vuota a due metri e l’ha buttata fuori.
Potrà dirci quello che vuole, ma noi sappiamo che non se la perdonerà mai.

http://www.mentecritica.net/silvio-con-le-chiacchiere-non-si-tromba/informazione/strange-days/dellefragilicose/20945/