Dalla primavera araba alle piazze di tutta Europa, fino a Zuccotti il 2011 è stato l'anno delle proteste. Contro la mancanza di democrazia. O anche semplicemente contro la sua distorsione, contro la sua trasformazione in dipendenza dalle economie di mercato. Ma il cammino dei movimenti - 15-M, Indignati, Draghi ribelli, Occupy wall street - è solo all'inizio. Per il 2012 il "99%" promette di tornare per le strade. Primo appuntamento in Italia l'11 febbraio, nella piazza della Fiom.
Nati col nome di 15-M, ovvero 15 maggio 2011, a una settimana dalle elezioni amministrative in Spagna, hanno mostrato il loro volto pacifico e determinato dalla Puerta del Sol di Madrid alla Plaza Catalunya a Barcellona al grido di “Yes we camp”, grazie al supporto di oltre 200 associazioni e ai messaggi su twitter e Facebook. Studenti, giovani e precari accampati in 58 città spagnole per combattere contro la dittatura economica, a cui si sono uniti anche adulti e pensionati e le istanze del movimento Democracia Real Ya! che denunciava un sistema elettorale ingiusto, incapace di dare piena rappresentanza ai cittadini.
Ispirati dalle rivolte in Maghreb all’inizio del 2011 e in opposizione al sistema politico e al modello dello sfruttamento capitalista, il 17 settembre gli indignati “sbarcano” oltreoceano sotto il nome di Occupy Wall Street, supportati anche da Anonymous, il collettivo hacker a favore di Wikileaks e della libera informazione.
L’idea era nata due mesi prima in Canada dalla Adbusters Foundation, associazione per il consumo responsabile, che voleva organizzare una protesta nel cuore pulsante del capitalismo occidentale ispirandosi a Piazza Tahrir e agli Indignati spagnoli. La prima tappa è l’occupazione diZuccotti Park: gli aggiornamenti vanno su Twitter con l’hashtag #OWS, tra la gente la maschera di V di Vendetta, usata come simbolo.
“Siamo il 99%”, scrivono sui manifesti, e il loro slogan politico si diffonde rapidamente in altri movimenti dall’Australia fino al Regno Unito e l’Italia. Il rimanente 1%, infatti, è quello che detiene la ricchezza a scapito della quasi totalità della popolazione che paga le conseguenze dell’avidità e delle disuguaglianze sociali.
In Italia, a rappresentare la protesta contro la finanza, ci sono i Draghi Ribelli, dal nome di Mario Draghi. Paradossalmente, lo stesso presidente della Bce alla vigilia della manifestazione del 15 ottobre giustifica le loro motivazioni. E a sostenere la loro causa ci prova anche l’ex Presidente del Consiglio Romano Prodi, che condanna gli scontri di Roma ma riconosce che “oggi la distribuzione del reddito è iniqua”.
“Le violenze di Roma incarnano i problemi irrisolti dell’Italia del ’900 e la tensione verso le sfide del nuovo secolo – spiega il sociologo Aldo Bonomi – Occupy e gli Indignados hanno promosso una rappresentazione del conflitto simbolica che invece nel nostro paese è arroccata a una logica ormai vecchia, incapace di interpretare il tempo che viviamo. Se non si fa strada una coscienza collettiva, ovvero “quella del 99%”, si rimane fermi alla modalità degli scontri di piazza”. Inoltre l’indignazione che dalle proteste del Maghreb è arrivata a Wall Street ha fatto prendere coscienza del “rapporto ancillare che la politica ha vissuto con l’economia, escludendo i cittadini”. “Per vent’anni la società è stata scartata e oggi, grazie a questi movimenti, prende voce nella sua scomposizione. Hanno creato un’opposizione sociale e scosso la crisi delle rappresentanze, dai sindacati ai partiti. E questo dovrebbe aiutare la politica a riprendere un ruolo di primo piano. Solo con la politica, infatti, usciremo da questa crisi”.
Un risultato a cui gli Indignati lavoreranno anche per il 2012. “Per la prima volta un movimento acquisisce una dimensione internazionale contro la dittatura della finanza – spiega Claudio Riccio, portavoce della Rete della Conoscenza che ha fatto parte dei Draghi Ribelli – e anche gli Stati Uniti, storicamente addormentati dal consumismo, hanno riscoperto il senso della protesta collettiva”. L’obiettivo del prossimo anno per gli Indignati italiani sarà quello di proseguire nel “sovvertimento rapporti di forza, contro la politica che ha ceduto la sovranità alle speranza dei mercati” aggiunge Riccio. Sulle battaglie degli Indignati italiani per il prossimo anno l’impegno a “schierarsi sulla riforma per il mercato del lavoro” e, ad esempio, “sostenere la Fiom alla prossima manifestazione dell’11 febbraio”. Mentre nel resto del mondo proseguiranno le mobilitazioni contro il ‘turbocapitalismo’ che sfrutta l’uomo, le occupazioni a scopo abitativo e i meetup di coordinamento.