sabato 27 ottobre 2018

Tap, il governo ha deciso: “Il gasdotto si deve fare”. Conte: “Con stop costi insostenibili”. I comitati per il No: ‘Dimissioni’.

Tap, il governo ha deciso: “Il gasdotto si deve fare”. Conte: “Con stop costi insostenibili”. I comitati per il No: ‘Dimissioni’

Il governo getta la spugna: il gasdotto verrà completato e arriverà a San Foca, in provincia di Lecce. Il premier prova a rassicurare le comunità locali, che da anni avversano l'infrastruttura: "Strada senza via d'uscita: ci sono numeri che si avvicinano a quelli di una manovra economica. Prometto un'attenzione speciale per le comunità locali, la meritano". Di Maio: "Penali insostenibili". Salvini: "Avanti con i lavori". Opposizioni contro il M5s: "Ha preso in giro gli elettori". Malumori tra gli eletti nel Movimento, non solo pugliesi. Il sindaco di Melendugno: "Ce ne ricorderemo".

Il Tap non verrà fermato dal governo. La costruzione del gasdotto proseguirà e l’opera verrà completata con approdo a Melendugno, in provincia di Lecce. A gettare la spugna in una lettera indirizzata ai sindaci pugliesi interessati dal passaggio dell’infrastruttura che collegherà Azerbaijan e Italia è il premier Giuseppe Conte: “Abbiamo fatto tutto quello che potevamo, ma fermare l’opera comporterebbe costi insostenibili“. “Abbiamo fatto un’istruttoria per due mesi, abbiamo verificato tutti gli aspetti di quell’opera e ci sono fino a venti miliardi di euro di penali da pagare, cioè più del reddito di cittadinanza e di quota cento insieme. È questo il problema”, ha spiegato poi il ministro del Lavoro e vicepremier Luigi Di Maio.
Finisce così una delle battaglie storiche del Movimento Cinque Stelle, che si è sempre battuto per contrastare l’opera e nella primavera dello scorso anno aveva assicurato di poterla “fermare in due settimane”. E ancora a settembre con il vicepremier Luigi Di Maio ribadiva: “Eravamo e restiamo NoTap”. Ma la sensazione che il via libera fosse solo una questione di tempo era forte da luglio, quando rassicurazioni erano state fornite proprio dal presidente del Consiglio a Donald Trump durante un bilaterale alla Casa Bianca. Dopo l’ultima verifica sulla documentazione da parte del ministero dell’Ambiente, è arrivata la decisione definitiva.
“Abbiamo fatto di tutto” – “Gli atti sono legittimi”, ha scritto Sergio Costa a Conte ricordando come solo su quello bisogna basare le decisioni. E dopo aver letto la relazione del ministro, il premier ha ufficializzato la decisione: “Mi ero impegnato con le autorità locali e con i rappresentanti delle comunità territoriali, ivi compresi i parlamentari eletti in Puglia, ad effettuare un rigoroso controllo delle procedure di realizzazione dell’opera al fine di verificare tutti i profili di eventuale illegittimità che erano stati segnalati”, ricorda il premier. “Avevo altresì preannunciato che se avessimo riscontrato tali profili di illegittimità non avremmo esitato ad assumere tutti i conseguenti provvedimenti, compresa la decisione di interrompere i lavori – spiega – Da quando ci siamo insediati abbiamo fatto quello che non è mai stato fatto in precedenza. Abbiamo effettuato un’analisi costi-benefici, abbiamo dialogato con il territorio, abbiamo ascoltato le istanze e studiato i documenti presentati dalle autorità locali”.
I malumori nel Movimento – “Vendiamo l’anima alla Lega”, è uno degli sms che rimbalza su alcuni cellulari dei parlamentari M5S più imbestialiti per il via libera, secondo quanto riporta l’Adnkronos. A fremere non sono solo gli eletti salentini ma da tutto il Paese, “perché il ‘vaffa’ alla Tap era una nostra bandiera, ma la sacrifichiamo all’altare di un governo che ci sta cannibalizzando…”, lamenta un deputato campano. Sempre secondo quanto riporta l’agenzia di stampa, alcuni parlamentari, in queste ore, valutano di tirarlo in ballo Beppe Grillo, chiedendogli un intervento diretto “per salvaguardare il Movimento”. “Dopotutto – ragiona una deputata pugliese – Grillo è il nostro garante. E se è pur vero che ora siamo al governo, è altrettanto vero che questa è una battaglia del M5S”. Lo scorso week end, proprio il fondatore dal palco della festa al Circo Massimo aveva detto: “Vogliamo il gas che passa sotto quei cazzo di ulivi della Puglia o non lo vogliamo?”.
Conte: “Fermarla costa decine di miliardi” – Non ci sono spazi di manovra, assicura il presidente del Consiglio: “Ad oggi non è più possibile intervenire sulla realizzazione di questo progetto che è stato pianificato dai governi precedenti con vincoli contrattuali già in essere. Gli accordi chiusi in passato ci conducono a una strada senza via di uscita“. Perché “non abbiamo riscontrato elementi di illegittimità” e “interrompere la realizzazione dell’opera comporterebbe costi insostenibili, pari a decine di miliardi di euro“. In ballo, sottolinea il premier, “ci sono numeri che si avvicinano a quelli di una manovra economica“. Ora però, conclude, “è arrivato il momento di operare le scelte necessarie e di metterci la faccia. Prometto un’attenzione speciale alle comunità locali perché meritano tutto il sostegno da parte del Governo”.
Di Maio: “Quelli di prima l’hanno blindato bene con le penali” – “Questo non vuol dire che abbasseremo la guardia, noi staremo attentissimi a quello che succederà con quest’opera”, ha aggiunto. “C’è addirittura una parte del cantiere sequestrato dalla Procura e non si faranno sconti a nessuno. Il tema vero è che dalle analisi che abbiamo fatto nell’istruttoria ci sono almeno venti miliardi di penale da pagare cioè che quelli di prima l’avevano blindata bene per fare in modo che, nonostante la sconfitta alle elezioni, potesse andare avanti”.
I capigruppo M5S: “Stop sarebbe danno economico per il Paese” – “Stoppare la Tap ci costerebbe miliardi di euro. Inoltre tutte le verifiche disposte dal governo non hanno fatto emergere alcuna irregolarità nelle procedure di autorizzazione dei lavori, il cui via libera alla realizzazione dell’opera, ricordiamo, è stato dato dai precedenti governi. Noi oggi ci ritroviamo davanti a contratti che se non venissero rispettati ci porterebbero a pagare cifre esorbitanti. Di sicuro vigileremo affinché l’iter dei lavori non arrechi danni alla comunità locale”, hanno detto Francesco D’Uva e Stefano Patuanelli, capigruppo M5S alla Camera e al Senato.
I comitati: “Andate a casa” – Dunque il gasdotto si farà, con buona pace del Movimento No Tap che nelle ultime settimane aveva pesantemente attaccato il governo ricordando le rassicurazioni delle scorse settimane e parlando di “tradimento” da parte degli esponenti pentastellati. Alle penali e ai risarcimenti danni evocati da Conte non crede la comunità salentina, anche perché – dicono da più parti – non sono mai state né quantificate né documentate. E quindi chiedono le dimissioni, perché la giravolta dei pentastellati rispetto alle promesse elettorali è ritenuta insostenibile. “Una perdita di tempo, una presa in giro per calmare gli animi”, dice Gianluca Maggiore, leader del movimento No Tap. “È chiaro – dice – che la nostra battaglia continuerà, come è chiaro che tutti i portavoce locali del M5S che hanno fatto campagna elettorale qui e che sono diventati addirittura ministri grazie ai voti del popolo del movimento No Tap, si devono dimettere adesso“. Il leader NoTap conclude: “Noi siamo qui, sui luoghi della Tap ad aspettare. Vogliamo vedere se gli eletti pentastellati saranno dalla parte della popolazione dimettendosi, o dalla parte di chi vuole imporre l’opera con la forza“.
Il sindaco di Melendugno: “Ce ne ricorderemo” – “Non abbiano chiesto a Conte o alla ministra Lezzi di essere i dottori dei nostri dolori. Ci cureremo da soli le nostre ferite, sapremo rialzarci e continuare a combattere. Conte con questo atteggiamento avalla quella che sarà una follia ingegneristica e la distruzione di un intero territorio. Nel Salento se lo ricorderanno bene“, attacca il sindaco di Melendugno, Marco Potì. Dicendosi “deluso e amareggiato”, l’amministratore locale più coinvolto dalla costruzione del gasdotto se la prende con il premier: “Sono ancora più deluso dalle dichiarazioni di Conte, che parla di ristori per le comunità e di vicinanza ai territori. Il primo ministro può starsene a Roma. Le comunità di questi territori – conclude – non vogliono essere ristorate, né vogliono vicinanza, perché non hanno trovato in questo Governo e nelle forze politiche che lo sostengono il coraggio e la volontà politica di cambiare rispetto a quest’opera verso cui si è dichiarato sempre e totalmente la contrarietà. Sono deluso da questa fretta e superficialità nel voler liquidare queste criticità che conoscevano bene tutti, specie i ministri e i deputati salentini del M5S”.
Salvini: “Avanti”. Pd: “È Ilva 2 la vendetta” – Già sabato, nel punto dove dovrebbero riprendere i lavori per la costruzione del micro-tunnel, è prevista una manifestazione del Comitato No Tap. E che la multinazionale possa aprire il cantiere nel mar Adriatico in tempi brevissimi è l’auspicio di Matteo Salviniche negli scorsi mesi aveva incontrato l’ambasciatore di Tap, Tony Blair, e ripetuto più volte la necessità di andare avanti: “Avere l’energia che costerà meno a famiglie e imprese è fondamentale, quindi avanti coi lavori“, ha detto subito dopo l’annuncio di Conte. La svolta decisa dal governo porta le opposizioni a criticare il M5s, che ha sempre contrastato la realizzazione del gasdotto. La capogruppo di Forza Italia, Maria Stella Gelmini, parlando di “un’ottima notizia” attacca: “Il M5s sapeva di non poter bloccare il gasdotto, ma in Puglia ha fatto la campagna elettorale gridando NoTap, prendendo in giro i cittadini. Che dice Alessandro Di Battista?”. Mentre il coordinatore regionale della Puglia e deputato Mauro D’Attis ironizza: “Frode ai danni degli elettori. Una fattispecie di reato che se esistesse porterebbe alla denuncia da parte di centinaia di migliaia di elettori che hanno votato il M5S”. Per il capogruppo Pd nella commissione Ambiente, Andrea Ferrazzi, “si ripete per Tap il film visto con l’Ilva. I 5Stelle dovranno rispondere ai loro elettori delle bufale raccontate in campagna elettorale. Prossima puntata la Tav, poi il Brennero”. Per l’ex ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, “Tap è Ilva 2 la vendetta – scrive su Twitter – E adesso Luigi Di Maio piantiamola con le perdite di tempo e le sceneggiate e andiamo avanti. Grazie”.
Fonte: ilfattoquotidiano del 26/10/2018

Non riesco a comprendere per quale motivo i governi recedenti hanno stipulato contratti capestro con penali miliardarie da pagare in caso di recessione.
Sapevano che avrebbero perso le elezioni e "dovevano" mantenere saldi gli accordi presi con vincoli contrattuali da capestro?
E se è questo il motivo, perché "dovevano" mantenere saldi gli accordi presi??
E i rappresentanti del Pd e di Fi, colpevoli del misfatto, con quale coraggio inneggiano alla vittoria e ironizzano sulla impossibilità del governo di mantenere le promesse fatte in campagna elettorale?
Cetta.

Jean-Claude Juncker killer d'Europa. - Paolo Biondani e Leo Sisti

Jean-Claude Juncker killer d'Europa

Favori giganteschi alle multinazionali. Mille miliardi all’anno di evasione ed elusione. Mentre i cittadini sono oberati di tasse. Inchiesta sul presidente della Commissione. E sulle politiche fiscali che hanno scatenato il populismo. In esclusiva con l’Espresso da domenica 28 ottobre.

Una voragine nei conti dei 28 Paesi dell’Unione europea: mille miliardi di euro all’anno, tra elusione ed evasione fiscale. Multinazionali che non pagano le imposte e smistano decine di miliardi di dollari dei loro profitti, accantonati grazie a operazioni finanziarie privilegiate in Lussemburgo, verso altri paradisi rigorosamente “tax free”. Stati membri dell’Unione che si fanno concorrenza sleale sulle tasse. È disastroso il bilancio che sta lasciando Jean-Claude Juncker, presidente della Commissione europea, nonché ex padre-padrone del Granducato, mentre imbocca l’ultimo anno del suo mandato, in scadenza dopo le elezioni del 2019: il suo viale del tramonto.

L'INCHIESTA INTEGRALE SULL'ESPRESSO IN EDICOLA DA DOMENICA 28 OTTOBRE

Ormai ogni giorno il numero uno della Ue deve incrociare i ferri con populisti e sovranisti, pronti a sfidare regole, limiti e vincoli europei. In Italia ad attaccarlo è soprattutto Matteo Salvini, con un avvertimento: «Pensi al suo paradiso fiscale in Lussemburgo». Dove Juncker è stato presidente del Consiglio dal 1995 al 2013 e, già prima, più volte ministro delle Finanze, esordendo con il primo incarico politico nel 1982, ad appena 28 anni. Ed è proprio il Lussemburgo il vero nodo del caso Juncker, di cui ora approfittano i nemici dell’Europa. Il nodo di un paese fondatore della Ue che spinge i ricchissimi a eludere le tasse.

L'Espresso, nel numero in edicola con La Repubblica da domenica 28 ottobre, pubblica un'inchiesta sul presidente della Commissione europea e sul problema strutturale dei sistemi fiscali nazionali che favoriscono le grandi aziende danneggiando i cittadini oberati di tasse. L'articolo documenta il ruolo centrale di Juncker nelle politiche che hanno reso il Lussemburgo il primo paradiso fiscale interno all'Unione europea. Uno scandalo svelato a partire dal novembre 2014, proprio mentre Juncker si insediava al vertice della Ue, dall'inchiesta “LuxLeaks”, firmata dall’International Consortium of Investigative Journalists (Icij), di cui fa parte l’Espresso in esclusiva per l'Italia . Analizzando oltre 28 mila documenti riservati, i giornalisti del consorzio hanno rivelato i contenuti degli accordi fiscali privilegiati (tax rulings) con cui il Lussemburgo di Juncker ha garantito a 340 multinazionali, da Amazon ad Abbott, da Deutsche Bank a Pepsi Cola, di pagare meno dell’uno per cento di tasse.

Ora l'Espresso in edicola pubblica i documenti interni dei lavori delle due commissioni speciali d'indagine istituite dall'Unione europea dopo lo scandalo LuxLeaks. Oltre al Lussemburgo, i commissari hanno esaminato i sistemi fiscali di altri paesi che garantiscono fortissime riduzioni delle tasse per le multinazionali, dall'Olanda al Belgio, dall'Irlanda a Malta. Una concorrenza sleale tra Stati che, secondo le stesse autorità europee, provoca un danno complessivo, tra elusione ed evasione fiscale, quantificato nell'astronomica cifra di «mille miliardi di euro all'anno».

L'inchiesta dell'Espresso documenta anche le manovre politiche e le pressioni di singoli governi, tra cui spicca il Lussemburgo, per bloccare tutti i progetti europei di riforma fiscale. E per tenere segreti ai cittadini gli accordi privilegiati che da anni garantiscono enormi vantaggi tributari ai colossi mondiali dell'economia. L'articolo svela anche gli interventi diretti di Juncker, come capo del governo lussemburghese, a favore di multinazionali, come Amazon, che ora sono al centro delle indagini europee sull'elusione fiscale.

Fonte: espresso.repubblica del 26/10/2018

venerdì 26 ottobre 2018

L'inchiesta sulle ville abusive Palermo, c'è un errore nel Prg. - Riccardo Lo Verso

abusivismo edilizio palermo, errore piano regolatore palermo, inchiesta abusivismo palermo, inchiesta ville abusive palermo, pm indagano sulle ville abusive, ville sul mare a palermo, Cronaca

La scoperta nel 2017. L'indagine della Procura è partita da un immobile alla Bandita.

PALERMO - C'è un errore nel piano regolatore di Palermo. Resta da capire se e quante persone ne abbiano approfittato per costruire degli immobili abusivi. Ed è probabilmente anche su questo che sta indagando la Procura della Repubblica. Nei giorni scorsi LiveSicilia ha raccontato dell'esistenza di più inchieste che scuotono la burocrazia comunale. Una riguarda la costruzione di alcune ville sul mare.   

Procediamo per ordine. Nel 2017 un palermitano chiede il permesso di costruire una villa bifamiliare alla Bandita. Il Comune respinge l'istanza. L'uomo non si rassegna, chiede perché gli sia stato negato qualcosa che ad altri è stato consentito. Qualcuno, infatti, ha già costruito nel 2011. Strano, perché si tratta di un'abitazione che viola il divieto di edificabilità entro 150 metri dalla costa. All'edilizia privata fanno una verifica e scoprono che nel piano regolatore la zona in questione è identificata B1, e cioè edificabile. Come è potuto succedere?

La norma sulla inedificabilità assoluta entra in vigore con la legge 78 del 1976.L'articolo 15 stabilisce il divieto di costruire ad eccezione delle zone A e B. Nel 1991 la Regione fa una nuova norma che doveva spazzare via i dubbi. Non è così visto che nascono molti contenziosi. Nel 2001 ci pensa il Cga a mettere le cose in chiaro: le eccezioni sono limitate alle zone che già nel 1976 erano qualificate come A e B. Nessuna deroga per il futuro.

Il punto è che nel piano regolatore del 2002 si identificano nuove zone B, ad esempio alla Bandita e ad Acqua dei Corsari, e ci si dimentica di specificare che resta in vigore il 1976 come limite temporale massimo per le eccezioni alla inedificabilità assoluta.

Quante case sono state costruite approfittando dell'errore nel piano regolatore? E' questa la domanda a cui cerca di rispondere il Comune che nel 2017 ha segnalato in Procura di avere scoperto, grazie al cittadino che voleva edificare la bifamiliare alla Bandita, che qualcuno ha costruito abusivamente. L'amministrazione ha avviato un monitoraggio di cui non si conoscono ancora i risultati. Nel frattempo è partita anche l'inchiesta della Procura. Le nuove case abusive costruite negli ultimi anni nelle nuove zone B si conterebbero sulle dita di una mano.

Il punto è accertare cosa ha fatto il Comune per mettere a posto le cose e capire se ci sono immobili edificati dopo il 1976  e condonati nel 2003, dopo essere stati costruiti sfruttando l'errore del Prg del 2002. E qui potrebbe esserci stata una manina amica a sistemare le cose e a sanare qualche villa sulla costa.


Fonte: livesicilia del 26/10/2018

Coop scandalo a Rovigo, si paga per lavorare. Costretti a versare 100 euro al mese. - Giuliano Ramazzina



I dipendenti si rivolgono alla Cisl che avvia una procedura legale.

Rovigo, 25 ottobre 2018 - Il cda di una cooperativa sociale dice di essere in difficoltà finanziarie e senza passare per l’assemblea dei soci, documentando le difficoltà, decide di aumentare il capitale sociale per la terza volta in 3 anni infatti nel 2015 è stato chiesto un aumento di capitale di 312 euro, nel 2016 di 260 nel 2018 un ulteriore esborso di 1040.

Non solo, chiede ai lavoratori di sottoscrivere “per presa visione” l’informativa con cui la Cooperativa preleverà dalla loro busta paga 100 euro al mese e il 25% della tredicesima di dicembre. Lavoratori in gran parte donne ed inserite come operatrici socio sanitarie a Taglio di Po e Ariano nel Polesine. Pagare per lavorare. Trattenere una quota sociale minima facendo firmare aumenti di capitale senza l’approvazione dell’assemblea dei soci. Chiedendo sacrifici ai lavoratori per far fronte ad una situazione di difficoltà. Insomma, salvare l’impresa, con modalità che sono finite sul tavolo dell’avvocato Maria Enrica De Salvo, attivata dal sindacato Cisl Funzione Pubblica di Padova e Rovigo.

Quella che si è scoperchiata è una pentola ‘bollente’ che sta mettendo nei guai la ‘Corbola servizi plurimi società cooperativa’ con sede nel paese basso polesano , alla quale è giunta da parte dell’avvocato una diffida ad effettuare nuove trattenute allo stipendio di ottobre dei 116 lavoratori delle case di riposo di Corbola, Taglio di Po e Ariano Polesine (37 dei quali però non avevano accettato di sottoscrivere l’aumento di capitale ma si sono ritrovati con 100 euro di trattenuta in busta paga), intimando altresì di «provvedere immediatamente – si legge nell’atto di procedura legale – alla restituzione delle somme indebitamente trattenute». Inoltre il sindacato ha inviato una nota di protesta che è anche una denuncia agli assessorati regionali veneti al lavoro e ai servizi sociali e ai tre sindaci dei comuni coinvolti con l’obiettivo di fare chiarezza anche nei rapporti tra cooperativa e consorzio Ciass.

«E’ uno dei casi più gravi ai quali abbiamo assistito ed ha del clamoroso – afferma Franco Maisto – dirigente della Funzione Pubblica della Cisl che assieme alla collega Brenda Bergo ha illustrato ieri mattina alla stampa la delicata e complessa situazione che si è venuta a creare e che vede il sindacato in campo «perché i soldi tornino ai lavoratori». «Ci sembra incredibile – rimarca Maisto – che questa cooperativa, come sta dimostrando, agisca nel puro interesse di recuperare i soldi da chi lavora al servizio dei malati e disabili chiedendo loro di fatto di rinunciare ad una parte dello stipendio per ricapitalizzare i bilanci della Coop , non è così che si fa impresa». Maisto mette il dito nella piaga. «Mai visto – aggiunge – una simile spregiudicatezza nell’avviare colloqui individuali e far firmare moduli di versamento, azioni in base ai quali i lavoratori si impegnavano a sottoscrivere l’aumento sociale pari a 20 azioni del valore di 52 euro cadauna e a versare il valore di 1.040 euro scegliendo tre opzioni: o il versamento di 25 euro con trattenuta fissa in busta paga per i contratti part time, o il versamento di 30 euro con trattenuta mensile fissa in busta paga per i contratti full time o attraverso una quota mensile del Tfr in busta paga».

Fonte; ilrestodelcarlino del 25/10/2018

Whirlpool, c’è l’accordo con i sindacati: produzione delle lavatrici trasferita dalla Polonia e zero esuberi entro il 2021.

Whirlpool, c’è l’accordo con i sindacati: produzione delle lavatrici trasferita dalla Polonia e zero esuberi entro il 2021

L'intesa prevede incentivi alla mobilità su base volontaria o per accompagnamento alla pensione ed il ricorso alla cassa integrazione straordinaria che il ministero del Lavoro concederà per il 2019 ed il 2020, superando i limiti imposti dal Jobs Act. L'accordo, secondo i sindacati, scongiura l'ipotesi di 800 esuberi. Di Maio: "Lotta alle delocalizzazioni. Stiamo riportando lavoro in Italia".

Un piano industriale che prevede investimenti per 250 milioni in tre anni e l’azzeramento degli esuberi entro il 2021. È la base dell’accordo tra Whirlpool e sindacati firmato al ministero dello Sviluppo Economico. L’intesa prevede incentivi alla mobilità su base volontaria o per accompagnamento alla pensione ed il ricorso alla cassa integrazione straordinaria che il ministero del Lavoro concederà per il 2019 ed il 2020: così verrà garantito “un aumento dei volumi produttivi e l’azzeramento degli esuberi da qui al 2021”. L’accordo scongiura l’ipotesi di circa 800 esuberi (623 nella produzione e 169 negli uffici centrali) ed è stato ottenuto, sottolineano le sigle sindacali, grazie al finanziamento della cassa integrazione da parte del governo in proroga rispetto al termine del 31 dicembre posto dal Jobs Act.
Nel piano c’è, come atteso, il trasferimento dalla Polonia della produzione delle lavatrici e lavasciuga da incasso: il sito di Comunanza, in provincia di Ascoli Piceno, diventerà, per questi prodotti, il polo produttivo del gruppo per tutta l’area Emea (Europa, Medio Oriente e Africa). L’azienda conferma inoltre gli impegni presi per il completamento del progetto di reindustrializzazione del sito casertano di Teverola e “rilancia rilevanti investimenti a favore della specializzazione degli altri stabilimenti italiani”: da Cassinetta di Biandronno, in provincia di Varese, fino a Melano, passando per SienaNapoli e Carinaro.
L’intesa (sull’ipotesi di accordo sul piano industriale di Whirlpool per l’Italia per il triennio 2019-2021) è stata firmata da azienda, sindacati, rappresentanti delle amministrazioni regionali interessate, e dal ministro Luigi Di MaioPer il vicepremier l’accordo rappresenta “un cambio di passo per l’Italia” perché “appena giunti al governo abbiamo iniziato una dura lotta contro le delocalizzazioni”. Ora, dice, “sta succedendo qualcosa che va oltre: stiamo riportando lavoro in Italia. È un primo passo, ma molto importante”.
“Abbiamo raggiunto oggi un’ipotesi di accordo con Whirlpool sul piano industriale dei prossimi anni, grazie al ritorno in Italia della produzione di lavasciuga e alla disponibilità del Governo a prorogare gli ammortizzatori sociali“, evidenzia Gianluca Ficco, segretario nazionale Uilm responsabile dei settori auto ed elettrodomestici. “Per arrivare all’accordo di oggi è stata decisiva la disponibilità del Governo a prorogare gli ammortizzatori sociali oltre il termine del 31 dicembre posto dal Jobs Act, limite che – ricorda Ficco – più volte nel corso degli ultimi due anni abbiamo denunciato come capestro e assolutamente da rimuovere”.
Sul prolungamento degli ammortizzatori, la Fiom-Cgil parla di “importante misura di politica industriale”. “Nei prossimi giorni – aggiunge il sindacato – si terranno assemblee in tutti gli stabilimenti e i centri amministrativi per illustrare nel dettaglio il piano industriale 2019-2021 e i termini dell’ipotesi di accordo quadro, che sarà sottoposto al referendum fra tutte le lavoratrici e i lavoratori del gruppo”.
Fonte: ilfattoquotidiano del 25/10/2018

giovedì 25 ottobre 2018

Putin incontra Conte: «Nessuna remora a comprare titoli di stato italiani». - Antonella Scott

(ANSA/Filippo Attili/Ufficio Stampa Palazzo Chigi)

MOSCA -Le sanzioni, che devono essere «un mezzo e non un fine»; la cooperazione economica rilanciata con un consistente pacchetto di 14 accordi e nuovi progetti, con potenzialità di diversi miliardi di euro; il dialogo politico. E un'intesa tra partner, Italia e Russia, che arriva anche a prendere in considerazione la possibilità che Mosca accorra in aiuto dell'Italia acquistando titoli di Stato attraverso il Fondo sovrano russo. Alla domanda posta a Vladimir Putin in conferenza stampa, alla conclusione degli incontri con il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, il presidente russo ha detto che Mosca «non ha alcuna limitazione o restrizione» in questo senso. 

Ma ha poi confermato che di questo non si è parlato durante la giornata: «L'economia italiana ha basi solide», ha detto ancora Putin. «Non sono venuto qui per chiedere di comprare titoli sovrani», ha aggiunto Conte.

È stato invece il giorno in cui la relazione speciale tra Italia e Russia ha provato a tradursi in fatti, a raccogliere le forze e a progredire. Iniziata sotto la pioggia ai Giardini di Alessandro davanti alle mura del Cremlino, dove ha deposto una corona al Milite ignoto, la visita ufficiale di Conte a Mosca è proseguita sulla Moscova all'Expocenter, dove il presidente del Consiglio ha ascoltato da vicino le preoccupazioni dei rappresentanti di due settori - calzature e macchinari per il legno. «Sono qui per dimostrare la costante disponibilità dell'Italia al dialogo», ha detto. Tema ripreso in conferenza stampa a proposito dei fronti caldi della politica, dalla Libia all'Ucraina.
È il filo conduttore di questa visita: confermare i legami tradizionali, cercarne di nuovi, lavorare dai flussi commerciali ai settori suscettibili di ulteriori margini di crescita. «Cercare sentieri meno battuti, nuove opportunità da esplorare», rimarca Conte durante il confronto tra Putin e un gruppo di imprenditori italiani. Che, per la prima volta, hanno scambiato le proprie opinioni con Putin al Cremlino, uno scambio definito da Palazzo Chigi «approfondito e dettagliato». 
Al termine è stato firmato un pacchetto di 14 accordi: capitanati da Enel e Anas. Il primo – un valore giudicato intorno a un miliardo di euro, è un accordo di cooperazione strategica e di ampliamento della partnership con le Ferrovie russe, e include un'estensione del contratto di fornitura energetica che lega le due società dal 2008. Il secondo, firmato in mattinata, lega Anas del gruppo Fs italiane e il Fondo russo per gli investimenti diretti in due accordi per lo sviluppo congiunto di investimenti pari a oltre 11,6 miliardi riguardanti 1.100 km di infrastrutture stradali in Russia. 
Gli altri accordi (l'elenco completo sul sole24ore.com) esplorano possibilità di collaborazione sul fronte dello smaltimento dei rifiuti, dell'ambiente, della componentistica per auto, delle soluzioni per l'oil%gas. «Un'atmosfera di piena e totale collaborazione e di perfetta intesa ha commentato Luigi Scordamaglia, presente alla riunione come presidente di Federalimentare ma anche ad di Inalca (Gruppo Cremonini) -: con un Presidente Putin che ha risposto a ciascuna delle richieste e interventi fatti dai rappresentanti delle aziende italiane presenti con grande conoscenza e dettaglio. Davanti ai piani di investimenti nel settore dell'allevamento in cui come gruppo Inalca/Cremonini siamo impegnati in Russia, il presidente ha sottolineato l'importanza di tale attività per gli allevatori russi e le enormi opportunità che insieme possiamo avere esportando la carne sul mercato cinese».
All'incontro con Putin, che si è protratto ben oltre l'orario previsto, non era presente Claudio Descalzi, amministratore delegato di Eni, venuto però a Mosca il giorno precedente per incontrare Igor Sechin, il numero uno di Rosneft. Il rapporto tra la major italiana e il colosso russo del petrolio nel mirino delle sanzioni americane è stato al centro dell'attenzione dopo che l'agenzia Interfax, citando una fonte del governo russo, ha ripreso una notizia già apparsa nei mesi scorsi: Eni avrebbe rinunciato in marzo ai progetti di esplorazione avviati nel Mar Nero con Rosneft. E ora starebbe negoziando per chiudere anche i progetti relativi al Mare di Barents, sotto l'Oceano Artico: un'area, quest'ultima, coperta dalle sanzioni del fronte energetico.
L'agenzia Interfax ricorda come nel giugno 2013 - l'anno precedente la crisi ucraina - Eni e Rosneft avessero avviato un accordo per esplorare insieme i fondali del Mar Nero - nella piattaforma occidentale - e, nell'Artico, due aree nel Mare di Barents. Dopo le prime insoddisfacenti trivellazioni di marzo nel Mar Nero, a una profondità di 2.109 metri, Eni ha effettivamente dato corso al proprio diritto di recessione dal progetto, rivelatosi non all'altezza degli studi effettuati. E ora la compagnia italiana conferma l'uscita dalla joint venture, aggiungendo però che i rapporti con Rosneft restano ottimi, come dimostra l'esperienza comune in Egitto: la decisione sul Mar Nero non impedisce di trovare con Rosneft eventuali altre alleanze, in aree non soggette a sanzioni internazionali.
GLI ACCORDI DI MOSCA.
Sono 14 gli accordi firmati da compagnie ed enti italiani al Cremlino, alla presenza di Giuseppe Conte e Vladimir Putin, per un valore potenziale di diversi miliardi di euro:
- Il ministero dell'Ambiente della Tutela del Mare della Repubblica Italiana (delega alla firma all'ambasciatore Pasquale Terracciano) e il ministero delle Risorse naturali e dell'Ecologia della Federazione Russa hanno siglato un memorandum d'intesa nel campo della tutela dell'ambiente e dello sviluppo sostenibile.
- Enel con l'ad Francesco Starace ha firmato il prolungamento dell'accordo, in scadenza nel 2023, per il contratto di fornitura di energia elettrica alle Ferrovie Russe (Rzd).
- Anas (Gruppo FS Italiane) e il Russian Direct Investment Fund (RDIF) hanno firmato due accordi per lo sviluppo congiunto di investimenti pari a oltre 11,6 miliardi di euro riguardanti 1.100 km di infrastrutture stradali in Russia. 
- Barilla (firma il presidente del Gruppo Guido Barilla) e la Regione di Mosca hanno firmato un Memorandum of Understanding per l'acquisizione di un terreno per realizzare un nuovo mulino, uno stabilimento produttivo e un magazzino e un raccordo ferroviario a esso collegato.
- Pietro Fiorentini (firma l'ad della società, Mario Nardi) e Rosneft hanno siglato un accordo di cooperazione industriale per la produzione di impianti “Hipps” (impianti meccanici che evitano sovraccarichi di pressione nelle tubature utilizzate nell'oil & gas).
- L'azienda italiana di biotecnologie Bio.On (firma l'ad e cofondatore Marco Astorri) e il gruppo del Tatarstan Taif hanno siglato un accordo per la realizzazione di un impianto di produzione di plastiche biodegradabili.
- Il 
Gruppo Adler (a Mosca è arrivato l'ad Paolo Scudieri), che progetta, sviluppa e industrializza componenti e sistemi per l'industria del trasporto, 
- il Fondo Strategico Italiano (con l'ad Maurizio Tamagnini) hanno firmato con il Fondo di investimenti diretto russo (Rdif) un accordo per la creazione di un impianto di autocomponentistica in Russia.
- Il Gruppo Ferretti (con l'ad Alberto Galassi) ha firmato con il Fondo di investimenti diretti russo (Rdif) un accordo propedeutico all'istituzione di una joint-venture produttiva.
- La società di gestione di fondi che forniscono prestiti alle piccole imprese, Mikrocapital (firmato il suo fondatore Vincenzo Trani) e la Corporazione Pmi russe hanno firmato un accordo per la creazione di un fondo congiunto per finanziare progetti di Pmi russe.
- L'italiana Fornovo (rappresentanti da Roberto Masarin) e la russa Kamaz hanno firmato un accordo di partnership prodromico alla licenza per produrre compressori da montare su camion speciali, commissionati a Kamaz dal colosso russo del gas, Gazprom.
- Il Gruppo Techint (con l'amministratore delegato Dario Puglisi) e il Governo della regione di Kaluga hanno firmato un Memorandum of Understanding per la creazione di un ospedale. 
- Coparm (rappresentanti da Natale), una delle maggiori aziende europee nella progettazione e costruzione di impianti trattamento rifiuti, ha firmato con Chisty Gorod un accordo per la fornitura di apparecchiatura di riciclaggio e smaltimento di rifiuti.
- Confindustria Russia (rappresentata dal suo presidente Ernesto Ferlenghi) ha firmato un accordo con una delle maggiore associazioni di impresa del Paese, Opora Russia.
- Pirelli, rappresentata dall'ad Marco Tronchetti Provera, firma con Rostec accordo per il raddoppio dello stabilimento di Voronezh per un investimento di 100 milioni di euro in tre anni.
Fonte: ilsole24ore del 24/10/2018

Il potere dei super-ricchi significa tirannia o rivoluzione. - Chris Hedges




All’età di dieci anni, ero stato mandato, come studente borsista, in un collegio per super-ricchi, in Massachusetts. Negli otto anni successivi avevo vissuto in mezzo agli Americani più facoltosi. Avevo ascoltato i loro pregiudizi e avevo visto tutto il loro nauseabondo egocentrismo. Asserivano di essere ricchi e privilegiati perché erano i più intelligenti e i più dotati. Disprezzavano e deridevano tutti quelli al di sotto della loro condizione economica e sociale, anche chi era semplicemente benestante. La maggior parte di questi super-ricchi non riusciva a provare empatia o compassione. Formavano gruppetti elitari che ridicolizzavano, tormentavano e provocavano tutti i non conformisti che non si adeguavano o non trovavano posto nel loro autocompiacente universo.
Era stato impossibile costruire un’amicizia con la maggior parte dei figli dei super-ricchi. Per loro l’amicizia significava “e io che cosa ci guadagno?” Fin dal momento in cui erano venuti al mondo erano stati circondati da persone che provvedevano ai loro bisogni e alle loro necessità. Erano incapaci di tendere una mano ad un estraneo in difficoltà, qualunque insignificante capriccio o problema momentaneo dominava il loro universo e aveva la precedenza sulle sofferenze altrui, anche su quelle dei loro familiari. Sapevano solo prendere. Non riuscivano a dare. Erano persone deformi e profondamente infelici, in preda ad un insaziabile narcisismo.
E’ essenziale comprendere le patologie dei super-ricchi. Hanno conquistato il potere assoluto. Queste patologie influenzano le scelte di Donald Trump, dei suoi figli, dei Brett Kavanaugh e dei miliardari che gestiscono la sua amministrazione. I super-ricchi non riescono a vedere il mondo da nessun’altra prospettiva che non sia la loro. Le persone che li circondano, comprese le donne, prede designate per chi se ne arroga il diritto, sono oggetti destinati alla soddisfazione di piaceri momentanei o ad essere manipolati. I super-ricchi sono quasi sempre amorali. Giusto. Sbagliato. Bugie. Giustizia. Ingiustizia. Questi sono concetti fuori dalla loro portata. Tutto quello che porta vantaggi o piaceri è buono. Quello che non lo fa deve essere distrutto.
La patologia dei super-ricchi è quella che permette a Trump e al suo inesperto genero, Jared Kushner, di cospirare, de facto, con il reggente saudita Mohammed bin Salman, un altro prodotto di una legittimazione e di un nepotismo sfrenato, per giustificare l’omicidio del giornalista Jamal Khashoggi, con cui avevo lavorato in Medio Oriente. I super-ricchi passano la vita protetti dalla loro ricchezza ereditaria, dal potere che essa comporta e da un esercito di amministratori, compresi gli altri membri della confraternita dei super-ricchi, con i loro avvocati e i loro addetti stampa. Non ci sono quasi mai conseguenze per i loro fallimenti, per i loro abusi, per i maltrattamenti altrui e per i loro crimini. Questo è il motivo per cui il principe ereditario saudita e Kushner hanno fatto comunella. Sono gli homunculi che i super-ricchi generano di continuo.
Per questo motivo, il dominio dei super-ricchi è terrificante. Non conoscono limiti. Non hanno mai rispettato le regole della società e mai lo faranno. Noi paghiamo le tasse, loro no. Noi lavoriamo sodo per poter entrare in un’università famosa, loro no. Noi dobbiamo pagare per i nostri fallimenti, loro no. Noi veniamo inquisiti per i nostri reati, loro no.
I super-ricchi vivono in una bolla artificiale, una terra chiamata Ricchistan, un luogo di Frankenmansions e jet privati, completamente distaccato dalla realtà. La ricchezza, l’ho visto, non solo si autoperpetua, ma viene utilizzata per monopolizzare le nuove opportunità di arricchimento. La mobilità sociale per i poveri e la classe operaia è in gran parte un mito. I super-ricchi mettono in pratica la forma suprema di discriminazione positiva, catapultando maschi bianchi e mediocri, come Trump, Kushner e George W. Bush, in scuole elitarie che preparano i rampolli della plutocrazia per le posizioni di potere. I super-ricchi non sono mai costretti a crescere. Spesso rimangono per tutta la vita dei bambini, che strillano per avere quello che vogliono e che quasi sempre ottengono. E questo li rende molto, molto pericolosi.
I teorici politici, da Aristotele, a Karl Marx, fino a Sheldon Wolin, hanno messo in guardia contro il governo dei super-ricchi. Una volta arrivati al potere, scrive Aristotele, le uniche opzioni sono la tirannia e la rivoluzione. Non sanno né coltivare né costruire. Conoscono solo il modo di soddisfare la loro smisurata avidità. Questa è la cosa ridicola dei super-ricchi: nonostante tutti i miliardi che possiedono, non ne hanno mai abbastanza. Sono gli spettri affamati del Buddismo. Accumulando potere, denaro ed oggetti cercano una felicità irraggiungibile. Queste vite, fatte di desideri infiniti, spesso finiscono male, con i super-ricchi estraniati dalle consorti e dai figli, senza veri amici. E quando passano a miglior vita, come aveva scritto Charles Dickens nel “Canto di Natale,” la maggior parte della gente è contenta di essersene liberata.
C. Wright Mills, in The Power Elite” [L’elite al potere], uno dei suoi studi migliori sulle patologie dei super-ricchi, aveva scritto:
Hanno sfuttato le risorse nazionali, si sono fatti la guerra economica l’uno con l’altro, si sono associati, hanno trasformato la cosa pubblica in capitale privato e hanno usato tutti i metodi possibili e immaginabili per raggiungere i loro scopi. Hanno fatto accordi per avere sconti sulle ferrovie, hanno acquistato quotidiani e si sono comprati gli editori, hanno ammazzato la concorrenza e gli imprenditori autonomi e hanno utilizzato avvocati di grido e politici famosi per sostenere i loro diritti e mettere al sicuro i loro privilegi. C’è qualcosa di demoniaco in questi signori della creazione, non è solo retorica chiamarli baroni rapinatori [robber barons].
Il capitalismo corporativo, che ha distrutto la nostra democrazia, ha dato ai super-ricchi un potere incontrollato. E, una volta capite le patologie di queste elites oligarchiche, è facile prevedere il nostro futuro. L’apparato statale controllato dai super-ricchi serve unicamente i loro interessi. Questa gente è sorda alle grida di dolore dei diseredati. Sono ai posti di comando di quelle stesse istituzioni che ci opprimono (i sistemi di sicurezza e di sorveglianza nazionali, la polizia militarizzata, la Homeland Security e l’esercito) e distruggono dall’interno o degradano quelle istituzioni o quei programmi che dovrebbero mitigare le diseguaglianze sociali, economiche e politiche, come la scuola pubblica, la sanità, la previdenza sociale, un sistema fiscale equo, i buoni pasto, il trasporto pubblico, le infrastrutture e i tribunali. I super-ricchi estraggono sempre più denaro da quelli che rendono sempre più poveri. E quando i cittadini obbiettano o resistono, li schiacciano o li uccidono.
I super-ricchi tengono in modo esagerato alla loro immagine. Sono ossessionati dall’autocompiacimento. Sono al centro del loro personale universo. Fanno di tutto e non badano a spese per crearsi personalità fittizie, stracolme di virtù e di caratteristiche inesistenti. Questo è il motivo per cui i super-ricchi si danno ad attività filantropiche molto ben pubblicizzate. La filantropia permette ai super-ricchi  uno sdoppiamento della loro morale. Possono così ignorare lo squallore etico delle loro vite, caratterizzate spesso da quel genere di degenerazione e dissolutezza che, secondo loro, costituirebbe la maledizione della povera gente, per presentarsi, attraverso piccoli atti di carità, come persone altruiste e caritatevoli. Chi sgonfia questa immagine, come aveva fatto Khashoggi con Salman, viene particolarmente disprezzato. Questo è il motivo per cui Trump, come tutti i super-ricchi, considera la stampa critica alla stregua di un nemico. Questo è il motivo per cui lo zelo con cui Trump e Kushner hanno cospirato per giustificare l’omicidio di Khashoggi è inquietante. Gli incitamenti che Trump rivolge ai propri sostenitori (che in lui vedono l’onnipotenza che a loro manca e che vorrebbero raggiungere) affinché compiano atti di violenza contro i suoi denigratori sono solo pochi passi più indietro degli sgherri del principe ereditario che smembrano Khashoggi con una sega da ossa. E, se voi pensate che Trump stia scherzando quando lascia intendere che con la stampa bisognerebbe usare la forza, allora significa non avete capito niente dei super-ricchi. Farà tutto quello per cui sarà sicuro di cavarsela, anche l’omicidio. Come la maggior parte dei super-ricchi non ha una coscienza.
I super-ricchi di più larghe vedute, quelli dell’East Hampton e dell’Upper East Side, un reame che Ivanka e Jared bazzicavano tempo fa, considerano il presidente rozzo e volgare. Ma questa è una distinzione solo di stile, non di sostanza. Donad Trump sarà anche un personaggio imbarazzante per i facoltosi laureati di Harvard e Princeton che lavorano per Goldman Sacs, ma serve diligentemente i super-ricchi, proprio come avevano fatto Barak Obama e il Partito Democratico. Questo è il motivo per cui gli Obama, come i Clinton, sono sempre stati ammessi al pantheon dei super-ricchi. Ecco perché Chelsea Clinton e Ivanka Trump sono intime amiche. Provengono dalla stessa casta.
Non esiste nessuna forza all’interno delle istituzioni di governo che possa arrestare il saccheggio dei super-ricchi ai danni della nazione e dell’ecosistema. I super-ricchi non hanno nulla da temere dai media corporativi che controllano, dai rappresentanti di governo che finanziano o dai giudici che hanno scelto. Le università sono delle patetiche appendici corporative. Esse zittiscono o bandiscono tutti gli spiriti critici che potrebbero turbare i grossi finanziatori mettendo in dubbio l’ideologia dominante del neoliberismo, formulata dai super-ricchi proprio per ripristinare il potere di classe. I super-ricchi hanno distrutto i movimenti popolari, comprese le unioni sindacali, insieme a quei meccanismi democratici per le riforme che un tempo avevano permesso alla classe lavoratrice di opporre la forza contro la forza. Il loro campo di gioco ora è il mondo.
In “The Postmodern Condition” [La condizione postmoderna] il filosofo Jean-François Lyotard aveva fatto un quadro del futuro ordine neoliberale raffigurandolo come uno un cui “il contratto temporaneo” soppianta “le istituzioni permanenti nella sfera professionale, emotiva, sessuale, culturale, familiare e internazionale, come anche in politica.” Questo rapporto temporale con le persone, le cose, le istituzioni e la natura assicura l’autodistruzione collettiva. Non c’è nulla che per i super-ricchi abbia un valore intrinseco. Gli esseri umani, le istituzioni sociali e la natura sono beni da sfruttare per ottenere un guadagno personale, fino all’esaurimento o al collasso. Il bene comune, come il consenso di che deve essere governato, è un concetto morto. Questo rapporto temporale rappresenta la patologia fondamentale dei super-ricchi.
I super-ricchi, come aveva scritto Karl Polanyi, onorano la peggior specie di libertà, la libertà di “sfruttare i propri compagni, o la libertà guadagnare in modo esorbitante senza fornire un adeguato servizio alla società, la libertà di impedire che le novità tecnologiche vengano utilizzate per il bene comune o la libertà di trarre profitto da calamità pubbliche, occultamente manipolate per ricavarne un vantaggio privato.” Allo stesso tempo, aveva fatto notare Polanyi, i super-ricchi fanno guerra alla “libertà di coscienza, alla libertà di parola, alla libertà di riunione, alla libertà di sindacale, alla libertà di scegliersi il proprio lavoro.”
Le oscure patologie dei super-ricchi, glorificate dalla cultura di massa e dai mezzi di informazione, sono diventate le nostre. Abbiamo ingerito il loro veleno. I super-ricchi ci hanno insegnato a onorare le cattive libertà e a denigrare quelle buone. Andatevi a vedere un qualsiasi comizio di Trump. Guardate uno dei tanti reality show. Esaminate lo stato del nostro pianeta. Dobbiamo rifiutare queste patologie e organizzarci, in modo da scalzare i super-ricchi dal potere, o ci trasformeranno in quello che già ci considerano, la loro servitù.
tradotto da Markus per comedonchisciotte.org
Fonte: comedonchisciotte del 23/10/2018