lunedì 30 marzo 2020

Le mani della Lega sul business dei farmaci. - Gloria Riva


Le mani della Lega sul business dei farmaci

Il partito di Salvini conquista la presidenza dell'Aifa, l'agenzia statale per i medicinali. Tra sprechi miliardari, riforme insabbiate e pressioni delle multinazionali.

Uno scontro sotterraneo di potere, all’ombra della politica, scuote i vertici dell’Aifa, la potente Agenzia italiana del farmaco, che muove ben 28 miliardi di euro l’anno e decide quali medicinali possono entrare nel mercato italiano ed essere rimborsati dalle casse pubbliche.

L’ente, con le proprie decisioni, non solo è responsabile della buona salute dei cittadini, ma indirettamente svolge un importante ruolo a garanzia di ben 70 mila posti di lavoro, tanti sono gli addetti del settore. Il direttore e i comitati tecnici di Aifa hanno il delicato compito di selezionare e valorizzare i prodotti più efficaci nel debellare le malattie, senza dimenticare gli investimenti industriali ed economici che ciascuna multinazionale del farmaco ha in programma nel territorio italiano.

All’attenzione per i pazienti si aggiunge dunque l’interesse a mantenere buoni rapporti con un settore industriale da 32 miliardi di giro d’affari e tre miliardi di investimenti all’anno. Quei posti di comando dell’Aifa scottano così tanto che il direttore uscente, il chirurgo milanese Luca Li Bassi, esperto di management sanitario, con una lunga e comprovata esperienza internazionale in materia di gestione e rimborsabilità dei farmaci, è rimasto in sella poco più di un anno, per poi essere travolto dal più tipico degli spoil system: al cambio del ministro della Salute, avvenuto a settembre - quando la pentastellata Giulia Grillo è stata sostituita da Roberto Speranza, ex Pd ora in Leu - è seguita la pubblicazione di un nuovo bando per l’incarico di dirigere l’Aifa. Il successore di Li Bassi, oltre a saperne di farmaci, dovrà avere eccezionali doti politiche e di mediazione, visto lo scontro di potere che sta lacerando l’Agenzia pubblica.

Ma procediamo con ordine. Proprio l’ex ministra Grillo a fine 2018 aveva lanciato una sorta di rivoluzione della governance farmaceutica, con l’obiettivo di spostare l’attenzione di Aifa sul benessere del paziente, ridurre sprechi e alleviare le casse del Sistema Sanitario Nazionale dai costi inutili. Lo aveva fatto seguendo le indicazioni di un luminare di fama internazionale, Silvio Garattini, fondatore dell’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano, parecchio critico rispetto alla sostenibilità del sistema italiano: «I medicinali servono per curare le persone e se non sono davvero utili, perdono la loro funzione. Una banalità che molti hanno dimenticato», racconta all’Espresso il professore.

Dati alla mano, Garattini dice che il 60 per cento dei farmaci in commercio è perfettamente inutile «perché si tratta dell’ennesimo prodotto fotocopia che, sotto un nome diverso ma con identica molecola, va ad intasare un mercato già saturo di miliardi di scatolette che allo Stato costa 20 miliardi». E aggiunge: «I farmaci fotocopia servono a logiche altre, rispetto alla cura dei pazienti: il sistema va razionalizzato e aggiornato». E quali sarebbero le logiche altre? «Il consumismo più sfrenato. L’Aifa deve decidere se la spesa farmaceutica serve a guarire i pazienti o a garantire i posti di lavoro».

Eccola, la prima vera grana di Aifa. Le multinazionali hanno già delocalizzato all’estero tutti i più importanti centri di ricerca, perché non trovavano alcuna convenienza nell’investire in un Paese a scarso ritorno economico in termini di vendite. Meglio spostare i laboratori scientifici in Inghilterra o in Germania dove il business è più profittevole. Hanno invece mantenuto qui in Italia gran parte dell’industria produttiva, garantendo migliaia di posti di lavoro, ed è con questa leva che le aziende siedono ai tavoli di Aifa e fanno valere il proprio peso sulle Regioni, che hanno in gestione gran parte della spesa sanitaria pubblica. In questo quadro i governatori, che non vogliono ritrovarsi con ulteriori crisi industriali da gestire, meno di un mese fa hanno scelto il nuovo presidente di Aifa: è il super direttore generale della sanità veneta, Domenico Mantoan, un tecnico in quota Lega .

Il suo predecessore, Stefano Vella, se n’era andato in aperto contrasto con l’allora ministro dell’Interno Matteo Salvini. Vella, durante gli anni di lavoro all’Istituto superiore di sanità, si è occupato dell’epidemia di Aids e dal 2000, insieme a figure carismatiche come Nelson Mandela, ha aperto la strada alla produzione in Sudafrica dei medicinali generici antiretrovirali, per combattere a costi più ridotti la piaga dell’Hiv nel continente nero. Vella è noto perché vinse le battaglie legali, fatte di numerosi ricorsi, avviate da ben 39 multinazionali farmaceutiche contro la diffusione dei farmaci a basso costo.

https://espresso.repubblica.it/plus/articoli/2019/11/15/news/lega-sanita-farmaci-1.340849?fbclid=IwAR2keYizics0COOWWW-vi60EUMioH1WNDqznMt2oTDSJK-ABbd5ZkBxkDAE

domenica 29 marzo 2020

Coronavirus, l'Albania invia medici e infermieri: "Non dimentichiamo l'Italia che ci ha aiutato".

Coronavirus, l'Albania invia medici e infermieri: "Non dimentichiamo l'Italia che ci ha aiutato"

30 sanitari partono da Tirana. Il premier Rama: "Paesi ricchissimi hanno voltato le spalle agli altri. Noi non siamo ricchi ma neanche privi di memoria".

Non siamo privi di memoria: non possiamo non dimostrare all'Italia che l'Albania e gli albanesi non abbandonano mai un proprio amico in difficoltà. Oggi siamo tutti italiani, e l'Italia deve vincere e vincerà questa guerra anche per noi, per l'Europa e il mondo intero". E' quanto ha detto il premier albanese Edi Rama, salutando all'aeroporto di Tirana un team di 30 medici e infermieri albanesi in partenza per l'Italia in aiuto ai colleghi impegnati nella lotta al coronavirus in Lombardia: "Voi membri coraggiosi di questa missione per la vita, state partendo per una guerra che è anche la nostra", ha aggiunto rivolgendosi al team sanitario.

"Trenta nostri medici e infermieri partono oggi per l'Italia, non sono molti e non risolveranno la battaglia tra il nemico invisibile e i camici bianchi che stanno lottano dall'altra parte del mare. Ma l'Italia  è casa nostra da quando i nostri fratelli e sorelle ci hanno salvato nel passato, ospitandoci e adottandoci mentre qui si soffriva", ha aggiunto Rama nel breve saluto cui era presente anche l'ambasciatore d'Italia in Albania, Fabrizio Bucci.

"Noi stiamo combattendo lo stesso nemico invisibile. Le risorse umane e logistiche non sono illimitate, ma non possiamo tenerle di riserva mentre in Italia c'è ora un enorme bisogno di aiuto".

"E' vero che tutti sono rinchiusi nelle loro frontiere, e paesi ricchissimi hanno voltato le spalle agli altri. Ma forse è perche noi non siamo ricchi e neanche privi di memoria, non possiamo permetterci di non dimostrare all'Italia che l'Albania e gli albanesi non l'abbandonano", ha concluso.

"Voglio ringraziare il premier Edi Rama, il governo e il popolo albanese per la solidarietà che ci stanno dimostrando", ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio accogliendo la delegazione a Fiumicino.  "La solidarietà che l'Albania dimostra è un valore comune che ha fatto nascere l'Unione europea e che sta ricordando a tanti Paesi dell'Ue in questo momento", ha aggiunto Di Maio spiegando che i medici andranno in Lombardia. I medici e gli infermieri albanesi arrivati oggi a Roma pernotteranno alla Cecchignola questa notte e domani partiranno per la Lombardia, ha spiegato il ministro Di Maio ribadendo il suo grazie "all'Albania e al popolo albanese". A Fiumicino, ad attendere il team albanese, oltre a Di Maio c'erano anche il viceministro della Salute, Pierpaolo Sileri  ed il vice capo Dipartimento della Protezione civile, Agostino Miozzo.


https://www.repubblica.it/esteri/2020/03/29/news/coronavirus_medici_albania_italia-252593099/?ref=fbpr&fbclid=IwAR202zU5gp1h25qkNDiZDjakKa9VKGfyAlxcwcNfBL17xY1R_f6jhqLhVPE

Iene avvoltoi e sciacalli. - Massimo Erbetti

Gli sciacalli e gli avvoltoi sulla carcassa Springbok - Etosha ...

Oltre diecimila sono i morti, diecimila madri, padri, nonni, figli fratelli, sorelle, amici, morti soli, senza nessun conforto, senza una carezza, un abbraccio, senza un funerale, senza una degna sepoltura, senza un ultimo saluto. 
Soli come cani in una corsia d'ospedale, o nelle loro case. Tragedia nella tragedia, orrore nell'orrore, dolore nel dolore..e tu iena, avvoltoio, sciacallo, cosa fai? 
Continui nella tua ridicola, puerile e schifosa corsa alla conquista di un voto, continui nella tua smania di potere, continui a comportarti come se nulla fosse, passi su quei cadaveri come fossero ciottoli, come fossero ghiaia, come fossero formiche e non sei soddisfatto, vuoi di più, vuoi sempre di più, te ne freghi del dolore di chi è rimasto a piangere chiuso nella propria casa, perché in un momento come questo, non ha neanche la possibilità di piangere sulla tomba di chi se n'é andato. 
Si parlo a te iena, parlo a te avvoltoio, parlo a te sciacallo...parlo proprio a te...a te che punti il dito perché aiutiamo gli altri, ma poi quando gli altri non aiutano noi li insulti, li copri di ingiurie...
parlo con te che plaudi al tuo amministratore perché da da mangiare ai poveri e quando lo fa il governo, lo accusi di fare la carità, parlo a te che vorresti dare soldi a tutti indistintamente, ma in passato hai criticato il reddito di cittadinanza perché lo ricevevano i fannulloni...e parlo anche a te che di nascosto, blocchi i decreti del governo e in pubblico lo accusi di non essere abbastanza veloce...parlo a te che per sopravvivere hai bisogno di un nemico, hai bisogno di rabbia, di odio, te ne nutri, ne trai linfa vitale...parlo a te che chiedi coerenza, ma la tua l'hai buttata alle ortiche...parlo a te che un giorno apriresti tutto e il giorno dopo lo chiuderesti. Parlo a te che in un momento del genere parli ancora alla pancia delle persone e non al cervello...si parlo a te iena, parlo a te avvoltoio, parlo a te sciacallo...ti parlo, ti scrivo, anche se so che tu non hai orecchie per sentire, non hai occhi per vedere, non hai cuore per ascoltare...lo so, le mie sono parole al vento, le parole di chi non conta nulla, ma le voglio e devo scriverle, lo devo alla mia coscienza, lo devo al dolore che vedo in giro, le devo a chi ogni giorno combatte per provare a salvare vite.

Le sanzioni USA impediscono a un quarto della popolazione mondiale di liberarsi dal virus. - Alan Macleod


Coronavirus, da Esselunga alle grandi banche fino a Xiaomi, Tim ...


I governi di Cina, Cuba, Iran, Nicaragua, Corea del Nord, Russia, Siria e Venezuela – tutti sotto le sanzioni degli Stati Uniti – hanno inviato una dichiarazione congiunta al Segretario Generale delle Nazioni Unite, all’Alto Commissario dell’ONU per i diritti umani e al Direttore Generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità chiedendo la fine del blocco economico unilaterale americano, in quanto sono “illegali e violano palesemente il diritto internazionale e la carta delle Nazioni Unite”.
Gli otto paesi, che rappresentano circa un quarto dell’umanità, affermano che le azioni di Washington stanno minando la loro risposta alla pandemia COVID-19 che ha colpito il pianeta. “L’impatto distruttivo di tali misure a livello nazionale, oltre alla loro implicazione extraterritoriale, insieme al fenomeno dell’eccesso di conformità e al timore di ‘sanzioni secondarie’, ostacolano la capacità dei governi nazionali di procurarsi anche attrezzature e forniture mediche di base, compresi i kit di test per il coronavirus e farmaci. È un “atto difficile, se non impossibile, per quei Paesi che si trovano ad affrontare l’applicazione di misure coercitive unilaterali”, concludono.
La lettera è stata condivisa su Twitter da Joaquin Perez, ambasciatore permanente del Venezuela presso l’ONU.
Che le sanzioni statunitensi siano “palesi violazioni del diritto internazionale”, afferma la lettera, non è in dubbio. Come osserva il relatore speciale americano all’ONU, Alfred de Zayas, solo le sanzioni espressamente verificate e imposte collettivamente dal Consiglio di sicurezza dell’ONU possono essere considerate legali; qualsiasi punizione unilaterale è, per definizione, illegale. De Zayas, studioso di diritto, osserva che le sanzioni equivalgono a una “punizione collettiva” contro una popolazione, una violazione esplicita di molteplici articoli della Carta delle Nazioni Unite, fondamento del diritto internazionale.
De Zayas si è recato in Venezuela l’anno scorso, descrivendo le sanzioni statunitensi come un assedio medievale e accusando l’amministrazione Trump di “crimini contro l’umanità”. Il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite ha formalmente condannato gli Stati Uniti, ha invitato tutti gli Stati membri a rompere le sanzioni, e ha persino iniziato a discutere i risarcimenti che Washington dovrebbe pagare al Venezuela, osservando che le sanzioni di Trump sono state progettate per “colpire in modo sproporzionato i poveri e i più vulnerabili”. Nulla di tutto ciò è stato riportato dai principali media americani dell’epoca.
Le sanzioni hanno fatto sì che il Venezuela non fosse in grado di importare farmaci essenziali per malattie come il cancro e il diabete, causando decine di morti. Un rapporto del 2019 del Center for Economic Policy Research di Washington ha stimato prudentemente che le sanzioni hanno ucciso 40.000 venezuelani tra la metà del 2017 e il 2018.
Ieri, l’amministrazione Trump ha stretto la vite, mettendo un bizzarro colpo al presidente Nicolas Maduro, offrendo 15 milioni di dollari a chiunque potesse portarlo da loro in catene. Anche altre figure chiave come il ministro della Difesa Vladimir Padrino e il capo dell’Assemblea Costituente Diosdado Cabello hanno avuto una taglia sulla loro testa, presumibilmente perché facevano parte di un giro di traffico di droga.
Gli Stati Uniti stanno anche alzando la posta in gioco in Iran, colpito duramente dal COVID-19. Gli alti dirigenti di Washington come Newt Gingrich sognano che le loro sanzioni portino finalmente a un cambiamento di regime nella Repubblica Islamica. Le sanzioni hanno portato il rial iraniano a perdere l’80% del suo valore, con il raddoppio dei prezzi dei prodotti alimentari e della disoccupazione. Mentre la medicina è tecnicamente esente da sanzioni, in realtà, Washington ha spaventato qualsiasi nazione o corporazione dal fare affari con Teheran. Anche mentre il coronavirus infuriava nel Paese, nessuna nazione era disposta a donare all’Iran anche le forniture di base. Alla fine, l’Organizzazione mondiale della sanità è intervenuta e gli ha fornito direttamente le provviste. Un rapporto di ottobre di Human Rights Watch ha notato che “la natura troppo ampia e onerosa delle sanzioni statunitensi ha portato le banche e le aziende di tutto il mondo a ritirarsi dal commercio umanitario con l’Iran, lasciando gli iraniani che hanno malattie rare o complicate senza possibiltà di ottenere le medicine e le cure di cui hanno bisogno”. Di COVID-19 sono morti almeno 2.378 iraniani, molti dei quali inutilmente.
Nonostante l’embargo a cui sono sottoposti, molti Paesi della lista sanzionata hanno contribuito molto alla lotta mondiale contro COVID-19. Nonostante la carenza di forniture di base come il sapone, Cuba continua ad esportare medici e altro personale medico in tutto il mondo, spesso nelle zone più colpite. Nel frattempo, la Cina, l’epicentro originario dell’epidemia, sembra aver affrontato la pandemia e sta ora esportando il suo personale medico, indurito dalle battaglie, nonché enormi quantità di forniture cruciali. Questo è stato presentato negli Stati Uniti come un vile complotto per “accattivarsi i favori” e spostare la colpa dalla loro presunta cattiva gestione del virus in primo luogo.
Gli Stati Uniti hanno avuto per lungo tempo un rapporto conflittuale con l’Onu, utilizzando costantemente il loro potere di veto per affondare una legislazione progressista che indebolirebbe la loro egemonia militare, culturale o economica. Nel 2017 gli Stati Uniti si sono formalmente ritirati dall’organizzazione scientifica e culturale dell’Onu, l’Unesco, in risposta al gruppo che ha riconosciuto la Palestina. Le sanzioni americane non sono affatto popolari nel mondo; a novembre, ad esempio, l’Onu ha votato a novembre 187-3 (Stati Uniti, Israele, Brasile) per condannare l’embargo di Washington su Cuba. Era il ventottesimo anno consecutivo, con voti che variavano poco da un anno all’altro.
I Paesi sanzionati avvertono che le azioni di Trump stanno uccidendo non solo gli americani in patria, ma anche persone in tutto il mondo. “Non possiamo permettere che i calcoli politici ostacolino il salvataggio di vite umane”, concludono. Tuttavia, proprio perché gli Stati Uniti hanno così tanto potere sulla scena mondiale, è improbabile che le loro proteste li portino molto lontano. 
Fonte: mintpressnews.com
pubblicato il 26.03.2020
Traduzione per comedonchisciotte.org a cura di Riccardo Donat-Cattin.

I Docilians – Gli indolenti. - DAVID ZARUK


Insonnia e obesità - Giulia Dellacostanza

L’Occidente non può far fronte al Covid-19 perché nel  mondo ci sono troppi DOCILIANS, una mandria viziata di persone che vuole vivere sempre a RISCHI ZERO e, per questo motivo, migliaia di persone rischiano di morire.
E’ una cultura contraria ad assumersi qualsiasi rischio e una popolazione indifesa che si aspetta che siano sempre gli altri a risolvere ogni suo problema, è una cultura che ha reso il mondo sviluppato un luogo unico e inadatto a comprendere e a gestire i pericoli che sta presentando oggi il nuovo coronavirus.
Come tutti i virus, il coronavirus Covid-19 prende di mira i più vulnerabili e distrugge i più deboli. Si sta rapidamente diffondendo in Europa e in America per la debolezza dei nostri sistemi regolatori nella gestione dei rischi che hanno creato una cultura totalmente impreparata a reagire per contenere una minaccia di questa portata.
Se le democrazie occidentali fossero state in grado di mettere in atto le giuste misure per ridurre il rischio di base e di mantenere bassa l’esposizione durante le prime 10 settimane del 2020, non ci sarebbe stata la necessità di far chiudere la gente in casa, di strangolare l’economia globale e di portare a un declino senza precedenti il benessere mentale della popolazione. Perché le nostre democrazie non sono state capaci di farlo?
La gestione del rischio, come campo di studio accademico, nacque dopo le crisi del rischio ambientale-sanitario degli anni ’90. BSE, OGM, MMR, EDC e EMF sono alcuni degli acronimi che mettono paura a chi deve gestire i rischi e deve pensare a che percorso seguire per applicare il principio della precauzione e rassicurare i cittadini con dichiarazioni che ispirino certezza e sicurezza. Nei due decenni seguenti, in particolare in Europa occidentale, chi doveva gestire i rischi invece ha adottato un ruolo protettivo e precauzionale, facendo crescere una popolazione pigra e contraria a prendere qualsiasi rischio, affidandosi a chi deve scrivere le regole  per sentirsi garantita e vivere in un mondo senza rischi.
I Docilians – Gli indolenti
Le società occidentali sono diventate docili, sapendo che sono altri che devono proteggerle, sentendosi così in diritto di vivere nel benessere senza correre rischi. Non devono più prendersi nessun rischio personale perché eventuali pericoli saranno regolati dal sistema. Non servono avvertenze come “Maneggiare con cura” o “Tenere lontano dalla portata dei bambini” perché è garantito che tutto è sicuro e se le regole non bastano per proteggere la popolazione, ci sono gli avvocati che si occupavano di mandare in bancarotta chi ha sbagliato (“Avvertenza: Contenuto che scotta!”).
Questa rimozione di un istinto essenziale per la sopravvivenza dell’uomo ha portato a una popolazione passiva, ricettiva e ben nutrita classificabile come  “docilians“, persone che chiedono più sicurezza e più certezza senza aver più la capacità di prendersi un minimo rischio. Insieme a decenni di ricchezza e di diritti, gli individui si sono trasformati in una tribù dei social media che riafferma continuamente alle autorità che l’individuo non deve assumersi nessun rischio. La precauzione (meglio prevenire che curare) è uno strumento politico facile per governanti-regolatori pigri perché non devono essere giusti nelle loro decisioni, ma devono solo far sentire che stanno offrendo sicurezza alla popolazione.
Guru e attivisti hanno rafforzato questo desiderio-dociliano per un mondo a rischio zero e hanno spinto lo strumento della prevenzione fino a limiti che vietano certi prodotti solo perché possono presentare rischi minimi o inesistenti: tracciare il livello di pesticidi nei cereali per la colazione, i vaccini, ipotetici frammenti di plastica nelle lattine, l’acrilammide sulle patatine fritte. Questi docilians, abituati a essere protetti, non si preoccupano delle conseguenze delle loro scelte sulla salute globale, sulla sicurezza alimentare o sul benessere economico – sono i “fatti” che vogliono sentire e sono questi che li nutrono.
Ricerca e innovazione sono diventate un  peso burocratico perché i docilians si rifiutano di accettare qualsiasi rischio o qualsiasi incertezza. Laddove chi deve scrivere le regole cerca di imporre una razionalità scientifica nei processi, questa tribù di devoti attivisti chiede di sostituire i tecnici e gli scenziati con panel di cittadini (persone come loro) che chiedono maggior prudenza e che bloccano qualsiasi assunzione di rischio.
I docilians sono riusciti a smantellare il processo di gestione del rischio sia in Europa  che in America fino al momento in cui è successo qualcosa a Wuhan.
Il Covid-19: la dura realtà del rischio
In soli tre mesi nel 2020, l’intera cultura docilian contraria a assumersi qualsiasi rischio è stata infettata da un virus mortale che  non ha saputo contrastare con i suoi troppo deboli strumenti di gestione del rischio. Tutti coloro che dovevano gestire il rischio hanno cominciato  a dire alle loro popolazioni quello che le popolazioni volevano sentire: che questo virus era una minaccia solo per la Cina e che il rischio (per gli altri) era zero. Ma mentre il rischio si avvicinava, il massimo che sapevano fare era ricordare alle persone di lavarsi le mani … con il sapone.
L’unico strumento ammesso dai docilians era il principio di prendere tutte le precauzioni necessarie: quando c’è incertezza (quando non è possibile dimostrare che una situazione è sicura), prendere tutte le precauzioni (fermare qualsiasi azione, qualsiasi processo, o qualsiasi sostanza che provochi incertezza). In una situazione normale, le precauzioni si prendono quando tutti gli altri mezzi per gestire i rischi (e ottenere benefici) sono andati a vuoto.
Dieci settimane dopo la scoperta di un nuovo coronavirus, l’unica misura adottata dalla maggior parte delle autorità occidentali, mentre l’epidemia  stava già imperversando fuori controllo, è stata bloccare intere popolazioni dentro casa e prendere tutte le precauzioni (fermare tutto) per cercare di rallentare la trasmissione del virus.
Perché le autorità non sono state in grado di mettere in atto solide misure per ridurre il rischio nelle 10 settimane prima del ​​crollo dell’economia occidentale e delle libertà civili?
Avrebbero potuto sperimentare e fare dei test, avrebbero potuto costruire ospedali, mettere dei firewall virali intorno alle popolazioni più vulnerabili e dare istruzioni su come rafforzare i livelli di immunità e alzare il livello di resistenza,  oppure rimuovere quegli elementi che avrebbero potuto far aumentare la trasmissione del virus negli spazi pubblici. La maggior parte dei bambini di 10 anni dovrebbe già sapere cosa fare quando arriva una tempesta, ma i docilians si sono abituati a vivere nella bambagia senza nessuna responsabilità, come se avessero diritto a vivere in un mondo senza rischi, sicuri che altri si prenderanno cura di loro.
Così, mentre nel giro di poche settimane le popolazioni occidentali hanno perso la maggior parte dei loro benefits sociali ed economici e hanno subito perdite enormi a causa della loro incapacità di proteggere i più vulnerabili, i docilians si sono svegliati. Sarebbe ora perciò di riflettere sul fatto che le nostre procedure di gestione del rischio sono tutte sbagliate.
Riscrivere la gestione dei rischi.
La troppa precauzione è uno strumento politico fallito che ha indebolito la capacità dell’umanità di prosperare e di proteggersi. In tempi di benessere, i benefici persi per effetto delle troppe precauzioni sono stati avvertiti solo dai più deboli, ma quei tempi ormai sono passati. I capi che decidono di prendere le giuste precauzioni devono proteggere i più vulnerabili, ma in questo incubo che stiamo vivendo per colpa dei docilians, le cose si sono capovolte. La troppa precauzione ha vietato l’uso di strumenti e tecnologie che proteggono i raccolti, per consentire ai ricchi di mangiare alimenti biologici; ha respinto i progressi della medicina per far comprare gli integratori a chi sta bene; ha vietato l’uso di certe forme di energia e  solo i ricchi hanno potuto permettersi di tenere accese le luci. Ma il Covid-19 non ha risparmiato i ricchi e ha ricordato a tutti che l’esistenza dell’umanità è, per sua natura, fragile.
La scienza sin dai tempi di Francis Bacon è sempre stata consapevole di questa fragilità e della necessità di proteggere i deboli dalle devastazioni della natura. La perversione dei docilians (che va contro la scienza per difendere la natura) alla fine dei conti ha reso deboli tutti. Rimettere la scienza al centro della gestione del rischio sarebbe un primo passo.
La troppa precauzione non è nemmeno uno strumento di gestione del rischio (cerca semplicemente di gestire l’incertezza). L’incertezza (l’azzardo) è inevitabile e non esiste un rischio zero. Quello che fa la gestione dei rischi è cercare di ridurre l’esposizione ai pericoli al minimo ragionevole (ALARA). Gli argomenti da dibattere sulla gestione del rischio devono riguardare quello che è ragionevole fare alla luce dei benefici realizzabili e non della insaziabile emotività su cosa sia “sicuro” e cosa sia “certo”.
Con questo risveglio dei docilian, abbiamo l’opportunità di rimettere la gestione del rischio nel solco di quanto è scientifico, razionale e realizzabile. Forse la prossima volta che la natura alzerà i suoi brutti artigli, disporremo degli strumenti che servono per proteggere gli uomini più vulnerabili.
Le dichiarazioni, le opinioni e le opinioni espresse in questo articolo sono esclusivamente quelle dell’autore e non rappresentano necessariamente quelle di RT. 
David Zaruk, analista e professore di rischio per la salute ambientale con sede a Bruxelles. Ha lavorato nella gestione del rischio e nelle comunicazioni scientifiche per l’industria, le istituzioni pubbliche e l’accademia dagli anni ’90. Scrive un blog sotto il nome The Risk-Monger
24.03.2020
Il testo di questo articolo è liberamente utilizzabile a scopi non commerciali, citando la fonte  comedonchisciotte.org  e l’autore della traduzione Bosque Primario

Basta col coronarenzi. - Tommaso Merlo



Chiuso in casa Renzi non sapeva che minchiata inventarsi per finire sui giornali, così ha pensato bene di proporre di “riaprire tutto” nel bel mezzo della pandemia. La sua Italia Viscida è data intorno al 2%, perfino i parenti l’hanno mollato. La sua linea politica di rompere i coglioni al governo di cui fa parte si sta rivelando un suicidio politico, ma lui insiste. Autodistruzione. Renzi non è un virologo. Non capisce un cazzo di come si gestisce una pandemia. Zero. Se mai ne usciremo, lo dovremo al fatto che il governo Conte ha seguito le indicazioni degli esperti e dell’OMS. Gli scienziati smentiscono Renzi in coro e lo implorano di chiudere la bocca per non alimentare aspettative e creare disordine che potrebbe indebolire le misure di contenimento adottate. Ma Renzi insiste. 
Dopo aver sputtanato il governo di cui fa parte sui giornali stranieri, vuole “riaprire tutto”. Lo fa mentre tutto il sistema Italia lavora giorno e notte per reagire alla crisi più grave del secolo, lo fa mentre non si sa più nemmeno dove sotterrare i morti, lo fa mentre milioni di persone sono chiuse in casa impaurite e sofferenti, lo fa mentre il virus sta impazzando in tutto il mondo, lo fa mentre muoio dottori e infermieri e generazioni di anziani vengono decimate, lo fa mentre gli appelli all’unità e alla serietà della politica non si contano più. Davvero un comportamento irresponsabile. Forse una delle pagine peggiori della già imbarazzante carriera politica di Renzi. Un personaggio del genere meriterebbe solo di essere ignorato e dimenticato. E presto succederà. Ma oggi purtroppo galleggia ancora perché sostiene il governo. O si far per dire visto che lo mina da quando ha contribuito a farlo nascere. Mentre Renzi blatera di riaprire come un Trump qualunque, ci sono famiglie che cominciano a rimanere senza soldi per fare la spesa. Il governo propone compatto un reddito di cittadinanza “di emergenza” per prevenire possibili rivolte. Ma Renzi ovviamente si mette di traverso. Come al solito le sfrutta proprio tutte per qualche brandello di visibilità. Una situazione non più tollerabile. Renzi si è gonfiato come una mongolfiera. Quando si collega via Skype la webcam non riesce a riprenderlo tutto. Ma il cibo non gli basta, il suo ego vuole esibirsi, vuole il centro della scena. Il solito stranoto coronarenzi. Gli italiani vogliono invece che il governo li conduca fuori da questa tragedia immane e al più presto. Siamo oltre i 10.000 morti e non s’intravede ancora una luce nitida in fondo al tunnel. Il premier Conte e tutto il governo devono procedere spediti senza permettere più a Renzi di farci perdere tempo ed energie preziose.

Dimessi ma spediti in Rsa e hospice: 2.400 ex pazienti. - Maddalena Oliva e Natascia Ronchetti

Dimessi ma spediti in Rsa e hospice: 2.400 ex pazienti

È l’effetto di una delibera del 23 marzo della Regione Lombardia: possono essere ancora contagiosi.
Il rischio è di creare nuovi focolai.


- Ottomila e zero uno. Tanti sono i dimessi in Lombardia, dall’inizio dell’epidemia a oggi. Tra i numeri del bollettino che l’assessore al Welfare Giulio Gallera ogni giorno legge nella sua diretta Facebook “Lombardia notizie online”, sono quelli di solito accompagnati dalla rincora al sorriso. “MA oggi abbiamo avuto ANCHE 200 dimessi, 200 pazienti Covid che non sono più malati e hanno lasciato i nostri ospedali. Questa è una buona notizia”: ha detto ieri. Il giorno prima, i dimessi erano stati 1.501, quello prima ancora 990. Ma degli 8.001 dimessi in tutto, da quel maledetto 21 febbraio, il 30% – circa 2.400 persone – ha sì lasciato l’ospedale, ma è stato re-indirizzato verso gli hospice, le strutture per le cure palliative e l’assistenza ai malati terminali, e verso residenze sanitarie assistenziali, le case di riposo, presenti in tutta la regione.
A lanciare l’allarme qualche giorno fa era stato Marco Agazzi, presidente Snami-medici di famiglia di Bergamo. “Poiché negli ospedali bisogna liberare posti letto – aveva detto al Fatto – i pazienti Covid convalescenti vengono mandati nelle strutture per gli anziani, col rischio che queste diventino a loro volta dei focolai”. Per lo più si tratta di pazienti Covid “clinicamente guariti”. Vale a dire senza più sintomi come tosse, febbre, mal di gola. Questo però non significa che “guariti” in effetti lo siano. “Noi non sappiamo se hanno ancora una carica virale”, spiega Agazzi. Per averne certezza, è necessario eseguire due tamponi a distanza di 24 ore l’uno dall’altro e, entrambi, devono risultare negativi (con esito validato dall’Istituto superiore di sanità). Ma sappiamo che coi tamponi, visti i numeri dell’emergenza, In Lombardia non si riesce a star dietro ai “sospetti” Covid, figurarsi ai pazienti dimessi.
La questione, però, è fondamentale. Perché è proprio con il rischio di essere potenzialmente ancora contagiosi che i pazienti Covid dimessi dagli ospedali varcano la soglia di altre strutture sociosanitarie. E – stando anche al dato confermato dallo staff dell’assessore Gallera – succede per un dimesso su tre. La strada per liberare posti letto del resto è tracciata. Lo ha deciso la giunta del governatore Attilio Fontana di fare ricorso alla rete degli hospice. Con una delibera del 23 marzo che stabilisce, con “ulteriori determinazioni in ordine all’emergenza Coronavirus”, l’istituzione di un supporto di cure palliative, “per la presa in carico dei pazienti Covid complessi, cronici e fragili” sia in ambito domiciliare, sia attraverso l’attivazione di percorsi di consulenza.
I nuovi ricoveri per questi pazienti – nella maggioranza dei casi tutti over 75 – sono già scattati, come conferma la case di cura Domus Salutis di Brescia. Assieme all’istituto Maugeri e a una struttura della Fondazione Don Gnocchi hanno preso in carico i pazienti Covid dimessi a Brescia, una delle zone più colpite dal virus. “Ci sono due tipologie di trattamento: quella domiciliare e quella in reparto”, spiega Luigi Leone, direttore sanitario della Domus Salutis. “Parliamo di pazienti che possono essere ancora contagiosi e quindi dobbiamo attrezzarci per garantire la tutela dell’operatore sanitario e per assicurare l’assistenza adeguata. Arrivano tutti da ospedali pubblici che devono essere alleggeriti. Noi abbiamo separato i percorsi di accesso per non ripetere gli errori che sono stati fatti in passato dai pronto soccorsi, ma dobbiamo stare molti attenti. Nelle Rsa o in altre strutture sociosanitarie è già entrato qualcuno infettato: ed è stata una strage”.
A Milano anche l’Istituto Palazzolo della Fondazione Don Gnocchi ha aperto le porte ai pazienti Covid dimessi. In questo caso non parliamo però di un istituto per “cure palliative”, ma di una residenza per gli anziani (Rsa). È sempre Regione Lombardia ad aver chiesto alla Fondazione Don Gnocchi la disponibilità ad accogliere i “clinicamente guariti” nei due hospice afferenti la struttura. Disponibilità ancora in corso di valutazione, secondo i vertici della Fondazione. All’istituto Palazzolo, dopo i primi ricoveri, sono arrivati infatti anche i problemi. E, per molti dei parenti degli anziani che si ammalano, e che spesso già versano in condizioni precarie, l’accusa di “procurata epidemia” inizia a levarsi sempre più forte. È il caso della figlia di un’ospite 71enne, una donna in buona salute ma affetta da demenza senile, morta di Covid19: la figlia ha consegnato un esposto in procura. Il legale della famiglia chiede l’autopsia della 71enne: ipotizza il reato di omicidio colposo per una cattiva gestione e per la diffusione colposa dell’epidemia.
Il ricorso alle Rsa e agli hospice per i pazienti dimessi Covid non piace ai parenti degli ospiti ma nemmeno ai medici. “Parliamo di strutture, soprattutto le residenze per anziani, dove ci sono persone estremamente fragili”, dice Agazzi. “Un paziente Covid impone misure di protezione importanti: non bastano divisioni fisiche, serve anche personale addestrato, che non può e non deve muoversi da un reparto all’altro. Servono i dispositivi di sicurezza… Ecco perché continuo a ripetere: gli errori che stiamo facendo continuano a essere tanti. Troppi. Perché se ora siamo in guerra, combattiamo, ma quando finirà, ci sarà la resa dei conti. E porteremo i nostri amministratori in tribunale”.


https://www.facebook.com/TutticonMarcoTravaglioForever/posts/3219502088059951?__tn__=K-R0.g