venerdì 23 luglio 2021

Per ognuno la regola è “F.U.P.C.C.V.P.” - Antonio Padellaro

 

È tutto molto chiaro, lineare e soprattutto condiviso. Grande armonia nel mondo della scuola dove a parere dell’Associazione nazionale dei presidi occorre obbligare alla vaccinazione il personale scolastico e gli studenti. 

Alcune sigle autonome sono invece apertamente contrarie e minacciano ricorsi a pioggia (attualmente i non vaccinati della categoria sono 221.534 su quasi un milione e mezzo). Senza contare le famiglie No-Vax, già sul piede di guerra, che alle demoniache fiale preferiscono di gran lunga le lezioni in Dad. 

Quelle che secondo i test Invalsi stanno generando tra i ragazzi forme pandemiche di analfabetismo di ritorno. Anche nel mondo imprenditoriale e tra le parti sociali sul tema vaccini la concordia regna sovrana. Alla direttrice di Confindustria che chiede alle imprese la sospensione dal lavoro per chi è sprovvisto di Green pass risponde pacatamente la leader Fiom-Cigl che definisce la proposta “vergognosa”. 

Mentre invece la Cisl Emilia “non si scandalizza”. Il presidente della Camera, Roberto Fico, parla di “idea sui generis” pur senza sbottonarsi. Tuttavia sul Green pass non sente ragioni: “impossibile chiedere agli eletti se sono stati immunizzati col farmaco”. Impossibile. Agli eletti. 

Per fortuna a indicare la retta via c’è il decisionista ministro del Lavoro Orlando che dice “no alle proposte unilaterali”, e però invita “a un confronto costante”, qualunque cosa significhi. Non resta che affidarsi alla mediazione. Quella del presidente di Confindustria Bergamo: “Premiamo chi si vaccina” (AstraZ e vinci). Quella di Brunello Cucinelli: “A chi non si vaccina dirò ti pago, ma non lavori e stai a casa” (cioè, due danni al posto di uno). Visto che perfino nella Lega il presidente del Veneto, Luca Zaia, favorevole alla vaccinazione di massa, non sembra sulla stessa linea di Matteo Salvini (candidato al Nobel della Medicina per aver scoperto che sotto i 40 anni il virus non attacca) non ci resta che ricorrere all’algoritmo FUPCCVP.

Esso si ottiene incrociando i Sì Vax ai No Vax, ai Ni Vax, ai Boh Vax, ai luoghi dove il Green pass sarà obbligatorio, alle regioni che cambiano colore con le terapie intensive al 10% e i reparti Covid al 15, e soprattutto agli studi di laboratorio dell’onorevole Lollobrigida (Per chi non lo sapesse FUPCCVP è l’acronimo di Fate Un Po’ Come Cz Vi Pare).

ILFQ

“Pago pure il Fatto”: proposta indecente dall’uomo di Renzi. - Thomas Mackinson

 

“Voglio finanziare il Fatto Quotidiano”. La proposta irricevibile arriva alla fine dell’intervista all’onorevole Gianfranco Librandi di Italia Viva. Lo chiamiamo perché la sua storia diventerà presto un film che sarà distribuito su Amazon. Dal colloquio ne esce però un altro: quello di un deputato della Repubblica che, oltre ai partiti, si offre di finanziare i giornali per evitarsi cattiva pubblicità. La telefonata è registrata. Potrebbe sembrare solo una battuta, ma Librandi è tanto serio da spiegare come si fa, indicando le possibili “soluzioni“: “Noi facciamo fiere per illuminazioni, eventi importanti e li pubblicizziamo sui giornali. Si può fare anche con voi, no?”.

Il deputato-imprenditore esplicita anche i termini del “patto”: “Se lei non mi frega diventiamo amici, la prossima volta la chiamo io e ci troviamo, parliamo e facciamo tutto. È un consiglio che le do, visto che tutti e due siamo nell’agone politico, giusto?”.

Mica tanto, ma così pare a Gianfranco Librandi da Saronno, classe 1954, onorevole e titolare di un’azienda dei led da 180 milioni di fatturato, parte dei quali finisce regolarmente a partiti e candidati d’ogni colore.

La premessa è che, di questi tempi, il binomio politica-cinema non porta benissimo: il leader del suo partito Matteo Renzi è finito indagato (insieme a Lucio Presta) dalla Procura di Roma che ipotizza l’esistenza di “rapporti contrattuali fittizi” dietro i compensi percepiti dall’ex premier anche per il documentario dedicato a Firenze. Da qui parte l’intervista.

Sicuro di voler intraprendere la stessa strada?

Questo film non c’entra niente dal punto di vista dell’idea e pure del finanziamento. Non ho ricevuto e non ho pagato nulla, dunque il tema di Renzi non c’è.

Eppure il suo nome spunta (anche se da non indagato) nelle carte dell’inchiesta sulla Fondazione Open, quando si scopre che passando dal Pd a Italia Viva ha portato una dote di 800 mila euro a Renzi.

Io finanzio da sempre il centrosinistra, ma le ribadisco che il parallelo con Renzi non c’è. Poi lui chiarisce sempre tutto, è solo accanimento contro di lui.

Un film su Librandi, benché vivente. Come le è venuto in mente?

In realtà non è un’idea mia, ma del regista Luciano Silighini (ndr: già dirigente di Forza Italia a Saronno, autore di cortometraggi come Uno di noi, la risposta berlusconiana al film Loro di Paolo Sorrentino).

Cosa si vedrà?

Non ho letto il copione, ma parlerà di mio padre, partigiano e patriota, e della storia che cinque anni fa ho raccontato nel libro Ce la puoi fare: l’ho scritto per dire che se ce l’ho fatta io che ero poverissimo ce la possono fare tutti. Per dare speranza ai nostri giovani. Le mando la copertina, a dimostrazione che non ce l’ho col Fatto Quotidiano.

Il film parlerà anche di politica?

No, magari un riferimento al fatto che sono anche deputato.

Dell’alterco, davvero da film, con i finanzieri? Li apostrofò peggio del Marchese del Grillo.

La mia azienda è sempre stata collaborativa col Fisco. Quella volta lì abbiamo ricevuto una visita un po’ “aggressiva”, sopra le righe diciamo, ma non ho mai detto “io sono un onorevole, un intoccabile, voi siete morti” e tutte le altre cose riportate dagli agenti e dai giornali.

Ovviamente li avrà querelati per aver riportato il falso…

No.

E com’è finito quell’accertamento?

Hanno trovato degli errori formali e abbiamo già chiuso. La mia è un azienda sana, che paga tante tasse, sempre di più perché cresce, e quindi questo è il nostro orgoglio: pagare le tasse.

E non solo quelle. Negli anni lei ha finanziato anche Tabacci, Parisi, il Pd, Gori, Bonaccini, Renzi, pure Calenda e fino a Fratelli d’Italia. Nel 2016 finanziò sia Sala sia la rivale Gelmini. Insomma, lei finanzia proprio tutti.

Voglio finanziare anche il Fatto Quotidiano.

Scusi, come?

Voglio collaborare, come posso dire… costruire insieme e allora si possono così trovare delle soluzioni. Noi facciamo ad esempio delle fiere per illuminazioni, facciamo degli eventi importanti e li pubblicizziamo sui giornali e si può fare anche con voi, no?

(silenzio imbarazzato…)

Però lei è proprio un bel tipo, io sono cordiale e le sto rispondendo giusto? Se lei non mi frega diventiamo amici, la prossima volta la chiamo io e ci troviamo, parliamo e facciamo tutto. Se mi frega invece siamo fregati; è un consiglio che le do, visto che tutti e due siamo nell’agone politico, giusto?

ILFQ

Io so che tu sai che non so. - Marco Travaglio

 

Il dibattito se i 5Stelle debbano restare al governo o uscirne è surreale, perché ci sono entrati con l’impegno a “non andare oltre” l’“accordo raggiunto con Pd e LeU” sulla blocca-prescrizione di Bonafede. Quindi, prima di andare oltre, devono chiedere agli iscritti che senso abbia restare in un governo che non va solo oltre, ma proprio agli antipodi. In ogni caso, in un Paese serio, il problema nemmeno si porrebbe perché dal governo sarebbe già uscita la ministra Cartabia. Da due giorni scriviamo che è una bugiarda, perché chiunque sa di giustizia (pm, giudici, avvocati, Dna, Csm) non fa che smentire le sue menzogne al Paese e financo al Parlamento. Ma forse, così, le facciamo un favore, presupponendo che sappia di cosa sta parlando ed escludendo che non ne abbia la più pallida idea. Ipotesi molto concreta, a leggere il Salvaladri&mafiosi e le parole usate per giustificarlo: “Si è detto che i processi per mafia e terrorismo andranno in fumo, ma non è così, perché per i reati puniti con l’ergastolo si esclude l’improcedibilità”.

Una frase agghiacciante già in sé: le vittime di tutti i reati che non siano l’omicidio apprendono che la ministra della Giustizia trova normale mandare i loro processi “in fumo”. Ma soprattutto una menzogna: la stragrande maggioranza dei processi di mafia e terrorismo non contemplano omicidi (puniti con l’ergastolo) e la ministra della Giustizia trova normale mandarli “in fumo”. La pena massima per associazione mafiosa e terroristica è 30 anni: se dalla sentenza di primo grado a quella d’appello passano 3 anni e un giorno, il processo muore stecchito. Quello per la trattativa Stato-mafia (minaccia a corpo politico) dura da oltre 3 anni: con la Cartabia, sarebbe già improcedibile (e non è escluso che lo diventi, se gli avvocati riusciranno a ottenere l’applicazione retroattiva, visti gli effetti penali sostanziali che comporta). Quelli ai forzisti D’Alì e Cosentino, condannati l’altroieri a 6 e a 10 anni in appello per concorso esterno, duravano da 6 e da 5 anni: con la Cartabia sarebbero finiti in fumo. Che queste cose la Guardasigilli le sappia o le ignori, poco cambia. Basterebbe un governo non dei migliori, ma dei discreti, per accompagnarla ipso facto alla porta. A prescindere. Se manda consapevolmente al macero decine di migliaia di processi perché sa quel che fa e poi mente sapendo di mentire, se ne deve andare per palese malafede. Se manda inconsapevolmente al macero decine di migliaia di processi perché non sa quel che fa (ma lo sa chi le scrive le leggi) e poi mente a sua insaputa, se ne deve andare per palese incompetenza. La nota giurista (per mancanza di prove) prestata alla politica va immediatamente restituita, prima che faccia altri danni.

ILFQ

Csm, la riforma non passa: votano contro 4 toghe su 6. - Antonella Mascali

 

Bocciatura secca, senza se e senza ma, della norma della ministra della Giustizia Marta Cartabia sulla prescrizione-improcedibilità. L’ha decretata la competente sesta commissione del Csm, deliberando un parere negativo, tutto incentrato su questo punto della riforma penale, con 4 voti su su 6: quelli del presidente Fulvio Gigliotti, laico M5S e dei togati Sebastiano Ardita, AeI, Elisabetta Chinaglia e Ciccio Zaccaro, Area. Astenuti Loredana Micciché, togata di MI e Alessio Lanzi, laico di FI. Il parere, una ventina di pagine, dovrebbe essere votato mercoledì dal plenum.

Il presidente Gigliotti ne spiega la sostanza: “Riteniamo negativo l’impatto della norma, dato che comporta l’impossibilità di chiudere un gran numero di processi”. Il riferimento è ai paletti temporali che causeranno la morte di migliaia di processi anche per mafia e corruzione: 2 anni per l’Appello e 1 anno per la Cassazione. Questa tempistica, prosegue Gigliotti, “non è sostenibile in termini fattuali, in una serie di realtà territoriali, dove il dato medio è ben superiore ai 2 anni, e arriva sino a 4-5 anni”. Ma la stroncatura riguarda anche profili di incostituzionalità: “La disciplina non si coordina con alcuni principi dell’ordinamento come l’obbligatorietà dell’azione penale e la ragionevole durata del processo”. Quello del Csm è un parere, facoltativo, previsto per legge ma che la ministra della Giustizia Marta Cartabia non ha chiesto. Un comportamento che, da diversi consiglieri, è stato vissuto come uno sgarbo istituzionale. E in plenum si annunciano interventi durissimi anche su altri punti della riforma, a cominciare dalle direttive ai procuratori che dovrebbe dare il Parlamento.

A palazzo dei Marescialli, invece, smentita a più voci una presunta moral suasion, riportata da organi di stampa, da parte del presidente Mattarella per evitare il parere o anche solo per scriverlo con “toni bassi”. Le differenze sui modi di esternare le criticità sono in seno al Csm e si vedranno in plenum. Intanto, ieri, c’è stata una divisione trasversale sulla Commissione per la Giustizia al Sud istituita dalle ministre Cartabia e Mara Carfagna: sì del plenum per i 6 magistrati designati, ma solo 11 sì, tra cui quello del vicepresidente Ermini, 8 contrari e 5 astenuti. Contrari, i togati Ardita, Di Matteo, Marra e Zaccaro, Lanzi, FI e i 3 di M5S, con i professori Benedetti e Donati che hanno invocato la Costituzione. “La Commissione – ha detto Benedetti – tratta prerogative del Consiglio, che dobbiamo difendere”.

ILFQ

Chi molla su Bonafede è complice. - Gaetano Pedullà

 

Andate avanti voi che a me vien da ridere. Dopo aver sentito montagne di fesserie dai giuristi à la carte innamorati della riforma Cartabia, ecco che arrivano le condanne d’Appello agli ex sottosegretari berlusconiani Cosentino e D’Alì (leggi l’articolo), il primo a dieci anni e il secondo a sei, entrambi per concorso esterno in associazione mafiosa.

Ai fini costituzionalisti in trincea per abbattere la legge Bonafede, dev’essere sfuggito che per Cosentino il processo di secondo grado è durato quasi 4 anni e 8 mesi, mentre per D’Alì ci sono voluti 3 anni e mezzo. Se fosse in vigore la norma che vuol propinarci la guardasigilli, i due ex parlamentari sarebbero da tempo liberi come l’aria, in quanto dopo due anni senza sentenza in Appello, e appena uno in Cassazione, scatterebbe l’improcedibilità. Dunque liberi tutti.

Questa situazione, non proprio un sorpresa per chi segue i fatti giudiziari, è denunciata da poche voci intellettualmente libere, con gli ultimi casi (leggi l’articolo) del Procuratore nazionale antimafia Cafiero De Raho e del capo della Procura di Catanzaro, Gratteri. Parole nette, di fronte alle quali la stessa Cartabia non ha fatto un plissé, continuando a raccontarci la favoletta che la sua riforma non fa sconti a nessuno (leggi l’articolo), anche se casualmente i soliti noti della vecchia politica e degli affari stanno facendo di tutto per farla passare.

Dunque, impedire quello che è un condono per migliaia di reati non è una battaglia ideologica, ma una scelta di campo tra chi sente il valore morale di una Giustizia giusta, e chi di valori ne preferisce altri, come quelli che possono sganciare gli impuniti.

LaNotizia

Giustizia, via libera alla fiducia Draghi: 'Nessuno vuole l'impunità'.

 

Il Csm boccia riforma della prescrizione, troppi processi in fumo.


Il Consiglio dei ministri ha approvato all'unanimità l'autorizzazione della fiducia sulla riforma della giustizia. 

La conferenza stampa. "Oggi abbiamo fatto un passaggio abbastanza rapido in Consiglio dei Ministri per ciò che riguarda la giustizia. La presenza della ministra Cartabia è un impegno a tenervi informati sempre in tema di cambiamenti sulla giustizia".

Lo dice il premier Mario Draghi in conferenza stampa dopo il CdM.

Sulla riforma della giustizia "ho chiesto l'autorizzazione a porre la fiducia. C'è stato un testo approvato all'unanimità in Cdm e questo è un punto di partenza, siamo aperti a miglioramenti di carattere tecnico, si tratterà di tornare in Consiglio dei Ministri" ha aggiunto Draghi precisand che "il ministro Cartabia è molto disponibile".

"La richiesta di autorizzazione di fiducia è dovuta al fatto di voler porre un punto fermo - ha sottolineato il premier - . C'è tutta la buona volontà ad accogliere emendamenti che siano di carattere tecnico e non stravolgano l'impianto della riforma e siano condivisi. Non mi riferirei solo agli emendamenti di una parte, perché ci sono anche altre parti".

"Nessuno vuole sacche di impunità, bene processi rapidi e tutti i colpevoli puniti, è bene mettere in chiaro da che parte stiamo. Il testo della riforma della giustizia - ha proseguito Draghi - è stato approvato dal CdM poi faremo di tutto per arrivare ad un testo condiviso.

"Chiedere la fiducia può avere delle conseguenze diverse prima del semestre bianco o durante il semestre bianco, ma la diversità è molto sopravvalutata. Chiederla cinque o sei giorni prima è come chiederla durante - ha detto Draghi  - perché i tempi per organizzare una consultazione elettorale non ci sarebbero comunque. Una riforma come quella della giustizia deve essere condivisa ma non è giusto minacciare un evento, la consultazione elettorale, se non la sia approva". 

La ministra Marta Cartabia in conferenza stampa ha sottolineato che il tema affrontato dalla riforma della giustizia è "difficile ma ineludibile, il problema della durata dei processi è grave in Italia". La ricerca di un "punto di mediazione" "non è una novità di oggi, non inizia dopo il Consiglio dei Ministri di oggi ma è il tratto metodologico con cui abbiamo affrontato un tema che sapevamo essere difficile, per trovare una composizione di punti di vista molto diversi". La riforma della giustizia non risponde solo alla richiesta delle "condizioni del Pnrr", che chiede "di ridurre del 25% i processi penali" ma secondo il ministro è legata a "alle esigenze dei cittadini. La ragionevole durata del processo evita la prescrizione. La ragionevole durata del processo è una garanzia dei diritti".

Intanto dal Csm arriva una prima bocciatura della norma sulla improcedibilità contenuta nella riforma della prescrizione approvata dal governo. La Sesta Commissione ha approvato a larga maggioranza, con 4 voti a favore e 2 astensioni, un parere nettamente contrario. "Riteniamo negativo l'impatto della norma", dice il presidente della Commissione Fulvio Gigliotti (5S), perchè comporta "l'impossibilità di chiudere un gran numero di processi". Non solo: secondo la Commissione "la disciplina non si coordina con alcuni principi dell'ordinamento come l'obbligatorietà dell'azione penale e la ragionevole durata del processo". Il problema centrale è il termine di due anni entro il quale va celebrato il processo di appello, oltre il quale scatta la tagliola della improcedibilità: "non è sostenibile in termini fattuali in una serie di realtà territoriali, dove il dato medio è ben superiore ai 2 anni, ed arriva sino a 4-5 anni", spiega Gigliotti. Il che significa che con la nuova norma "si impedisce la trattazione di un gran numero di processi".

Gli scenari. La riforma del processo penale approderà in Aula alla Camera venerdì prossimo 30 luglio. La fiducia approvata dal Cdm potrebbe prefigurare due scenari opposti: uno di rottura con M5s o una sua parte, ed uno di accordo raggiunto nel frattempo in Commissione. La fiducia inoltre rappresenta anche una risposta indiretta alla bordata del Csm - si ragiona in ambienti della maggioranza - la cui Sesta Commissione ha bocciato la riforma del ministro Marta Cartabia, e alle parole più delegittimanti che critiche di alcuni Pm, come anche in giornata Nicola Gratteri.

ANSA

Draghi gela Salvini, è tensione sui vaccini.

 

Il premier apre al green pass su lavoro, Orlando convocherà le parti.


"L'appello a non vaccinarsi è un appello a morire, sostanzialmente. Non ti vaccini, ti ammali, muori.

Oppure fai morire: non ti vaccini, ti ammali, contagi, qualcuno muore". Sono raggelanti le parole del premier Mario Draghi. Una pietra tombale sulle timidezze di alcuni politici sulle vaccinazioni e soprattutto una bocciatura definitiva della posizione espressa da Matteo Salvini, che qualche giorno fa aveva detto che ai giovani vaccinarsi "non serve" e che dai 40 ai 59 si può decidere liberamente se farlo.

Il leader della Lega risponde puntuto: "L'obiettivo di tutti, mio come di Draghi, è salvare vite, proteggere gli italiani. Comunità scientifiche e governi, come quelli di Germania e Gran Bretagna, che invitano alla prudenza sui vaccini per i minorenni, invitano forse a morire? Per fortuna no", afferma, limitando le sue perplessità ai giovanissimi.

Ma anche qui Draghi, nella conferenza stampa che segue il Consiglio dei ministri, ribatte alle perplessità leghiste con una posizione netta: "Senza vaccinazione si deve chiudere tutto di nuovo, il vaccino si sta diffondendo e con il vaccino abbiamo visto che le conseguenze, per quanto riguarda ricoverati e morti, sono molto meno serie". 

ANSA