domenica 23 maggio 2021

La Figliuoleide. - Marco Travaglio

 

In attesa che la reunion di Fontana&Gallera dia i frutti sperati, il Comm. Str. Gen. C. A. F. P. Figliuolo allunga il passo nell’avanspettacolo toccando vette ormai ineguagliabili di comicità. Ieri la macchietta in mimetica ha intimato ai presidenti di Regione di interrompere immantinente “annunci di azioni non coordinate preventivamente con la struttura commissariale e non inserite in un piano coerente a livello nazionale”. In pratica, gli annunci scoordinati li può fare solo lui. Infatti, dopo aver promesso – pancia in dentro e petto in fuori – “un milione di vaccinati al giorno da giugno”, ieri (22 maggio) Penna Bianca s’è vantato di aver finalmente centrato l’obiettivo del mezzo milione al giorno negli ultimi sette, che però aveva promesso per metà aprile (5 settimane fa). Però a fargli concorrenza e a “confondere l’opinione pubblica” sono i presidenti di Regione. Il che naturalmente sarebbe vero se lui, con tutti gli altri Migliori, non avesse a suo tempo promesso la “centralizzazione” delle vaccinazioni. Purtroppo, dopo l’annuncio, i Migliori si scordarono la relativa legge o decreto, forse perché scoprirono ciò che si sapeva da sempre: per scippare la sanità alle Regioni occorrerebbe una riforma della Costituzione, o almeno della legge 833 del 1978, che i partiti si tengono ben stretta per difendere greppie e clientele territoriali. Così le Regioni continuano a fare come pare a loro.

Sarebbe interessante conoscere l’illuminato parere dell’emerito Cassese, se non fosse precipitato in uno stato di preoccupante afasia. Senza purtroppo contagiare il generale Damigiani. Il quale ora è incazzatissimo perché Liguria, Piemonte e Veneto minacciano di vaccinare i turisti nei luoghi di vacanza senza costringerli – come invece vorrebbe il bravo Figliuolo – a rincasare per le seconde dosi (un andirivieni che, per famiglie di quattro persone, si ripeterebbe quattro volte in due o tre settimane). Naturalmente non sappiamo se il loro sia solo l’ennesimo annuncio o se ci riusciranno davvero. Ma, nel caso, non ci vedremmo nulla di male, visto lo stato comatoso in cui versa il settore turistico. Preoccupa invece l’improvviso allarme del generalissimo che fa riderissimo sui “soggetti fragili over 60 e i cittadini con altre patologie che appaiono un po’ persi di vista, malgrado in molti casi non siano stati messi completamente in sicurezza”. In pratica, mentre lui dava i numeri, se li è persi per strada: strano, per una campagna vaccinale esaltata come una marcia trionfale a reti ed edicole unificate. Resta da capire a chi sia indirizzato il monito figliuolesco: con chi ce l’avrà mai? Non vorremmo che, non riuscendo a vaccinare gli over 60 e i fragili, ci entrasse in casa travestito da cespuglio per fare il culo a noi.

IlFQ

Da dove arriva il coronavirus? Le ultime scoperte e il ruolo dei laboratori cinesi. - Agnese Codignola

 

Pochi giorni fa i ricercatori della Ohio University hanno descritto, su Clinical Infectious Diseases, l'ottavo coronavirus capace di infettare l'uomo, dopo i quattro noti per causare un raffreddore, il Sars-CoV (che ha provocato la SARS), il responsabile della MERS e Sars-CoV 2: il CCoV-HuPn-2018. La scoperta è stata fatta su 301 campioni di pazienti ricoverati per polmonite all'ospedale di Sarawak, in Malesia, nel periodo 2017-2018, il 2,5% dei quali è risultato positivo a un test specifico.

Il nuovo coronavirus, che ha causato polmoniti soprattutto in bambini, ha alcune caratteristiche inquietanti, perché si configura come tipicamente canino, ma contiene anche una mutazione che, finora, è stata riscontrata solo nei coronavirus umani e, in particolare, in Sars-CoV e nella prima versione di Sars-CoV 2.

L'ipotesi più probabile è che il contagio sia avvenuto dai cani all'uomo ma si ipotizza, anche, che questo virus abbia sviluppato le caratteristiche che permettono il passaggio di specie o spillover verso l'uomo: le stesse acquisite dai suoi cugini.

Si complica così il già articolato quadro dei coronavirus che possono o potrebbero infettare l'uomo, e quello della datazione e localizzazione dei primi spillover. Oltre a quello malese, nei mesi scorsi erano infatti stati descritti altri coronavirus simili a Sars-CoV2 in reperti di pipistrelli analizzati in Cambogia nel 2010 e in Giappone nel 2013, nei pangolini ancora in Malesia, e in alcuni altri mammiferi in diversi paesi, tutti variamente omologhi rispetto a Sars-CoV 2, e variamente capaci di legarsi ai recettori umani. E quasi tutti trovati in reperti precedenti il 2019.

Il rapporto dell’Oms in linea con le tesi cinesi.

La domanda sul momento zero resta dunque, per ora, senza risposta, almeno per quanto riguarda le indagini genetiche e il percorso compiuto dal coronavirus originario fino ai primi pazienti umani. Ad essa avrebbe dovuto iniziare a rispondere la missione dell'OMS sbarcata in Cina a fine gennaio che, tuttavia, dopo sole 4 settimane, senza aver avuto accesso a nessuno dei luoghi e dei documenti rilevanti allo scopo né, tantomeno, aver potuto parlare con i testimoni realmente importanti, è tornata a casa e ha reso nota una relazione che non ha convinto la comunità scientifica e, al contrario, ha rafforzato i dubbi e gli interrogativi.

In essa infatti si legge, in 4 delle 313 pagine, e senza dettagli, che sarebbe estremamente improbabile un'origine nei laboratori di virologia di Wuhan, dove però non è stato possibile accedere alle aree a più alto rischio biologico, né ai dati degli esperimenti degli anni scorsi.

Si legge inoltre che potrebbe essere probabile una contaminazione attraverso il mercato alimentare di Wuhan, che però è chiuso da un anno, ed è stato sanificato molte volte, al punto che non conteneva, al momento dell'ispezione, alcuna traccia di Sars-CoV2.

Si legge poi che potrebbe altresì essere plausibile un'origine attraverso alimenti congelati arrivati da altri paesi: circostanza più volte smentita categoricamente da autorità scientifiche internazionali come la European Food Safety Agency (EFSA), da molti esperti di microbiologia e da numerosi studi, con una motivazione che suona quasi banale a chi conosce la biologia di base dei virus: i coronavirus, come tutti i virus, hanno bisogno di cellule vive per riprodursi, e la carne o, in generale, il cibo surgelato non ne contengono.

La sopravvivenza di particelle virali vitali nei lunghi viaggi delle filiere globali, magari sul packaging, è un'evenienza ai limiti dell'assurdo, e il successivo contagio sarebbe dovuto avvenire per contatto diretto da parte di qualche operatore: un evento più che improbabile.

La relazione, in altri termini, ricalca fedelmente le prese di posizione del governo cinese degli ultimi mesi, e le conclusioni suggerite da alcuni dei ricercatori più conosciuti, come Shi Zhenli, ribattezzata batwoman, grande esperta di pipistrelli e protagonista, negli ultimi anni, di una carriera fulminante, che l'ha portata ai vertici della virologia cinese e, parallelamente, a perdere molta della credibilità che aveva acquisito a livello internazionale con i suoi primi studi.

Le richieste della comunità scientifica.

Tra le affermazioni che hanno contribuito al discredito, anche il fatto che tracce della presenza di Sars-CoV 2 in Europa e non solo – il riferimento è allo studio dell'Istituto dei tumori di Milano su campioni di persone risalenti all'autunno 2019 e ai riscontri delle analisi delle fogne di paesi come la Spagna - metterebbero in discussione l'origine dello spillover in Cina.

Troppo, per la comunità scientifica internazionale. Che ha fatto sentire forte la sua voce attraverso una lettera firmata da una ventina dei massimi esperti mondiali statunitensi, britannici e svizzeri, pubblicata su Science, nella quale si chiede che siano finalmente condotte indagini degne di questo nome, e che sia assicurato l'accesso a tutto ciò che serve per capire che cosa è successo, con uno scopo molto chiaro: prevenire il prossimo spillover o, quantomeno, organizzare per tempo le contromosse adeguate.

Si tratta, salvo mutamenti a oggi del tutto improbabili, di una sorta di libro dei sogni, perché il governo cinese non dà alcun segno di voler collaborare più di quanto non abbia fatto finora. E questo fa capire perché quei sogni potrebbero trasformarsi in incubi, qualora microrganismi come CCoV-HuPn-2018 decidessero che il serbatoio canino è meno accattivante di quello umano, e lo decidessero in Cina.

Il libro inchiesta di Fabrizio Gatti.

Tuttavia, la collaborazione delle autorità di Pechino potrebbe essere meno indispensabile di quanto si pensi per ricostruire i fatti, perché di molto di ciò che è accaduto, in realtà, esistono tracce, a volerle cercare. Lo ha fatto Fabrizio Gatti, giornalista d'inchiesta pluripremiato, che ha appena pubblicato L'infinito errore (la Nave di Teseo ) un libro che ricostruisce minuziosamente quanto accaduto fino dai tempi della SARS.

E ciò che impressiona è che il copione, con il Covid, si è ripetuto quasi identico rispetto ad allora, con l'aggravante dell'esistenza appunto di un precedente: negazioni, ritardi, omertà, distrazioni di massa, fumo negli occhi e vittime: tutto, pur di allontanare da sé l'idea o anche solo il sospetto di una crisi sanitaria. In quel caso, se la catastrofe fu evitata lo si deve soprattutto a Carlo Urbani, il medico italiano dell'OMS che riuscì convincere le autorità vietnamite del pericolo, dando così l'avvio a contromisure che permisero di circoscrivere il contagio.

«Ma con Sars-CoV2 l'OMS era ormai molto diversa, e non c'era un Carlo Urbani a preoccuparsi del resto del mondo, a costo della sua stessa vita» sottolinea Gatti.

Dall'analisi di migliaia tra documenti, lavori scientifici, corrispondenze, tutti riportati e spiegati in modo comprensibile a chiunque, Gatti ha tracciato il lungo percorso del virus. Un'indagine che dimostra, carte alla mano, come la Cina abbia studiato per anni, e sempre con modalità più che imprudenti, i coronavirus dei pipistrelli, in diverse zone del paese.

«A parte il coinvolgimento dei militari (che in Cina, in questi ambiti, c'è sempre), sono presenti, in letteratura e nei database genetici, le prove della scoperta di due coronavirus che condividono il progenitore con Sars-CoV 2 già nel 2015-2017 (ZC45 e ZXC21), volutamente ignorati, nel 2019. Inoltre ci sono molti altri studi sui coronavirus, perché fino dai tempi della Sars sono stati allestiti laboratori e progetti di ricerca con lo scopo di verificare la pericolosità di questi virus, la possibilità di contrastarli con farmaci e vaccini, la loro contagiosità e così via, anche con tecniche quali il discusso aumento di funzione, cioè il potenziamento, per via genetica, di alcune caratteristiche, o la creazione di ibridi tra virus diversi. Il tutto senza alcun controllo da parte della comunità scientifica internazionale».

Tutto questo dimostra che Sars-CoV 2 è uscito da un laboratorio cinese? «La risposta forse non l'avremo mai - afferma Gatti - ma di certo aver manipolato pipistrelli, guano, interiora, colture di virus, chimere e così via per anni, in strutture non adeguate, spesso con l'intervento di personale non preparato, anche sul campo (centinaia di studenti si sono avvicendati nelle diverse campagne di raccolta campioni nelle grotte frequentate dai pipistrelli) ha fatto aumentare in misura esponenziale i rischi. Capire quali sono stati i comportamenti sbagliati aiuterebbe non poco a predisporre procedure adatte».

«Di fronte alla complessità della pandemia e alla confusione del dibattito pubblico - conclude Gatti - ho cercato di rendere semplici e comprensibili a tutti argomenti complicati. Perché proprio dentro questa complessità sono maturate le condizioni e gli infiniti errori che hanno portato al disastro».

Quanto si sia avvicinato alla realtà lo suggeriscono fatti inquietanti accaduti dopo l'uscita del libro. Tra questi il boicottaggio, da parte di Google, di un podcast in cui Gatti parla del libro con lo scrittore Daniele Rielli, finito misteriosamente nella black list, cioè nella lista dei siti che non sono pubblicizzati a causa di quanto contenuto, genericamente considerato non consono ai canoni di Google.

IlSole24Ore

sabato 22 maggio 2021

La Legge Obiettivo di Draghi: grandi opere, zero controlli. - Carlo Di Foggia e Marco Palombi

 

La bozza - Aggirati i Comuni, tutto in deroga e di corsa.

Manca meno di una settimana e l’Italia avrà il decreto Semplificazioni – l’ennesimo visto che l’ultimo è solo dell’agosto scorso – che tutti invocano per far correre il Paese e, soprattutto, rispettare i tempi del Pnrr imposti da Bruxelles. Bene, ma l’ultima bozza che Il Fatto ha potuto visionare agli articoli 27 e 28 comprende una semplificazione che col Pnrr ha poco o nulla a che fare. Ricorda piuttosto la Legge Obiettivo di Silvio Berlusconi e Pietro Lunardi (“criminogena”, la definì l’ex presidente dell’Anac Raffaele Cantone), poi parzialmente bocciata dalla Consulta che disse – in sostanza – va bene autorizzare e costruire in deroga, ma mi dovete spiegare razionalmente perché queste opere e non altre.

Ecco, i due articoli partoriti dal ministero delle Infrastrutture oggi guidato da Enrico Giovannini sono dedicati a 10 grandi opere (una lista che potrebbe cambiare nei prossimi giorni e ampliarsi ulteriormente in Parlamento): 4 sono già state commissariate (l’alta velocità Salerno-Reggio Calabria e quella in Sicilia, la linea Fortezza-Verona e la diga di Pietra Rossa), due sono citate nel Fondo di investimenti complementare che il governo ha affiancato al Pnrr (l’acquedotto del Peschiera e gli interventi di elettrificazione delle banchine portuali) e il resto – tipo il sistema tranviario di Palermo – non si sa bene da dove venga fuori (c’è però anche la diga foranea di Genova, opera da quasi un miliardo).

Nessuna delle dieci opere, comunque, dovrebbe essere sottoposta alla rigida tempistica dei fondi europei, eppure si meritano due articoli e 12 commi che realizzano una completa riscrittura del processo autorizzativo nell’ambito di un decreto per il Pnrr: sono le “Semplificazioni procedurali in materia di opere pubbliche di particolare complessità o di rilevante impatto”.

La ratio, in buona sostanza, è aggirare – e di corsa – qualunque ostacolo possa frapporsi alla realizzazione di queste grandi opere, in special modo il dibattito pubblico (obbligatorio in caso di infrastrutture invasive), gli organi collegiali di natura politica e le assemblee elettive: partecipazione, conflitti e trasparenza non sono i benvenuti. La procedura è abbastanza inquietante. Intanto si parte con la creazione di un Comitato Speciale dei lavori pubblici con tre magistrati, sei dirigenti di vari ministeri e un po’ di esperti che non mancano mai: questo Comitato, in massimo 45 giorni compresi di richieste di modifiche ai progetti, deve dare il via libera, sennò si va di silenzio-assenso (per opere di “particolare complessità” e “rilevante impatto”…).

Le Soprintendenze – a proposito, ce ne sarà una “Speciale” per il Pnrr – e il parere della commissione per la Valutazione d’impatto ambientale (Via) arriveranno direttamente in Conferenza dei servizi, la cui “determinazione conclusiva (…) ha effetto di variante degli strumenti urbanistici vigenti” (tradotto: un voto a maggioranza in Conferenza dei servizi basta ad aggirare consigli comunali e regionali).

E se ci dovesse essere qualche problema? Tipo che le amministrazioni coinvolte non sono d’accordo tra loro? Nessun problema: entro 15 giorni “il Comitato speciale esprime un parere” con le modifiche approvate e quelle che eventualmente potrebbero mettere a tacere i dissenzienti, la faccenda va chiusa entro un mese. Poi, “qualora non si pervenga ad una soluzione condivisa”, la palla passa a una segreteria tecnica che sarà creata dal decreto “governance” (anch’esso atteso entro una settimana) e di lì al Consiglio dei ministri che dovrà decidere “compatibilmente con le preminenti esigenze di appaltabilità dell’opera e della sua realizzazione entro i termini previsti dal Pnrr ovvero, in relazione agli interventi finanziati con le risorse del Piano per gli investimenti complementari”.

A quel punto, “le decisioni del Consiglio dei ministri sono immediatamente efficaci” e “non sono sottoposte al controllo preventivo della Corte dei Conti”. Da lì in poi “la verifica del progetto definitivo e del progetto esecutivo (…) accerta altresì l’ottemperanza alle prescrizioni impartite in sede di conferenza di servizi e di Via” e “la stazione appaltante procede direttamente all’approvazione del progetto definitivo ovvero del progetto esecutivo direttamente”. Decorsi infine 90 giorni – dopo aver smantellato qualunque sistema di controlli – l’opera deve essere assegnata al costruttore. Si chiederà il lettore: e se non funziona neanche questo? Facile: si commissariano pure i lotti già commissariati qualche mese fa. Viva le semplificazioni.

IlFQ

Bonus vacanze utilizzabile anche nelle agenzie di viaggio e tour operator.- Annarita D'Ambrosio

 

Allo studio anche la possibilità di riaprire i termini per le richieste, bloccate al 31 dicembre 2020.

Il turismo riparte e con lui il bonus vacanze, all'insegna della massima semplificazione però, in una veste completamente rinnovata. Dei 2,6 miliardi stanziati per la misura istituita dal Governo Conte nel decreto Rilancio ne sono stati spesi 820 milioni, dunque le risorse ci sono, va solo estesa la platea. Nel testo del Decreto Sostegni bis, articolo 7, il riferimento al bonus è al comma 3, e per la precisione estende le possibilità di utilizzo della misura, oltre che nelle strutture ricettive aderenti all'iniziativa anche nelle agenzie di viaggio e acquistando i pacchetti dei tour operator.

Nuova pleatea e cedibilità e divisibilità allo studio.

Non è l'unica novità, considerato che si ipotizza di riaprire quanto prima i termini per attivare nuove richieste da parte degli utenti, e a introdurre la divisibilità del bonus, cioè la possibilità di utilizzarlo anche in più soluzioni, ad esempio per due viaggi o soggiorni differenti e con strutture diverse, oltre a renderlo cedibile, anche più volte. Lo sconto concesso dalla struttura sarà poi rimborsato sotto forma di credito d'imposta, a sua volta cedibile da alberghi o agenti di viaggio agli istituti di credito. Attualmente il bonus già concesso ma non fruito è spendibile fino a fine anno, ma solo da chi lo ha già ottenuto: inammissibili nuove domande.

I requisiti dei beneficiari.

La misura è stata prevista, come detto, dal decreto Rilancio (Dl 34/ 2020) ed è un contributo fino 500 euro per le famiglie composte da tre o più persone, 300 euro per nuclei familiari da due persone e 150 euro per una sola persona, da utilizzare per soggiorni in alberghi, campeggi, villaggi turistici, agriturismi e bed & breakfast in Italia, ed ora anche presso tour operator e agenzie di viaggi. Possono ottenerlo i nuclei familiari con Isee fino a 40mila euro.

Per il calcolo dell'Isee è necessaria la Dichiarazione sostitutiva unica (Dsu), che contiene i dati anagrafici, reddituali e patrimoniali di un nucleo familiare e ha validità dal momento della presentazione e fino al 31 dicembre successivo. Per ottenere il bonus è necessario che un componente del nucleo familiare sia in possesso di un'identità digitale Spid (Sistema pubblico di identità digitale) o Cie 3.0 (Carta d'identita elettonica). Al momento della richiesta del bonus, richiedibile solo telematicamente, infatti, si devono inserire le credenziali Spid e successivamente fornire l'Isee.

IlSole24Ore

Semplificazioni, multe per chi frena la digitalizzazione della P.a.

Cittadini in attesa davanti all'anagrafe a Roma.

 

Nella bozza del decreto viene eliminata la soglia del 40% per il subappalto. E se i Comuni non sono rapidi nei lavori sulle scuole, il ministero dell'Istruzione potrà sostituirsi.


I dirigenti pubblici diventano responsabili della transizione digitale della P.a e chi frena sarà sanzionato secondo la gravità delle violazioni, da tagli alla retribuzione fino alla perdita dell'incarico. Lo prevede la bozza del decreto Semplificazioni, ancora oggetto di confronto.

Sarà l'Agid, l'Agenzia per l'Italia digitale, a vigilare, verificare e segnalare le "violazioni degli obblighi di transizione digitale" alla presidenza del Consiglio per l'eventuale esercizio di "poteri sostitutivi".

Sono previste anche multe da 10mila a 100mila euro per chi non fornirà dati e documenti richiesti dall'Agid per il monitoraggio delle attività. 

Si prevede anche un subappalto senza soglia. L'attuale limite del 40% - introdotto come deroga al Codice degli appalti e in vigore per tutto il 2021 - scompare per lasciare spazio ad una dicitura più generica sulla cessione totale dei lavori: "il contratto non può essere ceduto", recita la norma ricalcando fin qui il vecchio codice e "non può essere affidata a terzi - questa la novità - l'integrale esecuzione delle prestazioni o lavorazioni oggetto del contratto di appalto". La soglia è abrogata anche per gli appalti specialistici "di notevole contenuto tecnologico".

Torna invece nella bozza il cosiddetto 'appalto integrato', in cui progettazione ed esecuzione dei lavori possono essere oggetto della stessa gara e quindi affidati allo stesso aggiudicatario. Per le opere del Recovery viene infatti abrogato il divieto di affidamento congiunto previsto dal Codice degli appalti. "L'aggiudicazione - si legge inoltre - può avvenire sulla base del criterio del prezzo più basso".

Un'altra novità riguarda l'edilizia scolastica. Il ministero dell'Istruzione adotterà linee guida tecniche generali e avrà poteri sostitutivi degli enti locali nella progettazione e esecuzione dei lavori di costruzione, riqualificazione e messa in sicurezza delle scuole: in caso di inerzia potrà diffidare gli enti ad adempiere entro 30 giorni e poi sostituirsi. Fino al 31 dicembre 2026, inoltre, sindaci e presidenti di provincia avranno i poteri di commissari per riqualificazione edilizia delle scuole. È anche previsto che le autorizzazioni siano rese entro 30 giorni, dopo i quali si intendono approvate.

ANSA

Scienziati: 'Il Covid sarà endemico, possibili nuove ondate".

 

Rapporto per Global Summit, 'investire oggi nella prevenzione'.

Il mondo sta entrando in una "age of pandemics". Lo afferma il panel di 26 scienziati provenienti da tutto il mondo nel rapporto pubblicato sul sito della Commissione Europea in occasione del Global Health Summit di oggi e rilanciato dall'Iss.

"Gli sforzi di oggi per affrontare il Covid-19 - avvertono gli esperti - dovrebbero includere investimenti e misure di risposta che abbiano il maggior potenziale possibile per un miglioramento sostenibile della prevenzione, inclusi gli investimenti in risorse umane e nella loro formazione, della preparazione e della risposta alle minacce globali per la salute".

"La probabile traiettoria per il SarsCoV2 è di diventare endemica con dei focolai stagionali a causa della diminuzione dell'immunità naturale, della copertura globale insufficiente dei vaccini e/o dell'emergere di nuove varianti non controllate dai vaccini attuali. Nuove ondate epidemiche sono possibili soprattutto nei paesi con bassa copertura vaccinale". E' quanto aggiunge il panel di 26 scienziati. "Un'equità globale nell'accesso alle risorse", avvertono, "è sia un imperativo morale che un'esigenza critica per il controllo della pandemia".

ANSA

Figliuolo a Regioni, aumentare contributo medici per vaccini.

 

Mantenendo operativi Hub in fase intermedia campagna vaccinale.


Un invito alle Regioni ad "aumentare in maniera graduale" il contributo assicurato da medici di Medicina generale, pediatri di libera scelta, farmacisti ed altri operatori del Servizio sanitario nazionale alle "vaccinazioni giornaliere, mantenendo, in una fase intermedia e di transizione dello sviluppo del piano, completamente operativi gli hub vaccinali". L'indicazione è contenuta nel documento sulle nuove 'Linee guida sulla prosecuzione della campagna di vaccinazione nazionale', firmato dal commissario straordinario Francesco Paolo Figliuolo e indirizzato alle Regioni.

"In una fase successiva, in previsione di eventuali ulteriori richiami, si dovrà valutare la possibilità di ricondurre l'attività vaccinale quanto più possibile nell'alveo di tutte le strutture ordinarie del Ssn arrivando a coinvolgete la totalità dei medici, pediatri, farmacisti ed altri operatori del SSN, al fine di realizzare un sistema di vaccinazione sostenibile e stabile nel tempo, senza dover ricorrere a misure emergenziali".

E' l'indicazione contenuta nel nuovo documento.

Nella fase successiva della campagna vaccinale anti-Covid in atto "il graduale passaggio da vaccinazioni effettuate in maniera centralizzata presso gli hub vaccinali verso un sistema di 'vaccinazioni delocalizzate' - prevedono le nuove 'Linee guida sulla campagna vaccinale' -, molto più capillare e prossimo ai cittadini, permetterà di completare l'immunizzazione delle categorie più fragili, degli over 8O, dei cittadini con comorbilità e ridotta mobilità, non ancora completamente intercettati dalla attuale modalità organizzativa e che potranno essere raggiunti a domicilio o in luoghi ad esso prossimi". 

Il governatore della Liguria Giovanni Toti ha firmato il documento di intesa a Torino con il governatore del Piemonte Alberto Cirio: l'accordo tra il Piemonte e la Liguria per consentire la vaccinazione ai cittadini di una regione che si trovino in vacanza nell'altra nel periodo estivo "non è alcuna stravaganza, è il sale del regionalismo, è un servizio importante per i cittadini. Non vedo cosa vi sia di strano. Non solo ho avvisato il generale Figliuolo ma ne abbiamo discusso a lungo". "Queste iniziative sono prese per agevolare i cittadini e, quindi, la crediamo corretta e giusta", ha detto Cirio, replicando così alle accuse alle Regioni di essere "stravaganti". "Questa impostazione è quella che abbiamo sempre seguito - aggiunge in occasione della firma con la Regione Liguria del memorandum per la vaccinazione dei turisti - perché è nella gestione della trincea che ti scontri con le esigenze vere delle persone".

"Credo che le Regioni stiano rispettando di fatto tutto il programma vaccinale nazionale. Se dopo, come giustamente veniva detto, è utile ampliare dei target per non lasciare vuoti nelle agende vaccinali, secondo me è giusto farlo", ha detto il presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, dopo che la struttura commissariale ha rivolto alle Regioni un invito ad azioni coordinate. Con il generale Figliuolo le Regioni "hanno un ottimo rapporto". "Penso che tutte le Regioni stiano facendo del loro meglio: non a caso i numeri ci dicono che l'Italia è uno dei paesi che oggi fa più vaccini". "Sento quotidianamente più volte al giorno il generale Figliuolo", ha ribadito Fedriga, "con le Regioni c'è un ottimo rapporto". "E' grazie alle Regioni se si è raggiunto questo numero importante di vaccini giornalieri: l'organizzazione" della campagna "è fatta dalle Regioni con i servizi sanitari". E inoltre, ha concluso, "è corretto confrontarsi con la struttura commissariale più che altro per comunicare l'esigenza di vaccini e come sta andando al campagna vaccinale".

ANSA