Visualizzazione post con etichetta Tria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tria. Mostra tutti i post

sabato 6 aprile 2019

TrigonomeTria. - Marco Travaglio



Ottimisti come siamo, confidiamo di vivere abbastanza per conoscere, dopo i segreti di Fatima e quelli del Dna, anche i misteri della fossa delle Marianne, dello Yeti e degli Ufo. Ma già sappiamo che mai verremo a capo dell’enigma degli enigmi: chi ha piazzato Giovanni Tria al ministero dell’Economia, e perché? Ma soprattutto: come mai Tria si ostina a restarci, visto che gli stanno tutti sulle palle e lui sta sulle palle a tutti? Inizialmente pareva fosse uscito dai laboratori del Quirinale, inesauribile fabbrica di ministri economici “tecnici” (Dini, Ciampi, Amato, Siniscalco, Monti, Grilli, Saccomanni, Padoan). Il che però confliggeva con la vulgata parallela: che l’avesse indicato Paolo Savona, indicato in quel ministero e poi depennato (per motivi ancora imperscrutabili) da Mattarella. In teoria quella casella toccava alla Lega, ma anche questo si stenta a crederlo, visto che Tria fa di tutto per far incazzare non solo i 5Stelle, ma pure i leghisti. Del resto, col Carroccio c’entra come i cavoli a merenda: prof a Tor Vergata, già coautore dei libri di Brunetta, membro della Fondazione Craxi e firma del Foglio, per menzionare solo i suoi meriti. Gli esordi già dicevano tutto del personaggio. Al ministero confermò tutti i boiardi di Padoan: non male per un “governo del cambiamento”. In Europa garantì subito – chissà perché e a nome di chi – un deficit-Pil all’1,6%, ben sapendo che sarebbe bastato per evitare l’aumento dell’Iva e niente Reddito né Quota 100. Poi tornò a Bruxelles con un “ops, volevo dire 2,4%”, dimostrando che la sua parola vale zero. Alla fine ci volle Conte per rimediare al disastro, spuntando un 2,04 senza procedura d’infrazione.
Intanto il ministro venuto da Marte diventava il beniamino delle opposizioni, che lo scambiavano per uno di loro, e l’idolo dei giornaloni, che gareggiavano a dipingerlo come una specie di Quintino Sella redivivo, chino sulla stabilità dei conti e sul rigore finanziario, “garante”, “argine”, “baluardo”, “diga” contro gli spendaccioni “populisti” che l’avevano scelto, una larva umana sempre sull’orlo delle dimissioni per le sevizie infertegli da quegli energumeni di Salvini e Di Maio, che lo tengono sequestrato da nove mesi a pane e acqua bullizzandolo nelle segrete di Via XX Settembre. I due vicepremier sono contro l’aumento dell’Iva? Lui è pro. Il M5S è anti Tav e pro Reddito di cittadinanza? Lui è pro Tav e anti Rdc. Salvini e Di Maio sono pro Quota 100? Lui è anti. Di Maio vuol salvare Alitalia col soccorso di Fs? Lui è contro. Di Maio e Salvini vogliono risarcire i truffati dalle banche? Lui non firma il decreto.
E ringrazia col bicchiere alzato il capo dell’Ocse che ha appena demolito Rdc e Quota 100. Un genio. Eppure, forse per ordine del medico o del confessore, resta lì. Intanto si scopre che, più che dei due vicepremier, Tria è ostaggio di Claudia Bugno, una virago amica di sua moglie che in teoria è solo una consulente, ma in realtà troneggia nell’ufficio accanto al suo, parla a suo nome, decide nomine, fa cazziatoni e scatena le proteste dei capi delle aziende di Stato. Il bello è che questa iradiddio vanta un curriculum in cui ogni singola voce è incompatibile col governo giallo-verde e alcune anche con qualsiasi altro governo, a causa di molteplici conflitti d’interessi reali e/o potenziali. Paracadutata al Mise da Scajola, fu spinta da Renzi nel Comitato Olimpico con Malagò e Montezemolo: ora il Mef si occupa dei fondi alle Olimpiadi di Milano e Cortina. Montezemolo se la portò in Alitalia come dirigente: ora il Mef ostacola il salvataggio Alitalia. Era nel Cda di Etruria con papà Boschi ed è stata multata da Bankitalia per non aver vigilato e citata per danni dal liquidatore: ora il Mef blocca i risarcimenti ai truffati. La Tinextra Spa diretta dal suo compagno Pier Andrea Chevallard ha assunto il figliastro di Tria, Nicolò Ciapetti, due mesi dopo che Tria l’aveva promossa al Mef per 74 mila euro l’anno. Non contento, Tria vuole pure piazzarla nel board di Stm a 94 mila euro l’anno, o all’Agenzia Spaziale, a 21 mila. E le opposizioni, anziché chiedere conto, si schierano col ministro vaneggiando di “volontà coartata” (Mulè, FI), “macchina del fango” (Fornaro, Articolo 1), “metodo Boffo” (Borghi, Pd, ignaro della sentenza sulle molestie di Boffo). E i giornaloni, anziché raccontare i conflitti d’interessi, blaterano di “complotti”, “dossier”, “spionaggi” e se la prendono con gli unici giornali che raccontano i fatti (la Verità e il Fatto).
“Bersaglio Tria” (Repubblica)“Tria: spazzatura contro di me. Ma l’intimidazione non passa” (Corriere), “Chi ha intimidito Giovanni Tria? C’è grande interesse sul privato del ministro, su collaboratori, attività professionali e inclinazioni politiche, col risultato di ‘normalizzare’ il Tesoro” (Huffington Post). Come se a doversi giustificare fosse chi dà le notizie, non chi le nasconde. Tria intanto invoca “la privacy” (come se fossero uscite notizie sulle sue tendenze sessuali o la sua salute) e lancia oscuri messaggi tramite il suo intervistatore preferito, Federico Fubini del Corriere che gabella lo scandalo per un “assalto per indebolire” l’eroico ministro “e magari renderlo più malleabile”: tipo pretendere che rispetti il programma del suo governo o si cerchi un altro governo con un altro programma. A certe panzane finisce per credere persino Tria, convinto di essere indispensabile: “Se andassi via dovremmo vedere quale sarebbe la reazione dei mercati”. Ora, i “mercati” han reagito maluccio anche con lui e si farebbero una ragione dell’arrivo di un altro. Qualcuno dovrebbe spiegargli col dovuto tatto che, quando c’è uno scandalo, un ministro o spiega o se ne va. Tantopiù che non fa nemmeno capoluogo.

sabato 23 giugno 2018

Il realismo di Tria gela Di Maio e Salvini: «Nel 2018 solo interventi a costo zero». - Gianni Trovati

Gli impegni di Tria in Europa: Per il 2018 interventi senza costi, ridurre debito

I «giochi per quest’anno sono quasi fatti», gli interventi possibili sono quelli «che non hanno costi ma sono importantissimi per far decollare gli investimenti pubblici», e un peso aggiuntivo è dato dall’impegno «che cercheremo di rispettare sulla correzione da 0,3% del Pil» chiesta dalla Ue sui conti italiani 2018. E l’avvio del reddito di cittadinanza entro l’anno? «Con Di Maio non sono mai entrato in questi dettagli, quindi non posso dire nè che sono a favore nè che sono contro».

Dalla conferenza stampa lussemburgese del ministro dell’Economia Giovanni Tria arriva un’altra botta di realismo.

Le parole del ministro alla fine del suo primo Eurogruppo completano una catena di riflessioni che, dall’intervento programmatico alla Camera di martedì al discorso alla Guardia di finanza di mercoledì, segnano una distanza crescente tra la linea prudente dell’Economia e una narrazione della politica che in questa fase vive sempre più di annunci quotidiani.

Margini stretti.
A guidare Tria, per convinzione e per obbligo da titolare di Via XX Settembre, sono compatibilità economiche rese più strette dalla frenata della crescita in corso. Il quadro programmatico di finanza pubblica che sarà presentato a settembre, ha anticipato il ministro nei giorni scorsi, dovrà tener conto del fatto che l’obiettivo di una crescita all’1,5% scritto nel Def tendenziale licenziato dal governo Gentiloni rischia di trasformarsi in una chimera per le tempeste protezionistiche e geopolitiche che stanno colpendo gli scambi internazionali. L’obiettivo di rilancio degli investimenti, nell’ottica di Tria, serve a emancipare un po’ l’economia italiana dall’aggancio al quadro congiunturale. Ma richiede tempi non brevi, e il rischio di un ritocco al ribasso degli obiettivi è concreto. Di qui il ritorno al centro della scena della correzione da 5 miliardi (tre decimali di Pil), che la commissione ha chiesto dopo l’analisi dell’ultima manovra di bilancio sospendendo poi il giudizio nella lunga attesa che il quadro politico italiano trovasse pace. L’ex ministro Padoan contava di evitare la correzione proprio grazie a una crescita che qualche mese fa appariva più solida rispetto a oggi. I 5 miliardi di taglio strutturale del deficit potrebbero essere caricati sul 2019, complicando però ulteriormente un programma che già mette in calendario un aggiustamento ulteriore da sei decimali di Pil (10 miliardi abbondanti).

La contrattazione con Bruxelles.
Il quadro finale dipende dalla possibilità di spuntare qualche ulteriore margine di «flessibilità» (cioè di deficit aggiuntivo rispetto ai programmi concordati) da Bruxelles. Ma anche su questo punto ieri il ministro dell’Economia ha usato parole più che ortodosse. Con i colleghi Ue, ha spiegato, «non si è entrati nella discussione sui margini perché l’intenzione del Governo è portare avanti il programma nel percorso di riduzione del debito e di coerenza del consolidamento fiscale». Morale: prima di chiedere flessibilità, «dobbiamo vedere se ne abbiamo bisogno».
Il ruolo dei mercati.
Più che da un europeismo “obbligatorio”, del resto, quella di Tria è una visione dettata dall’esigenza pratica di mantenere l’ordine nella gestione del nostro debito pubblico. A bocce ferme, quindi senza un aumento del fabbisogno prodotto da spesa pubblica non coperta, l’Italia nel 2019 dovrà collocare circa 375 miliardi di titoli, per il 60% a medio-lungo termine con un’esigenza crescente di “convincere” gli investitori per il venir meno del Qe di Francoforte. «Tutti sanno che il nostro debito è sostenibile», ragiona Tria, ma è importante che a crederci siano gli investitori «perché i problemi delle aspettative e dei comportamenti irrazionali dei mercati sono importanti, e dobbiamo tenerne conto». Nasce da qui un calendario che a Via XX Settembre passa prima di tutto da una ridefinizione del bilancio, con l’obiettivo di spostare spesa dalla parte corrente al conto capitale senza cambiare il totale delle uscite. E in questo calendario la Flat Tax, il reddito di cittadinanza e l’addio alla Fornero arrivano, semmai, dopo.
Leggi anche:
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2018-06-10/tria-l-euro-non-e-discussione-economia-italiana-forte-104703.shtml?uuid=AE5wvm3E

Concordo con il ministro; per incominciare a mettere in atto le promesse fatte in campagna elettorale bisognerà aspettare come minimo il prossimo anno. Il tempo rimasto di quello in corso servirà a fare la disamina di ciò che si ha, di ciò che è possibile eliminare e di ciò che può essere recuperato.
Solo eliminando gli sprechi e recuperando i crediti sarà possibile cominciare a progettare il futuro. I danni provocati dai precedenti governi sono tali e tanti che ci vorranno pazienza e sforzi per pianificare il futuro. Ce la possiamo fare.

mercoledì 20 giugno 2018

Ministro Tria: "Tasse troppo alte".


Il ministro dell'Economia Giovanni Tria

13mila sconosciuti al fisco e mille grandi evasori. Le "scoperte" della GdF.


"I recenti dati diffusi dall'Istat relativi al Pil confermano che l'economia italiana è in ripresa. Rimangono però elevate la pressione fiscale in rapporto al Pil e l'evasione fiscale contributiva, che nelle stime 2015 era di 110 miliardi di euro. La recessione ha indebolito la capacità di crescere e competere e ha generato una diffusa disaffezione nelle autorità". Così il ministro dell'Economia Giovanni Tria alla celebrazione del 244simo anniversario della fondazione della Guardia di Finanza.
L'impegno del governo - ha affermato Tria - è per "un più efficace contrasto all'evasione e alle frodi nella consapevolezza che solo da un contrasto efficace dell'illegalità possono derivare maggiori risorse per sostenere la crescita dell'economia". Dal contrasto all'evasione fiscale, secondo il ministro, possono derivare risorse anche "per la riduzione della pressione fiscale".
Il ministro è intervenuto alla festa della GdF, durante la quale sono stati presentati i dati relativi all'evasione. Due miliardi e 300 milioni, più di due milioni a testa: è quanto hanno sottratto al fisco i mille grandi evasori scoperti dalla Guardia di Finanza dal 1 gennaio del 2017 al 31 maggio di quest'anno. I Finanzieri hanno anche individuato quasi 13mila evasori totali e contestato 23mila reati fiscali.
Dei 2,3 miliardi evasi dai grandi evasori, che non sono piccoli artigiani, commercianti o imprenditori ma soggetti che si avvalgono di una rete di connivenze e spesso anche della consulenza di studi tributari, più della metà - 1,3 miliardi - sono però già stati confiscati acquisiti in via definitiva al patrimonio dello Stato.
Da gennaio 2017 sono stati scoperti anche 12.824 evasori totali, soggetti del tutto sconosciuti al fisco, che hanno evaso 5,8 miliardi di Iva. I finanzieri hanno inoltre portato alla luce quasi 23mila reati fiscali - il 67% dei quali riguardano emissione di fatture false, dichiarazioni fraudolente e occultamento di documenti contabile - e denunciato 17mila persone, di cui 378 arrestate.
Infine, sono 30.818 i lavoratori in nero impiegati da 6.361 datori di lavoro.
Questi, in sintesi, i dati presentati dalla GdF:
Appalti irregolari per 2,9 miliardi, danni all'erario per 5 miliardi, mille grandi evasori che hanno sottratto al fisco 2,3 miliardi, più di due milioni a testa. Sono i dati principali di 17 mesi di attività della Guardia di Finanza - dal 1 gennaio 2017 al 31 maggio 2018 - resi noti in occasione della festa del Corpo.
APPALTI IRREGOLARI PER 2,9 MLD, 40% GARE - Nel settore appalti la GdF ha scoperto irregolarità sull'aggiudicazione del 40% delle gare esaminate. Oltre 6mila i denunciati per reati in quest'ambito e delitti contro la P.a., 644 dei quali arrestati; 600 milioni di euro sequestrati. Su un totale di gare sottoposte a controllo per 7,3 miliardi, il valore degli appalti in cui sono state riscontrate irregolarità è di 2,9 miliardi.
DANNI ERARIO PER 5 MLD - Sono 8.400 le persone responsabili di un danno erariale individuate, per un ammontare di 5 miliardi. Il dato si focalizza su un insieme di inefficienze e sprechi di risorse di cui si rendono colpevoli persone che operano nel settore pubblico procurando danni all'erario.
1.000 GRANDI EVASORI - Due miliardi e 300 milioni, più di due milioni a testa: è quanto hanno sottratto al fisco i mille grandi evasori, soggetti che si avvalgono di una rete di connivenze e della consulenza di studi tributari, non certo piccoli commercianti, artigiani o imprenditori. Più della metà di questi soldi - 1,3 miliardi - sono però già stati confiscati acquisiti in via definitiva al patrimonio dello Stato. Scoperti anche 12.824 evasori totali che hanno evaso 5,8 miliardi di Iva e contestati quasi 23mila reati fiscali - il 67% dei quali riguardano emissione di fatture false, dichiarazioni fraudolente e occultamento di documenti contabile - 30.818 sono invece i lavoratori in nero impiegati da 6.361 datori di lavoro.
FRODI COMUNITARIE - Negli ultimi 17 mesi la Guardia di Finanza ha scoperto frodi in danno del bilancio nazionale e comunitario per oltre 1,5 miliardi di euro. Si attestano a 175 milioni le frodi nel settore della spesa previdenziale e sanitaria. I soggetti nel complesso denunciati sono stati 12.741, con l'esecuzione di oltre 40.000 interventi a tutela dei principali flussi di spesa pubblica.
SANITA', FURBETTI TICKET OGNI 10 CONTROLLI - Le Fiamme Gialle hanno effettuato controlli mirati in ambito sanitario per scoprire i "furbetti" del ticket, settore nel quale sono state individuare "sacche" di irregolarità nel 90% dei casi: in pratica, ogni 10 persone controllate, almeno 9 si sarebbero fatte curare gratis, in ospedali pubblici o in altre strutture private convenzionate senza averne diritto. Per quanto riguarda poi gli aiuti economici e i servizi sociali di assistenza verso cittadini in condizioni economiche e sociali di disagio, il 39% dei controlli svolti ha evidenziato irregolarità.
MAFIA E TERRORISMO - Le indagini patrimoniali contro le mafie hanno portato alla confisca di beni e valori per 2 miliardi. Altri 3 miliardi sono stati sequestrati, mentre le richieste di sequestro in corso ammontano a 4,6 miliardi. 
Tre miliardi il valore del riciclaggio accertato, somme intercettate grazie a circa 1.300 indagini, da cui sono scaturite denunce per riciclaggio e autoriciclaggio nei confronti di 2.508 persone, 284 delle quali poste agli arresti. Delle oltre 131.600 segnalazioni di operazioni sospette esaminate, 38.600 sono state sottoposte a indagini più approfondite e 756 sono risultate attinenti al finanziamento del terrorismo internazionale.
IL MERCATO DEL FALSO - Sono 264 milioni gli articoli sequestrati dalle Fiamme Gialle tra quelli contraffatti, con falsa indicazione del made in Italy, quelli non sicuri e i prodotti alimentari con marchi industriali falsificati o indicazioni non veritiere su origine e qualità. Oscurati o sequestrati anche 521 siti internet, utilizzati per commercializzare on line merce contraffatta.