Visualizzazione post con etichetta interventi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta interventi. Mostra tutti i post

lunedì 9 marzo 2020

"I Salvini boys, una carriera rovinata dal Covid-19" - Antonio Padellaro



“Il premier era nell’angolo e ha enfatizzato il virus per uscirne” (Claudio Borghi, Lega. La Repubblica). Questi Salvini boys vanno capiti, il maledetto virus gli ha rovinato la piazza. Due anni fa il capataz ebbe un’idea straordinaria: dai ragazzi, buttiamoci nel mercato della paura, diciamo agli italiani che saranno invasi da negri, terroristi e clandestini pidocchiosi e scabbiosi, io farò il frontman, voi sarete il coro e alla campagna promozionale ci penserà la Bestia, un vero portento capace di sparare cazzate a raffica. Fu un successone, la trovata ebbe rendimenti mostruosi. Dalla botteguccia costretta a raccattare qualche voto riproponendo la solita, vecchia riapertura dei casini si passò rapidamente a una gigantesca catena di ipermercati della psicosi in grado di spacciare la merce a prezzi scontatissimi, direttamente nelle case dei clienti, e molto meglio di Amazon. Grazie a una squadra affiatata di piazzisti televisivi si fece credere agli italiani che fossimo alla vigilia di una sostituzione etnica, e che in breve masse di africani sbarcate illegalmente sul suolo patrio (mentre la vile sinistra buonista faceva finta di non vedere) si sarebbero riprodotte a nostre spese riducendo i nativi a una sparuta minoranza sottomessa agli invasori. La paura dell’immigrato restava l’articolo più richiesto ma l’ufficio brevetti della Bestia sfornò una nuova collezione impostata sulla catena dell’odio. Odio verso rom e gay, odio per Europa ed Euro, odio verso tutto e tutti, fino alla trovata geniale dell’abbinata paura-odio: paghi uno e prendi due. Poi arrivò il maledetto coronavirus e, d’improvviso, speculare sulla paura divenne come vendere frigoriferi al polo nord. Succedeva che una paura superiore, invasiva, contagiosa, onnipresente aveva ricoperto il Paese come un immenso sudario. Si cercò di rivitalizzare il mercato lanciando un nuovo prodotto: il panico. Invano la squadra affiatata dei piazzisti coniò titoli terrificanti che evocavano le più spaventose stragi, pestilenze, calamità, sventure. Il responsabile dell’immane flagello era sempre uno e uno solo: lui, Giuseppe Conte. Fu accusato prima di avere enfatizzato il morbo, poi di averlo sottovalutato. Fu chiamato delinquente e criminale. Ma erano spot che purtroppo non tiravano più: i consumatori, pardòn, i cittadini sembravano stranamente più interessati alle indicazioni del governo che ai trafficanti della paura che infatti cominciarono a sbandare e a perdere clienti. Il capataz affogò la delusione dentro un’enorme confezione di Nutella. Il fido Borghi cominciò a parlare da solo. Mentre si cercava un lavoro vagava ripetendo: a me m’ha rovinato er coronavirus.

https://infosannio.wordpress.com/2020/03/08/i-salvini-boys-una-carriera-rovinata-dal-covid-19/?fbclid=IwAR2wODu1lmxjJzJxK5sI5k3lIfBf-PC-emaOs3eIcA1W97PKksQqFqluBaM

sabato 23 giugno 2018

Il realismo di Tria gela Di Maio e Salvini: «Nel 2018 solo interventi a costo zero». - Gianni Trovati

Gli impegni di Tria in Europa: Per il 2018 interventi senza costi, ridurre debito

I «giochi per quest’anno sono quasi fatti», gli interventi possibili sono quelli «che non hanno costi ma sono importantissimi per far decollare gli investimenti pubblici», e un peso aggiuntivo è dato dall’impegno «che cercheremo di rispettare sulla correzione da 0,3% del Pil» chiesta dalla Ue sui conti italiani 2018. E l’avvio del reddito di cittadinanza entro l’anno? «Con Di Maio non sono mai entrato in questi dettagli, quindi non posso dire nè che sono a favore nè che sono contro».

Dalla conferenza stampa lussemburgese del ministro dell’Economia Giovanni Tria arriva un’altra botta di realismo.

Le parole del ministro alla fine del suo primo Eurogruppo completano una catena di riflessioni che, dall’intervento programmatico alla Camera di martedì al discorso alla Guardia di finanza di mercoledì, segnano una distanza crescente tra la linea prudente dell’Economia e una narrazione della politica che in questa fase vive sempre più di annunci quotidiani.

Margini stretti.
A guidare Tria, per convinzione e per obbligo da titolare di Via XX Settembre, sono compatibilità economiche rese più strette dalla frenata della crescita in corso. Il quadro programmatico di finanza pubblica che sarà presentato a settembre, ha anticipato il ministro nei giorni scorsi, dovrà tener conto del fatto che l’obiettivo di una crescita all’1,5% scritto nel Def tendenziale licenziato dal governo Gentiloni rischia di trasformarsi in una chimera per le tempeste protezionistiche e geopolitiche che stanno colpendo gli scambi internazionali. L’obiettivo di rilancio degli investimenti, nell’ottica di Tria, serve a emancipare un po’ l’economia italiana dall’aggancio al quadro congiunturale. Ma richiede tempi non brevi, e il rischio di un ritocco al ribasso degli obiettivi è concreto. Di qui il ritorno al centro della scena della correzione da 5 miliardi (tre decimali di Pil), che la commissione ha chiesto dopo l’analisi dell’ultima manovra di bilancio sospendendo poi il giudizio nella lunga attesa che il quadro politico italiano trovasse pace. L’ex ministro Padoan contava di evitare la correzione proprio grazie a una crescita che qualche mese fa appariva più solida rispetto a oggi. I 5 miliardi di taglio strutturale del deficit potrebbero essere caricati sul 2019, complicando però ulteriormente un programma che già mette in calendario un aggiustamento ulteriore da sei decimali di Pil (10 miliardi abbondanti).

La contrattazione con Bruxelles.
Il quadro finale dipende dalla possibilità di spuntare qualche ulteriore margine di «flessibilità» (cioè di deficit aggiuntivo rispetto ai programmi concordati) da Bruxelles. Ma anche su questo punto ieri il ministro dell’Economia ha usato parole più che ortodosse. Con i colleghi Ue, ha spiegato, «non si è entrati nella discussione sui margini perché l’intenzione del Governo è portare avanti il programma nel percorso di riduzione del debito e di coerenza del consolidamento fiscale». Morale: prima di chiedere flessibilità, «dobbiamo vedere se ne abbiamo bisogno».
Il ruolo dei mercati.
Più che da un europeismo “obbligatorio”, del resto, quella di Tria è una visione dettata dall’esigenza pratica di mantenere l’ordine nella gestione del nostro debito pubblico. A bocce ferme, quindi senza un aumento del fabbisogno prodotto da spesa pubblica non coperta, l’Italia nel 2019 dovrà collocare circa 375 miliardi di titoli, per il 60% a medio-lungo termine con un’esigenza crescente di “convincere” gli investitori per il venir meno del Qe di Francoforte. «Tutti sanno che il nostro debito è sostenibile», ragiona Tria, ma è importante che a crederci siano gli investitori «perché i problemi delle aspettative e dei comportamenti irrazionali dei mercati sono importanti, e dobbiamo tenerne conto». Nasce da qui un calendario che a Via XX Settembre passa prima di tutto da una ridefinizione del bilancio, con l’obiettivo di spostare spesa dalla parte corrente al conto capitale senza cambiare il totale delle uscite. E in questo calendario la Flat Tax, il reddito di cittadinanza e l’addio alla Fornero arrivano, semmai, dopo.
Leggi anche:
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2018-06-10/tria-l-euro-non-e-discussione-economia-italiana-forte-104703.shtml?uuid=AE5wvm3E

Concordo con il ministro; per incominciare a mettere in atto le promesse fatte in campagna elettorale bisognerà aspettare come minimo il prossimo anno. Il tempo rimasto di quello in corso servirà a fare la disamina di ciò che si ha, di ciò che è possibile eliminare e di ciò che può essere recuperato.
Solo eliminando gli sprechi e recuperando i crediti sarà possibile cominciare a progettare il futuro. I danni provocati dai precedenti governi sono tali e tanti che ci vorranno pazienza e sforzi per pianificare il futuro. Ce la possiamo fare.

venerdì 1 dicembre 2017

La manovra delle mance. Elezioni vicine, favori per tutti. - Raffaele Marmo

Risultati immagini per assalto alla diligenza

C’è chi le chiama con un vezzeggiativo "micro-misure". E chi, con un linguaggio più appropriato, mance e mancette: elettorali, clientelari, settoriali, territoriali, categoriali e via di seguito. 
Certo è che oltre il 50 per cento delle proposte della legge di Bilancio ha una sorta di impronta digitale di qualche parlamentare che ha fatto il diavolo a quattro per farla inserire nella versione originaria del pacchetto o, in corso d’opera, nelle successive riscritture in commissione e nel maxi-emendamento finale. Altro che assalto alla diligenza vecchia e nuova maniera, stile Prima e anche Seconda Repubblica, la manovra per il 2018 passerà alla storia per il record della parcellizzazione e frammentazione delle misure. 
Una sorta di manovra «a coriandoli» se si considera che, come hanno stimato gli addetti ai lavori, su più di 230 voci, circa l’85 per cento riguarda poste inferiori a 100 milioni di euro ciascuna e, anzi, oltre il 65 per cento contempla interventi inferiori a 10 milioni.
Più che una legge di Bilancio che disegna la politica economica del governo, individuando le priorità e gli orizzonti strategici, quella che è passata al Senato è un super elenco della spesa
Una lista di finanziamenti a pioggia senza capo né coda: dal Vajont al commissario per il terremoto dell’Irpinia, dalla Chiesa di Aulla ai carnevali, dal Centro del libro parlato di Feltre all’Accademia Vivarium Novum di Frascati, fino ai fondi e ai fondini per le fondazioni di ogni genere e natura, per gli archivi dei partiti, per la Xylella e per i parchi e parchetti naturali. Per non parlare di questa o quella categoria: dai pescatori ai precari storici di Palermo.
Un caleidoscopio del localismo e del clientelismo che non è neanche 2.0 ma sembra uscito pari pari dalle cronache parlamentari degli anni Ottanta, quando, con meno infondate motivazioni politico-parlamentari (era il tempo delle preferenze), era in auge il famoso, allora, «sportello Pomicino», dal nome dell’allora mitico presidente della commissione Bilancio di Montecitorio, Paolo Cirino Pomicino.
D’altra parte, la pratica è nota e non conosce obsolescenza né latitudini: è ampiamente studiata nei manuali di scienza della politica e ha addirittura un nome che risale agli usi del Far West: ‘logrolling’, il rotolamento dei tronchi nelle praterie, effettuato tutti insieme dai pionieri per la costruzione della casa di ciascuno. Proprio come accade nelle sedute delle commissioni, quando i parlamentari si danno man forte nello scambio di voti per far passare emendamenti che avrebbero solo il voto di chi li propone. E interesse zero per la quasi totalità dei cittadini. 
Manovra finanziaria, il testo finale