mercoledì 31 agosto 2011

Ma dove sta il limite? By ilsimplicissimus


Bersani dice che si è veramente passato il limite. E di certo l’ultima manovra è il prodotto avariato del berlusconismo, il verminaio di equilibri ormai insostenibili. E tuttavia quante volte volte è stato passato il limite senz’altro effetto che uno spostamento più in là dell’asticella dell’indignazione? E qual è il limite vero, il limite invalicabile oltre il quale c’è una rottura di fatto del patto sociale e costituzionale? Oltre il quale la ragionevolezza diventa priva di senso? Evidentemente dev’essere molto lontano se all’interno dello stesso Pd ci sono personaggi che arricciano il naso persino di fronte allo sciopero generale indetto dalla Cgil. Una cosa quest’ultima che davvero passa ogni limite di credibilità per un partito di opposizione.

Si sono passati i limiti non solo politici, ma anche quelli funzionali perché la manovra, con il suo codicillo tra le righe di aumento dell Iva, è il frutto di un’astuzia manovriera in formato elettorale, alimentata però da incapacità e cialtroneria: il prodotto di un declino senile sguaiato e incoerente come il sorriso del premier. Non servirà ad evitarci la tragedia greca. E tuttavia mi domando quale sia il limite che dev’essere superato perché l’indignazione delle parole diventi un fatto concreto e si traduca in un lotta ad oltranza fino alla caduta di questo governo e al ripristino della legalità sostanziale. Sembra che non si sia ancora a questo, che il limite sia sia spostato ancora più avanti e che per ora rimanga ancora un argomento per servizi giornalistici e per mugugni virtuali. E’ abbastanza naturale: a forza di cedere il livello di cedimento tende inconsapevolmente a crescere sempre di più.

Di certo le polveri sono ancora bagnate da quel po’ di euro che ancora consentono a molti di aggrapparsi a un della normalità indotta , fino a che le reti familiari reggeranno, finché si può resistere: meno si cambia e più si ha paura dei cambiamenti, persino di quelli invocati. E infatti è facile rendersi conto che molto della protesta non immagina e non cerca nemmeno un modello alternativo di Paese, ma pensa di poter correggere delle deviazioni che sono in realtà dentro la logica stessa dell’evoluzione liberista, sono la ovvia conseguenza del modello. Ma quando il rivolo dei risparmi si sarà asciugato sarà troppo tardi per recuperare terreno e temo anche troppo tardi per la democrazia perché ci saranno milioni di non rappresentati pronti a seguire qualsiasi bandiera e qualsiasi falsa promessa.

Ho la netta impressione che le variegate “rivoluzioni” più o meno dolci che serpeggiano in questi mesi in Italia e in Europa, si basino sull’espressione dei bisogni alienanti, cioè quelli che nascono dalle promesse non mantenute di una società dell’opulenza, piuttosto che da quelli più generali che affondano le loro radici nell’eguaglianza e nella solidarietà. Forse è una mia impressione, ma credo che la “felicità pubblica” sia ancora intesa, come un patchwork, una collezione di felicità private, quelle fatte balenare dal meccanismo economico e poi negate.

I bisogni indotti creano rivolte, ma pochi cambiamenti, forse l’avvicendamento di qualche faccia, ma non la sostanza: non c’è alcuna verità parziale dentro una bugia generale.

http://ilsimplicissimus2.wordpress.com/2011/08/31/ma-dove-sta-il-limite/#comment-3396


1 commento:

  1. Forse abbiamo ancora qualcosa che ci da la forza di resistere. Quando avremo perso anche quel qualcosa, non avendo più nulla da difendere, scenderemo nelle piazze a protestare.
    Quel momento è vicino.
    Basterà pensare che nessuno è dalla nostra parte e che per riottenere ciò che ci spetta dobbiamo esporci in prima persona.

    RispondiElimina