Un diario, dove annoto tutto ciò che più mi colpisce. Il mio blocco per gli appunti, il mio mondo.
Visualizzazione post con etichetta Decreto del fare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Decreto del fare. Mostra tutti i post
venerdì 13 dicembre 2013
Il governo delle PMI se ne frega.
"Un emendamento del M5S al Decreto del Fare prevede che al Fondo di Garanzia a favore delle piccole e medie imprese possono affluire contributi su base volontaria per essere destinati alla microimprenditorialità.
Il provvedimento impegnava il Ministero dell'Economia e delle Finanze, entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto, ad emanare un decreto per definire le modalità di attuazione e di contribuzione da parte di enti, associazioni, società o singoli cittadini.
I novanta giorni sono passati ma, il Ministero dell'Economia e delle Finanze, fregandosene delle difficoltà finanziarie in cui versano le piccole imprese, non ha ancora fatto nulla.
Questo Fondo di Garanzia rappresenta il principale strumento nazionale a sostegno dell'accesso al credito per le PMI italiane.
Il meccanismo di funzionamento del Fondo genera un importante effetto leva in grado di agire da moltiplicatore delle risorse di cui dispone, basti pensare che con un euro di dotazione del fondo, al sistema imprenditoriale arrivano tra i dieci e i venti euro.
Ogni risorsa aggiuntiva destinata al fondo, risulta essere un importante strumento per dare una boccata di ossigeno al sistema produttivo.
Per la prima volta in Italia, il M5S ha deciso di fare con atti concreti e non con le solite chiacchiere.
Se avessimo potuto versare al Fondo l'ammontare della nostra prima restituzione, pari a 1.569.951 euro, avremmo potuto finanziare le PMI per un ammontare che poteva variare tra i 15 a 30 milioni di euro.
Il M5S, per il secondo restitution day, ha atteso invano l'emanazione del decreto attuativo.
Con amarezza, a 8 giorni dalla scadenza della seconda restituzione, al M5S non è ancora data la possibilità di poter versare le eccedenze al Fondo.
Per chi desidera maggiori informazioni: fondidigaranzia.it" Barbara Lezzi, M5S Senato
http://www.beppegrillo.it/2013/12/il_governo_delle_pmi_se_ne_frega.html
mercoledì 24 luglio 2013
Decreto del Fare, “salta il tetto allo stipendio dei super manager pubblici”.
Alcuni deputati della commissione Bilancio denunciano che il testo del decreto del Fare esclude l'estensione del limite ai compensi degli amministratori di aziende come Poste, Ferrovie dello Stato e Anas. All'interno dell'emendamento è stato infatti aggiunto un "non" che annulla quanto scritto inizialmente.
Dietrofront sul tetto agli stipendi d’oro dei manager pubblici. “Il testo del decreto del Fare, sul quale oggi il governo ha posto la fiducia alla Camera, esclude l’estensione del tetto agli emolumenti agli amministratori delle società non quotate che svolgono servizi di interesse generale anche di rilevanza economica come Poste, Ferrovie dello Stato, Anas“, denunciano i deputati della commissione Bilancio Simonetta Rubinato, Angelo Rughetti, Andrea Romano e Lello Di Gioia.
“Ci siamo accorti”, spiegano, “che nell’ambito dell’attività di coordinamento del testo effettuato ieri sera in Commissioni è stato inserito alla lettera a) del comma 1 dell’art. 12bis, un ‘non’ che vanifica l’effettiva volontà dei commissari che, nel testo approvato in commissioni riunite I e V ed arrivato lunedì in aula, riportava la volontà di estendere il tetto agli emolumenti già fissato dalla spending review del governo Monti anche ai manager pubblici di tali società”. I deputati dichiarano che “si tratta di un errore materiale dovuto alla concitazione per l’approvazione in tempi brevi di un testo molto complesso, alla quale va posto sicuramente rimedio”.
I commissari, preso atto della posizione della fiducia alla Camera annunciata dal ministro Franceschini, confidano che al Senato la norma venga corretta per conformarla alla volontà espressa dai componenti delle Commissioni. “Noi riteniamo – spiegano – che tutti i manager, anche quelli delle società non quotate che erogano servizi ai cittadini come appunto Poste, Ferrovie dello Stato e Anas, debbano avere un tetto ai loro compensi, come avviene per gli altri amministratori delle società non quotate che possono arrivare al massimo al trattamento economico del primo presidente della Cassazione (circa 300mila euro)”.
E aggiungono: “Sarebbe paradossale che in una fase in cui famiglie e imprese lottano per arrivare alla fine del mese si facciano delle eccezioni che non fanno altro che alimentare un clima sociale difficile. Si tratta di un mero errore che il Senato dovrà modificare”.
Così recita ora il testo, dopo il passaggio dalla Commissione all’aula:
“Il compenso stabilito ai sensi dell’articolo 2389, terzo comma, del codice civile, dai consigli di amministrazione delle società non quotate, nonché delle società che non svolgono servizi di interesse generale, anche i rilevanza economica, di cui all’articolo 4, comma 3, del decreto-legge 6 luglio 2012, n.95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n.135 direttamente o indirettamente controllate dalle pubbliche amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, non può essere superiore al trattamento economico del primo presidente della Corte di Cassazione”.
domenica 16 giugno 2013
Il governo Letta approva il ‘decreto fare’: “Rilancio dell’economia, grande coesione” - Stefano Feltri
Nel giorno del decreto “del fare”; quello che conta è la promessa di non fare del premier Enrico Letta al presidente della Commissione europea, José Barroso, in visita a Roma: “Ho confermato che l’Italia vuole mantenere il 3 per cento nel rapporto tra deficit e Pil come punto di riferimento”. Parole sentite mille volte, ma che in questi giorni assumono un significato non banale: con il Pil che continua a cadere (e che nel 2013 farà -2,4 invece che -1,3 come previsto dal governo), con una parte di Pd e Pdl che spera di evitare l’aumento dell’Iva a luglio anche senza solide coperture e che non si rassegna al ritorno dell’Imu a settembre. In questo contesto, insomma, mantenere il 3 per cento può significare fare un’altra manovra correttiva. E chissà se il governo può sopravvivere a un passaggio del genere. La durata del Consiglio dei ministri di ieri è la dimostrazione di quanto è difficile prendere decisioni economiche in questo contesto così rigido. Letta riunisce i ministri alle 15, partendo da una bozza che pareva definitiva, ma la riunione dura oltre cinque ore. I due temi tabù, quelli che possono far esplodere la maggioranza, non vengono affrontati. Non si parla di Imu, anche se il termine per riformare l’imposta sulla scada non è lontano, il 31 agosto. E non si tocca neppure la questione Iva, il governo cerca di preservare l’illusione che si possa almeno rinviare il passaggio dal 21 al 22 per cento dell’aliquota più alta che scatterà il primo luglio.
Il decreto “del fare”, come lo ha chiamato Letta, non contiene provvedimenti drastici, ma tanti piccoli interventi (80 le misure) che dovrebbero stimolare l’economia. Il dato politico più rilevante riguarda le infrastrutture: per finanziare alcune infrastrutture immediatamente cantierabili (che dovrebbero cioè creare subito posti di lavoro), come la terza linea della metro a Roma, si tolgono risorse alla linea di Alta velocità Torino-Lione e al terzo valico ligure. In totale quasi 2 miliardi, 524 milioni dal Tav. E questo, raccontano, ha irritato molto il ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi (Pdl) che aveva difeso l’importanza dell’alta velocità nei giorni scorsi. Lo stesso Lupi, in realtà, cerca di smorzare i toni e nega il “definanziamento”. Semplicemente, dice, le risorse in questo momento non utilizzate per via dello stato di avanzamento dei lavori, vengono messe altrove. Sarà, intanto il Pdl incassa un allentamento delle tecniche di riscossione di Equitalia (con la non pignorabilità per la prima casa). Il Pd si intesta gli interventi per le imprese tramite la Cassa depositi e prestiti e il piano di edilizia scolastica da 100 milioni di euro e la riduzione delle bollette energetiche grazia a un taglio dei sussidi dal 2014.
LE MISURE PRINCIPALI DEL DECRETO
Infrastrutture – Via le risorse al Tav Torino-Lione, al Ponte e al Terzo Valico in Liguria
IL GOVERNO crea un fondo da 2 miliardi di euro “per consentire nell’anno 2013 la continuità dei cantieri in corso, ovvero il perfezionamento degli atti contrattuali finalizzati all’avvio dei lavori”. Così dovrebbe esserci subito un effetto sui posti di lavoro. I soldi vengono recuperati da altre grandi opere: 524 milioni vengono tolti al Tav Torino-Lione, al cui progetto restano soltanto 4 milioni per il 2014. Non è la fine del Tav, ovvio, ma sembra la garanzia che almeno per un altro anno resterà tutto fermo. Altri 50 milioni arrivano dal progetto del Ponte sullo Stretto di Messina, che mai si farà ma continua ad assorbire risorse, e 773 milioni dal Terzo Valico a Genova (alcuni milioni si recuperano anche tra le pieghe del trattato di amicizia con la Libia di Gheddafi firmato nel 2010). Il ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi precisa: “Non c’è nessun de-finanziamento nè blocco di grandi opere, c’è un utilizzo temporaneo di risorse già allocate, ma che non verrebbero utilizzate nel breve periodo”. Tradotto: prendiamo i soldi per usarli per cose più utili, ma promettiamo di rimetterli a posto appena possibile. Chissà come.
IL GOVERNO crea un fondo da 2 miliardi di euro “per consentire nell’anno 2013 la continuità dei cantieri in corso, ovvero il perfezionamento degli atti contrattuali finalizzati all’avvio dei lavori”. Così dovrebbe esserci subito un effetto sui posti di lavoro. I soldi vengono recuperati da altre grandi opere: 524 milioni vengono tolti al Tav Torino-Lione, al cui progetto restano soltanto 4 milioni per il 2014. Non è la fine del Tav, ovvio, ma sembra la garanzia che almeno per un altro anno resterà tutto fermo. Altri 50 milioni arrivano dal progetto del Ponte sullo Stretto di Messina, che mai si farà ma continua ad assorbire risorse, e 773 milioni dal Terzo Valico a Genova (alcuni milioni si recuperano anche tra le pieghe del trattato di amicizia con la Libia di Gheddafi firmato nel 2010). Il ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi precisa: “Non c’è nessun de-finanziamento nè blocco di grandi opere, c’è un utilizzo temporaneo di risorse già allocate, ma che non verrebbero utilizzate nel breve periodo”. Tradotto: prendiamo i soldi per usarli per cose più utili, ma promettiamo di rimetterli a posto appena possibile. Chissà come.
Energia – Taglio agli incentivi inutili, ma la lobby elettrica limita i danniLA LOBBY dell’energia (con l’associazione Assoelettrica di Chicco Testa) riesce a limitare i danni che potevano arrivare dal decreto. Su un punto il ministro Flavio Zanonato ha mantenuto l’impegno: dal 2014 ci saranno forti risparmi in bolletta perché dal primo gennaio 2014 il Cec (il Costo evitato di combustibile) che è il parametro su cui si calcolano alcuni sussidi ai produttori dipenderà dal prezzo del gas sul mercato (oggi molto basso) e meno da quello del petrolio. Con un risparmio potenziale per i consumatori di 550 milioni di euro. Una novità che, comunque, era già prevista. Sparisce invece la Robin Tax (addizionale Ires del 13 per cento) per i produttori di energie rinnovabili che doveva colpire chi ha ricevuto tanti sussidi in questi anni da creare un eccesso di capacità produttiva. Ma questo intervento, negli effetti un taglio retroattivo degli incentivi, deve essere stato considerato eccessivo dopo la riduzione decisa dall’ex ministro Corrado Passera un anno fa.
Equitalia – Niente esproprio per prime case e capannoni (quasi)IL GOVERNO impone una linea più morbida a Equitalia. Con il decreto di ieri vengono limitati i poteri di riscossione della società pubblica per quanto riguarda prime case e capannoni: non saranno più espropriabili, a meno che non si tratti di immobili di lusso, palazzi o castelli. Il contribuente però non può contare su una immunità totale: se ha altri debiti, per esempio verso le banche, i creditori diversi dallo Stato potranno comunque avviare l’espropriazione dell’immobile. E nel caso venga messo all’asta, Equitalia ha anche una prelazione sul ricavato. Nel caso di immobili diversi dalla prima casa e dai capannoni industriali, poi, Equitalia può avviare l’esproprio soltanto se il credito supera i 50 mila euro, mentre finora la soglia era fissata molto più in basso, a 20 mila euro. Nel caso della seconda casa la soglia è invece 120 mila. Per quanto riguarda la rateizzazione, il debitore potrà pagare il debito in 120 rate se ha un reddito basso e perde il diritto alla dilazione del pagamento iscritto a ruolo dopo aver saltato il saldo di otto rate consecutive, mentre al momento si perdeva la facoltà dopo soltanto due. Nel caso delle imprese non potrà essere pignorato più di un quinto del patrimonio, “così lo Stato non farà chiudere l’impreesa ”, dice il vicepremier Angelino Alfano (Pdl).
Imprese, subito i prestiti dalla Cdp, finanziamenti in autunnoLO AVEVANO GIÀ SUGGERITO i “saggi” riuniti dal Quirinale prima delle elezioni e lo ha ribadito a ogni occasione il governo Letta: il modo più efficace per far ripartire i prestiti alle piccole e medie imprese è aumentare la dotazione del Fondo centrale di garanzia, uno strumento finanziario che permette di garantire parte del credito chiesto dagli imprenditori alle banche facendo diminuire il rischio del prestito e spingendo quindi le banche a erogare il finanziamento. Il “decreto del fare” prevede la possibilità di coprire con la garanzia del Fondo fino all’80 per cento dell’operazione nel caso di imprese che vantano crediti verso la pubblica amministrazione. Il problema è che il potenziamento del Fondo viene stabilito solo in via di principio, per trovare le risorse bisognerà aspettare la legge di Stabilità in autunno (la ex Finanziaria). Quindi i benefici di questo intervento molto atteso – che con una dotazione di 3 miliardi dovrebbe attivarne 50 di finanziamenti – non si vedrà prima dell’inizio del nuovo anno. Entro 60 giorni il ministero dello Sviluppo e quello dell’Economia fisseranno le regole di accesso al Fondo. Partirà più in fretta il sostegno da 5 miliardi alle imprese che devono acquistare macchinari, assicurato dalla Cassa depositi e prestiti: fino a 2 milioni per ciascuna azienda.
Giustizia civile e Università. Sostegno ai giudici e torna la mediazione obbligatoriaIL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA Anna Maria Cancellieri parla di “terapia d’urto”. L’arretrato nella giustizia civile è soprattutto presso le Corti d’appello, lì andranno a lavorare 400 magistrati onorari selezionati tra avvocati e professori, per smaltire le pratiche. In Cassazione andranno 30 nuovi magistrati, per completare il lavoro. Nasce “l’ufficio del giudice”: ci saranno assistenti del giudice nella preparazione delle sentenze per accelerare i tempi. L’obiettivo è smaltire 1,2 milioni di pratiche. Viene riproposta la mediazione obbligatoria, che aveva avuto successo ma poi era stata bloccata dalla Corte costituzionale. Il ministro Cancellieri assicura che quei problemi sono stati risolti e col ritorno della mediazione, si spera, molte cause verranno risolte tra le parti, senza arrivare davanti al giudice. Per quanto riguarda scuola e università, il ministro dell’Istruzione Chiara Carrozza annuncia un piano di edilizia scolastica da 100 milioni e borse di studio per gli studenti meritevoli che vanno a studiare lontano dalla città di residenza. Verranno anche assunti 1500 ricercatori di fascia B..
Le altre misure
“WI-FI LIBERO” – Sul piano dell’Agenda digitale e della burocrazia del settore, il ministro Flavio Zanonato ha annunciato il wifi libero. Il provvedimento varato ha “liberalizzato completamente Internet” nel senso che nell’uso in pubblico del “wi-fi non sarà richiesta più l’identificazione personale degli utilizzatori”.
“WI-FI LIBERO” – Sul piano dell’Agenda digitale e della burocrazia del settore, il ministro Flavio Zanonato ha annunciato il wifi libero. Il provvedimento varato ha “liberalizzato completamente Internet” nel senso che nell’uso in pubblico del “wi-fi non sarà richiesta più l’identificazione personale degli utilizzatori”.
DEBITI PA – Il ministro per la Pubblica amministrazione Giampiero D’Alia ha parlato invece dell’introduzione ”in via sperimentale” di una norma che introduce un indennizzo per il ritardo nei procedimenti e che comporta una responsabilizzazione di tutti i soggetti della pubblica amministrazione”.
ONERI IMPRESE – Vengono diminuiti gli oneri per le imprese, tra i quali alcuni legati alla sicurezza sul lavoro, e questo comporterà risparmi per 450 milioni di euro.
EDILIZIA SCOLASTICA E RICERCA – Tra i provvedimenti approvati dal cdm ci sono anche norme sull’edilizia scolastica, “un problema enorme: grazie anche all’intervento dell’Inail, abbiamo la possibilità d’accordo di cominciare con 100 milioni di euro per la manuetenzione degli edifici scolastici, un segnale importante anche per rassicurare le famiglie in vista dell’apertura dell’anno scolastico”. Lo ha detto il ministro dell’istruzione Chiara Carrozza nella conferenza stampa a Palazzo Chigi. Il ministro ha poi aggiunto una novità sulle assunzioni: “Si ampliano le facoltà di assumere delle università e degli enti di ricerca per l’anno 2014, elevando dal 20 a 50% il turn-over, ovvero il limite di spesa consentito a rispetto alle cessazioni dell’anno precedente. Con questo provvedimento si libereranno posti per 1500 ordinari e 1500 nuovi ricercatori” di tipo B.
Iscriviti a:
Post (Atom)