Visualizzazione post con etichetta ddl Zan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ddl Zan. Mostra tutti i post

domenica 31 ottobre 2021

Ddl Zan contro omofobia affossato al Senato con 154 voti contro 131. Sì alla tagliola, stop all’esame. - Nicoletta Cottone

 

Erano tre gli articoli contestati, su identità di genere, pluralismo delle idee e giornata contro l’omofobia da celebrare anche nelle scuole

Salta l’esame di articoli ed emendamenti del ddl Zan e l’iter si blocca. L’aula del Senato ha votato a favore della cosiddetta “tagliola”, chiesta da Lega e FdI. A favore, 154 senatori, 131 i contrari e due astenuti. La votazione a scrutinio segreto, è stata accolta da un applauso. Il disegno di legge contro l’omotransfobia era stato approvato dalla Camera il 4 novembre 2020. La seduta dell’Assemblea è stata sospesa ed è stata convocata la Conferenza dei capigruppo.

Chi ha affossato il ddl.

Immediate le accuse incrociate su chi ha affossato il ddl. Per Goffredo Bettini, membro della Direzione del Pd, il ddl è stato affossato «dalle giravolte di sovranisti e riformisti». C’è chi come il pentastellato Mario Perantoni, presidente della commissione Giustizia della Camera, attacca Italia viva, che «corresponsabile di questo esito rovinoso, addossa ad altri le responsabilità». Maria Elena Boschi di Italia viva punta l’obiettivo «sull’arroganza del Pd e del M5s che ha prodotto una sconfitta incredibile», assistita da Teresa Bellanova che accusa della disfatta 23 franchi tiratori fra Pd, M5S e Leu. C’è chi esulta come ill leghista Roberto Calderoli, vice presidente del Senato: «Evviva, vittoria! Grazie alla mia richiesta di non passaggio all’esame degli articoli e di voto segreto si è posto fine, definitivamente, al ddl Zan, affossato con ben 23 voti di scarto! Quando i professionisti scendono in campo è meglio che i dilettanti che restino in panchina». Fedez, il rapper che aveva difeso il 1° maggio il ddl Zan, su Twitter attacca Renzi: «Ma il Renzi che si proclamava paladino dei diritti civili è lo stesso che oggi pare sia volato in Arabia Saudita mentre si affossava il Ddl Zan? Per celebrare la libertà di parola organizziamo una partitella a scarabeo con Kim Jong-un? Gran tempismo. Comunque bravi tutti».

La conta in aula.

La conta in aula al Senato sul ddl Zan era arrivata nonostante le riunioni che si erano susseguite a palazzo Madama. Non era stata trovata la quadra sulle modifiche chieste da Lega e Fratelli d’Italia, caldeggiate anche da Italia viva. Tre gli articoli contestati: su identità di genere, pluralismo delle idee e giornata contro l’omofobia da celebrare anche nelle scuole. Inascoltato l’appello del segretario del Pd Enrico Letta alla Lega di dimostrare la buona fede ritirando la “tagliola” (i due voti sul non passaggio all’esame degli articoli chiesti da Lega e Fdi).

Casellati: «Ammissibile il voto segreto chiesto da Lega-FdI».

«Il presidente ritiene ammissibili queste due richieste di votazione segreta in base al regolamento e in base ai precedenti», aveva detto la presidente del Senato, Elisabetta Casellati, nell’Aula di Palazzo Madama dove era in corso l’esame del ddl Zan. «La mia decisione, per quanto legittimo contestare, perché si tratta di interpretazione, ha delle solide fondamenta di carattere giuridico», aveva poi precisato la presidente del Senato sulla decisione di accogliere la richiesta di voto a scrutinio segreto sulla cosiddetta tagliola che prevede il non passaggio agli articoli al ddl Zan. Alessandro Zan ai microfoni di ’Radio anch’io’ su Radiouno Rai aveva auspicato che Casellati non ammettesse il voto segreto sui due voti sul non passaggio all’esame degli articoli chiesti da Lega e Fdi. Salvini: «Sconfitta l’arroganza Pd-M5s, ripartire da proposta Lega» 

«Sconfitta l’arroganza di Letta e dei 5Stelle: hanno detto di no a tutte le proposte di mediazione, comprese quelle formulate dal Santo Padre, dalle associazioni e da molte famiglie, e hanno affossato il Ddl Zan. Ora ripartiamo dalla proposta della Lega: combattere le discriminazioni lasciando fuori i bambini, la libertà di educazione, la teoria gender e i reati di opinione», ha commentato il leader della Lega Matteo Salvini. 

Meloni: «Stop al pessimo ddl Zan, è vittoria Fdi»

«Cala il sipario sul ddl Zan, una pessima proposta di legge che Fratelli d’Italia ha contrastato con coerenza e nel merito fin dall’inizio. Non abbiamo mai cambiato idea e lo abbiamo dimostrato oggi in Senato: siamo stati l’unico gruppo interamente presente e unito nel voto», ha scritto su Fb Giorgia Meloni. «Patetiche le accuse di Letta, Conte e della sinistra: i primi - avverte Meloni - ad aver affossato la legge sono i suoi stessi firmatari, Zan in testa, che in questa proposta hanno scritto e difeso fino alla fine norme e principi surreali (dal self-id al gender nelle scuole) che nulla avevano a che fare con la lotta alle discriminazioni».

Conte: «Qualcuno non ci ha messo la faccia, questo la dice lunga»

«Purtroppo c’è anche qualcuno che non ci ha messo la faccia, questo evidentemente la dice lunga sulla sensibilità per i diritti civili», ha detto il leader M5S Giuseppe Conte, commentando con i giornalisti il voto del Senato sul ddl Zan.

Rossomando: «Fin dall’inizio obiettivo era affossare ddl Zan»

«Il Pd si è battuto compatto per mesi affinché il Senato potesse discutere e poi approvare il ddl Zan, liberando il testo dalle secche in cui veniva bloccato in commissione Giustizia. Con gli emendamenti già depositati per l’aula e all’apertura del dialogo, invece di iniziare la discussione nel merito del testo, si è concretizzata l’alleanza di chi fin dall’inizio ha avuto come unico obiettivo affossare la legge», ha detto la vicepresidente del Senato e responsabile Giustizia e diritti del Pd, Anna Rossomando.

Alfieri (Pd): «C’è chi si è nascosto dietro voto segreto»

«Grande rammarico per l’affossamento del Ddl Zan. Ci abbiamo creduto e ci siamo impegnati fino all’ultimo secondo. Era davvero l’occasione per fare un passo in avanti su temi che dovrebbero unire come rispetto, inclusione e libertà. Finisce con un voto segreto dietro il quale si sono nascosti coloro che a parole erano con noi e nei fatti hanno invece lavorato per fermare il ddl», ha scritto in un post su Facebook il senatore del Pd Alessandro Alfieri, portavoce di Base riformista.

De Petris (Leu): «La destra non voleva alcun dialogo»

«Il voto di oggi affossa una legge che mirava ad ampliare i diritti senza toglierne a nessuno. Una legge contro la discriminazione, l’intolleranza e l’odio che sin dall’inizio la destra ha voluto solo abbattere nascondendosi dietro una bugiarda disponibilità al dialogo che si è dimostrata oggi inesistente. Ma i numeri dicono chiaramente che questo risultato negativo è stato reso possibile solo dalle defezioni di alcuni che a parole hanno detto di voler discutere la legge in aula, come sarebbe stato non solo giusto ma anche doveroso fare, e nel voto hanno invece fatto la scelta opposta», ha dichiarato la capogruppo di Leu al Senato Loredana De Petris.

Carfagna: «Un braccio di ferro sui diritti non premia nessuno»

«Potevamo avere una buona legge contro la discriminazione di gay e trans, non l’abbiamo per la rigidità ideologica di due minoranze: chi voleva una legge-manifesto e chi non voleva nessuna legge. Il braccio di ferro sui diritti non premia nessuno», ha scritto su Twitter Mara Carfagna, ministro per il Sud e la Coesione territoriale.

Proteste in aula, il pentastellato Santangelo ammonito.

Casellati ha dovuto richiamare più volte il senatore del M5S, Vincenzo Santangelo, reo di aver fatto alcuni gesti all’indirizzo della presidente. «Senatore Santangelo lei è un gran maleducato. Non si fanno gesti alla presidenza, lei è ammonito. È censurato, e tra un po’ la allontano dall’Aula», ha detto Casellati. «Non mi costringa a farlo, a impedirle di votare, la smetta con il suo comportamento irrispettoso. Non ammetto che si facciano gesti di questo tipo, lo può fare da altre parti, non qua dentro».

Lo scontro sul ddl.

Sul testo lo scontro è andato avanti per mesi. Per il Pd andava approvato a ogni costo, per la Lega, Fratelli d’Italia e per Italia viva bisognava mettere mano almeno a tre articoli per portarlo avanti. Superata l’estate e le elezioni amministrative nelle grandi città era continuato il tira e molla sul Ddl Zan. Un testo al centro di rimpalli, resistenze, pressing e inviti a fare presto, che ha visto la maggioranza di governo spaccata fra chi parlava di mediazione e chi di decapitazione. Approvato il 4 novembre 2020 dalla Camera, il ddl Zan aveva avuto subito un atterraggio difficile al Senato, dove è rimasto in stallo per mesi ed è poi stato riesumato dai cassetti della commissione Giustizia di palazzo Madama e calendarizzato il 28 aprile 2021 - con 13 sì e 11 no - dopo cinque mesi di discussioni, rinvii e frenate. Che sono continuati anche nei mesi successivi.

Ostellari: «Uscire dal dualismo buoni-cattivi»

«Dobbiamo uscire dal dualismo buoni-cattivi. Io da presidente della commissione ho assistito al verificarsi di una maggioranza ampia che era assolutamente disponibile a trovare una sintesi sull’articolo 1, 4 e 7. Quella maggioranza non è riuscita a trovare l’accordo a causa di chi vuole polarizzare, anziché tutelare le libertà di tutti e cercare le soluzioni per migliorare un testo che qualcuno invece non vuole assolutamente toccare», ha detto il presidente della Commissione Giustizia del Senato, Andrea Ostellari (Lega), parlando in aula nel corso del dibattito sul ddl Zan.

Vito a Berlusconi: «Mi dimetto dal ruolo in Forza Italia»

«La mia lettera di dimissioni al Presidente Berlusconi da responsabile del dipartimento Difesa e sicurezza di Forza Italia, dopo che è stato annunciato al Senato il nostro voto favorevole al non passaggio agli articoli del #DDLZan», ha scritto sui social il deputato di FI, Elio Vito, allegando anche la foto del testo inviato al Cavaliere. «La cronaca di questi mesi -aveva detto Vito - è purtroppo piena di episodi di violenza ai danni di persone Lgbt, picchiate perché camminavano mano nella mano, si baciavano, portavano una borsa arcobaleno. Per questo, se FI dovesse votare il non passaggio agli articoli del Ddl Zan, una legge che contrasta proprio odio, discriminazioni e violenze, a malincuore, ma per coerenza, non potrei più mantenere l’incarico affidatomi da Berlusconi».

Testo da modificare per il Vaticano.

In campo era sceso anche il Vaticano che a giugno aveva chiesto formalmente al governo di modificare il Ddl Zan che, secondo la Segreteria di Stato, violava «l'accordo di revisione del Concordato». La quadra su un nuovo testo però non era stata trovata e il ddl, sotterrato da una pioggia di emendamenti, era finito direttamente in aula. Dove il 27 ottobre è stato affossato dal voto a scrutinio segreto sui due voti chiesti da Lega e Fdi per non passare alla discussione sugli articoli.

L’apertura di Letta.

Alla trasmissione “Che tempo che fa” era arrivata l’apertura del leader del Pd Enrico Letta. Sulla legge Zan, aveva detto, «abbiamo un dovere nei confronti della nostra società, dobbiamo portarla avanti e approvarla». Letta aveva chiesto ad Alessandro Zan «di fare un’esplorazione con le altre forze politiche per capire le condizioni che possano portare a un’approvazione del testo rapida». E aveva aperto a modifiche «purché non siano cose sostanziali, ma mi fido di Zan. Sulla base di quello che dirà, sono sicuro si potrà approvare il testo in tempi rapidi»

Fallito l’ultimo tentativo di mediazione.

Fallito il tentativo di accordo in extremis tra i partiti di maggioranza. «É complicata, ma sono fiducioso», aveva detto Zan, ricordando che «la legislatura non dura all’infinito» e che c’è la necessità di chiudere perché nei prossimi mesi il Parlamento sarà occupato con la Legge di bilancio e con l’elezione del Capo dello Stato. I voti sul non passaggio all’esame degli articoli chiesti da Lega e FdI per Zan sono «una tagliola. Se dovesse passare la legge morirebbe visto si impedisce di continuare l’iter. Noi ci batteremo perché non accada». Parallelamente al mandato esplorativo affidato a Zan, si è riunito senza esito il tavolo politico in cui i capigruppo di maggioranza disertato dal M5S e Leu che chiedevano al presidente della commissione Andrea Ostellari di ritirare di ritirare la tagliola.

Mirabelli: «No a stravolgimenti».

Per Franco Mirabelli, vice presidente dei senatori del Pd «modifiche non sostanziali sì, stravolgimenti no. Questa è al posizione del Pd che vuole approvare una legge di civiltà. Per questo mercoledì (il 27 ottobre, ndr) è importante concludere la discussione generale e votare contro la richiesta della destra di non passare alla discussione sugli articoli. L'iter deve proseguire per arrivare in fretta all'approvazione di una legge che c'è in tutti gli altri paesi europei. Chi voterà a favore del non passaggio agli articoli vuole affossare la legge, chi la ritiene importante e vuole approvarla, magari con modifiche, voterà contro la richiesta della destra».

Renzi: «Senza un compromesso non si sarebbero fatte neppure le unioni civili»

In aula i 18 i voti di Italia viva sono stati ago della bilancia. «Ci sono punti del ddl Zan - aveva detto Matteo Renzi - in cui non c’è consenso, non solo da parte dei cattolici, ma anche di parte della Cgil e delle femministe. Se si modifica il testo in 15 minuti si porta a casa il risultato, ci si mette d’accordo sui tempi alla Camera». Per chiudere, aveva detto ancora Renzi, «bisogna accettare un principio di civiltà: sui diritti non si fa campagna elettorale. Si devono trovare gli accordi per fare le leggi, non i proclami per sventolare le bandierine». Ricordando che «senza un compromesso non si sarebbero fatte neppure le unioni civili».

Salvini: ddl Zan non ha alcuna speranza di passare.

«Ius soli e ddl Zan non hanno alcuna speranza di passare in Parlamento ed Enrico Letta lo sa benissimo», è stata la risposta a distanza del segretario della Lega Matteo Salvini. «Le priorita’ per gli italiani - ha aggiunto il leader del Carroccio - sono salute, lavoro e pensioni. Ius soli e ddl Zan sono tra le ultime preoccupazioni dei cittadini italiani e stranieri regolarmente presenti nel nostro Paese».

Ostellari: «Correggere gli articoli 1-4-7 e la Lega c’è»

«Al Senato la discussione in Aula sul Ddl Zan terminerà mercoledì, poi si apre tutta la vicenda sugli eventuali emendamenti. Prima di arrivare a quello però riprendiamo il lavoro già intrapreso, che era stato apprezzato e che era stato interrotto proprio perché qualcuno voleva forzare. Andiamo avanti quindi senza forzature. La Lega c’è con quelle modifiche secondo noi necessarie per migliorare questa legge», ha detto il presidente leghista della Commissione Giustizia del Senato e relatore Andrea Ostellari. I nodi principali riguardano gli articoli 1-4-7 del testo. «Bisogna metterci mano, sono nodi giuridici che erano stati segnalati anche dalle altre forze». Per Ostellari la rapida approvazione del testo dipende da quello che emerge dal tavolo con la capigruppo. Altrimenti, come già aveva annunciato a luglio, salterà tutto.

I punti contestati del ddl Zan.

Sono tre gli articoli contestati: 1, 4 e 7. Nell’articolo 1 viene definita l’identità di genere come «l’identificazione percepita e manifestata di sé in relazione al genere, anche se non corrispondente al sesso biologico», «indipendentemente dall’aver concluso un percorso di transizione». Si punta a stralciare queste definizioni e riportare il ddl Zan alla definizione contenuta nel testo Scalfarotto, o aggiungendo le parole «o fondati sull’omofobia o sulla transfobia», oltre al tema della disabilità. Altro articolo contestato è il numero 4 sul pluralismo delle idee: «Ai fini della presente legge, sono fatte salve la libera espressione di convincimenti od opinioni nonché le condotte legittime riconducibili al pluralismo delle idee o alla libertà delle scelte, purché non idonee a determinare il concreto pericolo del compimento di atti discriminatori o violenti». Si vede qui un rischio per la libertà di espressione, tutelata dalla Costituzione, che non può essere degradata a legge ordinaria. L’articolo 7, che istituisce la giornata nazionale contro l’omofobia da celebrare anche nelle scuole. Una giornata criticata dal Vaticano e avversata da Renzi, che vuole aggiungere la frase «nel rispetto della piena autonomia scolastica».

https://www.ilsole24ore.com/art/ddl-zan-27-ottobre-prova-voto-aula-AEoTuIs

martedì 20 luglio 2021

Incognita emendamenti, arriva il giorno della verità per il ddl Zan. - Giovanni Innamorati

 

Renzi, mediazione vicina. Letta,non mi fido dell'omofobo Salvini.

Dopo il fumo delle parole dei giorni scorsi, da oggi sul ddl Zan si comincerà a vedere l'arrosto dei fatti, cioè gli atti parlamentari che dovrebbero concretizzare quanto detto fino ad oggi. Alle 12 scade il temine per presentare gli emendamenti per modificare il testo, e questi consentiranno innanzitutto di vedere se c'è una reale volontà di mediazione da parte di chi la ha invocata, come Lega e Iv.

Una mediazione che richiede un minimo di fiducia reciproca, che al momento non sembra esistere, visto le accuse reciproche registrate anche in giornata, con Enrico Letta che ha definito "omofobo" Matteo Salvini.

Il leader di Iv Matteo Renzi, ha affermato che a suo giudizio "un compromesso è possibile sugli articoli 1, 4, e 7", vale a dire quelli che, rispettivamente, introducono il concetto di identità di genere, che trattano la libertà di espressione e che riguardano l'insegnamento anti-discriminazione nelle scuole.

Secondo Renzi "un accordo è a portata di mano", perché " la Lega, dopo mesi di ostruzionismo, ora si dice disponibile". In tal senso il leader di Iv dice di "non capire perché Letta si sia messo di traverso". E a rivendicare l'invito al "dialogo" è stato anche Salvini.

Tuttavia Iv e Lega non hanno chiarito i contenuti delle loro proposte sui tre articoli indicati da Renzi. La proposta del presidente della commissione Giustizia, il leghista Andrea Ostellari, giudicata da Iv "un passo avanti" e respinta dal Pd, non è stata fatta propria dalla Lega, che anzi ha ribadito di voler puntare a introdurre una semplice aggravante comune per i reati di odio omo-transfobico, punto su cui Pd, M5s e Leu non accederanno mai.

Sicuramente, emendamenti arriveranno da Julia Unterberger, capogruppo delle Autonomie: "personalmente voterei subito il ddl così come è, ma prendo atto che la destra non lo vota e per favorire un compromesso presenterò un emendamento sugli articoli 1, 4 e 7" per "favorire un compromesso". Anche il socialista Riccardo Nencini ne presenterà uno sull'articolo 4 perché la sua formulazione "è scivolosa": il timore è che qualche Pm possa distorcerne l'applicazione, perseguendo semplici opinioni.

L'articolo 4, introdotto alla Camera su richiesta di Fi in commissione Affari costituzionali, è ora quello più a rischio. In ogni caso al momento di votare gli emendamenti, indipendentemente da chi li avrà presentati, si arriverà ai nodi politici: Iv sarà disposta a votare insieme al centrodestra e a spostare quindi il proprio baricentro verso destra? In caso di esito incerto il Pd dirà sì, per esempio proprio sull'articolo 4, ad un emendamento che sia comunque accettabile e non renda incoerente il testo? Nodi che non si presenteranno martedì, visto che mancano ancora diversi interventi in discussione generale e che per i prossimi giorni l'Aula dovrà prima votare alcuni decreti. In casa Dem la fiducia verso la Lega è nulla: "Chi è omofobo in Europa non può essere un credibile interlocutore in Italia", ha detto Enrico Letta ricordando che la Lega al Parlamento europeo ha votato in favore dell'Ungheria di Orban e della sua legge anti Lgbt. "non si può essere omofobi in Europa e poi voler dialogare con noi: è incompatibile".

ANSA

giovedì 8 luglio 2021

La destra dei 2 Matteo fa muro. E il Pd di Letta va a schiantarsi. - Wanda Marra e Giacomo Salvini

 

Non è ancora arrivato in aula a Palazzo Madama il ddl Zan ed è già iniziata la corsa a trovare i colpevoli per il suo fallimento. Sì, perché nella maggioranza non c’è accordo e non c’è neanche davvero la volontà di trovarlo. Ieri il Senato ha votato per la calendarizzazione il 13 luglio, dopo che ogni tentativo di mediazione è fallito.

Matteo Renzi si è intestato il dialogo con la Lega per le modifiche, sostenendo di lavorare per salvarlo, lo Zan: ma questo vuol dire rimandare la legge alla Camera, con ottime possibilità che venga affossata definitivamente lì. D’altra parte, senza Iv, i numeri per approvarla non ci sono. Il sospetto è che – davanti a moltissimi voti segreti – non ci sarebbero stati nemmeno prima. Tanto che la convinzione di molti è che anche per i dem sia più importante individuare un responsabile per il suo fallimento, che approvarla.

A farne le spese è Enrico Letta che l’ha scelta come bandiera identitaria e che ancora ieri twittava: “Calendarizzato il DdlZan. Quindi vuol dire che #iVotiCiSono. Allora, in trasparenza e assumendosi ognuno le sue responsabilità, andiamo avanti e approviamolo”. “O così o niente”, è la linea. Che evidentemente mette in conto il fallimento. Perché poi il tema è politico: al Nazareno di consegnare a Renzi l’atout della mediazione non ci pensano proprio. Un po’ per mancanza endemica di fiducia nei suoi confronti, un po’ per evitare di ridargli centralità, con l’elezione del Quirinale all’orizzonte.

Il film della giornata si dipana dentro questo macro-film. In mattinata, il presidente della Commissione Giustizia della Camera, Andrea Ostellari presenta una serie di modifiche che ruotano intorno all’eliminazione delle parole “identità di genere”. Dall’articolo 4, quello con la cosiddetta clausola salva idee (“sono fatte salve la libera espressione di convincimenti od opinioni nonché le condotte legittime riconducibili al pluralismo delle idee o alla libertà delle scelte”), Ostellari elimina l’ultimo periodo, quello che comunque vieta espressioni che “determinano il concreto pericolo del compimento di atti discriminatori o violenti”. Profonde modifiche anche all’articolo 7: la giornata nazionale contro “l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia”, diventa la giornata contro “ogni discriminazione”. E mentre Davide Faraone di Iv si esprime a favore, il Pd fa le barricate. Per dirla con il vice capogruppo, Franco Mirabelli, “non c’è accordo. Si va in aula per votare il calendario”. Sulla stessa linea Monica Cirinnà, che tiene i contatti con le associazioni Lgbt, per condividere anche con loro le scelte. Ma in realtà dentro il Pd serpeggiano i dubbi, sia di chi pensa che si dovrebbe lavorare a una mediazione, sia di chi teme i giochi di Renzi. “Non possiamo lasciarlo a Salvini, in vista del Colle”, si è sentito dire Luigi Zanda.

Nel frattempo, però, si intensificano anche i contatti tra Andrea Marcucci, il capogruppo renziano Davide Faraone e i leghisti Roberto Calderoli e Massimiliano Romeo per arrivare a modifiche condivise. Puntano a un risultato “win-win”: se la legge sarà messa da parte alla Camera Salvini potrà rivendicare di averla affossata, se si arriverà a un accordo, i due Matteo potranno metterci il cappello. Un senatore del centrodestra gongola: “Questa settimana Letta dovrà fare un passo indietro perché senza un accordo la legge va a sbattere”. Tant’è che, inusualmente, interviene anche la presidente del Senato Maria Elisabetta Casellati: “I gruppi riflettano se prendersi una settimana in più”.

In questo clima, ieri, si è votato il calendario: Lega e Forza Italia chiedono che la legge vada in aula il 20; Pd, M5S e Leu votano contro. Alla fine si va in aula il 13. Martedì prossimo si comincia, risultato a rischio.

ILFQ

mercoledì 7 luglio 2021

Zig-Zag-Zan. - Marco Travaglio

 

Fra i misteri gaudiosi del nostro tempo, uno svetta su tutti: che altro devono fare i due Matteo perché si smetta di prenderli sul serio? Gli elettori, coi loro tempi, sono quasi guariti: il Cazzaro Verde due anni fa era al 40% e ora è sotto il 20 e l’Innominabile sette anni fa era al 40% e ora è al 2 (soglia minima sotto cui è difficile scendere anche volendo, a causa degli effetti indesiderati della legge Basaglia). Ma il problema non sono gli elettori: sono i politici e i giornali che sanno tutto dei due Matteo, ma devono fingere di trattarli come politici normali per consentirne l’uso da parte dei padroni. E continuano a giudicarli con i criteri della logica e della politica anche se sono estranei all’una e all’altra. Prendete la legge Zan. Il Matteo maior, omofobo ma non quanto il suo partito, non la vuole: e, fin qui, nulla di strano. Il Matteo minor, notoriamente refrattario a qualsiasi valore non monetizzabile (per 80mila dollari fa pure la cheerleader del Rinascimento Saudita), finge di volere il dl Zan, che il suo partitucolo ha contribuito a scrivere e ad approvare alla Camera. Siccome però è da tempo passato a destra, ma non osa dirlo perché lì ci sono ancor meno elettori che a sinistra disposti a votarlo, tresca con Salvini per affossare la legge. E si serve dei soliti scudi umani, tipo Scalfarotto (è gay, quindi vale doppio), per stravolgerla a 7 giorni dal voto.

Così, sia che venga bocciata sia che passi stravolta, perde il centrosinistra e vince Salvini (e lui magari fa un altro libercolo per dire che ha vinto lui). Ma, non potendolo confessare, finge di difenderla: “In Senato così com’è non ha i voti: per approvarla bisogna emendarla”. Già, ma se in Senato non ha i voti è solo perché lui ha deciso di far mancare i suoi (anzi quelli dei 18 eletti nel Pd che han voltato gabbana passando a Iv). L’alibi ricorda quello dell’Anonima Sequestri che rapisce un bambino e poi fa sapere ai genitori che, senza riscatto, il piccolo potrebbe non sopravvivere. Ma, come diceva Petrolini al disturbatore in piccionaia, “io non ce l’ho con te: ce l’ho col tuo vicino che non t’ha ancora buttato di sotto”. Il Pd continua a riunirsi con Iv. E da mesi Repubblica ci fa due palle così sul dl Zan e ora, nell’editoriale di Stefano Folli, confessa che non gliene frega nulla: ciò che conta davvero è l’Innominabile, guai se il Pd lo “tiene fuori dalla porta”; urge un “compromesso” con Salvini per evitare “massimalismi” e scongiurare “un rafforzamento del rapporto Pd-M5S”, che va superato in vista di “nuovi scenari”. Tipo una “contaminazione” col “centrodestra con cui peraltro si governa insieme”, cioè una gaia fusione Lega-FI-Pd-Iv. Il tutto sulla prima di Repubblica, unico caso al mondo di giornale di centrodestra letto da gente di centrosinistra che non se n’è ancora accorta.

ILFQ

I “contiani” fanno saltare il blitz del Clan dei Vitalizi. - Ilaria Proietti


Il blitz, o colpo gobbo, che dir si voglia, è fallito. Per il momento. Perché dopo le polemiche deflagrate per la convocazione dell’organismo del Senato chiamato a decidere sulla legittimità del taglio dei vitalizi proprio la sera della semifinale Italia-Spagna, è stato tutto rinviato al prossimo 13 luglio. “I lavori d’aula si sono protratti oltre il previsto”, minimizza il presidente del collegio dei “giudici” interni di Palazzo Madama, il forzista Luigi Vitali. A cui per tutto il giorno sono fischiate le orecchie data la gragnuola di critiche che gli è piovuta addosso. “La verità è che è scoppiato un casino, altro che aula” spiega un papavero del Pd che sceglie di non esporsi.

Ma l’attesa decisione ha fatto scoppiare una grana soprattutto in casa 5 Stelle dove per tutta la mattinata di ieri si è litigato eccome sul che fare in attesa della sentenza, poi slittata all’ultimo momento.

Perché i senatori che si iscrivono tra i contiani sono arrivati a minacciare l’arma di fine mondo: per loro il Movimento 5 Stelle deve esser pronto a uscire dalla maggioranza nel caso in cui al Senato venga confermato il ripristino dei vitalizi e per questo in giornata hanno spinto per dare alle stampe una nota ufficiale in cui si mettessero in chiaro le cose, già prima della sentenza. Per tutta risposta i grillisti hanno accolto la proposta degli emissari dell’ex premier con sospetto per usare un eufemismo: l’accusa è più o meno quella di voler usare la battaglia contro il privilegio della casta, come grimaldello per lasciar intendere che nel Movimento già comanda Giuseppe Conte e che le sue truppe sono pronte a mettere in discussione anche l’appoggio a Mario Draghi. Benvenuti al Senato, un martedì da leoni.

La guerra in corso tra Giuseppe Conte e l’Elevato fondatore manda in fibrillazione gli eletti pentastellati spaccati giusto a metà e non solo sulla faccenda dei vitalizi, ma pure sulla Rai. Una dramma familiare dove ci si guarda in cagnesco che neppure in Kramer contro Kramer, ma non è un film. Un grande macello che inizia di buon mattino a suon di messaggi whatsapp sulla chat del gruppo dove spirano venti di divorzio e intanto volano i calci negli stinchi tra veleni e sospetti reciproci. Sicché anche il che fare rispetto alla imminente sentenza sui vitalizi attesa a Palazzo Madama diventa una questione più grande.

S’ode a destra uno squillo di tromba, con i contiani che la mettono più o meno così: “Mandiamo un avviso ai naviganti forte e chiaro: non si può stare in una maggioranza che spazza via il taglio degli assegni”. A sinistra risponde uno squillo dei beppegrillisti: “Ma che c’entra la maggioranza e Draghi? Questa è una decisione che verrà assunta da un organismo giurisdizionale del Senato. Se usiamo questa minaccia preventiva finiamo per regalare ai giudici della Lega un’arma micidiale: cancelleranno il taglio invocando qualche codicillo e potranno ben dire di non essersi fatti condizionare neppure dalle nostre minacce. E così Salvini ne esce pulito pulito, al massimo tirerà le orecchie ai suoi che gli hanno disobbedito”.

Ma non è tutto perché poi affondano pure il fendente, bersaglio principale Paola Taverna. “Invece di minacciare di far saltare il governo, perché invece non si dimette chi tra noi ha poltrone nell’organo politico di Palazzo Madama ossia il Consiglio di presidenza?”. Un messaggio in bottiglia nemmeno tanto oscuro all’indirizzo della vicepresidente del Senato accusata dai fedelissimi di Beppe Mao di intelligenza con il nemico che poi sarebbe Conte.

La mattinata scivola così: dopo essersela data di santa ragione, i due fronti si sterilizzano a vicenda. Alla fine, intorno all’ora di pranzo, esce una nota comune che non scioglie il vero nodo politico. Chi decide cosa farà il Movimento nel caso in cui il Senato dovesse cancellare il taglio degli odiati vitalizi?

La questione è rinviata di una settimana. Il big bang è il 13 luglio, la stessa data in cui a Palazzo Madama ci sarà la battaglia sul ddl Zan, la legge sui diritti civili. Una giornata campale.

ILFQ

martedì 6 luglio 2021

Ddl Zan, perché la modifica proposta da Italia Viva rischia di rendere incostituzionale il testo. - *Luigi Testa


Che le fattispecie coperte dal ddl Zan possano essere affette da vaghezza, è stato detto. È stato pure detto, d’altra parte, che ogni disposizione normativa ha una sua naturale, ineliminabile, vaghezza, ma che l’ordinamento ha tutti gli “anticorpi” del caso. Il diritto non è fato di minuziose casistiche. Lo sapeva pure chi scriveva i primi codici, più di due secoli fa: “la dangereuse ambition de vouloir tout régler et tout prévoir”, la chiamavano.

Quello che ancora non era stato detto – e che ci si augurava non fosse detto, per la verità – è che per ridurre questa vaghezza, la cosa migliore sarebbe stato – indovinate cosa? – andare a eliminare l’articolo del ddl che contiene le “definizioni” delle parole chiave della normativa (come del resto fa l’art. 1 della gran parte dei testi normativi).

Così, se prima si poteva stare tranquilli – salvo posizioni ideologiche, ovvio –, ora sì che c’è da temere. Perché la (principale) modifica richiesta da Italia Viva, in realtà, rende veramente pericolosamente indeterminate le fattispecie penali previste dal ddl Zan. Rischiando, peraltro, di essere a ragione cassata di incostituzionalità dalla Consulta.

Dire – come si chiede – che sono puniti gli atti “fondati su omofobia e transfobia” è, infatti, incomparabilmente più vago di quel tuziorista elenco di definizioni che si andrebbe ad eliminare. Anche solo fermandosi ad un piano di analisi del linguaggio, “omofobia” e “transfobia” sono concetti che si definiscono per relationem, che non si definiscono autonomamente, ma che necessitano a loro volta che sia definito l’oggetto primario. Che è quello proprio che tentava di definire l’art. 1, che si vuole cancellare con colpo di spugna.

Che poi, a dirla tutta, è chiaro che a dar fastidio ai più non è mica tutto l’art. 1. L’uomo nero – absit iniuria – è uno solo: l’identità di genere. Solo che dire “cancelliamo tutto l’art. 1” fa meno brutto che dire “cancelliamo l’identità di genere” – salvo la disastrosa eterogenesi dei fini che poi ne vien fuori, come si diceva appena sopra.

Una volta che è chiaro che la proposta emendativa in commento mira in realtà a stralciare il riferimento all’identità di genere, va riconosciuto che si tratta di una proposta infelice almeno sotto tre profili: uno politico, uno giuridico in senso stretto, ed uno che forse si potrebbe definire di politica costituzionale.

Da un punto di vista politico, è almeno assai stravagante che una formazione politica, che in prima lettura alla Camera ha espresso il proprio voto favorevole per il testo di un disegno di legge, muti di parere ora che il testo è approdato alla Camera sorella. Beninteso, si tratta di una scelta che può sorprendere, ma che resta del tutto legittima: ironia della sorte, a permetterlo è proprio quel bicameralismo perfetto che la riforma Renzi aveva tentato di rottamare senza successo nel 2016.

Spostandoci su un piano più strettamente giuridico, l’obiezione che muove la proposta emendativa sembrerebbe essere, in definitiva, la mancanza di una generale condivisione del concetto di identità di genere.

Bene, qui va anzitutto chiarito che ‘identità di genere’ non è certo un concetto nuovo nel nostro ordinamento (e di cui quindi manchi una geografia definitoria): basti pensare alla legge sulla rettificazione del sesso del 1982, e alla giurisprudenza che ne è derivata, sia dalla Cassazione che dalla Corte costituzionale. Addirittura nel 2015 la Consulta parlava di un “diritto all’identità di genere quale elemento costitutivo del diritto all’identità personale, rientrante a pieno titolo nell’ambito dei diritti fondamentali della persona” – anche quando, peraltro, non vi è una modificazione chirurgica dei caratteri sessuali (sent. 221/2015). Senza contare i vincoli che discendono per il nostro Paese dal diritto internazionale.

D’altra parte, qui va chiarito con lucidità un equivoco di fondo. È vero che la questione dell’identità di genere presenta una serie di implicazioni giuridiche non facili. Ma il ddl Zan non mira a regolare effetti, conseguenze e limiti della scelta in materia identità di genere: su questo interverranno altri strumenti legislativi. Semplicemente offre protezione giuridica a chi subisce discriminazione e violenza solo perché si percepisce (e manifesta) in maniera divergente dal sesso biologico. Una ben più modesta ambizione, tutto sommato.

E poi l’ultimo argomento. Lo stralcio dell’identità di genere dal ddl Zan ridurrebbe evidentemente il novero dei soggetti cui l’ordinamento presterebbe tutela da atti discriminatori e violenti. Una tutela che – se si potesse fare una triste classifica – forse sarebbe ancora più urgente di quella pur necessaria da prestare alle altre categorie interessate nel ddl Zan. Ebbene, uno Stato di diritto non può permettersi di negare questa forma di tutela solo perché non si è tutti d’accordo (circostanza, peraltro, tutta da verificare) sulla definizione della categoria delle vittime. È una tentazione frequente, questa, per un giurista: leggere la realtà alla luce delle sue categorie, e non piuttosto adattare le sue categorie alla realtà. Ma un legislatore che cadesse nella stessa trappola avrebbe fallito, senza mezzi termini.

(*Assistant Professor di diritto costituzionale all’Università Bocconi)

ILFQ

Ddl Zan: oggi il voto al Senato per la calendarizzazione. Il relatore della camera: 'Ho i brividi se penso ad accordo Iv-Lega'.

 

Il segretario Dem Letta: 'Si facciano carico con noi della legge'.


In Senato la vecchia maggioranza giallorossa voterà oggi unita la calendarizzione in Aula del ddl Zan per la prossima settimana. Pd e M5s respingono l'offensiva della Lega, che trova, però, in Iv la sponda per cercare un compromesso.

Dal Pd arriva un appello al partito di Renzi. "Non capisco la posizione di Iv - ha detto ieri il segretario Enrico Letta a 'In Onda' su La 7 - che ha fatto un lavoro di merito importante alla Camera, e insieme a Pd, Leu e M5s ha votato la legge alla Camera e improvvisamente ha cambiato idea".

"Questo testo - ha osservato - passa esclusivamente con i voti di quelli che l'hanno approvato alla Camera, Lega e Fdi non la vogliono. Quella maggioranza si deve far carico della legge. Renzi si fa scudo dietro al voto segreto, noi non lo chiederemo". "Tutti quelli che l'hanno votata alla Camera, quelli stessi la votino in Senato, che problema c'è?".

"Voglio escludere che nelle parole di Renzi si celi un accordo con Salvini, ho i brividi all'idea che ci sia", così Alessandro Zan ai microfoni di The Breakfast Club. "Una legge che tutela dai crimini d'odio non si può barattare con un accordo di potere. Renzi vuole essere protagonista di una mediazione, ma rischia di far saltare la legge. La destra invece vuole solo decapitarla. Paura che la legge non venga approvata? Intanto, andiamo in aula dalla commissione giustizia e incrociamo le dita. Poi leggiamo gli emendamenti dei partiti. Nel Pd ci sono dubbi e perplessità su alcuni punti, ma siamo compatti. Se Italia Viva vota compatta, in Senato ci sono i numeri".

"Mi aspettavo un'alzata di scudi dalla Lega e non dal Pd - ha detto questa mattina a Omnibus il presidente dei senatori di Iv Davide Faraone - sulla nostra proposta di mediazione che è quella di tornare al testo Scalfarotto: tra Zan e Pillon esiste una terra di mezzo e noi abbiamo lavorato su quello. Letta prova a gettare fumo negli occhi ma non ci riesce: è una non notizia che non ci sia la richiesta di voto segreto dal Pd ma il segretario dem sa benissimo che bastano 20 senatori. Noi voteremo la calendarizzazione in aula del ddl come sempre abbiamo detto e non faremo mancare mai il nostro voto favorevole alla legge contro le discriminazioni omotransfobiche: se oggi però ci fosse l'intesa ci potrebbe essere un accordo politico per blindare il testo alla Camera. È chiaro che né IV né il Pd chiederanno il voto segreto ma qualcuno lo farà ed allora se il provvedimento sarà affossato in aula, avremo tutti fallito perché avremo lasciato senza tutele tante persone". 

Foto d'archivio. 

ANSA

giovedì 24 giugno 2021

Un bivacco di turiboli. - Marco Travaglio

 

In attesa del ritorno delle pagine estive del Fatto col cruciverba politico e gli altri giochi, ve ne propongo uno irresistibile: tradurre in italiano i titoli dei giornaloni. Per azzeccare la risposta esatta, basta rovesciarli. L’altroieri Repubblica titolava “Draghi e Merkel, intesa sui migranti”. Ovviamente il titolo andava letto così: “Draghi e Merkel, nessuna intesa sui migranti” (a parte gli altri 8 miliardi regalati a Erdogan, che evidentemente ha smesso di essere un “dittatore”). Ieri il Corriere apriva sull’anatema vaticano: “Legge Zan, interviene Draghi”. Ma il titolo andava letto così: “Legge Zan, non interviene Draghi”. Infatti l’altroieri, alla domanda di un giornalista sfuggito al controllo dei suoi portavoce, il premier aveva evitato di rispondere, promettendo che l’avrebbe fatto l’indomani in Parlamento. Cioè ieri (sei giorni dopo aver saputo la cosa). Quindi, al massimo, il titolo avrebbe dovuto essere: “Legge Zan, interverrà Draghi”.

Ieri in effetti Draghi è intervenuto alla Camera. Ma, oltre a dimenticarsi il nome del premier che ha procurato all’Italia i miliardi del Recovery, s’è scordato di rispondere al Vaticano (l’unica carica dello Stato a farlo è stato il presidente della Camera Roberto Fico: “Il Parlamento è sovrano e non accetta ingerenze”). Anche perché tutti i parlamentari, di maggioranza e di cosiddetta opposizione, erano talmente impegnati a leccarlo whatever it takes da dimenticarsi di sollevare la questione. Dimenticarsi si fa per dire, visto che da Palazzo Chigi avevano raccomandato loro di astenersene. Cioè di rinunciare alla loro unica ragione di esistenza in vita: il controllo sul governo. E l’aula sorda e grigia, spontaneamente ridottasi a bivacco di manipoli, anzi di turiboli, ha prontamente obbedito, evitando di disturbare il manovratore. Con la sola eccezione di Fratoianni, che ha stigmatizzato il silenzio del premier. Draghi, non potendolo più fare alla Camera, gli ha replicato al Senato, ma solo per dire che “lo Stato è laico” (ma va?) e “il governo non entra nel merito della discussione, è il momento del Parlamento” (ma il Concordato è fra governi). Resta da capire che le paghiamo a fare, quelle 945 pecore belanti, se non hanno nemmeno il coraggio di fare una domanda al capo del governo. E dire che, fino a cinque mesi fa, strillavano come ossessi su Mes, rimpasto, prescrizione, governance del Pnrr, cybersicurezza, servizi segreti, Reddito di cittadinanza: le stesse questioni su cui ora tacciono e acconsentono. Ieri era il quarto anniversario della morte di Stefano Rodotà e per un attimo abbiamo rimpianto di non poter sentire la sua voce sul ddl Zan, sul Vaticano e su questo bel regimetto. Ma poi abbiamo concluso che è meglio così: almeno lui s’è risparmiato questo spettacolo penoso.

ILFQ