domenica 18 luglio 2021

“Così hanno fatto la cresta sui soldi per curare i bimbi”. - Vincenzo Bisbiglia

 

Roma, Olbia, Bangui: nei verbali nuove “ombre” sul denaro destinato agli ospedali pediatrici. Dal Fondo calciatori al concerto di Baglioni.

C’è un filo rosso nelle carte dell’inchiesta sui fondi del Vaticano, quello legato ai soldi destinati agli ospedali pediatrici. Strutture spesso costrette a ricorrere a donazioni per acquistare macchinari o finanziare ricerche all’avanguardia per la cura dei bambini. Dalla Sardegna a Roma fino al Centrafrica, agli atti del Promotore di Giustizia d’Oltretevere ci sono due verbali chiave. Il primo riguarda gli interrogatori del 9 novembre e del 7 dicembre 2020 resi da Enrico Crasso, il contabile che per anni ha gestito i fondi della Segreteria di Stato vaticana, imputato per corruzione e peculato nell’ambito del processo che inizierà presso la Santa Sede il 27 luglio. L’altro risale al 31 agosto 2020 e contiene le dichiarazioni spontanee di monsignor Alberto Perlasca, l’ex braccio destro e oggi principale accusatore del cardinale Angelo Becciu, ex terza carica dello Stato vaticano, anche lui a processo con le accuse di peculato e abuso d’ufficio. Perlasca, inizialmente indagato, è stato invece prosciolto proprio in seguito alla collaborazione offerta ai pm.

Centro analisi soldi al fondo calciatori a costo triplicato.

Fra le accuse a Crasso c’è la sottoscrizione nel 2020 di un preliminare di vendita con la Sport Invest 2000 per l’acquisto di un immobile in via Gregorio VII a Roma, al costo di 3,9 milioni di euro, “a fronte di un valore effettivo di 1,3 milioni”, si legge nel capo d’imputazione. La Sport Invest gestisce un fondo denominato “Fondo calciatori a fine carriera”, in quel momento in grossa difficoltà economica. Crasso a verbale dichiara che “Perlasca mi segnalò l’esigenza di acquistare un immobile da adibire come laboratorio analisi per il Bambin Gesù”, il noto ospedale pediatrico romano. Quello che rilevano gli inquirenti è che Crasso era anche il gestore esterno del Fondo, dunque in potenziale conflitto d’interessi. “Sono miei clienti dal 1995 – ha ammesso il contabile – me li presentò il marito della professoressa Severino”, intesa Paola Severino, estranea all’inchiesta e avvocato rappresentante di parte civile della Santa Sede. L’affare non si concretizzerà.

Baglioni perlasca: “ombre sull’evento in aula nervi”.

Fondamentali, a detta degli inquirenti, per cristallizzare le accuse, sarebbero state le dichiarazioni di Perlasca, prelato diretto sottoposto di Becciu all’epoca in cui era Sostituto alla Segreteria di Stato. Fra le “ombre” gettate sulla gestione del cardinale emerge il concerto di beneficenza di Claudio Baglioni (totalmente estraneo all’inchiesta) il 16 dicembre 2016, in un’aula Nervi gremitissima, con quasi 12mila persone presenti. L’incasso doveva essere destinato al restauro di un ospedale pediatrico a Bangui, nella Repubblica Centrafricana. “Alla Segreteria di Stato arrivarono 600 o 700.000 euro – scrive Perlasca nella memoria presentata ai pm vaticani – Non mancai di rappresentare a mons. Becciu tutta la mia delusione: tanto clangore per soli 700.000 euro!”. Ancora: “Non osai fare cattivi pensieri, ma le cose mi rimanevano ugualmente non chiare (…) I conti non tornano”. E poi: “La sig.ra Enoc (Mariella Enoc, direttrice del Bambin Gesù, ndr) continuava a insistere nel dire di darle i soldi, perché il Papa le aveva detto di aver dato alla Segreteria di Stato una certa cifra per l’ospedale. In ufficio risultavano però 2 milioni di euro di meno”. Secondo Perlasca, “sono stati rifatti i conti più e più volte” ma “non sono mai tornati e alla fine la cosa venne lasciata cadere”. Alla fine l’ospedale verrà realizzato con 3 milioni donati dal Papa, 750mila dalla Gendarmeria (l’incasso del concerto) e 1 milione da una donazione privata da Novara, città natia di Enoc.

Mater olbia “hanno lucrato sui fondi arrivati dal qatar”.

Perlasca sferra l’attacco diretto a Becciu su un altro tema, l’ospedale pediatrico Mater Olbia. Una storia travagliata, che inizia nel 2012, quando l’emiro del Qatar, Tamim Al Thani, decide di investire attraverso la Qatar Foundation per replicare in Sardegna il Bambin Gesù di Roma. Dice Perlasca a verbale: “Ci volevano 40 milioni per acquistare l’immobile e 40/45 milioni per renderlo funzionale. Mi si assicura che i fratelli Becciu fecero il loro sporco guadagno su quest’ultima cifra, mediante appalti e subappalti a ditte ogni volta più scadenti e opache, con ricarichi del 10/15 per cento”. Il riferimento è alla falegnameria di Giuseppe Becciu (non indagato), fratello del cardinale Angelo, che secondo le dichiarazioni a verbale di Perlasca, avrebbe lucrato su vari appalti, dall’abbellimento della Nunziatura Apostolica a Cuba (“voleva costruire un pronao davanti alla porta per fare in modo che gli ambasciatori non si bagnassero (…), ma a Cuba piove una volta l’anno”) fino al “restauro dell’appartamento cardinalizio in cui risiede il card. Becciu”, dice Perlasca il 31 agosto 2020.

Becciu difesa: “calunnie, smonteremo le accuse”.

Le accuse rese a verbale da Perlasca non sono state tutte tradotte dagli inquirenti in capi d’imputazione. Per questo gli avvocati dell’ex prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi le reputano “completamente infondate e sganciate dalla realtà storica”, rese “da chi rilasciava dichiarazioni da imputato senza obblighi di verità”. Ovvero: “Tutte calunnie”. Non solo. L’avvocato Fabio Viglione, che difende Becciu, assicura al Fatto che “i bonifici evidenziati dall’accusa” pagati dalla Segreteria di Stato alla Diocesi di Orzinuovi e poi alla Cooperativa Spes di Antonio Becciu (fratello di Angelo, ndr) “hanno una spiegazione perfettamente lecita e addirittura meritoria, finalizzati all’aiuto di persone gravemente bisognose. Daremo piena dimostrazione in aula”.

“Sistema marcio” Il petrolio e il palazzo di Londra.

Nel 2012 la Santa Sede voleva investire circa 250 milioni in Falcon Oil, trust partner di Eni impegnato nella ricerca del petrolio in Angola. L’affare poi è saltato e i soldi sono stati destinati all’acquisto di un prestigioso edificio nel quartiere Chelsea a Londra: il valore del palazzo è crollato e la gestione è stata oggetto di una presunta truffa con ricatto ai danni del Vaticano e – ipotizzano i pm – nonostante l’intervento diretto di Papa Francesco. Da questo episodio è nata l’inchiesta che il 3 luglio scorso ha portato al rinvio a giudizio di 10 persone, accusate a vario titolo di corruzione, peculato, abuso d’ufficio, truffa e estorsione. Fra loro diversi alti prelati funzionari della Segreteria di Stato del Vaticano, fra cui il reggente dell’ufficio documentazione, Mauro Carlino e, soprattutto, l’ex Sostituto agli Affari Generali, Angelo Becciu, quest’ultimo accusato di peculato e abuso d’ufficio. Fu proprio Becciu, nel 2012, ad avviare la valutazione del maxi-investimento nel blocco 15/06 offshore in Angola, su proposta del suo contatto Antonio Mosquito. Ma dopo una prima valutazione positiva, la due diligence affidata al finanziere Raffaele Mincione diede esito negativo. Mincione spinse così la Santa Sede, nel 2014, a impegnare parte di quei fondi nell’acquisto del palazzo in Sloane Avenue, ex magazzino di Harrods, attraverso la partecipazione al fondo Athena Capital, sempre riconducibile a Mincione. Secondo la ricostruzione degli inquirenti, quando l’immobile iniziò a svalutarsi e la Segreteria di Stato spinse per uscire dall’affare, entrò in gioco il broker molisano Gianluigi Torzi, che nel frattempo – sempre per i pm – aveva rifilato azioni carta straccia al Vaticano, ottenendo a inizio 2019 una buonuscita da 15 milioni, oggetto della presunta estorsione, per chiudere la partita.

ILFQ

I veri anti-italiani/2. - Marco Travaglio

 

18maggio. L’Italia esce dal lockdown. La Merkel cede sugli Eurobond e con Macron propone alla Commissione un Recovery di 500 miliardi a fondo perduto. Restano da convincere i frugali del Nord.

20 maggio. Renzi, Salvini e i giornaloni continuano a combattere il governo che si batte in Europa: due mozioni di sfiducia a Bonafede (poi respinte) per i detenuti scarcerati (dai giudici).

27 maggio. Von der Leyen sposa la proposta dell’Italia e degli 8 alleati: un Next Generation Eu da 750 miliardi (500 di sussidi e 250 di prestiti).

Giugno. Le destre, Renzi incluso, e i giornaloni all’assalto di Conte perché invita le parti sociali e la società civile agli Stati generali a Villa Pamphilj per discutere del futuro Recovery Plan. Bonomi (Confindustria) ordina “un governo diverso”. Folli (Repubblica) sprona il Pd al “ritiro dei ministri dal governo” e auspica la “caduta” di Conte con “una crisi sociale fuori controllo nei prossimi mesi”. Damilano (Espresso): “Ignorati Generali”, “Stati Nervosi”, “occasione mancata”, “giochi di palazzo”. Merlo (Repubblica): “È il Papeete del Contismo”. Giannini (Stampa): “Il Truman Show di Conte”. Polito (Corriere): “L’enfasi da Re Sole dell’avvocato del popolo”. Giornale: “Inizia il dopo Conte”. Purtroppo i sondaggi gli tributano il record di consensi del 65%, mai raggiunto da un premier negli ultimi 25 anni.

19 giugno. Nel Consiglio europeo i 27 leader discutono per la prima volta degli Eurobond. Fissano l’appuntamento decisivo al 17 luglio a Bruxelles. Conte parte per un tour nelle capitali europee per incontrare lo spagnolo Sánchez, il portoghese Costa, l’olandese Rutte e la Merkel. La stampa italiana tifa contro l’Italia. Rep: “Il governo punta al Mes. Lo chiederà a luglio con Spagna e Portogallo”. Messaggero: “Conte prepara il sì al Mes (né l’Italia né alcun altro Paese chiederanno il Mes). Verità: “L’Europa fa cucù a Giuseppi”, “Il fallimento che coinvolge il Quirinale”, “Flop annunciato di Conte”. Giornale: “L’Ue sbugiarda il Conte millantatore”, “Conte vende un’Italia falsa. Ma l’Europa non abbocca”. Senaldi (Libero): “Conte pensava di avere già in tasca 200 miliardi. Peccato che mezzo continente lo detesti… Prestereste dei quattrini a un signore che ha più soldi in banca di voi ma sta per fallire?”. Rep: “Sognando Draghi”. Corriere: “Il gelo Merkel-Conte”. Messaggero: “Scontro Merkel-Conte”. Verità̀: “Conte inizia il suo tour in Europa rimediando solo porte in faccia”. Mieli (Corriere): “Conte si appalesa come uno dei più straordinari illusionisti della storia. Ipnotizzata la sua maggioranza, annuncia, dice, si contraddice, rinvia alla fine, poi ricomincia riportandoci al punto di partenza”. Verità: “Giuseppi punta tutto sul Recovery, ma Merkel gliel’ha già smontato. Saranno 500 miliardi e non 750”. Giannini (Stampa): “Dopo il velleitario tentativo di Villa Pamphilj”, Conte vuole “prorogare i suoi ‘poteri speciali’” (lo stato di emergenza che non sfiora neppure i poteri del premier), “ridotto la Camera a votificio” e “lo stato di emergenza si configura come ‘stato di eccezione’”. Libero: “Accattonaggio. Conte chiede l’elemosina. Col cappello in mano”.

15 luglio. Antivigilia del Consiglio Ue straordinario. Folli (Rep): “Una stagione al tramonto”: “Nell’ottobre 2011 un episodio ‘umiliante’ segnalò la perdita di credibilità di Berlusconi e del suo governo in Europa… I sorrisi ironici che Merkel e Sarkozy si scambiarono, seguiti dalle risate in sala, produssero sconcerto in Italia… Berlusconi fu indotto a dimettersi… A Berlino è accaduto qualcosa che sembra suggerire una certa analogia con quel lontano episodio al termine del colloquio Merkel-Conte. Nessun sorrisetto, ma sembra prevalere di nuovo la sfiducia verso chi governa in Italia… L’assetto politico di Roma suscita crescenti dubbi tra i partner… Autostrade può essere l’incidente su cui il governo inciampa. Una stagione politica si sta concludendo… L’esaurimento del Conte-2 è sotto gli occhi di chiunque voglia vedere”.

17 luglio. Inizia il vertice a Bruxelles. Rep punta tutto sul fallimento dell’Italia: “Sul ring europeo con le mani legate”, “L’Italia non potrebbe arrivare peggio preparata al vertice europeo… La debolezza politica di Conte è un altro elemento di vulnerabilità per l’Italia. Qualsiasi impegno che il premier potrà pronunciare sarà sempre visto col beneficio del dubbio sulla durata del governo… Il sovranismo economico riscoperto da Conte è stato, forse, l’errore più grave di tutti. Alla Merkel che suggeriva di prendere in considerazione il Mes, il nostro premier ha risposto: i conti in Italia li faccio io. Sbagliato”; “Difficilmente Conte la spunterà”: se va bene, il Recovery sarà segato a “580-600 miliardi” e lui, “per non tornare sconfitto su tutto, punta almeno a 650”.

18 luglio. Dopo il primo giorno di trattative, la stampa di ogni Paese sostiene il proprio governo nella più dura battaglia dalla nascita dell’Europa unita, quella italiana continua il tiro al premier. Rep: “Ue, l’Italia all’angolo”, “Processo all’Italia. L’Olanda guida l’accusa: ‘Non ci fidiamo più” (la sede di Fca, padrona di Rep, è in Olanda). Giornale: “Conte Dracula. In Europa rischiamo di restare a secco”. Libero: “L’Ue non dà i soldi perché non si fida di Conte. Voi al suo posto cosa fareste?”. Verità: “La Merkel ci usa per la sua partita. Ci concederà poche briciole”. Certo, come no.
(2 – continua)

ILFQ

Tre scenari per l’epidemia: casi in forte rialzo, ma i vaccini reggono l’urto. - M.T. Island

Turisti a Fontana di Trevi -Roma (La Presse) 

I prossimi mesi saranno una corsa contro il tempo per immunizzare la popolazione ed evitare una nuova ondata che potrebbe bloccare buona parte del Paese a inizio autunno.

Per chi segue le nostre analisi settimanali non è una sorpresa apprendere (e non sono necessari presunti report segreti o riservati per farlo) che entro fine luglio la variante Delta sarà prevalente e che i contagi giornalieri a fine agosto potrebbero arrivare a quota 11.000. Ne abbiamo parlato già la scorsa settimana (indicando un range di 10-12.000) perché i numeri ci portavano in modo inequivocabile proprio in questa direzione.

Ma nel prossimo futuro, oltre che alle infezioni quotidiane e alla loro dinamica di crescita, sarà fondamentale guardare alle ricadute cliniche della Covid-19, ovvero al numero dei ricoveri e dei decessi: che, se molto contenuti rispetto al passato, potrebbero rendere “accettabile” come sta accadendo in Inghilterra la convivenza con il Sars-CoV-2.

In questo momento l’Rt istantaneo, calcolato sulla base dei casi ufficiali con il metodo Kohlberg-Neyman, è a quota 1,3 e proietta un tempo di raddoppio dei casi nell’arco di 11 giorni. Su questo aspetto ci siamo confrontati, come spesso accade, con Stefano Bonetti (Università Ca’ Foscari di Venezia) ed è emerso il comune convincimento che in questa prima fase espansiva il tempo di raddoppio dei casi potrebbe anche essere più breve, perché la curva è in salita verticale e non si è ancora stabilizzata.

Si tratta di un valore molto vicino ai 14 giorni che hanno caratterizzato il tempo di raddoppio dei casi in Uk tra metà maggio e fine giugno: da un punto di vista epidemiologico, al momento, non ci sono ragioni evidenti per credere che in Italia l’epidemia possa avere uno sviluppo radicalmente diverso da quello inglese, soprattutto in senso migliorativo. Ne vedremo di seguito i motivi, delineando tre diversi scenari in vista del prossimo settembre e aggiungendo qualche informazione sulla reale efficacia dei vaccini, per chi avesse ancora dubbi in proposito.

Scenario 1: l’Italia come Uk.

Si tratta dell’ipotesi (insieme a quella di Scenario 3) che riteniamo più probabile ed è basata su una sostanziale corrispondenza della nostra curva epidemica e di quella del Regno Unito, con una sfasatura temporale di 45 giorni: ovvero i dati di metà maggio di Uk corrispondono a quelli di inizio luglio in Italia. Non in valori assoluti, perché i nostri contagiati giornalieri sono più bassi di quanto non fossero in Uk, ma come dinamica dell’infezione: con i primi segnali di una chiara ripresa legata alla diffusione della variante Delta.

La situazione dei due Paesi è molto più simile di quanto si potrebbe sospettare a prima vista: a metà maggio, quando le infezioni hanno ripreso a crescere in modo sostenuto mantenendo un tempo di raddoppio di14 giorni (come abbiamo visto in precedenza) la copertura vaccinale nel Regno Unito era così distribuita: 34% della popolazione protetta con ciclo vaccinale completo, al quale aggiungere un 22,9% parzialmente protetto con la somministrazione della sola prima dose.

In Italia a inizio luglio, al momento dell’inversione della curva epidemica, i valori erano praticamente sovrapponibili: il 34,5% della popolazione aveva completato il ciclo vaccinale, il 21,4% aveva ricevuto solo la prima dose. Come accade per l’espansione del contagio, si conferma anche per la campagna vaccinale uno sfasamento di 45 giorni circa tra Regno Unito e Italia.

Questa particolare situazione ci permette di ipotizzare, sulla base dei dati di Uk, la stima che avevamo già avanzato la scorsa settimana di 10-12.000 nuove infezioni giornaliere entro l’ultima decade di agosto: che coincide con quella (11.000) che inizia a circolare da parte del ministero della Salute. Ma, ripetiamo, prima di farci condizionare dal numero totale dei contagiati manteniamo i nervi saldi e verifichiamo l’impatto reale del virus sulla popolazione (lo vedremo in dettaglio più avanti).

Considerando l’analogo livello di protezione vaccinale possiamo utilizzare i dati Uk per arrivare a una possibile proiezione dei ricoverati: una volta stabilizzata la crescita dell’epidemia, anche in Italia dovremmo avere un rapporto “nuovi ricoverati/positivi giornalieri” vicino al 2% (in ulteriore calo con il progressivo incremento delle infezioni) che per fine agosto ci proietterebbe a 200-240 ricoveri giornalieri. Valori che rappresentano un quinto circa dei livelli raggiunti nelle precedenti fasi di massima espansione del Sars-CoV-2.

Ricordiamo, per completezza, che il calcolo del rapporto “nuovi ricoverati/positivi giornalieri” deve essere eseguito dividendo i ricoveri di un determinato giorno per i positivi individuati una settimana prima: considerando quindi la sfasatura dei tempi di cui abbiamo parlato più volte tra infezione, rilevazione della positività, eventuale ricovero ed eventuale decesso (tra la prima e l’ultima voce passa in media un mese).

A proposito dei decessi, proprio considerando questo aspetto, ricaviamo che gli attuali 24 decessi di media giornaliera per settimana mobile in Uk (periodo consolidato con dati ufficiali 28 giugno - 4 luglio) ai fini del calcolo corretto della letalità nel periodo non devono essere confrontati con i positivi individuati nell’ultima settimana mobile, bensì in quella 29 maggio - 4 giugno: ovvero 5.844 di media giornaliera. Il tasso di letalità così calcolato è dello 0,4%: molto più basso rispetto al 2,4% rilevato da inizio epidemia, e probabilmente destinato a un ulteriore ribasso nelle prossime settimane per il progressivo aumento di un denominatore (i positivi individuati) in gran parte costituito da soggetti giovani e a bassissimo rischio.

La spiegazione di questo minore impatto della variante Delta (sebbene più diffusiva e pericolosa) è legata a due aspetti principali:
1) La protezione degli individui vaccinati, anche se contagiati, contro gli effetti clinici più gravi della malattia. Ovvero di individui che rientrano nella casistica dei positivi, ma non in quella dei ricoveri e dei decessi.
2) La circolazione attuale del virus tra le fasce più giovani della popolazione, che sono da sempre scarsamente toccate dalla malattia in forma grave e ancor meno dal rischio di morte.

In Italia il tasso di letalità da inizio epidemia è leggermente più alto di quello di Uk (2,9% contro 2,4%) ma i valori sono tutto sommato compatibili e la differenza si giustifica soprattutto con i 45 giorni di sfasamento che abbiamo visto prima: l’ultimo mese e mezzo ha visto Uk con un’esplosione dei casi (quindi con un aumento del denominatore) mentre in Italia fino al termine di giugno abbiamo attraversato un periodo di costante riduzione dei casi quotidiani (il denominatore è cresciuto pochissimo).

Usando come base di partenza l’attuale tasso di letalità che l’epidemia manifesta in Uk possiamo quindi stimare che in Italia i 10-12.000 contagiati di media giornaliera di fine agosto potrebbero tradursi un mese più tardi, a fine settembre, in 40-48 decessi di media giornaliera. Anche in questo caso saremmo su valori distanti dai picchi registrati nelle prime ondate, che ci hanno portato a sfiorare i mille decessi quotidiani.

Scenario 2: l’Italia meglio di Uk.

Non è lo scenario più probabile, ma merita di essere preso in considerazione. Le possibilità che si verifichi una situazione di questo tipo sono legate essenzialmente a due aspetti:
1) La nostra capacità di contenere il contagio dosando correttamente le misure di mitigazione, incluse eventuali zone rosse ove necessarie.
2) Il mantenimento della capacità di tracciamento dei nuovi casi sul territorio, e dei relativi contatti: al fine di isolare i nuovi focolai, intervenire in modo tempestivo in presenza di cluster e interrompere le catene di trasmissione virali.

Mentre per il primo punto non esistono limiti teorici (nella pratica sappiamo che non tutte le misure sono accettate e accettabili) per il secondo il limite esiste e lo conosciamo molto bene: le nostre attività di contact tracing vanno in affanno quando raggiungono la soglia dei 50 casi settimanali per 100.000 abitanti, che possiamo tradurre per maggior comprensione in una media giornaliera di 4.300 nuove infezioni.

Al di sopra di questo livello iniziamo a perdere il controllo della presenza del contagio sul territorio e il virus può iniziare ad accelerare: sopra i 10.000 casi al giorno le attività di contact tracing hanno un peso residuale e non riescono a modificare, frenandola, la curva del contagio. È importante tenere presenti questi 3 diversi livelli di attenzione:
1) Sotto i 4.300 nuovi casi giornalieri controlliamo il virus.
2) Tra 4.300 e 10.000 casi giornalieri la nostra capacità di controllo si riduce in modo progressivo.
3) Sopra i 10.000 casi giornalieri il virus circola senza risentire dei nostri sforzi di tracciamento.

Italia meglio di Uk, dicevamo: ma quanto? Considerando la rapidità diffusionale della variante Delta è difficile considerare ipotesi troppo generose, e dobbiamo limitarci a una riduzione massima del 20% dei nuovi casi stimati per fine agosto: arrivando quindi a una media di 8.000-9.600 contagi giornalieri.

Sarebbe un grande risultato, perché ci permetterebbe di rientrare nei parametri del secondo livello di attenzione relativo al tracciamento (come abbiamo visto compreso tra 4.300 e 10.000 casi di media giornaliera) e di frenare almeno parzialmente la corsa del Sars-CoV-2. Permettendo alla campagna vaccinale di raggiungere numeri crescenti senza la piena sovrapposizione (come sta accadendo in Uk) con la fase di massima espansione dell’epidemia.

Scenario 3: l’Italia peggio di Uk.

A questa ipotesi dobbiamo assegnare (con la speranza di sbagliare) una probabilità almeno uguale a quella dello Scenario 1. I motivi sono presto detti:
1) La nostra campagna di testing è largamente insufficiente: eseguiamo una media di 169.513 tamponi al giorno (dato riferito alla settimana epidemiologica 3-9 luglio) contro 1.042.018 di Uk (ultimo dato ufficiale consolidato relativo al periodo 29 giugno - 5 luglio). Impossibile non sospettare che, a parità di test eseguiti, i nostri numeri sarebbero molto diversi di quelli registrati quotidianamente. Per capire quanto sia basso il nostro livello di testing possiamo anche guardare ai 59.800 tamponi di media giornaliera del Belgio: pochi, a prima vista, ma in rapporto alla popolazione residente per pareggiare questo dato dovremmo farne 310.000.
2) Non conosciamo il reale dimensionamento del bacino di replicazione virale, ovvero degli “attualmente positivi”. Lo ricaviamo infatti dai casi emersi con i numeri ufficiali, che abbiamo visto essere quasi certamente sottostimati a causa del basso numero di test eseguiti. È su questo bacino, e non sui positivi quotidiani, che il Sars-CoV-2 fa leva per diffondersi sul territorio: e la sua azione risulta tanto più efficiente quanto più elevato è il numero di soggetti positivi non individuati, che non vengono isolati e possono trasmettere liberamente l’infezione.

Un bacino di replicazione più ampio di quanto finora stimato avrebbe 3 immediate conseguenze:
1) La generazione di un numero di casi (anche sintomatici) più elevato rispetto a quelli ipotizzabili sulla base della dinamica espansiva attuale.
2) La generazione di un numero di ricoveri superiore a quanto ipotizzabile sulla base dei dati Uk (per via del diverso denominatore, ossia dei casi totali individuati).
3) La generazione di un numero di decessi superiore a quanto ipotizzabile sulla base dei dati Uk, per lo stesso motivo esposto in precedenza.

Come abbiamo rilevato all’inizio dell’analisi, inoltre, attualmente il nostro tempo di raddoppio dei casi a livello nazionale è di 11 giorni, ma in alcune Regioni  (per esempio in Veneto) si riduce a 7 giorni.

Nell’ambito di questo terzo scenario concordiamo con le stime avanzate da Sergio Abrignani, immunologo dell’Università Statale di Milano e membro del Cts, che spinge i numeri del contagio fino a 30.000 giornalieri entro fine agosto.

La discontinuità data dall’efficacia dei vaccini

I tre scenari che abbiamo visto sono relativi ai numeri del contagio, ovvero al criterio che abbiamo sempre seguito, in passato, per capire come la Covid-19 stesse impattando sulle nostre vite. Un approccio corretto, in assenza di difese efficaci che non fossero le misure di mitigazione, lockdown inclusi.

La situazione attuale è profondamente modificata dall’arrivo dei vaccini, che finora reggono benissimo l’urto anche contro la variante Delta. Per averne conferma possiamo utilizzare i dati italiani, recentemente diffusi dall’Istituto superiore di Sanità relativamente al periodo 21 giugno - 4 luglio.

In particolare segnaliamo:
1) Il ciclo completo di vaccinazione (doppia dose o vaccino monodose) protegge dal rischio di infezione con valori compresi tra il 79,8% e l’81,5% in base alla fascia di età (sono state considerate quelle 12-39; 40-59; 60-79 e over 80).
2) Il ciclo completo di vaccinazione ha un’efficacia variabile contro il rischio di ricoveri nei reparti di medicina generale, sempre in base alla fascia di età, tra il 91,0% e il 97,4%. La protezione maggiore è stata rilevata tra i 40 e i 59 anni.
3) Il ciclo completo di vaccinazione ha un’efficacia del 100% contro il rischio di ricovero in terapia intensiva nelle fasce di età fino ai 59 anni. Ma si mantiene ancora elevatissimo (96,6%) anche tra gli over 80.
4) Il ciclo completo di vaccinazione ha un’efficacia del 100% contro il rischio di morte al di sotto dei 59 anni; del 98,7% nella fascia 60-79 anni e del 97,2% tra gli over 80.

Ci soffermiamo su quest’ultimo dato per rilevare come la scelta dell’Iss di considerare categorie diverse da quelle suddivise per fasce decennali, solitamente utilizzate per il calcolo della letalità e degli altri principali parametri (si veda il Bollettino epidemiologico settimanale), complichi il calcolo del reale impatto sulla popolazione.

Possiamo però tentare una spiegazione semplice e comprensibile considerando la fascia di età 60-79 anni, dove si concentra ancora oggi una quota importante di soggetti non vaccinati nonostante il rischio elevato di contrarre forme gravi della malattia.

Rileviamo innanzitutto che, nel calcolo della letalità, parlare di fascia 60-79 anni significa comprendere individui con un rischio molto diverso: se infatti scorporiamo come da rilevazione Iss (si veda il Bollettino epidemiologico a pagina 15) la fascia 60-69 anni da quella 70-79 anni troviamo un tasso di letalità da inizio epidemia rispettivamente del 2,8% e del 9,4%. L’indicazione di una riduzione del rischio di morte del 98,7% per la fascia unica 60-79 implica quindi un valore inevitabilmente sbilanciato a sfavore dei soggetti con età compresa tra i 60 e 69 anni: che, considerati separatamente, avrebbero come riflesso una maggiore riduzione del rischio.

Nonostante questo, e accettando l’inevitabile distorsione statistica, in termini semplici possiamo dire che ogni 100 decessi registrati tra i 60 e i 79 anni, con il vaccino teoricamente disponibile da inizio epidemia ne avremmo contati 2,5.

Utilizzando questo parametro scopriamo come tra i 60 e 69 anni, invece di 13.078 deceduti, ne avremmo avuti 327; e tra i 70 e 79 anni, invece di 31.990, solo 800. Difficile, davanti a questi numeri del tutto simili a quelli contenuti in studi analoghi condotti a livello mondiale, continuare ad avere dubbi sull’efficacia del vaccino: ma tutto è possibile, in un mondo dove esistono  movimenti che difendono tenacemente la forma piatta (e non sferica) della Terra.

Rispettando in modo totale la libertà di pensiero, sottolineiamo l’importanza di avere a disposizione dati italiani: perché riflettono l’esatta situazione della nostra popolazione, senza le inevitabili per quanto modeste distorsioni che derivano dalla valutazione dei dati raccolti in altri Paesi (legate a differenze demografiche, comportamentali o, negli ultimi mesi, a un diverso livello di protezione ottenuta con le vaccinazioni).

Come si valuta un’epidemia.

In assenza di un vaccino, o di un farmaco in grado di curare la malattia, come abbiamo fatto in passato ci dobbiamo affidare alla valutazione costante del numero delle infezioni: solo limitandole, infatti, possiamo ridurne in modo proporzionale le conseguenze cliniche, in particolare ricoveri e decessi.

La discontinuità indotta dal vaccino ci porta tuttavia a introdurre nuovi criteri di valutazione:
1) Il numero dei ricoveri (in area medica e in terapia intensiva).
2) Il numero dei decessi.

Possiamo capirne il motivo prendendo come esempio una classica epidemia influenza del periodo pre-Covid (come sappiamo in presenza del Sars-CoV-2 il virus influenzale è quasi scomparso nel 2020-21).

Se guardiamo i dati italiani della stagione 2019-20 scopriamo che al momento di massima diffusione virale (quinta settimana 2020) l’influenza aveva generato 761.500 casi: una media giornaliera di 108.785, capace di far impallidire qualsiasi dato finora registrato con la Covid-19.

E che, più in generale, i casi stimati di sindromi influenzali nella stagione 2019-20 sono stati 7.594.500 in poco più di sei mesi: per pareggiare il conto con la Covid-19 (giunta al 17esimo mese consecutivo di diffusione) dovremmo parlare oggi di 20.884.000 casi rilevati, contro i 4.272.163 ufficializzati il 12 luglio 2021.

Perché l’influenza, con numeri molto più elevati, non ha bloccato le nostre attività quotidiane mentre la Covid-19 sta mettendo in ginocchio il mondo? La risposta, anche se triste, è nel numero dei decessi: circa 8.000 ogni anno in Italia per l’influenza, con una letalità dello 0,1%, contro i quasi 128.000 attuali della Covid-19, con una letalità del 2,9% da inizio epidemia.

E anche nel numero dei ricoverati per complicanze dell’influenza, che non sono in numero sufficiente per mettere in crisi il sistema ospedaliero (nemmeno al tradizionale picco di gennaio-febbraio per la terapie intensive), né richiedono procedure di isolamento come quelle adottate per contenere le infezioni da Sars-CoV-2.

Il motivo per cui in Uk stanno riaprendo il Paese è essenzialmente questo: ritengono, grazie al livello di protezione raggiunto con la campagna vaccinale (52,2% della popolazione vaccinata con ciclo completo, oltre a un 16,6% con dose singola) di aver piegato i numeri della Covid-19 a livelli paragonabili a quelli dell’influenza stagionale. Con un numero di decessi ritenuto fisiologico, o in modo più spietato “accettabile”, anche se come detto più volte nessun decesso è accettabile in coscienza per chi ha studiato con l’obiettivo di salvare vite umane.

In realtà Uk, numeri attuali alla mano, sta prendendo un rischio maggiore: il tasso di letalità attuale della Covid-19 è come abbiamo visto dello 0,4%, e non dello 0,1% come l’influenza. Ma le proiezioni della campagna vaccinale, con un numero sempre maggiore di soggetti con protezione totale, potrebbero portare in tempi rapidi (entro fine agosto, secondo  le nostre stime attuali) a una condizione sovrapponibile a quelle dell’influenza stagionale.

Anche i 100.000 contagi al giorno per Covid-19, se privati della loro componente di ricoveri e decessi,  potrebbero quindi risultare una normalità legata ad alcuni periodi dell’anno, esattamente come accade per le sindromi influenzali.

Alta circolazione del virus, un rischio da non correre.

L’epidemia deve essere valutata sotto vari aspetti, che spesso ci portano a risultati molto diversi tra loro. Come abbiamo visto possiamo accettare un altissimo numero di contagiati giornalieri, come facciamo per altre patologie, a patto di non avere ricadute cliniche importanti sulla popolazione.

Ma in presenza di un virus nuovo, come il Sars-CoV-2, non possiamo limitarci a considerare solo questi aspetti: esiste infatti un risvolto legato alla virologia, come abbiamo sottolineato più volte in questi mesi, che ci porta a valutare il rischio legato alla capacità di mutazione del virus. Il Sars-CoV-2, rispetto a molti virus a Rna, non presenta un tasso di mutazione particolarmente elevato: ma quando muta, almeno finora, lo fa trovando soluzioni ad altissima efficienza (per lui).

Ne abbiamo prova con la comparsa continua di nuove varianti caratterizzate da una maggiore capacità diffusionale rispetto alle precedenti: è accaduto con la DG614 che ha colpito l’Occidente nel 2020, e che era un’evoluzione del ceppo originario di Wuhan; con la variante Alfa (ex inglese) che a fine 2020 ha soppiantato la DG614; con la variante Delta (ex indiana) che sta spazzando dalla scena dell’epidemia quella Alfa.

Senza dimenticare le altre varianti al momento al centro dell’attenzione da parte dell’Oms per le possibili implicazioni future sia dal punto di vista della diffusione dell’infezione, sia per la possibile maggiore gravità clinica, sia per l’eventuale capacità di eludere la risposta immunitaria.

Tutti questi rischi aumentano in modo direttamente proporzionale al numero dei casi sul territorio: perché i virus, non solo il Sars-CoV-2, quando infettano un nuovo soggetto si replicano. E nel farlo commettono, con frequenza differente, un certo numero di errori: quelli che sono alla base delle mutazioni, spesso ininfluenti ma talvolta in grado di garantire un vantaggio al virus con la nascita di nuove varianti.

Esporre il virus alla risposta immunitaria del vaccino, in particolare nei soggetti protetti solo parzialmente con singola dose, espone al rischio di selezionare varianti resistenti (in quanto sopravvissute) alla risposta immunitaria. Per questo motivo, secondo le regole dell’epidemiologia, le condizioni ideali per una rapidissima campagna vaccinale coincidono con le fasi di bassa circolazione del virus.

Non ce lo possiamo permettere, come sappiamo, e dobbiamo fare di necessità virtù cercando di vaccinare a tappeto (come accade in Uk) in un periodo di alta circolazione virale.

Ma non possiamo nemmeno permetterci di fingere di non sapere che far circolare liberamente il Sars-CoV-2, seppur all’interno di una popolazione più giovane e quindi meno esposta al rischio di ricovero e di decesso, è una pessima idea. Per questo motivo dobbiamo cogliere eventuali nuove restrizioni, o agevolazioni per i soli vaccinati, come l’ultimo miglio da compiere per non rovinare quanto fatto finora nel contrasto a un’epidemia che ha messo e sta ancora mettendo in ginocchio il mondo intero.

IlSole24Ore

Conte fa muro su reddito di cittadinanza e giustizia: «Non lasceremo che vengano cancellati». - Andrea Marini


Il reddito di cittadinanza va «migliorato, non cancellato. Vogliamo processi veloci, ma non soglie di impunità».

«Abbiamo realizzato gran parte delle riforme promesse e che oggi non possiamo lasciare che vengano cancellate. È una questione di rispetto della democrazia e degli elettori». Lo dice il leader in pectore del M5s Giuseppe Conte in una diretta fb. Un chiaro messaggio al premier Mario Draghi sulla riforma della giustizia e alle altre forze di maggioranza che vogliono rivedere il reddito di cittadinanza. «Noi ci saremo sempre con la nostra forza e la nostra coerenza ma per ottenere risultati, è necessario essere uniti e in tanti. Il Movimento dovrà essere compatto per confermare la fiducia dei 10 milioni di elettori che ci hanno votato, per riconquistare anche la loro fiducia e di tanti altri che hanno perso la speranza di cambiare l’Italia», ha aggiunto.

Il muro su reddito di cittadinanza e giustizia.

«Siamo quelli della legge spazzacorrotti, del superbonus, e abbiamo realizzato il reddito di cittadinanza, che oggi qualcuno per interessi di bottega vorrebbe smantellare, ma non è la strada per aiutare davvero gli italiani. Piuttosto miglioriamolo, rendiamolo davvero efficace e funzionale, soprattutto per la parte delle politiche attive del lavoro, perché questo è quello che serve, non eliminarlo». Così Giuseppe Conte. Poi l’affondo sulla giustizia: «Vogliamo processi veloci ma non accetteremo mai che vengano introdotte soglie di impunità e venga negata giustizia alle vittime dei reati, non accetteremo mai che il processo penale per il crollo del ponte Morandi possa rischiare l’estinzione». Il premier Draghi vedrà Giuseppe Conte lunedì alle 11 a palazzo Chigi e non sarà un incontro di normale routine.

Conte: ci rivolgeremo a ceto medio e a mondo produttivo.

Ci rivolgeremo anche a quel ceto medio che oggi fatica ad arrivare a fine mese. E’ anche a loro che abbiamo pensato quando abbiamo introdotto la riforma dell’assegno unico. Ma vogliamo sostenere anche il ceto produttivo, che ha bisogno di regole certe e di una burocrazia efficiente. È per questo che ci batteremo per uno statuto dell’impresa», afferma Giuseppe Conte nel videomessaggio postato sui social.

Statuto e Carta Valori disponibili da oggi, tra 15 giorni voto.

«A partire da oggi potrete leggere il nuovo Statuto e la Carta dei principi e dei valori del Movimento. Saranno disponibili sul nostro sito, poi tra 15 giorni si aprirà la votazione». Così Giuseppe Conte illustrando il progetto di rinnovamento del M5S durante una diretta sulla propria pagina Facebook. «Nello Statuto ci saranno quelle che considero le basi per rilanciare la nostra azione comune - aggiunge -: la piena agibilità politica del presidente del Movimento, una chiara separazione fra ruoli di garanzia e quelli di indirizzo politico».

Sede a Roma.

«L'Associazione MoVimento 5 Stelle, codice fiscale 97958540581 ha sede legale in Roma, attualmente in via di Campo Marzio, n. 46 (di seguito “Associazione”). b) L'Assemblea può deliberare il trasferimento della sede legale dell'Associazione in un Comune diverso dal Comune di Roma Capitale. c) È facoltà del Presidente trasferire la sede legale dell'Associazione nell'ambito del Comune di Roma ed istituire e/o sopprimere eventuali sedi operative ed uffici di rappresentanza, nonché autorizzare, anche emanando linee guida generali, spazi di lavoro fisici e/o digitali per gli Iscritti del MoVimento». E’ quanto si legge nel primo articolo del nuovo Statuto M5S.

I due simboli.

«All'associazione “Movimento 5 Stelle”– si legge nello statuto – sono abbinati i seguenti contrassegni utilizzabili autonomamente, così definiti: - “linea di circonferenza color rosso, recante al proprio interno, nella metà superiore del campo, in carattere nero su fondo bianco, la dicitura “MOVIMENTO”, la cui lettera V è scritta in rosso con carattere di fantasia, e, nella metà inferiore del campo, disposte orizzontalmente, cinque stelle a cinque punte di colore giallo, più chiaro nella parte alta e più scuro nella parte bassa, con una linea di contorno scura, lungo la parte inferiore della circonferenza è inoltre inscritta, in modo curvilineo in carattere nero su sfondo bianco, la dicitura “ILBLOGDELLESTELLE”».

Nella carta dei valori spunta la «cura per le parole».

Spunta la “cura delle parole” nella carta dei valori del nuovo M5S. ”La cura delle parole, l'attenzione per il linguaggio adoperato sono importanti anche al fine di migliorare i legami di integrazione e di rafforzare la coesione sociale”, si legge al punto ’O’ della carta dei valori, che diviene parte integrante dello Statuto lanciato oggi da Giuseppe Conte. “Le espressioni verbali aggressive devono essere considerate al pari di comportamenti violenti”, si legge nel testo.

IlSole24Ore

sabato 17 luglio 2021

I veri anti-italiani. - Marco Travaglio

 

Da una settimana i migliori pennivendoli del bigoncio ci accusano di essere anti-italiani e anti-patriottici perché non ci siamo uniti al coro di retorica per la vittoria della Nazionale (anzi di Draghi) agli Europei di calcio e alle notti magiche inseguendo il Covid. Il caso vuole che proprio un anno fa, il 17 luglio 2020, iniziasse il Consiglio d’Europa decisivo sul Recovery Fund. E fu chiaro a tutti chi fossero gli anti-italiani: non chi tifava contro una squadra di calcio, ma chi tifava contro il proprio Paese piegato e piagato dalla pandemia. Riavvolgiamo il nastro e facciamo un po’ di nomi e cognomi.

23 marzo 2020. Dopo 12 giorni di lockdown, il premier Giuseppe Conte convince i leader di Francia, Spagna, Portogallo, Belgio, Grecia, Irlanda, Lussemburgo e Slovenia a firmare una “Lettera dei Nove” al presidente del Consiglio Europeo Charles Michel per proporre un piano di ricostruzione finanziato con gli Eurobond (o “Coronabond”).

26 marzo. Renzi e Salvini, in Parlamento, invocano la caduta del governo e un’ammucchiata guidata da Draghi. I patrioti de La Verità titolano: “Conte pronto a svendere l’Italia. Vuole ricorrere al Mes, una trappola che ci consegnerà alla troika”. Uscito dalla bolgia parlamentare, Conte si collega con Bruxelles per il Consiglio Ue: non finisce a botte solo perché i leader sono in videoconferenza. Germania, Austria, frugali del Nord e fronte Visegrad pro Mes, Italia e gli altri otto pro Recovery (spalleggiati da Lagarde e Sassoli). Conte: “Se qualcuno di voi pensa ai meccanismi del passato, non si disturbi: ve li potete tenere, l’Italia non ne ha bisogno e farà da sé”. Merkel: “Giuseppe, il Mes è lo strumento che abbiamo, non capisco perché tu voglia minarlo…”. Conte: “Angela, state guardando alla realtà di oggi con gli occhiali di dieci anni fa. Il Mes è stato disegnato nella crisi dell’euro per Paesi che hanno commesso degli errori”. Macron: “Il Mes serve per gli choc asimmetrici su singoli Paesi. Questa pandemia è uno choc simmetrico: ci riguarda tutti”. Rutte: “Non siamo pronti per gli Eurobond, dobbiamo tenere in serbo delle armi in caso di scenari peggiori”. Sánchez: “Perché, cosa può esserci di peggio della strage che oggi attanaglia l’Europa?”. Qualcuno, visto lo stallo, propone un rinvio, ma Conte batte i pugni: “Le conseguenze del Covid vanno affrontate domattina, non nei prossimi mesi. Altrimenti cosa diremo ai nostri concittadini che ci chiederanno che senso ha questa casa comune? Non avremo risposte”. E blocca il summit col veto, rifiutando con Sánchez di sottoscrivere qualunque conclusione, finché non ottiene l’impegno dell’Eurogruppo a proporre il Recovery Fund entro due settimane.

27 marzo. Anziché fare fronte comune col governo, che dopo anni di parole al vento difende gli interessi dell’Italia in Europa, la destra “sovranista” e la stampa “indipendente” si scatenano. Non contro il Covid, ma contro Conte. Anche a costo di falsificare, anzi ribaltare il senso del vertice Ue e di un intervento di Draghi in favore della proposta di Conte e degli altri otto governi Ue. Stampa: “Cresce il partito di Draghi”. Repubblica: “Bellanova: ‘Serve una classe dirigente all’altezza. Draghi ha sguardo lungo e coraggio’”. Messaggero: “La spinta di Draghi”. Foglio: “Il manifesto di Draghi è un perfetto programma di governo”, “Montezemolo: alleanza trasversale per salvare l’Italia”. Giornale: “Chiamate Draghi”. Verità: “Giuseppi non è capace, chiamate subito Draghi”, “Conte finge di vincere dopo aver fallito”. Libero: “L’Ue ci prende in giro e non decide nulla. Il premier fa l’offeso”.

2 aprile. Visto che molti governi dicono no agli Eurobond per la diffidenza dei loro elettorati sul nostro debito-monstre, Conte decide di chiarire la sua proposta anzitutto alle opinioni pubbliche con una serie di interviste a tv e giornali europei (Financial Times, El País, De Telegraaf, Die Zeit, Ard, La Sexta, Süddeutsche Zeitung). E apre le prime crepe nel fronte del nord. Ma i suoi peggiori nemici sono l’establishment italiano e i suoi giornaloni, che fanno il tifo contro il governo impegnato nell’eurobattaglia mortale.

10 aprile. Salvini scatena l’inferno. Siccome tutti i ministri delle Finanze Ue hanno deciso di eliminare una serie di condizionalità dal Mes (senza che nessuno chieda il prestito), parla di “Caporetto” per l’Italia: “Non ci sono gli Eurobond di Conte, ma c’è il Mes. Sfiduciamo Gualtieri”. La Meloni accusa l’esecutivo di aver firmato il Mes, nottetempo e di nascosto, e Conte di “alto tradimento” e “spergiuro”. Le destre, sui social, aizzano a ribellarsi contro il governo che “svende l’Italia”.

11 aprile. Conte incontra la stampa e risponde a una domanda sulle accuse delle due destre: “Il Mes esiste dal 2012 (grazie al governo B. con Lega e Meloni, ndr), non è stato istituito ieri o attivato la scorsa notte, come falsamente e irresponsabilmente dichiarato – faccio nomi e cognomi – da Matteo Salvini e Giorgia Meloni. Questo governo non lavora col favore delle tenebre. Non abbiamo firmato alcuna attivazione del Mes, l’Italia non ne ha bisogno e lo ritiene inadeguato. Per la prima volta abbiamo messo nero su bianco il Recovery. Abbiamo bisogno di tutti i cittadini italiani. Le menzogne ci indeboliscono nella trattativa”. E subito parte una canea assordante: non contro chi lancia le fake news, ma contro il premier che osa smentirle.
(1 – continua)

ILFQ

Violenze al G8: con la “Cartabia” zero condanne. - Marco Grasso e Alessandro Mantovani

 

Il massacro della scuola Diaz, i depistaggi e i verbali falsi firmati da funzionari ai vertici della polizia italiana, secondo Amnesty International “la più grave violazione dei diritti umani in un Paese democratico avvenuta nel Dopoguerra”. Gli orrori della caserma di Bolzaneto, dove vennero portati i manifestanti arrestati illegalmente, torturati per giorni, umiliati, costretti a ripetere slogan fascisti e nazisti da uomini (e donne) delle forze dell’ordine. E ancora: ricordate Alessandro Perugini, l’esperto vicecapo della Digos in jeans e maglietta gialla che tira un calcio a un ragazzino allora minorenne, che poi compare insanguinato e con un occhio tumefatto? O l’ex questore di Genova, Francesco Colucci, processato per falsa testimonianza per aver tentato di proteggere gli imputati della Diaz e l’ex capo della polizia, Gianni De Gennaro? Tutti e due prescritti.

Nei giorni in cui si celebra il ventennale del G8 di Genova del 2001, la riforma della Giustizia del ministro Marta Cartabia sta per approdare in Parlamento. La norma cancella la legge dell’ex guardasigilli M5S Alfonso Bonafede, che per i fatti successivi al gennaio 2020 sospende la prescrizione dopo la condanna in primo grado. E di fatto la reintroduce, chiamandola però “improcedibilità”: i processi si fermano se durano più di due anni in appello e uno in Cassazione. Che ne sarebbe stato dei processi per il G8? Nessuno, con quelle regole, sarebbe arrivato in fondo.

La “macelleria messicana”.

Il copyright è di Michelangelo Fournier, uno dei funzionari finiti a processo. Coniò anche la grottesca definizione di “colluttazioni unilaterali”. In altre parole: le botte le avevano date solo i poliziotti a 93 persone indifese e inermi, arrestate per reati inventati. La ciliegina sulla torta furono due bottiglie Molotov, portate nella scuola proprio dai poliziotti (e incredibilmente sparite durante il processo: le custodiva la polizia). Sono state la chiave di un processo terribile, condotto da due pm, Enrico Zucca e Francesco Cardona, trattati con sufficienza da gran parte dei media e dalla politica, osteggiati dalla polizia (molti degli agenti picchiatori non sono mai stati identificati) e poco sostenuti anche dal capo della Procura.

Di tutte le accuse di lesioni personali rivolte a pubblici ufficiali per il G8 di Genova la prescrizione non ne ha lasciata in piedi neanche una. Si sono prescritte perfino le lesioni gravi contestate ai capisquadra del reparto ex Celere di Roma, gli uomini di Vincenzo Canterini e di Fournier. Prescritte le calunnie e gli arresti illegali. Furono condannati solo i responsabili del gigantesco depistaggio, cioè coloro che firmarono (o da capi ispirarono) i falsi verbali della Diaz. Non proprio tutti: il quindicesimo firmatario non fu mai identificato, nessuno ne fece il nome, un caso limite di ufficiale di polizia giudiziaria rimasto anonimo… Però il processo è finito con la condanna a quattro anni di un dirigente come Francesco Gratteri, che 20 anni fa guidava lo Sco – il Servizio centrale operativo, l’élite investigativa della polizia –, era stato promosso prefetto da imputato e studiava da capo della polizia. Tre anni e otto mesi al suo vice Gilberto Caldarozzi e a diversi dirigenti e funzionari delle Squadre mobili.

Cosa sarebbe accaduto con la riforma Cartabia? L’appello (2010) si è tenuto entro due anni dal primo grado (2008). Ma la durata del processo di Cassazione (arrivato nel 2012, dopo 1 anno e 11 mesi) avrebbe fatto saltare in aria ciò che ne rimaneva. Con la riforma di Bonafede, invece, le condanne di primo grado per lesioni sarebbero potute diventare definitive.

Le sevizie nella caserma.

I manifestanti arrestati alla scuola Diaz furono trasferiti alla caserma di Bolzaneto, l’altro grande black-out costituzionale di quei giorni. Persone sotto custodia dello Stato subirono abusi e vessazioni terrificanti: costretti a stare in piedi per ore, nella posizione del cigno o della ballerina, picchiati e umiliati, seviziati, costretti a ripetere slogan antisemiti o inneggianti alla dittatura di Pinochet, detenute denudate e oggetto di insulti a sfondo sessuale. Come nel caso Diaz il processo, condotto dai pm Vittorio Ranieri Miniati e Patrizia Petruzziello, scontava l’assenza, in Italia, di una legge sulla tortura. E come nel processo Diaz, la sentenza di primo grado (il 14 luglio 2008) fu complessivamente più favorevole agli imputati (agenti, funzionari e medici di polizia penitenziaria, più carabinieri e poliziotti): 16 condannati, 29 assolti; riconosciuti solo una trentina dei 120 capi di imputazione. In secondo grado la sentenza fu pronunciata il 5 marzo 2010 (meno di due anni dopo): quasi tutti colpevoli. Ma la maggior parte dei reati erano ormai prescritti. Particolare non trascurabile: chi viene condannato per reati prescritti è comunque responsabile in sede civile, infatti stanno versando i risarcimenti anticipati dai ministeri dell’Interno e della Giustizia. Con la riforma Cartabia, su questo punto, non si sa ancora: cosa accadrà alle vittime quando una condanna di primo grado finirà nella tagliola dell’improcedibilità?

Nel caso Bolzaneto, però, nemmeno la legge Bonafede avrebbe evitato le prescrizioni: la stesura finale non sospende la prescrizione in caso di assoluzione in primo grado. Se invece fosse stata in vigore la riforma Cartabia, il processo sarebbe stato dichiarato improcedibile in Cassazione, con l’azzeramento anche delle sette condanne rimaste in piedi. La più alta al poliziotto Massimo Luigi Pigozzi (3 anni e 2 mesi), responsabile della divaricazione fino all’osso della mano di un giovane manifestante. Nessuna prescrizione, invece, per le accuse di devastazione e saccheggio che hanno portato a condanne fino a 15 anni per una decina di manifestanti.

La ferita alla democrazia italiana, invece, è stata certificata da due condanne della Corte europea per i diritti umani: era stata tortura, sia a Bolzaneto che alla Diaz. E così, solo nel 2017, l’Italia si è dotata di una legge in materia, per quanto discutibile nel merito. Mancano tuttora, però, le norme necessarie ad allontanare i responsabili dai corpi di appartenenza e a rendere riconoscibili gli agenti attraverso codici alfanumerici, come reclama la stessa Corte europea. Per i giudici di Strasburgo non c’è dubbio: la tortura non deve andare in prescrizione, è un reato troppo grave che giustifica anche lunghi processi. L’Italia per ora ha fatto solo il minimo.

ILFQ