Visualizzazione post con etichetta aumenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aumenti. Mostra tutti i post

sabato 16 luglio 2022

Campidoglio, i consiglieri si raddoppiano lo stipendio.

 

Tutti d’accordo e pronti a votare in aula Giulio Cesare la delibera che permetterà ai consiglieri comunali di Roma di arrivare anche a raddoppiarsi lo stipendio. Appuntamento all’inizio della prossima settimana, forse martedì, per auto-moltiplicarsi l’indennità che passerà da massimo 1.800 euro a circa 3.500. Stop solo per gli assenteisti. È quanto prevede una proposta di delibera, discussa in mattinata, sulla quale i consiglieri sono tutti d’accordo. Il testo chiede di “prevedere che per i consiglieri capitolini si possa equamente commisurare una indennità di funzione al 45% dell’indennità del Sindaco che sarà a carico di Roma Capitale”. Dal Campidoglio spiegano che si tratta di un adeguamento a un decreto legislativo del 2010, approvato quando ci fu la prima legge su Roma Capitale varata dal governo Berlusconi quando il sindaco della città era Gianni Alemanno. In questa maniera – previo un successivo decreto del Ministero dell’Interno – lo stipendio lieviterà fino a 3.200 netti. L’unica condizione per percepire l’indennità piena sarà quella di garantire “un numero di presenze mensile minimo pari a venti, tra sedute di Assemblea Capitolina e Commissioni Consiliari” e “non meno del 60% delle sedute dell’Assemblea Capitolina”. I soldi? Direttamente dal bilancio del Campidoglio. Così i 48 consiglieri, i cui stipendi erano già stati adeguati negli scorsi mesi, arriveranno a percepire circa 5.175 euro lordi al mese nell’anno in corso e fino a 6.120 euro lordi l’anno prossimo.

Un atto che per la maggioranza risulta più che importante e oggi la presidente della commissione, la consigliera Pd Giulia Tempesta, ha sottolineato: “La nostra mole di lavoro non è indifferente. Nessuno ci ha puntato la pistola alla tempia ma per rispondere ai nostri ruoli abbiamo bisogno di giornate di 48 ore e per svolgere a pieno il ruolo che ci hanno dato i cittadini”. Il consigliere di Roma Futura Giovanni Caudo ha aggiunto: “L’aumento è anche poco”.

https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2022/07/16/campidoglio-i-consiglieri-si-raddoppiano-lo-stipendio/6663284/

sabato 8 gennaio 2022

Bollette: dal bonus elettrico al gas, l’incremento dell’assegno per azzerare gli aumenti. - Celestina Dominelli

 

Con l’ultima manovra varata a fine dicembre, il governo ha deciso una maggiorazione per gli sconti in bolletta destinati alle famiglie in condizioni di disagio economico o fisico. Ecco tutti gli importi.

Con l’ultima manovra contro il caro-energia, il governo ha stanziato 912 milioni per attutire l'impatto dei prossimi rincari di luce e gas nelle bollette per i titolari del bonus sociale, lo sconto per le famiglie in condizioni di disagio economico o fisico. Obiettivo: azzerare l'effetto degli aumenti in modo da “proteggere” gli utenti più vulnerabili che usufruiscono del beneficio e che, secondo le ultime stime dell'Autorità per l'energia, le reti e l'ambiente guidata da Stefano Besseghini, sono oltre 3 milioni di famiglie per lo sconto nella bolletta elettrica e 2,5 milioni per quello del gas.

L'intervento dell'Arera.

Ma a quanto ammonta l’incremento dell’assegno previsto per i titolari del bonus? L'entità della compensazione, che si andrà ad aggiungere nel primo trimestre dell’anno alla quota già percepita dai titolari dello sconto in bolletta, è stata fissata dalla stessa Authority, la quale, in base al decreto varato dall'esecutivo, avrebbe dovuto individuare ammontare e modalità in modo che i beneficiari non avvertano l'impatto degli aumenti.

L’incremento degli assegni per il bonus elettrico.

Ed ecco tutti gli assegni trimestrali previsti per le varie tipologie di bonus. Partiamo da quello elettrico. Secondo le tabelle pubblicate dall'Arera nei giorni scorsi, l'ammontare della compensazione sarà il seguente e varierà naturalmente in base alla numerosità familiare come già accade con l'assegno “ordinario”. In sostanza, per i nuclei da 1-2 componenti, la compensazione nel trimestre sarà di 134,10 (che si aggiunge al bonus già percepito per l 2022 e pari a 128 euro); per quelli da 3-4 componenti, la maggiorazione sarà invece pari a 163,80 euro (insieme a 151 euro già garantiti), mentre per le famiglie più numerose (oltre 4 componenti), ammonterà a 192,60 euro (da aggiungere ai 177 già previsti).

Gli aumenti per il bonus per i clienti con disagio fisico.

Vediamo, invece, gli incrementi previsti per i titolari del bonus per disagio fisico, quello cioè previsto per tutti i clienti domestici affetti da grave malattia o i clienti domestici con fornitura elettrica presso i quali viva un soggetto affetto da grave malattia, costretto ad utilizzare apparecchiature elettromedicali necessarie per il mantenimento in vita. In questo caso, la compensazione integrativa prevista per la fascia minima (fino a 600 kWh annui) è la seguente: 43,20 euro per le diverse fasce di potenza; per la fascia media tra 600 e 1200 kWh annui è di 77,40; mentre, se l’extraconsumo supererà i 1200 kWh annui sarà di 111,60 euro.

La maggiorazione per il bonus gas.

Infine, la compensazione per il bonus gas che, come noto, ha un valore diverso a seconda della categoria d'uso associata alla fornitura di gas, della zona climatica di appartenenza del punto di fornitura e del numero di componenti della famiglia anagrafica (persone legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi, coabitanti ed aventi la medesima residenza). Per le famiglie fino a 4 componenti, la compensazione integrativa sarà di 54,90 euro per acqua calda sanitaria e/o uso cottura per tutte le zone climatiche (dalla A alla F). Per acqua calda sanitaria e/o uso cottura + riscaldamento, varierà invece in questo modo: 134,10 euro (zona climatica A/B), 197,10 euro (C),296,10 euro (D), 405 euro (E) e 474,30 euro (F).

Per le famiglie oltre 4 componenti, l'ammontare della maggiorazione sarà poi di 100,80 euro per acqua calda sanitaria e/o uso cottura per tutte le zone climatiche. Per usi collegati, invece, ad acqua calda sanitaria e/o cottura + riscaldamento, gli assegni trimestrali in più saranno ripartiti così: 281,70 euro (A/B), 372,60 euro (C), 513,90 euro (D), 666,90 euro (E), 756 euro (F) . Per il solo uso riscaldamento, infine, ecco gli importi: 180,90 euro (A/B), 271,80 euro (C), 413,10 (D), 566,10 euro (E) e 655,20 euro (F).

https://www.ilsole24ore.com/art/bollette-bonus-elettrico-gas-l-incremento-dell-assegno-azzerare-aumenti-AEeAHz6

venerdì 10 settembre 2021

Shock energetico in Europa: gas ed elettricità mai così cari. - Sissi Bellomo

 

Ogni giorno nuovi record di prezzo, in un’avanzata sempre più rapida che in vista dell’inverno solleva forti preoccupazioni.

Elettricità, gas, diritti per la CO2, persino il vecchio carbone di cui puntiamo a liberarci. Sui mercati energetici ogni giorno (o quasi) è segnato da una raffica di record. I prezzi, in rialzo da mesi, hanno addirittura accelerato la corsa durante l’estate – stagione di vacanze e di termosifoni spenti, in cui in teoria non dovrebbero crearsi forti tensioni – portandosi in Europa a livelli senza precedenti.

È un rally che sta diventando sempre più preoccupante per le possibili ricadute sull’economia: bollette troppo pesanti rischiano di frenare la ripresa post Covid e di alimentare ulteriormente l’inflazione, in una fase già critica a causa delle strozzature che tuttora bloccano le supply chain, provocando rincari e difficoltà di approvvigionamento di molte materie prime e componenti, a cominciare dai microchip.

La componente energia.

Per le banche centrali – compresa la Bce – è una situazione delicata e da gestire. Un ritiro anticipato degli stimoli per raffreddare l’inflazione potrebbe mettere in pericolo la crescita, ma le politiche monetarie espansive mal si conciliano con l’aumento dei prezzi al consumo, soprattutto se questo dovesse rivelarsi più duraturo dell’auspicata «fiammata temporanea».

La componente energia, volatile come quella dei prezzi alimentari, non entra nella cosiddetta inflazione “core”, a cui guardano i banchieri centrali. Ma rincari esasperati in bolletta rischiano di trasmettersi fino agli ultimi anelli della catena del valore e di persistere a lungo.

Nell’Eurozona ad agosto l’inflazione si è impennata al 3%, il massimo da un decennio, e la voce più pesante era proprio quella dell’energia, con un aumento del 15,4% su base annua. Ma anche l’inflazione “core” ha iniziato a risvegliarsi: all’1,6% è la più alta dal 2012. C’è solo da augurarsi che davvero rimanga un fenomeno transitorio.

Il gas come epicentro.

Oggi come oggi, tuttavia, è difficile vedere la luce in fondo al tunnel, sia per i problemi di rifornimento e di trasporto delle merci – che restano in gran parte irrisolti – sia per le condizioni dei mercati energetici, che rischiano addirittura di peggiorare con l’arrivo dell’inverno, soprattutto in caso di temperature molto rigide.

Se negli shock energetici del passato era il petrolio ad essere protagonista, stavolta l’epicentro è il mercato del gas: il prezzo del combustibile è quintuplicato nell’ultimo anno sui principali hub europei, spingendosi sopra 55 euro per Megawattora mercoledì 8 al TTF.

La salita, sempre più impetuosa, è legata a carenze di offerta che hanno ostacolato la ricostituzione delle scorte per l’inverno e trascina con sè anche i prezzi dell’elettricità: sul mercato all’ingrosso in Italia ci sono stati picchi mai visti, superiori a 150 €/MWh.

Intanto anche i diritti europei per l’emissione di CO2 bruciano un record dietro l’altro, mantenendosi sopra 60 euro per tonnellata, quasi il doppio rispetto a inizio anno. Nello stesso periodo il carbone ha guadagnato il 70% superando 120 dollari per tonnellata in Europa (ma il gas è così caro da renderlo comunque conveniente).

Il petrolio stesso – così come i carburanti alla pompa – non è certo economico: il Brent scambia sopra 70 dollari al barile, in rialzo del 40% da gennaio. Ma anche l’oro nero è stato sorpassato dal gas, che fatte le dovute equivalenze ormai vale più di 100 dollari al barile, fa notare Bloomberg. E il peggio forse deve ancora venire.

Offerta scarsa.

«I problemi non sono nemmeno cominciati – avverte Julien Hoarau di Engie EnergyScan – L’Europa dovrà affrontare un inverno segnato dalla scarsità di offerta. Se avremo di nuovo un fenomeno meterologico come la Beast of the East (l’ondata di gelo estremo del 2018, Ndr) non sarei sorpreso di vedere prezzi spot a tre cifre».

«Lo spettro della povertà energetica potrebbe abbattersi rapidamente sull’Europa», rincarano gli analisti di Citi.

Anche senza sorprese climatiche, in ogni caso «i prezzi di gas e carbone resteranno probabilmente elevati fino a fine anno» , prevede Stefan Konstantinov, Senior Analyst di ICIS Energy, perché l’offerta è troppo limitata e i consumi con la stagione fredda cresceranno.

L’inverno è ormai alle porte, il nuovo anno termico comincia il 1° ottobre. E le scorte di gas europee sono a livelli di guardia, ai minimi da 10 anni per questo periodo: in media gli stoccaggi sono pieni al 69% (dati Gie). L’Italia sta un po’ meglio con l’83%, ma l’anno scorso in quest’epoca erano al 95%.

Per ora non ci sono carenze. Prima di tutto perché il sole splende. Ma anche perché i prezzi record di fatto stanno già scoraggiando la domanda di gas nel termoelettrico (in qualche caso purtroppo a favore del carbone e non solo delle rinnovabili).

In Italia, secondo un’analisi di Staffetta Quotidiana, i consumi delle centrali sono calati del 6,9% ad agosto rispetto a un anno prima. I guai rischiano di arrivare con l’inverno, quando l’Europa potrebbe sperimentare carenze di energia tali da costringere a rallentare la produzione industriale, avvertono gli esperti.

Un problema non solo europeo.

Non sarà il Gnl – né dagli Usa né da altre origini – a venirci in soccorso, se non a prezzi ancora più alti di quelli attuali: la scarsità di gas non è un problema solo europeo e l’Asia è in competizione per attirare carichi spot. Restano le forniture via tubo, che però oggi sono molto ridotte.

Dal Mare del Nord arriva pochissimo gas, a causa di manutenzioni più volte rinviate causa Covid. L’Algeria ha avvertito di «problemi upstream» che per tutto settembre potranno provocare cadute fino al 25% dei flussi verso l’Italia. E poi c’è la Russia, che in passato ci ha salvato più volte dall’emergenza, ma che da mesi si limita a rispettare gli obblighi contrattuali, senza offrire forniture extra: un mistero che ha spinto molti analisti a ipotizzare una forma di ricatto, per forzare la mano sul Nord Stream 2, di cui ora Gazprom ha ultimato la costruzione, ma che per l’avvio ha bisogno di certificazioni e permessi che tardano ad arrivare.

Ora tuttavia sta crescendo il sospetto (già avanzato lo scorso luglio dal Sole 24 Ore) che Gazprom in realtà non riesca a fare di più. È emerso che a inizio agosto c’è stato un incendio nell’impianto di trattamento del gas di Urengoy, in Siberia occidentale, di cui ancora oggi si osservano ricadute: cali di fornitura attraverso il gasdotto Yamal-Europe, che non si spiegano con teorie del complotto.

Inoltre la stessa Russia ha scorte di gas troppo basse, che il Governo ha imposto di ricostituire, con precedenza assoluta rispetto al rifornimento dei clienti europei. Per raggiungere l’obiettivo servono iniezioni di 280 milioni di metri cubi al giorno fino a fine ottobre, stima Bloomberg: volumi pari a circa l’80% delle normali forniture di Gazprom all’Europa occidentale.

(Illustrazione di Federico Bergonzini)

IlSole24Ore

mercoledì 25 agosto 2021

Bollette luce e gas verso il rincaro: come si può risparmiare. - Celestina Dominelli

 

Per contenere l’esborso legato ai consumi di luce e gas è possibile mettere in campo alcuni accorgimenti: una mini-guida per tenere sotto controllo i costi.

Se in autunno le tariffe di luce e gas registreranno nuovi aumenti causati dai rincari delle materie prime, i consumatori si ritroveranno l’amara sorpresa in bolletta in occasione del consueto aggiornamento trimestrale fornito dall’Autorità di regolazione per l’energia, le reti e l’ambiente. Per cercare di contenere i costi è però sempre possibile intervenire su alcuni tasselli, in modo da ridurre l’esborso per i consumi energetici. Piccoli accorgimenti che vanno da un uso più responsabile degli elettrodomestici alla scelta della tariffa più conveniente per la luce e per il gas. Ecco alcune contromisure per alleggerire il peso della bolletta.

Come ridurre i consumi di luce e gas.

Per ottenere una riduzione dei consumi, si può partire, come detto, con una serie di accortezze sia nell'uso degli elettrodomestici (per esempio, spegnendoli di notte) che nella scelta delle lampadine optando per prodotti a basso consumo o led per ridurre la spesa legata all'illuminazione domestica. Quanto agli elettrodomestici, è sempre meglio privilegiare un modello a risparmio energetico indirizzandosi, ad esempio, su un apparecchio di classe A+ o A++ che garantisce un contenimento dei consumi energetici. Anche per il gas, poi, è possibile mettere in campo alcune strategie. Quali? Se avete in casa un termostato, è bene non portare la temperatura al di sopra di una certa asticella (in genere 21° C) per non far lievitare i costi in bolletta. Senza contare l'importanza di effettuare una revisione periodica della caldaia in modo da correggere eventuali malfunzionamenti.

I comparatori web per confrontare le offerte.

Per ottenere, poi, ulteriori risparmi in bolletta, si può sicuramente agire a monte scegliendo la tariffa più vantaggiosa rispetto al proprio profilo di consumo. Impresa, va detto, non certo facile anche perché il pressing di vecchi e nuovi operatori è costante e non sempre alla presentazione di una super offerta corrisponde poi un effettivo risparmio sui costi sostenuti in bolletta. Per questo motivo, può senz’altro tornare utile il ricorso a un comparatore che consente di confrontare più offerte. Su internet ce ne sono diversi forniti dalle stesse società che poi mettono in pista la propria proposta, ma esiste anche un comparatore pubblico e indipendente voluto dall’Authority presieduta da Stefano Besseghini.

La piattaforma voluta dall’Arera per i consumatori.

Il comparatore pubblico è il “Portale offerte”, attivo dal 1° luglio 2018, che contiene tutte le proposte sul mercato di vendita al dettaglio elettrico e gas naturale. Su questo sito, è possibile confrontare e scegliere, senza costi, le offerte di elettricità e gas. La piattaforma, realizzata e gestita dall'Acquirente Unico, sulla base di quanto disposto dall'Arera in attuazione della legge 124/2017, che ha previsto la fine dei servizi di tutela, mette a disposizione un motore di ricerca di semplice utilizzo e offre una serie di informazioni utili sui mercati dell’energia e sulle novità di legge previste. Per poter effettuare il confronto, sono richieste alcune informazioni reperibili in bolletta: dal consumo annuo di gas e/o energia elettrica al codice di avviamento postale (non tutte le offerte sono disponibili in tutte le zone del paese), fino al consumo per fasce orarie (nel caso dell’elettricità).

L’adesione a un gruppo d’acquisto.

Per tagliare l’esborso in bolletta, c’è anche un’altra strada da intraprendere: l’adesione a un gruppo d’acquisto che s’impegna ad assicurare informazioni e assistenza agli aderenti secondo le linee guida dell’Autorità. Tali gruppi nascono con l’obiettivo di selezionare uno o più venditori per la fornitura di energia elettrica e/o gas naturale ai clienti finali riuniti nel gruppo. Sono promossi da un “organizzatore” attraverso campagne che possono essere periodiche o permanenti, durante le quali singoli clienti finali possono aderire al gruppo. E, dopo aver selezionato le offerte commerciali più vantaggiose, il gruppo d’acquisto le propone ai propri membri che possono stipulare il proprio contratto di fornitura con il venditore alle condizioni stabilite. L’Arera ha stabilito delle regole che i gruppi di acquisto devono adottare per un periodo iniziale di almeno due anni . Gli aderenti sono accreditati e compaiono in un elenco apposito consultabile sul sito dell’Authority.

Il portale consumi.

Se la strada che avete scelto è quella di modificare l’offerta di cui si beneficia o di aderire a un gruppo d’acquisto, può risultare utile verificare più da vicino i propri consumi in modo da ponderare eventuali cambiamenti. Anche in questo caso, è disponibile uno strumento voluto dall'Arera: si tratta del Portale Consumi, attivo dal 1° luglio del 2019 e consultabile all’indirizzo www.consumienergia.it, che consente agli utenti di tenere sotto controllo i consumi registrati dalle bollette di luce e gas. Il sito consente infatti di consultare i propri dati di consumo storici, elettrici e gas, in modo chiaro e fruibile. Per l'accesso servono le credenziali sicure dello Spid (il Sistema pubblico di identità digitale), con nome utente, password e la generazione di un codice temporaneo di accesso. Il Portale permette così di recuperare tutte le informazioni sui propri contratti di luce e gas oltre ai dettagli sui consumi.

IlSole24Ore

martedì 30 marzo 2021

Bollette luce e gas più care ad aprile, sconti a pmi.

 

Arera, in secondo trimestre +3,8% per elettricità e +3,9% per gas.

Primavera con prezzi in aumento per le bollette di elettricità e gas spinte dall'aumento delle materie prime: dal primo aprile, così una famiglia italiana tipo si troverà a spendere in media il 3,8% per l'elettricità e il 3,9% in più per il gas. Nonostante il nuovo rialzo però la spesa annuale sarà complessivamente ancora leggermente inferiore, circa 56 euro, a quella dell'anno precedente, circa 517 euro (-0,7%, ovvero 4 euro rispetto ai 12 mesi equivalenti dell'anno precedente -1° luglio 2019 - 30 giugno 2020) per l'elettricità e circa 966 euro per il gas (-5,2%, pari a 52 euro, rispetto ai 12 mesi equivalenti dell'anno precedente).

Per le piccole imprese però a mitigare gli aumenti in arrivo nel secondo trimestre dell'anno arriverà, l'effetto 'tagliabollette' previsto nel Dl sostegni: 600 milioni di risparmi complessivi per una platea di circa 3,7 milioni di soggetti con uno sconto ad aprile, maggio e giugno. Lo sconto arriva a valere circa 70 euro al mese per un cliente con contratto con potenza di 15 kW con un risparmio fino al 70% per gli esercizi commerciali ancora costretti alla chiusura. Gli aumenti però sono una ennesima stangata secondo i consumatori:"Per questo avevamo proposto all'inizio della pandemia di ridurre l'Iva sul gas al 10% sull'intero consumo e non solo sui primi 480 Smc annuali come è attualmente", dice Marco Vignola, responsabile del settore energia dell'Unione Nazionale Consumatori. "Lo chiediamo ora anche al Governo Draghi". "Sulla spesa degli italiani per luce e gas pesa una tassazione oramai insostenibile", afferma il Codacons: quasi la metà della bolletta del gas se ne andrà dall'1 aprile per oneri e imposte (il 43,1%), mentre per l'elettricità la tassazione pesa per il 33,1% su ogni fattura". In dettaglio, l'Arera spiega che per quanto riguarda l'aggiornamento dei prezzi dei servizi di tutela, gli aumenti sono sostanzialmente legati al trend di crescita delle quotazioni delle principali commodities energetiche, che ha caratterizzato gli ultimi mesi del 2020 e soprattutto il primo trimestre 2021. "L'aumento è guidato dal forte apprezzamento delle materie prime influenzato anche dalle attese per una prossima ripresa economica, sulla quale i mercati stanno scommettendo, ora che i piani vaccinali rendono più concreta l'uscita dalla pandemia" - dice il presidente dell'Autorità, Stefano Besseghini - "Supportare le imprese in questi mesi è quindi una scelta prioritaria, dal forte valore sociale anche per le famiglie, per questo l'Autorità ha dato immediata esecuzione anche al provvedimento del Decreto Sostegni e rinviato il previsto aumento degli oneri generali di sistema".

ANSA

domenica 31 dicembre 2017

Aumenti 2018: dalle autostrade alle poste, tutti i rialzi che ci aspettano.



Non ci sono solo le bollette di gas e luce. Dal primo gennaio, una serie di aumenti tariffari cambieranno i prezzi di ticket, trasporti e prodotti postali.

Elettricità. Gas. Rifiuti. Ticket. Banche. Poste. Autostrade. Assicurazioni. E poi professionisti, artigiani, trasporti. Con l’inevitabile ricaduta su alimenti e prodotti agricoli. Una stangata da quasi mille euro in più a famiglia che nel 2018 si troverà aumenti e rincari di bollette e tariffe in quasi tutti i settori. Persino i sacchetti biodegradabili della spesa saranno a pagamento.

Non ci sono solo le bollette di gas e luce. L’Autorità per l’energia elettrica e il gas ha annunciato aumenti che vanno dal 5,3% per l’elettricità al 5% per il gas a famiglia per il primo trimestre 2018. Un record soprattutto per l’energia elettrica dovuto, spiega l’Autorità, a vari fattori, tra cui la ripresa dei consumi (+1,6% la domanda elettrica nei primi undici mesi del 2017), ma anche alla «minore disponibilità della generazione idroelettrica nazionale per la scarsa idraulicità del periodo»: il 2017 è stato l'anno più arido degli ultimi 200 anni. Per il gas, l’aumento invece è più «naturale», essendo legato alla stagione invernale. Ma tutto ciò si traduce in una spesa a famiglia di 535 euro (+7,5%) per l’elettricità e di 1.044 euro per il gas.

Sempre dal primo gennaio, costerà di più viaggiare in autostrada. Autostrade per l’Italia ha annunciato «l’adeguamento tariffario» pari all’1,51% per il «recupero del 70 dell’inflazione reale e la remunerazione dei nuovi investimenti effettuati». Ma salgono i pedaggi anche di Autostrade Meridionali (+5,98%), Autovie Venete (+1,88%), Torino-Milano (+8,34%), Milano Serravalle (13,91%, Strada dei Parchi (+12,89%). Record per la Aosta Ovest-Morgex: +52%. Aumenti «inaccettabili» per il presidente dell’Unione nazionale consumatori Massimiliano Dona: «Significa mandare in tilt i bilanci di quei pendolari costretti a prendere quella tratta».

L’Osservatorio dell’Adusbef ha calcolato in circa mille euro (980) la spesa in più che ogni famiglia dovrà affrontare nel nuovo anno, non solo per tariffe e pedaggi ma anche per i consumi. Secondo l’associazione ci saranno rincari medi di 25 euro per le assicurazioni auto, 40 euro per i pedaggi stradali, 97 per altri costi di trasporto, 49 per la Tari (nonostante le «tariffe pazze» dei Comuni che verranno rimborsate), 156 euro per professionisti e artigiani, 55 euro per i ticket sanitari, 18 euro per le tariffe postali e 38 euro per i servizi bancari. «Si profilano ulteriori salassi per i cittadini — dice Elio Lannutti, presidente di Adusbef —, mentre, secondo le stime dell’Istat, cresce il rischio povertà o esclusione sociale con oltre 18 milioni di persone a rischio: nulla di buono aspetta i consumatori italiani e questi incrementi per molte famiglie sono insostenibili, è urgente una seria azione del governo per controllare e contrastare ogni aumento ingiustificato». Dal primo gennaio scatta anche l’obbligo dell’uso di soli sacchetti biodegradabili per gli alimenti. Vietati quindi tutti i sacchetti di plastica usati finora per insaccare carne, verdura e la spesa in generale. Tutti i negozianti dovranno rifornirsi di sacchetti compostabili. La novità avrà però un costo per i consumatori: si va da un minimo di 1 centesimo a sacchetto a cinque centesimi. Un’altra mini «stangatina» che alla lunga peserà sulle tasche degli italiani, anche se per Legambiente «è sbagliato parlare di caro-spesa: l’innovazione — dice il direttore generale Stefano Ciafan i— ha un prezzo ed è giusto che i bioshopper siano a pagamento, purché sia garantito un costo equo intorno ai 3 centesimi». Infine, sorpresa di fine anno per i ciclisti: tutti gli amanti delle due ruote non professionisti che si dilettano in gare e passeggiate cicloturistiche dovranno pagare un canone annuale di 25 euro alla Fci, la Federazione ciclistica italiana.

mercoledì 26 luglio 2017

Sky, da ottobre costa di più e si paga ogni 4 settimane.

Sky, da ottobre costa di più e si paga ogni 4 settimane


Cambia la periodicità di fatturazione per Sky, che sarà di ogni 4 settimane. Un cambiamento - in vigore dal primo ottobre 2017 - che comporta la ricezione di 13 fatture in un anno e non più 12, con un conseguente incremento del costo dell’abbonamento pari all’8,6% su base annua. E' quanto si legge sul sito della società stessa.

"Se benefici di una o più promozioni attive, il costo dell’abbonamento sarà calcolato e fatturato ogni 4 settimane ma ti sarà garantito il mantenimento delle condizioni contrattuali sottoscritte per tutta la durata della promozione - sottolinea Sky - Alla fine del periodo promozionato l’offerta passerà al listino in vigore con il costo dell’abbonamento fatturato ogni 4 settimane".

martedì 20 gennaio 2015

Pensioni +0,3% dal gennaio 2015.


Perequazione automatica

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 280 del 2 dicembre 2014, il Decreto 20 novembre 2014, con la perequazione automatica delle pensioni per l’anno 2014 e valore definitivo per l’anno 2013.
La percentuale di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni per l’anno 2013 è determinata in misura pari a +1,1 dal 1° gennaio 2014 (INPS aveva applicato in via previsionale un aumento pari all’1,2%- vedi circolare INPS n° 20/2014).
La percentuale di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni per l’anno 2014 è determinata in misura pari a +0,3 dal 1° gennaio 2015, salvo conguaglio da effettuarsi in sede di perequazione per l’anno successivo.
Con l’incremento dello 0,3% il trattamento minimo mensile al 1° Gennaio 2015 sarà pari a 502,39 euro.
A gennaio 2015 ci sarà un conguaglio negativo,  con l’importo della rata di gennaio e febbraio che risulterà inferiore, per tutte le pensioni, a quella di dicembre 2014 per i seguenti motivi:
 Recupero dello 0,1% corrisposto in più nel corso del 2014 su tutte le pensioni perché, come già ricordato, l’importo previsionale di perequazione applicato da INPS, dal gennaio 2014, fu pari all’1,2% (la trattenuta sarà pari a € 6,50 per le pensioni al minimo).
 Conguagli dovuti per l’effettiva % di perequazione da attribuirsi al secondo e all’ultimo scaglione. L’anno scorso Inps, nell’esigenza di dare il via al rinnovo dei mandati di pagamento, ha applicato alla rata di pensione in pagamento nel mese di gennaio 2014 la normativa sulla perequazione nella versione del DdL 1.120 (legge stabilità 2014) approvata dal Senato, poi modificata dalla Camera dei deputati, attribuendo il 90% dell’aliquota (sull’1,2%) anziché il 95% (sull’1,1%) alle pensioni di importo complessivo compreso fra tre e quattro volte il trattamento minimo e il 50% (sull’1,2%) anziché il 40% (sull’1,1%) alle pensioni di importo complessivo superiore a 6 volte il trattamento minimo.

sabato 5 luglio 2014

Tariffe, in 10 anni rincari record per acqua, rifiuti e pedaggi: aumenti fino all'85%.


Negli ultimi 10 anni, le tariffe dei principali servizi pubblici hanno registrato un aumento record. E' il caso dell'acqua, aumentata dell'85,2 per cento; dei rifiuti, +81,8 per cento; dei pedaggi autostradali, +50,1 per cento; dei trasporti urbani, +49,6%.
A denunciarlo è la Cgia, l'associazione degli artigiani di Mestre, nel sottolineare come "purtroppo, le liberalizzazioni non hanno prodotto gli effetti sperati". Tra le 10 voci prese in esame in questa analisi, solo i servizi telefonici hanno subito una diminuzione: -15,9 per cento.
''Nonostante i forti aumenti registrati dalle bollette dell'acqua -sottolinea il segretario della Cgia Giuseppe Bortolussi- la nostra tariffa rimane la più bassa d'Europa. La stessa considerazione può essere fatta per i biglietti ferroviari: anch'essi sono tra i meno cari in Ue. Preoccupa, invece, il boom registrato dall'asporto rifiuti. Nonostante in questi ultimi sei anni di crisi economica sia diminuita la produzione di rifiuti e sia aumentata la raccolta differenziata, le famiglie e le imprese hanno subito dei rincari ingiustificati".
"Gli aumenti del gas -prosegue Bortolussi- hanno sicuramente risentito del costo della materia prima e del tasso di cambio, mentre l'energia elettrica dell'andamento delle quotazioni petrolifere e dell'aumento degli oneri generali di sistema, in particolare per la copertura degli schemi di incentivazione delle fonti rinnovabili. I trasporti urbani, invece, hanno segnato gli aumenti del costo del carburante e quello del lavoro. Non va dimenticato che molti rincari sono stati condizionati anche, e qualche volta soprattutto, dall' aggravio fiscale . Tuttavia, nonostante i processi di liberalizzazione avvenuti in questi ultimi decenni abbiano interessato gran parte di questi settori, i risultati ottenuti sono stati poco soddisfacenti. In linea di massima oggi siamo chiamati a pagare di più, ma la qualità dei servizi non ha subito miglioramenti sensibili''.
Pur riconoscendo il limite di questa comparazione, l'Ufficio studi della Cgia fa notare che tra i settori presi in esame in questa elaborazione quello dei taxi è l'unico ad avere le tariffe totalmente amministrate: in altre parole, queste ultime sono definite attraverso una delibera comunale. Ad esclusione del servizio telefonico, che nell'ultimo decennio ha registrato una contrazione dei prezzi di quasi il 16 per cento, il servizio taxi ha subito l' incremento percentuale più contenuto tra tutte le voci analizzate.
L'ultima parte dell'analisi elaborata dall'Ufficio studi della Cgia ha preso in esame l'aumento delle tariffe registrato da alcune voci nel periodo intercorso dall'anno di liberalizzazione fino al 2013. Ebbene, le assicurazioni sui mezzi di trasporto sono aumentate del 197,1 per cento (4 volte in più dell'inflazione), i pedaggi autostradali del 62,7 per cento (1,7 volte in più dell'inflazione), i trasporti ferroviari del 57,4 per cento (1,7 volte in più dell'inflazione), il gas del 53,5 per cento (2,3 volte in più dell'inflazione), mentre i servizi postali hanno subito un incremento del 37,8 per cento pressoché uguale a quello registrato dall'inflazione.
''Sia chiaro -conclude Bortolussi- noi non siamo a favore di un'economia controllata dal pubblico. Ci permettiamo di segnalare che le liberalizzazioni hanno portato pochi vantaggi nelle tasche dei consumatori italiani. Anche perché in molti settori si è passati da un monopolio pubblico ad un regime oligarchico che ha tradito i principi legati ai processi di liberalizzazione. Pertanto, invitiamo il Governo Renzi a monitorare con molta attenzione quei settori che prossimamente saranno interessati da processi di deregolamentazione. Non vorremmo che tra qualche anno molti prezzi e tariffe, che prima dei processi di liberalizzazione/privatizzazione erano controllati o comunque tenuti artificiosamente sotto controllo, registrassero aumenti esponenziali con forti ricadute negative per le famiglie e le imprese''.

martedì 10 giugno 2014

Ticket sanitario al +65% in sei anni e tempi di attesa sempre più lunghi, nel Lazio si preferisce la libera professione.

regione-lazio1

(MeridianaNotizie) Roma, 9 giugno 2014- “Non ci stupiscono affatto i dati sul caro-ticket in sanità. Nella nostra Regione la Uil Fpl ha evidenziato il costo eccessivo dei Ticket, che, tra l’altro, coinvolge solamente il 33% dei cittadini”. Lo comunica in una nota il segretario generale della Uil Fpl di Roma e Lazio Sandro Bernardini. “Per le Risonanze Magnetiche – prosegue la nota – i cui tempi di attesa per determinati esami superano i 300 giorni circa, (ad esempio quella del Cervello e del tronco Encefalico) o per le TAC, rispetto a 6 anni fa il costo del ticket è aumentato di ben 25 euro, oltre il 65% in più rispetto al costo originario. Il cittadino per questi esami deve quindi sborsare 61,15 euro che corrispondono a 36,15 € del vecchio ticket, più i 15 euro a seguito dell’introduzione del Decreto n.42 del 17 Novembre 2008 dell’allora Commissario ad Acta, più i 10 euro in più ad impegnativa previsti dal D.L. nr. 98 del 06/07/2011.

Stessa sorte – prosegue Bernardini – per le visite specialistiche, esami di laboratorio, Radiografie ed Ecografie il cui ticket è di €50,15; un aumento di 14 euro, circa il 40% in più rispetto al costo originario (4 euro di quota fissa nel 2008 + i 10 euro ad impegnativa del 2011). In questo calcolo non abbiamo aggiunto il consistente aumento del costo di tutte le prime visite con ministeriale 89.7 passate da 13,63 euro agli attuali 20,66 € (parliamo ad esempio di visita cardiologia, chirurgica, ortopedica, dermatologica, gastroenteorologica, nefrologia ecc). Per le prestazioni di Fisiokinesiterapia (Fkt) l’aumento invece è stato di 15 euro. Ma non è finita –conclude Bernardini- Il nostro sindacato ha dimostrato come negli ultimi anni i paganti il ticket si stiano sempre più spostando dal SSN alla Libera Professione che offre (molto spesso nelle stesse strutture ospedaliere) esami in pochi giorni, pagando una somma di poco superiore al Ticket stesso”.

http://www.meridiananotizie.it/2014/06/cronaca/ticket-sanitario-al-65-in-sei-anni-e-tempi-di-attesa-sempre-piu-lunghi-nel-lazio-si-preferisce-la-libera-professione/

Per un esame del sangue, ho pagato 86 € di ticket, mi è sembrato eccessivo.