
Nasce il primo sito per segnalare tutti gli ex fan del premier che hanno annusato l'aria e stanno cambiando parte politica. Un'iniziativa aperta a lettori e utenti della Rete, che possono mandare le loro segnalazioni.
Dopo l'ex vicedirettore del "Giornale" Paolo Guzzanti, il repubblicano Giorgio La Malfa e l'ex presidente del Senato Renato Pera. Le file degli ex berlusconiani d'assalto che ora si dichiarano «delusi dal premier» vanno ingrossandosi. Un problema di coscienza e di risveglio democratico? O un tentativo di scappare dalla nave prima che affondi, nella speranza di riciclarsi quando la caduta sarà avvenuta?
Nell'incertezza, è nato in Rete Topini in fuga, il primo sito a cui si possono segnalare i salti di barricata degli "azzurri".
Gradite soprattutto le indicazioni che sfuggono ai più: quelle locali, su assessori e consiglieri che dopo aver fiutato l'aria passano dall'altra parte. Ma anche editorialisti cartacei e non, dirigenti del sottopotere e semplici dirigenti o quadri del Pdl. L'Italia, si sa, è sempre quella del 25 aprile, quando in piazza e per strada non si trovava più uno che si dichiarasse fascista. Il sito Topini in fuga vuole essere quindi un elenco preventivo per elencare i voltagabbana più lesti. Dateci dentro.
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/berluscones-in-fuga/2110947&ref=hpsp
Nessun commento:
Posta un commento