Immaginate di trovarvi su un’isoletta vulcanica sperduta nel Pacifico, circondati da migliaia di chilometri di oceano in ogni direzione. Non c’è terraferma per almeno 1.000 km. Eppure, davanti a voi si erge una città antica, fatta di blocchi di basalto colonnare, alcuni dei quali pesano fino a 50 tonnellate. Benvenuti a Nan Madol, uno dei più grandi misteri archeologici del mondo.
…
Nan Madol si trova sull’isola di Pohnpei, una piccola isola di appena 30 km di diametro. Nonostante le dimensioni ridotte dell’isola, la città si estende per 1,5 km ed è composta da circa 90 isole artificiali, collegate da canali e costruite con blocchi di basalto colonnare. Secondo stime prudenti, per costruire questa “metropoli” sono state utilizzate almeno 750.000 tonnellate di basalto. Per fare un paragone, gli egizi trasportarono 8.000 tonnellate di granito per costruire l’interno della Grande Piramide di Giza. Nan Madol, quindi, pesa 10 volte di più del cuore di granito della piramide.
…
Ma come è stato possibile costruire una città così imponente su un’isola così piccola e isolata? Gli abitanti di Pohnpei, poche migliaia di persone, non avevano né la tecnologia né le risorse per un’opera del genere. Trasportare blocchi di basalto del peso di 50 tonnellate richiederebbe una civiltà avanzata, con conoscenze ingegneristiche e logistiche fuori dal comune. Eppure, non ci sono tracce di una tale civiltà nella regione.
…
Un’analisi scientifica delle rocce di Nan Madol ha rivelato un altro enigma: solo il 40% del basalto proviene dall’isola di Pohnpei. Il restante 60% ha un’origine sconosciuta. Da dove è stato prelevato? E, soprattutto, come è stato trasportato fino a Pohnpei? Se per spostare il granito della Grande Piramide lungo il Nilo fu necessaria una delle più grandi civiltà del passato, chi ha trasportato un volume 10 volte maggiore nel cuore del Pacifico?
…
Nan Madol ha tutte le caratteristiche di una capitale: una struttura complessa, canali artificiali, isole dedicate a funzioni specifiche. Ma se era una capitale, dov’è il regno che governava? Attorno a Nan Madol non c’è altro che oceano. È come se la città fosse stata costruita da una civiltà scomparsa, di cui non abbiamo traccia.
…
Chi ha progettato e costruito questa città? Da dove provenivano i costruttori? Perché sono scomparsi senza lasciare altre tracce? Alcuni ipotizzano che Nan Madol sia stata costruita da una civiltà avanzata, oggi scomparsa, che dominava il Pacifico. Altri suggeriscono che possa essere il frutto di una tecnologia perduta o addirittura di un intervento extraterrestre. Quel che è certo è che gli abitanti di Pohnpei, con le loro canoe e capanne di paglia, non avrebbero mai potuto realizzare un’opera del genere.
…
Nan Madol rimane uno dei più grandi enigmi della storia umana. Una città costruita nel mezzo del nulla, con materiali di origine sconosciuta, che sfida ogni logica e ogni spiegazione convenzionale. Forse un giorno scopriremo la verità su questa “città impossibile”. Ma fino ad allora, Nan Madol continuerà a ispirare domande e teorie, alimentando il fascino per il mistero e l’ignoto.
…
ATLANTIDE 2021 – IL CONTINENTE RITROVATO
Potete trovare il libro qui:
Nessun commento:
Posta un commento