
L’autunno è una delle stagioni migliori per visitare il Giappone perché qui esiste una tradizione secolare chiamata Momijigari, ovvero la caccia all’acero o alle foglie rossicce.
In questo periodo dell’anno, il bosco si trasforma in una tavolozza di colori: il comune verde si tinge di sfumature rossastre regalando un paesaggio infuocato. Mentre in Italia assistiamo al foliage, i giapponesi amano fare delle lunghe passeggiate per ammirare il momijigari.
I colori e le sfumature di questo fenomeno naturale dipendono dalle temperature, ad esempio la pioggia contribuisce a rendere le foglie più rosse.
Il tripudio di arancio, ocra, marrone, giallo si ha tra novembre e dicembre, quando appunto il paesaggio diventa in un’opera d’arte. Di anno in anno, questa tradizione giapponese si trasmette di padre in figlio e sono migliaia i turisti che camminano per vedere gli aceri nei parchi e nei giardini.
Kyoto è sicuramente la città più amata un questo periodo: qui i templi buddisti si intrecciano alla natura.
E il risultato straordinario è quello che vedete nelle foto della blogger Mary Sinatra postate sul suo Wild at Earth.




Nessun commento:
Posta un commento