Visualizzazione post con etichetta sotterranee. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sotterranee. Mostra tutti i post

martedì 18 marzo 2025

IL GRANDE GELO E LE CITTÀ SOTTERRANEE.

 

Negli antichi testi di Zoroaster, si racconta un evento catastrofico che ha devastato la Terra: un'improvvisa e breve era glaciale, chiamata "i giorni di Malkush", durata circa tre anni. Prima che questo disastro avvenisse, una divinità, Ahura Mazda, ha offerto un mezzo di salvezza: costruire città sotterranee per proteggersi dal gelo. Potrebbe esserci un po' di verità in questa storia, che sembra uscire da un romanzo di fantascienza?
...
Quello che vedete nella foto è Derinkuyu, una misteriosa città sotterranea situata nella regione della Cappadocia in Turchia. Secondo gli archeologi, il centro di questa città esisteva già 2.800 anni fa, almeno 8 secoli prima di Cristo. Stiamo parlando di un'intera città, scavata a 85 metri di profondità, capace di ospitare fino a 20.000 persone. Ma è probabile che anche le grotte naturali siano precedenti a quella data.
...
Derinkuyu non è una semplice grotta: è una struttura complessa, con 18 livelli sotterranei, tra pozzi, cappelle, stalle, scuole e anche aree dedicate alla produzione di vino e olio. Alcune parti della città mostrano tracce di riutilizzo in epoca medievale, con l'aggiunta di strutture religiose cristiane, ma il nucleo originale risale a un'epoca molto più antica.
...
La città fu "riscoperta" solo nel 1963, quando un uomo, durante i lavori di ristrutturazione della sua casa, trovò accidentalmente un tunnel che conduceva a questo mondo sotterraneo. Da allora, Derinkuyu è diventato uno dei più affascinanti esempi di antico ingegno umano.
...
Derinkuyu non è un caso isolato. Poiché la tecnologia moderna ci permette di esplorare il mondo sotterraneo, stiamo scoprendo che le città sotterranee e le reti di tunnel sono un fenomeno diffuso in tutto il mondo:
Egitto: sotto l'altopiano di Giza, c'è un vasto sistema sotterraneo di caverne, gallerie artificiali e fiumi. Alcuni ricercatori, come il Dr. Selim Hassan, hanno documentato passaggi che si estendono per chilometri, suggerendo che gli antichi egizi (o forse una civiltà precedente) conoscevano tecniche avanzate di scavo.
...
Guatemala: sotto il complesso piramidale Maya di Tikal, sono stati mappati 800 chilometri di gallerie, molti dei quali sono ancora inesplorati.
...
Cina: nel 1992 sono state scoperte 24 grotte artificiali nella provincia di Zhejiang, scavate con incredibile precisione. Si stima che 36.000 metri cubi di pietra siano stati rimossi per costruirli.
...
Europa: migliaia di tunnel dell'età della pietra, chiamati "Erdstall", si estendono in tutto il continente, lasciando gli archeologi perplessi sul loro scopo originario.
...
Oggi sappiamo che circa 12.000 anni fa, la Terra fu colpita da un'improvvisa e intensa era glaciale, chiamata Dryas Giovane. Questo evento, durato circa 1.300 anni, ha provocato un drastico calo della temperatura e ha interrotto gli ecosistemi globali. Possibile che i "giorni di Malkush" raccontati da Zoroaster siano un ricordo distorto di questo cataclisma? E se è così, le città sotterranee come Derinkuyu sono state costruite per proteggersi dal gelo?
...
Ma c'è di più: da cosa, o da chi, si proteggevano gli antichi quando scavavano queste città? Come potrebbero le persone che, teoricamente, non conoscevano il ferro o la ruota, creare opere così complesse? Anche con la tecnologia del ventunesimo secolo, costruire una città come Derinkuyu richiederebbe decenni di lavoro.
...
Cosa ci nasconde il nostro passato? Possibile che le civiltà avanzate, ormai dimenticate, abbiano lasciato tracce del loro passaggio sotto i nostri piedi?
...
L'articolo continua nel libro:
HOMO RELOADED - La storia nascosta degli ultimi 75.000 anni.

https://www.facebook.com/photo/?fbid=122144303840429249&set=gm.1361459735053105&idorvanity=1060352615163820

mercoledì 31 luglio 2024

Abitazioni sotterrnee Matmata - Tunisia

 

Nella città berbera di Matmata in Tunisia, le tradizionali abitazioni sotterranee sono una caratteristica notevole dell'architettura locale. Queste case, note come case troglodite, sono scavate nel terreno per fornire isolamento naturale contro le temperature estreme della regione.

Il design sotterraneo aiuta a proteggere i residenti dal caldo estivo e dai freddi venti invernali.

Le abitazioni consistono tipicamente in un grande pozzo centrale, intorno al quale le stanze sono scolpite nella terra, creando uno spazio abitativo unico ed efficiente. Queste case non solo offrono benefici pratici ma riflettono anche l'ingegno e il patrimonio culturale del popolo berbero.

Matmata ha guadagnato ulteriore fama quando la sua architettura caratteristica è stata inclusa nel film originale di Guerre stellari come la casa d'infanzia di Luke Skywalker. 

https://www.facebook.com/photo/?fbid=476059441813528&set=a.139082628844546

venerdì 16 febbraio 2024

Nushabad, città sotterranea rifugio contro gli invasori.

 

Ci sono molti misteri sulla nostra antichità che ancora non conosciamo. Uno dei principali enigmi è legato a una città sotterranea scoperta in Iran.

Un team di archeologi ha scoperto un’antica città sotterranea nel distretto di Salahebad, Hemadan, in Iran.

Secondo il portale di notizie Payvand, questa scoperta svela ancora una volta la controversia sulle città sotterranee che potrebbero portare a un mondo sconosciuto sotto i nostri piedi.

Città sotterranea in Iran.

Secondo i risultati ottenuti dagli esperti, questo luogo ha circa 800 anni ed è stato costruito nel XIII secolo. Anche se è stato scoperto solo circa 3 anni fa.

Il funzionario provinciale del turismo, Ahmad Torabi, ha spiegato che la scoperta è stata fatta tre anni fa nel distretto di Salehabad, nella provincia occidentale di Hamadan. Sebbene lo stesso non sia stato reso pubblico all’epoca per evitare servizi prima che gli studi potessero iniziare.

Nel momento in cui i soldati russi hanno attraversato l’area (durante la seconda guerra mondiale), gli uomini della regione hanno nascosto le loro famiglie in questa città sotterranea in modo che nessuno si accorgesse della loro presenza“.

Questa è già la terza città sotterranea scoperta nella provincia di Hamedan, dopo Samen e Arzanfud. Queste misteriose città sono attribuite ai tempi dei Medi, dal 678 al 549 circa a.C., secondo gli archeologi.

Molti misteri poche risposte.

Gli esperti hanno anche sottolineato che l’esistenza di questa città sotterranea è nota fin dalla seconda guerra mondiale. Quando gli uomini della regione lo usavano per nascondere le loro famiglie in modo che i soldati stranieri non potessero trovarle.

Va notato che Hamadan è una delle regioni più antiche di tutto l’Iran e fa parte dell’antica Ecbatana. Nell’ottobre 2018 è stata organizzata la terza Conferenza Internazionale sull’Architettura Trogloditica.

Decine di esperti, ricercatori e accademici hanno discusso di architettura, cultura e tecnologia del territorio.

Questa città sotterranea si unisce alle centinaia che sono state trovate nel corso della storia. Qualcosa che supporta la teoria secondo cui esiste una vasta rete di tunnel che si collegano in tutto il mondo.

Questa regione è la posizione di numerosi teschi e scheletri umani che gli esperti hanno trovato. In questo modo, misteri e segreti continuano ad accumularsi nella regione: cosa può nascondersi sotto le terre dell’Iran che non conosciamo?

https://www.hackthematrix.it/scoperta-in-iran-la-misteriosa-citta-sotterranea-di-800-anni/?feed_id=170330&_unique_id=65cda861e4289

giovedì 18 agosto 2022

DERINKUYU: UNA CITTÀ A OLTRE 280 METRI DI PROFONDITÀ. - Ivan

 

Cosa hanno in comune un tempio dei morti nella penisola messicana dello Yucatan e una città sotterranea in Turchia con una grotta sudamericana che secondo alcuni contiene un tesoro che va oltre le stelle?

Beh, apparentemente niente, giusto? Tutti questi luoghi sono stati nascosti per secoli e ora che l’archeologia sta spingendo in avanti più che mai questi luoghi misteriosi stanno tornando alla vita. La Turchia è stato al centro dell’attenzione a causa delle molte scoperte che sono state fatte negli ultimi anni, ma una di quelle scoperte è forse più importante di quanto immaginassimo.

In Cappadocia, nella Turchia centrale, troviamo una delle scoperte più importanti che abbiamo fatto in migliaia di anni. Nel 1963 quello che doveva essere solo un altro un semplice rinnovamento della casa nella città di Derinkuyu in realtà portò a una delle scoperte più importanti della storia della Turchia.

Quando è stato aperto un muro della grotta, ha rivelato un passaggio per una città sotterranea che ha migliaia di anni, oltre 280 metri di profondità. Qual era lo scopo di questa incredibile città sotterranea? E come hanno fatto i costruttori di Derinkuyu a realizzare queste incredibili caratteristiche tecniche? oltre 15.000 pozzi di ventilazione si sono diffusi in tutta la città portando l’aria dalla superficie. Questa antica città sotterranea era un progetto di costruzione sconcertante, è qualcosa che oggi, con la nostra tecnologia, sarebbe difficile ricreare.

Derinkuyu è solo un risultato incredibile ed è davvero sconvolgente come l’uomo antico sia riuscito a costruire una città sotterranea, questo complesso migliaia di anni fa.

Le caratteristiche geologiche della pietra di Derinkuyu sono qualcosa che è molto importante; è molto morbido Quindi, gli antichi costruttori di Derinkuyu dovevano stare molto attenti quando costruivano queste camere sotterranee fornendo abbastanza forza del pilastro per sostenere i piani sopra; se questo non fosse stato raggiunto, la città sarebbe crollata, ma finora gli archeologi non hanno trovato prove di alcun “crollo” a Derinkuyu.

Ma quale era lo scopo di questa incredibile antica città sotterranea che era in grado di fornire riparo a 20.000-30.000 persone?

Gli storici credono che lo scopo della città fosse quello di proteggere i loro abitanti dall’invasione intorno all’800 a.C., ma molti storici non sono d’accordo con questa teoria, affermando che sarebbe stata un’incredibile impresa ingegneristica, troppo complessa, solo per essere stata utilizzata per proteggere persone dall’invasione. Eppure il “sistema di sicurezza” dell’antico Derinkuyu era semplicemente incredibile; mille porte rotabili, che avrebbero potuto essere gestite da una sola persona e che potevano essere aperte solo dall’interno. Ogni piano o livello di Derinkuyu avrebbe potuto essere bloccato separatamente.

Ci sono così tante domande riguardo Derinkuyu e la maggior parte di queste domande rimane un mistero. Chi ha costruito questa gigantesca città sotterranea? Cosa avrebbe potuto spingere oltre 20.000 persone a vivere sottoterra? Per quanto riguarda chi, alcuni storici e archeologi credono che questa città sotterranea sia stata costruita dai Frigi; altri teorici affermano che Derinkuyu è stato probabilmente costruito dagli Ittiti; e altri suggeriscono che Derinkuyu è molto più antico di quello che credono gli storici e gli archeologi.

 

La ragione per cui migliaia di persone si sono precipitate sottoterra potrebbero essere collegate ai cambiamenti climatici secondo alcuni teorici che hanno studiato la città sotterranea di Derinkuyu. I climatologi mainstream ritengono che i loro modelli suggeriscano che l’ultima era glaciale abbia raggiunto il suo picco circa 18.000 anni fa e che si concluse attorno al 10.000 a.C.

Questa teoria potrebbe dimostrarsi accurata secondo molti che hanno avuto il tempo di studiare la storia di Derinkuyu e indicano una delle più antiche tradizioni religiose sulla faccia della Terra, che è la religione zoroastriana e secondo i testi sacri, il grande il profeta Yima fu incaricato di costruire un rifugio sotterraneo simile a Derinkuyu dal dio cielo Ahura Mazda, per proteggere la gente da un’era glaciale globale.

Quindi quale era lo scopo reale di questa fortezza sotterranea?

È stato per proteggere le persone dalla guerra, dai cambiamenti climatici? O qualcos’altro?

I teorici dell’Antico Alieno credono che Derinkuyu sia stato costruito per protezione, ma da un nemico aereo, affermando che sarebbe stata l’unica ragione logica per nascondersi sottoterra; rimanere invisibile, affermando che il complesso meccanismo di sicurezza di Derinkuyu è stato messo in atto per impedire la scoperta della città sotterranea, ed è stato nascosto nel sottosuolo, dove nessuno potrebbe sospettare che oltre 20.000 persone siano nascoste.

La questione sollevata dalla scoperta di Derinkuyu è qualcosa su cui gli storici e i ricercatori discuteranno in futuro, possiamo solo sperare che un giorno si scopriranno prove che ci forniranno ulteriori informazioni su questa antica città sotterranea.

https://www.hackthematrix.it/?p=22892&feed_id=131416&_unique_id=62f8e26938f67&fbclid=IwAR2iAtYAJ7ZyyMzcmR_G4qrEfMsKpzQ-PxkH20s3-lPP2vv5FWGFVEi-78A

sabato 9 marzo 2019

Roma, svelato al Celio il labirinto di laghi sotterranei. - Laura Larcan



Nel ventre del Celio, a pochi metri dal Colosseo, è stato scoperto un patrimonio sotterraneo inaspettato: un labirinto di laghi di oltre due km

Il silenzio riempie lo spazio. Una volta entrati, non si percepisce più nulla della città caotica che vive in superficie a dieci metri d’altezza sopra le teste. La temperatura oscilla intorno ai 12 gradi e si riesce a cogliere tenue e ritmico solo un gocciolio d’acqua: sono le percolazioni naturali che da 1600 anni stanno plasmando stalattiti di cristalli cangianti, per poi alimentare autentici laghetti.
«È acqua limpida, le analisi chimiche hanno rivelato che è batteriologicamente purissima», racconta Carlo Cusin, architetto dell’associazione di speleologi Roma Sotterranea. E davvero, nel buio tagliato dalle luci delle torce, questi bacini d’acqua appaiono come uno spettacolo. Siamo nel ventre del Celio, a pochi metri dal Colosseo, sotto le fondamenta del convento dei Padri Passionisti che abbraccia la chiesa dei Santi Giovanni e Paolo. Ma soprattutto, siamo sotto le ciclopiche strutture architettoniche del Tempio dell’imperatore Claudio della metà del I secolo d.C. inglobate dal convento a partire dal 1100 (tanto per capirne la portata, basti considerare che la platea di questo santuario di 200 per 180 metri poteva contenere tutto il Colosseo di 180 per 156 metri).
È qui sotto che l’équipe di speleologi guidata da Cusin, insieme agli archeologi della Soprintendenza diretta da Francesco Prosperetti, in sinergia con il Rettore della chiesa, padre Augusto Matrullo, sta portando avanti l’esplorazione e lo studio di un patrimonio sotterraneo inaspettato. Un sistema di cave romane, scavate fin dal IV secolo avanti Cristo, che si sviluppa per oltre due chilometri in una sequenza di “sale” dove le volte variano da picchi di otto metri a passaggi di appena un metro e mezzo. Un labirinto, dove è facile perdere l’orientamento, che custodisce una rete insospettata di laghetti dove l’acqua raggiunge i 10 gradi costanti: «L’origine è legata indubbiamente ad una falda acquifera superficiale, alimentata nel tempo anche dalle infiltrazioni d’acqua, purificata dallo strato di tufo – avverte Carlo Cusin durante il sopralluogo – Per questo il livello dei bacini varia in base alle stagioni e alle piogge. La siccità infatti ne ha prosciugato alcuni».
I COLORI
Se ne possono vedere quattro ora, spettacolari negli effetti cromatici, dove spiccano gli strati lattiginosi dei depositi di carbonato di calcio. Sembrano patine di ghiaccio. Sono i tesori naturali di un sistema caveale che ha il valore di un libro di storia. La Soprintendenza e Roma Sotterranea hanno cominciato a documentarlo dal 2004, ma da poco è stata intercettata una fessura da cui accedere ad un altro settore inedito, ancora tutto da esplorare: «Queste cave sono un unicum, perché scavate nel cuore di Roma, nella parte più antica della città, entro le Mura Serviane», sottolinea Simona Morretta, funzionario della Soprintendenza responsabile del Celio. Perché, come è noto, le “coltivazioni” di cave avvenivano sempre in zone periferiche.
La storia del Celio riaffiora. «Lo sfruttamento delle cave parte in età repubblicana per continuare almeno fino al tardo impero – riflette Morretta – Non è escluso che lo stesso santuario di Claudio sia stato costruito con questo materiale». Il percorso è ricco di sorprese. Gli speleologi si emozionano nell’indicare tutte le curiosità di questo piccolo mondo antico. Sulle volte si leggono nitidi, come fossero stati incisi ieri, i solchi degli scalpelli dei “fossores”, gli scavatori. Sulle pareti si trovano piccole fessure dove gli operai poggiavano le lucerne a olio lampante (sono visibili persino le bruciature dopo duemila anni). Mentre rimangono un mistero alcune nicchie: «Forse le riempivano d’acqua per rinfrescarsi durante il lavoro», ipotizza Cusin. Pensare che antichi fili elettrici rievocano oggi l’uso delle cave come rifugio antiaereo durante la Seconda Guerra Mondiale.